premetto che le uso abbinate ai paramani di una ktm 990smt, quindi belli grossi e protettivi.
ora partiamo con un po' di dati:
sono la versione senza il selettore a 4 posizioni (start-off-low-hi) ma con pulsante e 5 differenti gradi di riscaldamento (e la posizione di off con tutti i led spenti ovviamente):
1) 10.5W - scalda pochino, dato il basso consumo direi che è utile giusto se non si vuole spegnerle mentre si sosta 10min al bar
2) 16W - buono per passaggi estivi o primaverili in zone fresche col guanto ultrafino e ultrasensibile in pelle

3) 27W - buon riscaldamento, una volta avviate con questa potenza si gira bene sia in autunno che, se non fa troppo freddo, in inverno
4) 35W - per uso invernale, secondo me, scaldano davvero bene
5) 43W - modalità "griglia". non ci sono limitazioni di tempo per l'uso di questo livello di potenza ma è veramente tanto calore.
la lunghezza è di circa 130mm, quindi un filino più lunghe delle manopole originali.
il diametro esterno è di circa 35mm, quindi ben di più delle originali. io con mani che calzano guanti misura 9.5-10 vado bene, chi ha le manine piccole valuti bene, perchè potrebbero essere scomode.
il cavo fornito è piuttosto lungo (mi sembra intorno al metro e mezzo) e sono dotate di fusibile a lamelle da 5A.
montaggio: per me che ho una buona manualità nessun problema, ma in genere non si dovrebbero avere problemi, una volta fatti passare i cavi nei meandri della moto i connettori sono impossibili da sbagliare. al momento le ho messe dirette alla batteria, sicuramente in futuro metterò un relè per tenerle sotto chiave ed essere sicuro di non dimenticarle accese (o che qualcuno ci si metta a giocare scaricandomi la batteria).
sono rigide e grandine, quindi serve un qualche collante sia per fissarle al comando del gas che al manubrio, io ci sono andato pesante con la colla "artiglio", poca ma ce l'ho messa. fino ad ora non hanno fatto una piega

consumo: dopo 10gg di brevi tratte con manopole accese sempre tra il livello 3 e il 5 ho provato a collegare il mantenitore per essere sicuro che non avessi problemi di carica della batteria. ebbene nessun problema, l'impianto elettrico dell'sv le gestisce tranquillamente. un colpetto di carica al mese giusto per stare tranquilissimo e via.
ne consiglio l'acquisto? si.
ho comprato guanti anche con imbottitura da 120gr/m2 (spidi nk3)eppure avevo le mani fredde, adesso sono tornato a guidare con guanti da 60gr/m2 e addirittura da 40gr/m2 a tutto vantaggio del comfort e della sensibilità di guida.
ovviamente il dorso della mano non si scalda granchè, ma i paramani e il calore che va un po' a diffondersi aiutano davvero tantissimo. quando sento dire che manopole + moffole e via anche all'elefante... beh, hanno ragione cavolo.
uno dei migliori acquisti che potessi fare, anzi a dirla tutta mi sono pentite di non averle comprate già dal primo inverno che avevo la moto, anche perchè ho speso veramente bei soldini in guanti supercazzuti e alla fine poco utili.
per ora difetti non ne trovo, se non che le avrei preferite meno cicciotte, ma da qualche parte il cavo per scaldarle dovevano pure farlo passare, o no?
se qualcuno avesse qualche curiosità, suggerimento, intervento costruttivo da fare è il benvenuto.
ora due foto:
il comando:

la manopola:

non chiedetemi quelle dei cavi, connettori, fusibile ecc perchè non le ho e di smontare tutto non mi va
