Stefano.dl ha scritto:Per quanto mi riguarda, spero sempre che ripropongano una versione sportiva, tipo le concorrenti R7, ad esempio.
In altri paesi ancora è commercializzata quella qui da noi si chiamava "x-ter", con semi manubri e cupolino (ma sempre naked è, di base), visto che qua ne hanno vendute qualche decina in due anni, l'hanno tolta.
Sgualfone ha scritto:Per me hanno cannato una sola cosa cioè parte del nome, doveva chiamarsi SV 650 GX come si chiama V-Strom 650 e non V-Strom 7, non capisco perché chiamarla "7" contando poi che è pure un 645cc quindi manco merita il numero 7 ... boh...
Per il resto attualmente le crossover stanno tirando parecchio nelle vendite quindi la vedo una mossa coerente anche se... ma le vogliamo mettere delle forche anteriori decenti??? Vogliamo mettere un pomello per la regolazione del mono visto che lo hanno in casa con la V-Strom 650? e la porzione di sella passeggero inclinata in quel modo quanto comoda può essere senza generare un fastidioso scivolamento in avanti?...
Insomma metterci una carenatura sul muso e spacciarla per una crossover mi sembra un pochino pretenzioso, però esteticamente è carina.
Sono d'accordo con ogni parola, dalla nomenclatura agli aggiustamenti che si potevano fare in fase di progetto.
Unico appunto: la concorrenza (che sia nc750x, tracer, Tiger ecc) non hanno poi una sella passeggero che sia granché spaziosa, andrebbero fatti i telaietti posteriori ancora più lunghi e verrebbe meno un po' di compattezza del mezzo, cosa che credo non vogliano, almeno non si questa fascia (si quelle superiori si, da come la vedo io).