




...e quando vi fermano mantenete la calma

Max

il primo commento ha scritto: eh, ma c'è tanta ignioranza in giro ...
sicuramente sarai molto comprensivo e disponibile coi motociclisti ignoranti!gidea75 ha scritto:il primo commento ha scritto: eh, ma c'è tanta ignioranza in giro ...
Ma c'è qualche legge che dice espressamente che la moto deve essere dotata di parafango? Se non c'è la legge...si può anche togliere...tanto a libretto non è indicato nulla...e non credo nemmeno sia un oggetto soggetto ad omologazione!ghostchild ha scritto:Mmm... imho si continua a fare confusione tra "porta targa" e "parafango" che fa anche da supporto per attaccare la targa....
se per montare un qualsiasi porta-targa elimino il parafango sono fuori legge, punto. Ovviamente imho..... e a me personalmente non va di rischiare 370 eurini e altre simpatiche conseguenze per un portatarga....
Tanto se vogliono darti la multa in un modo o nell'altro te la danno (tipo che stai "guidando ad una velocità non adeguata alle caratteristiche della strada, in curva ed in pendenza!"ghostchild ha scritto:la mia opinione che mi sono fatto leggendo qua e la diverse cose è che è vero che il portatarga/parafango non ha una omologazione specifica, ma è stato omologato insieme al resto della moto prima di essere messa in commercio (le fiches di omologazione)....
è come se tolgo il paraurti posteriore (o lo sego) della macchina e applico un supportino in alluminio solo per la targa....
poi può essere benissimo che mi sbaglio eh, probabile che sia così, ma non mi va di rischiare tanti dindini e tante belle seccature solo per un pezzo di plastica.
Per chi volesse approfondire, qui ci sono diverse cose interessanti:
http://www.hornet.it/Forum/Aspetti-Lega ... acudaquot/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Lamps