occhiali e casco con visierino parasole interno

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da sniper765 » gio ago 30, 2012 2:32 pm

Denix79 ha scritto:Prova a guardare hjc.
Ne avevo visto uno racing style con visiera sole e solchi interni per astine occhiali.

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2
è sempre l'is-16, con due sole stellette sharp. ho anche provato a chiamare dove ho preso il mio hjc attuale ma non ce l'hanno. l'ho scartato, ok che sharp non è Dio sceso in terra, però non prendo un casco di cui non sono convinto.

nel frattempo più tardi vado a provare il caberg v2r e il caberg ego, quello col "tombino" sulla capoccia.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da solenero2 » ven ago 31, 2012 9:37 am

pero' non sapevo che gli occhiali fotocromatici non si scurissero in auto o non avessero una schermatura UV...grazie per la info
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da sniper765 » ven ago 31, 2012 10:08 am

solenero2 ha scritto:pero' non sapevo che gli occhiali fotocromatici non si scurissero in auto o non avessero una schermatura UV...grazie per la info
aspetta, parliamo di due cose diverse.
gli occhiali fotocromatici non scuriscono in auto per due motivi:
- il parabrezza potrebbe avere una schermatura anti-uv, ma non sono a conoscenza di auto che abbiano questa cosa di serie, mi pare di ricordare invece che si possono applicare pellicole.
- quando sei seduto in auto (e simili) sei, fondamentalmente, in una zona d'ombra. è questa ombra che fa in modo che i fotocromatici scuriscano molto poco e perdano parte della loro eficacia (intendiamoci, non restano bianchi ma non diventano scuri quanto un occhiale da sole).
inoltre, le lenti fotocromatiche, come molte altre lenti da vista, possono avere la schermatura UV400, ma non è sempre detto.
e ancora, nel casco hai un misto di due situazioni: una piccola ombra (che influisce davvero poco) e la visiera che potrebbe avere la schermatura UV (anche questo non è sempre detto, ma molti produttori di caschi adottano questa soluzione), quindi nel caso del casco potresti comunque ritrovarti ad aver speso bei soldini per delle fotocromatiche che poi non sfrutti.

insomma , per chi deve portare gli occhiali, un visierino parasole interno credo sia la soluzione più comoda.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da ch1c0 » ven ago 31, 2012 11:32 am

sniper765 ha scritto:
solenero2 ha scritto:pero' non sapevo che gli occhiali fotocromatici non si scurissero in auto o non avessero una schermatura UV...grazie per la info
aspetta, parliamo di due cose diverse.
gli occhiali fotocromatici non scuriscono in auto per due motivi:
- il parabrezza potrebbe avere una schermatura anti-uv, ma non sono a conoscenza di auto che abbiano questa cosa di serie, mi pare di ricordare invece che si possono applicare pellicole.
- quando sei seduto in auto (e simili) sei, fondamentalmente, in una zona d'ombra. è questa ombra che fa in modo che i fotocromatici scuriscano molto poco e perdano parte della loro eficacia (intendiamoci, non restano bianchi ma non diventano scuri quanto un occhiale da sole).
inoltre, le lenti fotocromatiche, come molte altre lenti da vista, possono avere la schermatura UV400, ma non è sempre detto.
e ancora, nel casco hai un misto di due situazioni: una piccola ombra (che influisce davvero poco) e la visiera che potrebbe avere la schermatura UV (anche questo non è sempre detto, ma molti produttori di caschi adottano questa soluzione), quindi nel caso del casco potresti comunque ritrovarti ad aver speso bei soldini per delle fotocromatiche che poi non sfrutti.

insomma , per chi deve portare gli occhiali, un visierino parasole interno credo sia la soluzione più comoda.
guarda... posso essere più preciso.

