lo scooter diventa sicuro

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da pike » mer ott 26, 2011 10:01 pm

E quando è?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Hobbit Bahlsen
Sancho
Sancho
Messaggi: 17401
Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
Moto: BMW R1200RT
Nome: HB
Località: Bologna

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da Hobbit Bahlsen » mer ott 26, 2011 11:34 pm

Aspetta la bella stagione :)
Immagine

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male ;)

pintu
Ronalpintu
Ronalpintu
Messaggi: 30420
Iscritto il: dom ott 19, 2003 11:43 pm
Moto: Suzuki SV 650!!!
Nome: Max
Località: Circondato daimmare!

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da pintu » gio ott 27, 2011 1:27 am

esteticamente gradevole...ma sempre scooter è! non è una moto! per quella ci vuole il serbatoio fra le cosce! non una pedana in cui appoggiare i piedi! per diamine!
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da Tequi » gio ott 27, 2011 8:47 am

Lo scooter aprilia... fulmini e saette..
Lo scooter honda... applausi e complimenti..

Ma non hanno tutti e due gli stessi pregi/difetti?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Haran
Zona_Plaid
Zona_Plaid
Messaggi: 3933
Iscritto il: gio gen 28, 2010 5:06 pm
Località: da qualche parte

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da Haran » gio ott 27, 2011 9:13 am

E' sempre un mezzo a due ruote quindi non sarà mai poi tanto sicuro, sicuramente di più di quelli attuali. La sicurezza la facciamo noi e (purtroppo) "gli altri".
Indubbiamente comunque offre soluzioni interessanti, mi piacerebbe provarlo..
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da killeradicator » gio ott 27, 2011 9:32 am

adesso spiegatemi perchè questo cadavere dovrebbe essere meglio dell'Aprilia Mana che è uscita 5 o 6 anni fa.

a parte ovviamente il fatto che per come è costruito e per la posizione di guida sarà sicuramente meno stabile e meno maneggevole di una moto, e non c'è bisogno di provarlo per capirlo.

io tra questo vascone e un Tmax prenderei il tmax TUTTA LA VITA, perlomeno è ancora uno scooter, un minimo di spazio in mezzo alle gambe continua ad averlo e un buon sottosella.

mah....... misteri.

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da maxim » gio ott 27, 2011 10:04 am

Essevuista Inside ha scritto:
maxim ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:
maxim ha scritto:non si avvicina minimamente ad una moto, nel senso che un motociclista non lo acquisterebbe MAI.
scusami.
come fai a dire non si avvicina minimamente ad una moto? lo hai già provato? sai già che sensazioni regala a chi lo guida?

punto secondo: con quali certezze affermi che un motociclista non lo acquisterebbe mai? secondo me invece potrebbe portare via una buona fetta di mercato di quei motociclisti che compranno moto tipo deauville et similia (si lo so sembra strano, ma anche loro sono meritevoli di essere chiamati tali) .... oltre che di molti scooteristi che vogliono qualcosa di più vicino alle moto vere..
Io non ho mai detto che chi acquista deauville non sono meritevoli di essere chiamati motociclisti, anzi il contrario.

quello che voglio dire è che (come ha già detto qualcuno) un punto di forza degli scooter è la ridotta manutenzione per esempio della trasmissione finale, altro punto di forza è che con le ruote più piccole nel traffico sei avvantaggiato ecc. ecc.

in questo modo perdi queste caratteristiche ed acqisti quelle tipiche di una moto, ma non è una moto.

è una via di mezzo, nè carne nè pesce, non fa bene lo scooter e neanche la moto.

Poi, come si dice, de gustibus .....
la mia riflessione è mirata solo ad un obiettivo: non spariamo a zero su un prodotto, solo perchè ha la forma di uno scooter.. :wink:

poi ovvio può non piacere esteticamente, ma i contenuti sono comunque meritevoli di attenzione... :wink:
No, aspetta, non mi sono spiegato.
Io non sparo a zero su un prodotto, solo perchè ha la forma di uno scooter, quello che voglio dire è che se dovessi comprare uno scooter vorrei che facesse il lavoro per cui lo scooter è nato, cioè trasferimenti cittadini o comunque a piccolo raggio con comodità e maneggevolezza, e che lo facesse bene.

Se poi la mia necessità è un'altra allora mi rivolgo ad un altro tipo di prodotto che sia nato per quello scopo, trasferimenti a lungo raggio, autostradali, per sparate domenicali ecc ecc, è lo stesso motivo per cui non comprerei mai una R1 per il tragitto casa/lavoro.

Ogni oggetto è stato inizialmente concepito per un dato utilizzo, se poi lo adatto per utilizzi diversi avrò un oggetto che fa sì tutto, ma male.

