Daje!Aspes125yuma ha scritto:Grz bro!
Domanda che probabilmente più scema non si può
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21088
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4766
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Onore per l'impegno messo nella manutenzione della catena.sniper765 ha scritto:...
Se faccio tratti a velocità "normali" posso arrivare anche a 600km.
Se faccio giri allegri lubrifico ogni 300-400.
Inizialmente dovrai prendere la mano con la dose di olio, pena ritrovarlo sparso sotto il codino, dietro la targa sul cerchio e via dicendo.
Una volta fatta la mano diventa tutto più semplice.
Io applico lo stesso metodo (circa) che uso con la catena della bicicletta:
Pulizia/rimozione olio con panno/carta.
Applico l'olio usando un oliatore a goccia facendo girare la ruota posteriore mentre sgocciola [poco] olio (ovviamente nella parte interna della catena).
Poggio il pennello sempre nel ramo interno della catena e faccio di nuovo girare la ruota, così distribuisco meglio.
Per pigrizia mia, oltre alla cronica mancanza di tempo, continuerò ad usare grasso spray per catene ogni mille o più chilometri, previa pulizia maniacale con petrolio bianco e spazzolino.
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21088
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Il bello, Dip, è che con questo metodo vanno via pochi minuti in 1000km.
Solo a sgrassare la catena quanto ci metti?
Una volta messa la moto sul cavalletto centrale (o posteriore da officina quando avevo l'SV), il tempo è:
prendo un panno di cotone dal cassetto, l'oliatore e il pennellino.
Faccio girare la catena nel panno e tolgo il grosso (3-4 giri di ruota);
Faccio girare la catena mentre sgocciolo olio (1-2 giri di ruota);
Faccio girare la catena mentre tengo il pennello sulla catena (1-2 giri di ruota);
Butto lo straccio, metto a posto oliatore e pennello.
Arrivederci alla prossima.
Quanto avrò speso? 3 minuti? 4?
Solo a sgrassare la catena quanto ci metti?
Una volta messa la moto sul cavalletto centrale (o posteriore da officina quando avevo l'SV), il tempo è:
prendo un panno di cotone dal cassetto, l'oliatore e il pennellino.
Faccio girare la catena nel panno e tolgo il grosso (3-4 giri di ruota);
Faccio girare la catena mentre sgocciolo olio (1-2 giri di ruota);
Faccio girare la catena mentre tengo il pennello sulla catena (1-2 giri di ruota);
Butto lo straccio, metto a posto oliatore e pennello.
Arrivederci alla prossima.
Quanto avrò speso? 3 minuti? 4?
-
dip
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 4766
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Hmmm...
Mi stai convincendo....
Carburatori Forever
Mi stai convincendo....
Carburatori Forever

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21088
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Se poi opti per un oliatore automatico fai ancora prima (perché non fai nulla).dip ha scritto:Hmmm...
Mi stai convincendo....
Carburatori Forever
Peccato che un oliatore ti porta via un bel po' di tempo per installarlo...

-
Aspes125yuma
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Ma sarebbe un divertimento... Installarlo, intendo.
Il problema esistenziale da dramma scechspiriano è: quale benedetto oliatore?
Ma che ti vuoi firmare...

-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21088
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
E secondo te perché ancora non l'ho comprato? Proprio perché ancora non ho capito quale scegliere.Aspes125yuma ha scritto: Ma sarebbe un divertimento... Installarlo, intendo.
Il problema esistenziale da dramma scechspiriano è: quale benedetto oliatore?

-
Aspes125yuma
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1414
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Lo Scottoiler elettronico costa più di tre carte verdi... Però penso che sia il migliore, da quel che ho visto e letto.
Ma che ti vuoi firmare...

-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21088
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Se non erro lo scottoiler (anche se non ricordo quale modello nello specifico) lo avevo visto anche nel catalogo accessori ufficiali Suzuki.
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2250
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Pdoiler ed in punta come erogatore metti lo scorpion di scottoiler.... meno di 200€ e sei a cavallo, diversamente prendi solo il pdoiler con la sua treccia che funziona bene e con 150€ hai risolto. Scottoiler ha solo il nome in più conosciuto.
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21088
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Io invece sarei più favorevole al tutoro o al cobrra, così da non dover collegare nulla da nessuna parte (che siano prese aria cilindri o batteria).
-
Sgualfone
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2250
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
Sniper davvero ti preoccupa mettere un oliatore automatico sotto chiave magari usando l'accessorio che aveva proposto tempo fa Yoda?
-
sniper765
- Administrator

- Messaggi: 21088
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Domanda che probabilmente più scema non si può
In ogni caso userei a prescindere una Thunder Box...Sgualfone ha scritto:Sniper davvero ti preoccupa mettere un oliatore automatico sotto chiave magari usando l'accessorio che aveva proposto tempo fa Yoda?

