Cerchio posteriore: quale compatibile?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da Hyperion » mar ago 09, 2011 8:28 pm

Ndcr80 ha scritto:ma sono 160 pagine di thread!!la cosa è dibattuta ma non si è ancora arrivati ad un dato certo...o almeno così credo,ho letto si e no 20 pagine.
ma tu l'hai già letto tutto :o ?
comunque concordo con quello che dici,in parte, e mi spiego:
è possibile montare il cerchio da 5.5 e relativo 180/55 solo con kit trasmissione passo 520
ergo :eureka:
a fronte di un'inerzia dovuta a masse periferiche, il dato potrebbe essere trascurabile dato lo sgravio di peso di un cerchio più leggero ed altrettanto dicasi per la trasmissione.
ed anche se si riportasse il conto in pari(cioè eguagliando il cerchio da 4.5 ed il 160/60)si avrebbe comunque il vantaggio di un pneumatico dalla maggiore impronta a terra.
comunque da quel poco d'inglese che mastico chi ha effettuato l'upgrade ne è rimasto entusiasta ed ha apprezzato la modifica non solo sul veloce(e non curve da 180 km/h) ma anche negli altri contesti almeno da quello che ho capito :wink:
non voglio perorare nessuna causa ne sono convinto dei reali benefici di tale intervento però la cosa mi incuriosisce alquanto 8), potenzialmente sembra una cosa valida.
è innegabile che nelle misure da s.s. 180/55 et 120/70 ci sia molta più scelta in quanto a pneumatici
come d'altronde è innegabile che se ti beccano le F.D.O. ti diano una bella :pecos:
Non ho letto tutta la discussione,a facendo qualche ricerca con google ho letto qualche pagina a spot, ed in una i dati del peso erano proprio in antitesi con quelli di chi vende la modifica: pesava di più la soluzione con la ruota modificata.

Per il gradimento della modifica: credo che per il 99% sia per questioni di estetica (finalmente un gommone dietro), ed 1% effetto placebo: perchè su internet sono sempre tutti stracontenti delle cose che comprano, fino al momento in cui le vendono (se leggi i commenti su questo forum della modifica del kit forcella c'è da sbellicarsi dalle risate... :asd: ).

Per questa modifica io la penso così: vuoi il gommone dietro da 180? vuoi anche più cv dal motore? vuoi l'idraulica nelle forcelle?
Bene: compra il 1000.
:lol: 8)
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

pintu
Ronalpintu
Ronalpintu
Messaggi: 30420
Iscritto il: dom ott 19, 2003 11:43 pm
Moto: Suzuki SV 650!!!
Nome: Max
Località: Circondato daimmare!

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da pintu » mar ago 09, 2011 9:45 pm

Hyperion ha scritto:
Ndcr80 ha scritto:ma sono 160 pagine di thread!!la cosa è dibattuta ma non si è ancora arrivati ad un dato certo...o almeno così credo,ho letto si e no 20 pagine.
ma tu l'hai già letto tutto :o ?
comunque concordo con quello che dici,in parte, e mi spiego:
è possibile montare il cerchio da 5.5 e relativo 180/55 solo con kit trasmissione passo 520
ergo :eureka:
a fronte di un'inerzia dovuta a masse periferiche, il dato potrebbe essere trascurabile dato lo sgravio di peso di un cerchio più leggero ed altrettanto dicasi per la trasmissione.
ed anche se si riportasse il conto in pari(cioè eguagliando il cerchio da 4.5 ed il 160/60)si avrebbe comunque il vantaggio di un pneumatico dalla maggiore impronta a terra.
comunque da quel poco d'inglese che mastico chi ha effettuato l'upgrade ne è rimasto entusiasta ed ha apprezzato la modifica non solo sul veloce(e non curve da 180 km/h) ma anche negli altri contesti almeno da quello che ho capito :wink:
non voglio perorare nessuna causa ne sono convinto dei reali benefici di tale intervento però la cosa mi incuriosisce alquanto 8), potenzialmente sembra una cosa valida.
è innegabile che nelle misure da s.s. 180/55 et 120/70 ci sia molta più scelta in quanto a pneumatici
come d'altronde è innegabile che se ti beccano le F.D.O. ti diano una bella :pecos:
Non ho letto tutta la discussione,a facendo qualche ricerca con google ho letto qualche pagina a spot, ed in una i dati del peso erano proprio in antitesi con quelli di chi vende la modifica: pesava di più la soluzione con la ruota modificata.