Gli occhiali fotocromatici (transition 6° gen) non si scuriscono a causa della presenza di luce, ma per la presenza di raggi UV, che reagendo con i pigmenti delle lenti, fanno scurire il materiale.
Il discorso della zona d'ombra infatti non regge. I fotocromatici infatti si scuriscono -praticamente fino al 70/80% della massima schermatura- anche sotto l'ombra di un ombrellone o se stai sotto un albero (e dove perciò non c'è nè il mare, nè la sabbia a riflettere).
Ovviamente l'esposizione diretta (senza filtri e/o schermi), l'angolo di esposizione (possibilmente ortogonale) e la temperatura (la più bassa possibile) danno risultati di schermatura -"scurimento della lente" migliore, per altro in tempi minori.
Il caso ideale infatti è sulla neve: bassa temperatura e raggi UV provenienti sia dall'alto che dal basso sono l'ambiente ideale per questo tipo dilenti.

Parliamo delle automobili:
Il vetro -per i fatti suoi, e perciò senza alcun trattamento- non lascia passare le radiazioni UVB e UVC, mentre lascia filtrare gran parte delle radiazioni UVA. Siccome i vetri delle macchine devono avere certe proprietà elastiche e di resistenza (devono resistere a torsioni, pressioni anche elevate, urti con pietrisco e/o grandine, frantumarsi ma non diventare taglienti... etc etc), all'interno del vetro, nella sua composizione o all'esterno è apposta una piccola pellicola plastica. Le pellicole pastiche hanno tra i vari vantaggi anche quello di filtrare i raggi UVA (ovviamente le scelgono apposta). Tra l'altro la ricerca di bloccare anche gli UVA nei vetri delle automobili è utile anche per diminuire sensibilmente l'effetto serra quando la macchina è parcheggiata sotto al sole...

Parlando dei caschi da moto, quasi tutte le visiere hanno la schermatura anti UV. Ergo, gli occhiali sotto quelle visiere non si scuriscono. Io ho provato i miei occhiali sotto ARAI, AGV, BELL, SUOMY, HJC, SHOEI e nulla da fare. Occhiale praticamente trasparente.

Ad ogni modo pare che dal 2010 abbiano trovato la soluzione... hanno messo in vendita delle lenti che reagiscono tanto ai raggi UV quanto alla luce solare... E questo leva la limitazione dell'automobile e dei caschi. La casa costruttice delle lenti è la NXT, e li monta la ZeroRH+.

Perciò si... se mi comprassi adesso un casco lo prenderei con il visierino. Se non altro perchè le lenti -le più veloci- scuriscono e tornano "normali" almeno in 60sec (più altri 5/15 min per avere l'ottimale)... e quando entro (o esco) in una galleria vorrei poterci vedere in meno di un secondo :festa:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da sniper765 » ven ago 31, 2012 11:57 am

@ch1co:
io l'ho fatta breve limitandomi alle fotocromatiche che conosco e con cui ho avuto a che fare.

p.s. ma ti occupi di ottica per mestiere o sai tutte queste cose per altri motivi?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da ch1c0 » ven ago 31, 2012 12:00 pm

no tranqui... non era una critica ma una "Errata corrige".

No... sono un informatico... ma siccome con gli occhiali ci campo, e il sole mi rompe le palle oltre ogni limite, mi sono informato parecchio. Ho lenti fotocromatiche da sempre... e conosco bene i limiti di questa tipologia di lenti.
Aggiungi che sono un motociclista... ed il gioco è fatto

P.S. i miei prossimi occhiali avranno quelle lenti (nxt)... ;-) Infrangibili, velocissime a scurirsi, leggere, flessibili... peccato costino una fucilata

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da sniper765 » ven ago 31, 2012 12:17 pm

ch1c0 ha scritto:no tranqui... non era una critica ma una "Errata corrige".