Poi è normale che non si possa tenere una moto per ogni tipo di utilizzo ed allora bisogna o scendere a compromessi come nel caso dello scooterone che fa tutto, ma niente in modo eccellente, oppure (il mio modo di vedere) prendere un mezzo che soddisfi appieno l'uso maggiore che se ne fa e magari soffrire un po negli altri usi.
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Essevuista Inside

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da Essevuista Inside » gio ott 27, 2011 10:18 am

maxim ha scritto: No, aspetta, non mi sono spiegato.
Io non sparo a zero su un prodotto, solo perchè ha la forma di uno scooter, quello che voglio dire è che se dovessi comprare uno scooter vorrei che facesse il lavoro per cui lo scooter è nato, cioè trasferimenti cittadini o comunque a piccolo raggio con comodità e maneggevolezza, e che lo facesse bene.
non è per tutti così. molti (la maggioranza credo) non possono magari permettersi due assicurazioni per due motocicli (più una ulteriore per la macchina) e quindi rivolgono le loro attenzioni proprio a mezzi del genere, un pò moto ed un pò scooter.
Ogni oggetto è stato inizialmente concepito per un dato utilizzo, se poi lo adatto per utilizzi diversi avrò un oggetto che fa sì tutto, ma male.
ripeto: lo hai già provato per dire che fa tutto male?
Poi è normale che non si possa tenere una moto per ogni tipo di utilizzo ed allora bisogna o scendere a compromessi come nel caso dello scooterone che fa tutto, ma niente in modo eccellente, oppure (il mio modo di vedere) prendere un mezzo che soddisfi appieno l'uso maggiore che se ne fa e magari soffrire un po negli altri usi.
questo è il tuo rispettabile punto di vista, ma che non deve per forza coincidere con quello della maggioranza dei motociclisti. sennò il mercato delle moto avrebbe 3 modelli in croce e avremmo tutti la stessa moto. :wink:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da _GM_ » gio ott 27, 2011 12:20 pm

Sono riusciti ad unire i difetti dello scooter, con i difetti della moto :lol:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

maxim
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1240
Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
Moto: Tracer 900
Nome: Massimo
Località: Ala (TN)

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da maxim » gio ott 27, 2011 12:27 pm

Essevuista Inside ha scritto:
questo è il tuo rispettabile punto di vista, ma che non deve per forza coincidere con quello della maggioranza dei motociclisti. sennò il mercato delle moto avrebbe 3 modelli in croce e avremmo tutti la stessa moto. :wink:
Certamente, questo è solo il mio punto di vista e, naturalmente, il massimo rispetto per gli altri .

No, non ho provato questo modello in particolare, ma altri e scooteroni e sinceramente non mi ci sono mai ritrovato, ho però apprezzato la facilità di guida in città, ma ripeto non fa per me anche perchè molto di rado guido moto in città, vivo in una picola borgata lontano dalla confusione del trafico (per fortuna) e quando il tragito è molto corto (cioè casa/lavoro) faccio 10 Km di extraurbana e senza entrare nel centro abitato. Proprio per questo motivo non ho scelto uno scooter e non reputo che sia adatto al mio utilizzo.

Per quei 10 Km le ruote piccole non sono il massimo e tantomeno per le uscite fuori porta.
Se prendessi uno scooter a ruote alte migliorerebbe per quei 10 Km, ma sarebbe peggio, rispetto alla moto, per il resto; quindi non avrei vantaggi nè nel primo caso nè nel secondo; la moto invece è perfetta (questa è la mia valutazione). Diverso il discorso se abitassi in città, ma non mi servirebbe un maxiscooter mi basterebbe anche uno di piccola cilindrata, volendo andare su di cilindrata per le uscite allora mi rivolgerei sempre ad una moto magari una comoda, ma moto. (sempre un mio personale punto di vista, poi io l'ho sempre detto : tutte le moto sono belle per il solo fatto che hanno due ruote ed un motore, scooter compresi, poi ogni motociclista sceglie la sua).
Non ditemi che vado veloce . . . . . . . . . VOLO BASSO !

Immagine Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da Gabri599 » gio ott 27, 2011 12:43 pm

pike ha scritto:Posso fare un pollice verso alla catena? Uno dei vantaggi dello scooter è la non manutenzione del finale di trasmissione. Mi sarebbe piaciuto che avessero introndotto la Cinghia Dentata come BMW per alcune F800.

Però questo mi sembra più interessante dei vari GP800, et via dicendo.
Vediamo se rispetto a T-Max riesce a perdere soprattutto peso...

e peraltro è rischiosa la catena.......per le dita di chi la lubrifica.....anche perchè sullo scooter ci metti niente a metterlo sul cavalletto centrale dare gas e spruzzare alla caxxo, penso che l'abbiano fatto per ridurre l'ingombro tipico delle altre trasmissioni.
Infatti gli scooteroni in gara arrivano a segare il carter per permettere la piega....
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da _GM_ » gio ott 27, 2011 12:47 pm

Non so se c'entra, ma da questo motore uscirà pure il CBF 700.

Magari per risapmiare, hanno mantenuto la catena :wink:

Immagine
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: lo scooter diventa sicuro

Messaggio da Hyperion » gio ott 27, 2011 2:27 pm

Ok, questa è una innovazione: un telaio, sospensioni, motore da moto in uno scooter.

Ma per il resto, negli ultimi 15 anni, in quale altra moto honda è stata innovatrice?
Tra le 1000 supersportive è arrivata nel 2004, quando la r1 è del '98.
Tra le 600 supersportive, il cbr 600 rr è arrivato nel 2004.
Per le naked, la prima hornet è sì del '98, ma è una derivazione stradale di una moto da enduro, ed il monster è già sul mercato da 4 anni.
Nelle enduro stradali nel 2011 arriva la crossrunner, quando il multistrada è del 2003.
...
Se si parla di innovazione sul motore, passi la doppia frizione della vfr1200 o il vtec delle vfr800, ma per quanto riguarda le moto mi sembra la più conservativa delle 4 sorelle giapponesi.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Rispondi