Per il gradimento della modifica: credo che per il 99% sia per questioni di estetica (finalmente un gommone dietro), ed 1% effetto placebo: perchè su internet sono sempre tutti stracontenti delle cose che comprano, fino al momento in cui le vendono (se leggi i commenti su questo forum della modifica del kit forcella c'è da sbellicarsi dalle risate... :asd: ).

Per questa modifica io la penso così: vuoi il gommone dietro da 180? vuoi anche più cv dal motore? vuoi l'idraulica nelle forcelle?
Bene: compra il 1000.
:lol: 8)
e che cavolo....mi tocca quotare ogni singola virgola e/o puntino!!! :up:
Immagine

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da Ndcr80 » mar ago 09, 2011 10:05 pm

Hyperion ha scritto:
Ndcr80 ha scritto:ma sono 160 pagine di thread!!la cosa è dibattuta ma non si è ancora arrivati ad un dato certo...o almeno così credo,ho letto si e no 20 pagine.
ma tu l'hai già letto tutto :o ?
comunque concordo con quello che dici,in parte, e mi spiego:
è possibile montare il cerchio da 5.5 e relativo 180/55 solo con kit trasmissione passo 520
ergo :eureka:
a fronte di un'inerzia dovuta a masse periferiche, il dato potrebbe essere trascurabile dato lo sgravio di peso di un cerchio più leggero ed altrettanto dicasi per la trasmissione.
ed anche se si riportasse il conto in pari(cioè eguagliando il cerchio da 4.5 ed il 160/60)si avrebbe comunque il vantaggio di un pneumatico dalla maggiore impronta a terra.
comunque da quel poco d'inglese che mastico chi ha effettuato l'upgrade ne è rimasto entusiasta ed ha apprezzato la modifica non solo sul veloce(e non curve da 180 km/h) ma anche negli altri contesti almeno da quello che ho capito :wink:
non voglio perorare nessuna causa ne sono convinto dei reali benefici di tale intervento però la cosa mi incuriosisce alquanto 8), potenzialmente sembra una cosa valida.
è innegabile che nelle misure da s.s. 180/55 et 120/70 ci sia molta più scelta in quanto a pneumatici
come d'altronde è innegabile che se ti beccano le F.D.O. ti diano una bella :pecos:
Non ho letto tutta la discussione,a facendo qualche ricerca con google ho letto qualche pagina a spot, ed in una i dati del peso erano proprio in antitesi con quelli di chi vende la modifica: pesava di più la soluzione con la ruota modificata.

Per il gradimento della modifica: credo che per il 99% sia per questioni di estetica (finalmente un gommone dietro), ed 1% effetto placebo: perchè su internet sono sempre tutti stracontenti delle cose che comprano, fino al momento in cui le vendono (se leggi i commenti su questo forum della modifica del kit forcella c'è da sbellicarsi dalle risate... :asd: ).

Per questa modifica io la penso così: vuoi il gommone dietro da 180? vuoi anche più cv dal motore? vuoi l'idraulica nelle forcelle?
Bene: compra il 1000.
:lol: 8)
Hyperion ha scritto:Non ho letto tutta la discussione,a facendo qualche ricerca con google ho letto qualche pagina a spot, ed in una i dati del peso erano proprio in antitesi con quelli di chi vende la modifica: pesava di più la soluzione con la ruota modificata.

Per il gradimento della modifica: credo che per il 99% sia per questioni di estetica (finalmente un gommone dietro), ed 1% effetto placebo: perchè su internet sono sempre tutti stracontenti delle cose che comprano, fino al momento in cui le vendono (se leggi i commenti su questo forum della modifica del kit forcella c'è da sbellicarsi dalle risate... :asd: ).