No... sono un informatico... ma siccome con gli occhiali ci campo, e il sole mi rompe le palle oltre ogni limite, mi sono informato parecchio. Ho lenti fotocromatiche da sempre... e conosco bene i limiti di questa tipologia di lenti.
Aggiungi che sono un motociclista... ed il gioco è fatto

P.S. i miei prossimi occhiali avranno quelle lenti (nxt)... ;-) Infrangibili, velocissime a scurirsi, leggere, flessibili... peccato costino una fucilata
ci mancherebbe, hai fatto benissimo a precisare. anzi, ho imparato qualcosa anche io e non è poco.
:up:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da solenero2 » ven ago 31, 2012 2:12 pm

davvero interessante ch1cho grazie....anche perche' pensavo un domani anche io a comprarmi un occhiale totale...data la mia eta' e la presbiopia cavalcante (non solo quella)
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

zetaemme
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3441
Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
Moto: SV650S K4
Località: Iseo (BS)

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da zetaemme » sab set 01, 2012 2:27 pm

Io avevo più o meno le tue stesse esigenze.
Avevo valutato X701 (scartato perchè non mi si adattava alla capoccia), HJC (non male ma un po' corto di mentoniera per il mio "nasino"), Airoh (stesso problema mentoniera e la visiera parasole era un po' corta e mi sembrava non coprisse a dovere.
Ho provato questi anche Arai Quantum anche se senza visiera per vedere come calzava: il migliore come fronte e guanciali anche se pure questo corto di mentoniera.

Ho provato le altre marche per vedere come calzavano prima di andare a provare Shark, marca del mio precedente casco.
Alla fine, data la calzata buona per la mia testa e parecchio spazio frontale (con Arai in taglia S per intenderci, data la forma a uovo, il naso mi arrivava a filo paranaso) ho optato ancora per Shark, in particolare Speed R.

Aveva tutto quello che cercavo:
- chiusura doppia D
- visierino parasole
- monocolore bianco (le uniche grafiche che mi paicciono sono le Bell, quindi ho preferito prendermi un monocolore, chiaro affinchè si scaldi meno d'estate e risparmiando pure qualcosa rispetto a quelli con grafica): prezzo sopra il tuo budget ma non enormemente sopra, 270 euro in negozio.

Di tutti quelli che ho provato è quello, a parimerito con Arai quantum, che permette di indossare gli occhiali più facilmente, le astine hanno parecchio spazio e non restano impuntate rischiando di far rimanere gli occhiali sospesi causando il traballamento che dici tu.

La visiera parasole è parecchio ampia e non interferiscew minimamente con gli occhiali.
Aggiungo anche che la visiera trasparente è parecchio spessa.

Contro: dopo averlo provato in moto le prime volte sentivo un po' di aria che arrivava alle orecchie, il casco è stato mandato in Shark e controllato ma non hanno trovato nulla.
Temevo che la cosa potesse risultare parecchio fastidiosa ma dopo qualche giro lungo durante le ferie (450 km in giornata) devo dire che la cosa è tollerabile, anche se mi riservo di vedere ora che la temperatura sarà più fresca se possa diventare fastidioso.
Credo che il problema sia in parte dovuto a delle turbolenze che fanno estrare un pelo di aria vicino alla nuca (infatti con paracollo infilato leggermente nel casco quasi scompare), in parte dovuto al fatto che il vecchio Shark che indossavo aveva un alloggiamento per gli orecchi molto ridotto rispetto al nuovo, quindi magari ero abituato a un comportamento differente.
Il negoziante (gentilissimo e disponibilissimo) mi ha detto che ne ha venduti parecchi da inizio anno e nessuno si è lamentato di questo problemino, quindi può essere che sia la forma della mia zona collo che non si adatta perfettamente.

In sintesi potrebbe essere un casco che ha le caratteristiche di cui hai bisogno, se avessi l'occasione di provarlo anche in movimento per verificare che ha te non dia problemi potrebbe essere un buon acquisto, anche perchè effettivamente lo sto usando e il problema sembra essere meno fastidioso di quanto mi era sembrato in un primo momento.

Ciao
ImmagineImmagine

la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta :evil:

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: occhiali e casco con visierino parasole interno

Messaggio da sniper765 » sab set 01, 2012 2:51 pm

purtroppo nella mia zona shark non è un marchio molto diffuso, sto cercando qualcuno dove provarli, ma per ora chi li tiene ha una scelta estremamente limitata.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi