Twist of the wrist vol. 2

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
maxegb
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5313
Iscritto il: gio ott 18, 2007 8:01 pm
Località: Virage du camion, Ledenon.

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da maxegb » ven feb 17, 2012 9:51 pm

sbalbi ha scritto:ma vieni con noi... abbiamo il magister maxegb, un pilota vero, e me che son pirla
ah,ecco perchè mi squillava l'echelon...Fra,sai benissimo che al massimo posso insegnare come si ordina una tartara al bureau ( cosa per cui alcuni mi sono grati, devo ammettere ).

credo che nessuno abbia però fatto una considerazione banale, ma che spiega tutto: visto che generalmente i principianti fanno l'errore di sporgersi troppo poco e piegare un casino, è ovvio che ad uno che inizia devi dire "sporgiti tanto".
Serve ad imparare a muovere il sedere , a cercare il contatto della gamba esterna col serbatoio, a sviluppare la memoria muscolare del gesto. Poi, quando ti rendi conto che sei troppo fuori per piegare un po' di più pian piano riduci e ritrovi la misura, ma nel verso SICURO.
Se lo impari così rischi meno di cadere rispetto a " sto piegando già un casino e se voglio percorrere più velocemente devo sporgermi di più", perchè l'inclinometro incorporato non ce lo abbiamo e senza un riferimento quanto pieghi non lo sai.potresti scoprire di essere troppo pegato troppo tardi.

Quindi ha ragione keith code, non troppo è meglio. ma per capire perchè keith ha ragione senza fare un enorme atto di fede nelle gomme e nel mezzo e per fare bene il movimento che lui consiglia, bisogna essersi sporti tanto per abbastanza tempo da far si che "stacco il sedere,lo buttofuori,aggancio il serbatoio col ginocchio/polpaccio,fuori le spalle e la testa,spingo il semi,contatto col suolo,filo di gas,tienila,un quarto di gas,lasciala, mezzo gas,raddrizza, spalanca " venga automatico o quasi.
Estuans interius ira vehementi in amaritudine loquor mee menti: factus de materia, cinis elementi, similis sum folio, de quo ludunt venti.
Non me tenent vincula,non me tenet clavis,quero mihi similes et adiungor pravis.

Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » sab feb 18, 2012 4:31 pm

Ben ritrovato Vossignoria!! 8)
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da plandro82 » sab feb 18, 2012 10:37 pm

maxegb ha scritto:
sbalbi ha scritto:ma vieni con noi... abbiamo il magister maxegb, un pilota vero, e me che son pirla
ah,ecco perchè mi squillava l'echelon...Fra,sai benissimo che al massimo posso insegnare come si ordina una tartara al bureau ( cosa per cui alcuni mi sono grati, devo ammettere ).

credo che nessuno abbia però fatto una considerazione banale, ma che spiega tutto: visto che generalmente i principianti fanno l'errore di sporgersi troppo poco e piegare un casino, è ovvio che ad uno che inizia devi dire "sporgiti tanto".
Serve ad imparare a muovere il sedere , a cercare il contatto della gamba esterna col serbatoio, a sviluppare la memoria muscolare del gesto. Poi, quando ti rendi conto che sei troppo fuori per piegare un po' di più pian piano riduci e ritrovi la misura, ma nel verso SICURO.
Se lo impari così rischi meno di cadere rispetto a " sto piegando già un casino e se voglio percorrere più velocemente devo sporgermi di più", perchè l'inclinometro incorporato non ce lo abbiamo e senza un riferimento quanto pieghi non lo sai.potresti scoprire di essere troppo pegato troppo tardi.

Quindi ha ragione keith code, non troppo è meglio. ma per capire perchè keith ha ragione senza fare un enorme atto di fede nelle gomme e nel mezzo e per fare bene il movimento che lui consiglia, bisogna essersi sporti tanto per abbastanza tempo da far si che "stacco il sedere,lo buttofuori,aggancio il serbatoio col ginocchio/polpaccio,fuori le spalle e la testa,spingo il semi,contatto col suolo,filo di gas,tienila,un quarto di gas,lasciala, mezzo gas,raddrizza, spalanca " venga automatico o quasi.
Questa cosa che ho messo in neretto non mi è mai stata chiara..

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da mark » dom feb 19, 2012 12:23 am

perché no?
spingi il semimanubrio sinistro per le curve sinistrorse e il destro ovviamente per quelle destrorse.
Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da plandro82 » dom feb 19, 2012 2:14 am

nelle curve a sinistra ad esempio devo spingere il semi sinistro verso dove? come se volessi girare il manubrio nel senso opposto alla curva?

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da killeradicator » dom feb 19, 2012 10:56 am

plandro82 ha scritto:nelle curve a sinistra ad esempio devo spingere il semi sinistro verso dove? come se volessi girare il manubrio nel senso opposto alla curva?
esatto... spingi in avanti il semi sinistro e la moto scende in piega, lo tiri (o spingi il destro) e la moto risale.

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da Hyperion » dom feb 19, 2012 12:10 pm

plandro82 ha scritto:nelle curve a sinistra ad esempio devo spingere il semi sinistro verso dove? come se volessi girare il manubrio nel senso opposto alla curva?
Guardi il video, çazzo!! :lol:

E per par condicio: c'è chi "tira" il semi opposto:

http://www.youtube.com/watch?v=gDnAjt_0sEk" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da mark » dom feb 19, 2012 1:13 pm

plandro82 ha scritto:nelle curve a sinistra ad esempio devo spingere il semi sinistro verso dove? come se volessi girare il manubrio nel senso opposto alla curva?
fai una prova e vedrai che funziona!

a circa 40-50 km/h spingi in avanti il destro e poi il sinistro e vedi cosa succede
Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: Twist of the wrist vol. 2

Messaggio da plandro82 » dom feb 19, 2012 2:27 pm

cado? :asd: :lol:

Rispondi