Per questa modifica io la penso così: vuoi il gommone dietro da 180? vuoi anche più cv dal motore? vuoi l'idraulica nelle forcelle?
Bene: compra il 1000.
appoggio(e spingo :lol2: ) in parte.....
il mille è un altro paio di mani e non si addice a chi vuole una moto poco impegnativa,cento e più cavalli non sono uno scherzo su di un bicilindrico.
Poi ci sono quelli che la forcella all' sv l'hanno cambiata con quella del gsx r(varie serie e cilindrate) che rispetto a quella dell'sv 1000 la fa impallidire :lol:
Poi vuoi mettere il gusto di fare impicci vicino alla propria creatura(tuning) anche a ragione NON veduta?
Ti riporto il mio caso:
-il mille già ce l'ho :D (quindi un altro mille non mi serve)
-La forcella all sv l'ho cambiata (quindi idraulica forcelle e molto altro già a disposizione)
-Ruotazza supermegaprofessionalperformante?non la mettiamo?(sarebbe la ciliegina sulla torta :bunny: )
Come ogni cosa bisognerebbe provare,con tutte le conseguenze del caso alle brutte :fuori: , anche se potrebbe sembrare una cosa inutile....
chissà
la curiosità rimane(nel mio caso)
io sono ancora sul thread di sv rider (pag.54 circa) e arrivvano conferme da più utenti, sia sulla maggior leggerezza dei cerchi gsx r ultime serie(dal 06 al 10), sia sui benefici nella guida.
la cosa rindondante nella suddetta discussione e che altri cerchi usati per questo genere di modifica sono di gran lunga più pesanti sia del cerchio che di quello gsxr (bandit,rf900,cbr).
un utente con una prova empirica ha affermato che il risparmio di peso tra cerchio sv e gsx r è nell'ordine delle 4lbs a favore di quest'ultimo.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da mark » sab set 03, 2011 11:44 pm

non fatemi vedere queste cose che poi sto male!!!!

direi che il posteriore del gsxr 06 abbinato all'avantreno del gsxr 06 sarebbe perfetto per un uso solo pista.

si ha una maggior gamma di gomme a disposizione e per di più spesso a prezzi più bassi
Immagine

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da Ndcr80 » dom set 04, 2011 1:29 am

mark ha scritto:non fatemi vedere queste cose che poi sto male!!!!

direi che il posteriore del gsxr 06 abbinato all'avantreno del gsxr 06 sarebbe perfetto per un uso solo pista.

si ha una maggior gamma di gomme a disposizione e per di più spesso a prezzi più bassi
:up:
mi hai capito al volo
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da plandro82 » dom set 04, 2011 3:28 am

ok ragazzi, sappiamo già quale sarà una delle prossime modifiche x l'inverno!! :)

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da jallow » dom set 04, 2011 1:28 pm

a pla', ce stai a rotella :asd:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da plandro82 » dom set 04, 2011 2:22 pm

:asd:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da plandro82 » ven ott 28, 2011 2:01 pm

ragazzi ho trovato a pochi spiccioli un cerchio cbr 600f '94 quello col canale da 5. Qualcuno mi sa dire di preciso che modifica va fatta e se devo prendere anche disco e flangia di quel cerchio o se sono compatibili quelli dell'sv?
Grazie

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21005
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da sniper765 » ven ott 28, 2011 2:33 pm

se dovesse/potesse servire un cerchio posteriore di un gsxr 1000 k5-k8 disco compreso fatemi sapere.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da plandro82 » ven ott 28, 2011 3:05 pm

per quel cerchio è un casino perchè si dovrebbe spedire la flangia in america e aspettare che ritorni..

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da bladebiella » ven ott 28, 2011 3:51 pm

Da vedere è proprio una cosa fighissima :D

Non credo però che il cerchio dell'SV sia più pesante di quello del gsx-r io li ho maneggiati entrambi e almeno non mi sembra, per la gomma la stessa cosa :D Mamma suzuki i cerchi li fa pesanti per tutte le moto ahahahah

Sicuramente si acquista stabilitità ad alte velocità e si perde agilità alle basse poco che sia, dipende dall'uso che se ne fa, io la uso parecchio nel traffico di Roma e l'agilità mi serve anche se la cosa mi alletterebbe parecchio visto che ho già l'avantreno di un 750 k8, ma non vorrei pentirmene.
Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?

Messaggio da plandro82 » ven ott 28, 2011 4:06 pm

a quanto pare dicono che non si perda nulla perchè ne guadagni in peso minore. su quello anteriore sono più o meno identici i pesi, mentre su quello posteriore c'è qualche cosa in meno in quello gsxr. Ma per fare la modifica è un mezzo casino. purtroppo qui in italia non c'è uno Zoran!!! :(

Rispondi