Quale manubrio scegliere?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
FrankMoto
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: mar nov 20, 2012 11:03 am
Moto: Sv650 N K8
Nome: M

Quale manubrio scegliere?

Messaggio da FrankMoto » mar nov 20, 2012 11:15 am

Ciao a tutti,
Ho una sv650 n k8 e causa incidente ( grazie al cielo non mi sono fatto niente :)) devo cambiare manubrio. Sono di bassa statura 1,68 circa cosa mi consigliate piega bassa, media o alta?che marca? Mi piace mangiare tanti km al 90% su passi di montagna...help help :)
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da sniper765 » mar nov 20, 2012 11:33 am

I più quotati sono i wrp (72,5cm di larghezza)che hanno una larghezza tale da non creare problemi con cavi tubi freno.
Data la tua statuta direi piega media, forse il basso ti fa stare troppo allungato

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da tonno86 » mar nov 20, 2012 12:03 pm

Se ti dovesse interessare.
http://www.sv-italia.it/forum/posting.p ... 15&p=66955" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

FrankMoto
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: mar nov 20, 2012 11:03 am
Moto: Sv650 N K8
Nome: M

Re: R: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da FrankMoto » mar nov 20, 2012 12:27 pm

sniper765 ha scritto:I più quotati sono i wrp (72,5cm di larghezza)che hanno una larghezza tale da non creare problemi con cavi tubi freno.
Data la tua statuta direi piega media, forse il basso ti fa stare troppo allungato

inviato con un razzo ACME
Grazie per le info!
Sono alle prime armi.... Ieri sera ho smontato la manopola dell'accelleratore (con il rispettivo pezzo dell'accensione) solo che il pezzo di plastica della manopola (dove ci sono i fili Dell acceleratore) non viene via perché l'estremità del manubrio è grattata;dici che la trovo una sul web? Potresti dirmi anche che bilanceri dovrei prendere? Grazie !
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da sniper765 » mar nov 20, 2012 2:22 pm

FrankMoto ha scritto: Grazie per le info!
Sono alle prime armi.... Ieri sera ho smontato la manopola dell'accelleratore (con il rispettivo pezzo dell'accensione) solo che il pezzo di plastica della manopola (dove ci sono i fili Dell acceleratore) non viene via perché l'estremità del manubrio è grattata;dici che la trovo una sul web? Potresti dirmi anche che bilanceri dovrei prendere? Grazie !
cosa vorresti cercare sul web, il comando del gas, la manopola o il manubrio?
bilanceri... vanno bene quelli universali, basta che non siano troppo leggeri sennò poi potresti (ma non è detto) avere qualche problemino dovuto alle vibrazioni sul manubrio.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

FrankMoto
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: mar nov 20, 2012 11:03 am
Moto: Sv650 N K8
Nome: M

Re: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da FrankMoto » mar nov 20, 2012 2:31 pm

Perdonami la confusione,
Comunque cerco manubrio (penso che prendo allora wrp piega media) comando gas ( ecco ora ho capito la distinzione) e le 2 manopole. Qualsiasi comando gas e manopola sono universali? Come faccio a sapere il peso dei bilanceri? Grazie ancora!
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21002
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

R: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da sniper765 » sab nov 24, 2012 10:36 am

Comando gas non sono tutti uguali.
O riprendi quello originale o metti quello della yamaha r6 del 2008 o giù di li che è un po' più rapido (minor corsa della manopola).
Se cerchi sul vecchio forum trovi tutto sulla modifica e se non lo trvi dimmelo che ti mando un paio di link.
Quanto al peso dei bilanceri non so dirti di preciso, basta non prendere quelli troppo smilzi in ergal che pesano come piume.

inviato con un razzo ACME
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

FrankMoto
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: mar nov 20, 2012 11:03 am
Moto: Sv650 N K8
Nome: M

Quale manubrio scegliere?

Messaggio da FrankMoto » sab nov 24, 2012 10:37 am

Ok perfetto grazie mille!
Immagine

FrankMoto
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: mar nov 20, 2012 11:03 am
Moto: Sv650 N K8
Nome: M

Re: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da FrankMoto » sab dic 08, 2012 12:04 pm

Ok ho comprato un wrp piega media...c'è solo un problema il manubrio originale ha 2 buchi ( uno a dx ed uno a sx subito dopo le manopole) dove vanno ad incastrarsi il blocco dell'accensione da una parte (dx) e il blocco degli altri comandi (sx). Ho 2 possibilità: 1- fare i 2 buchi nel manubrio calcolando le distanze facendo riferimento a quello da cambiare. 2- "grattar via" dall'interno dei 2 blocchi quella sporgenza di plastica che andava ad incastrarsi nei due buchi del manubrio, rischiando poi che si muovano ?
Illuminatemi please :)
Immagine

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da r----y » sab dic 08, 2012 12:19 pm

Un consiglio? Ste cose facciamole fare a chi lo fa di mestiere: anch'io a suo tempo ho installato un piega bassa e fori/fissaggio manopola del gas(!)/posizione etc. ci ha pensato il meccanico. Dopo ovviamente l'ho pagato, ma per lo meno il lavoro è stato fatto come si doveva...è anche una questione di sicurezza, no?!
P.S.
anche nel fissare i contrappesi nel nuovo manubrio si deve poi fare ben attenzione che quello del lato-gas non ostacoli il naturale e sicuro ritorno della manopola del gas...

FrankMoto
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: mar nov 20, 2012 11:03 am
Moto: Sv650 N K8
Nome: M

Re: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da FrankMoto » sab dic 08, 2012 1:20 pm

r----y ha scritto:Un consiglio? Ste cose facciamole fare a chi lo fa di mestiere: anch'io a suo tempo ho installato un piega bassa e fori/fissaggio manopola del gas(!)/posizione etc. ci ha pensato il meccanico. Dopo ovviamente l'ho pagato, ma per lo meno il lavoro è stato fatto come si doveva...è anche una questione di sicurezza, no?!
P.S.
anche nel fissare i contrappesi nel nuovo manubrio si deve poi fare ben attenzione che quello del lato-gas non ostacoli il naturale e sicuro ritorno della manopola del gas...
Credo che tu abbia proprio ragione visto che sono totalmente inesperto... Grazie !
Immagine

FrankMoto
Fermone
Fermone
Messaggi: 57
Iscritto il: mar nov 20, 2012 11:03 am
Moto: Sv650 N K8
Nome: M

Re: Quale manubrio scegliere?

Messaggio da FrankMoto » sab dic 08, 2012 1:22 pm

neeko72 ha scritto:
FrankMoto ha scritto:Ok ho comprato un wrp piega media...c'è solo un problema il manubrio originale ha 2 buchi ( uno a dx ed uno a sx subito dopo le manopole) dove vanno ad incastrarsi il blocco dell'accensione da una parte (dx) e il blocco degli altri comandi (sx). Ho 2 possibilità: 1- fare i 2 buchi nel manubrio calcolando le distanze facendo riferimento a quello da cambiare. 2- "grattar via" dall'interno dei 2 blocchi quella sporgenza di plastica che andava ad incastrarsi nei due buchi del manubrio, rischiando poi che si muovano ?
Illuminatemi please :)
ti illumino io che x ste fesserie non serve sicuramente un professionista...

il consiglio è fare i buchi... ovviamente devi avere un buon trapano con punte x metallo... x posizionare i buchi monta

1 la manopola sinistra col contrappeso
2 infila il comando gas e monta il contrappeso
3 sporca con del pennarello a vernice bianca il piolino dei 2 comandi
4 posiziona il comando correttamente e serralo con le mani in modo da lasciare un punto di vernice dove dovrai forare ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Grazie mille per la dritta!
Io comunque ci provo l unico mio dubbio è di azzeccare la giusta posizione...se avessi dei dubbi faccio fare al meccanico
Ciao!
Immagine

Rispondi