Mio suocero mi ha chiesto di trovargli una moto da cross per scorrazzare il sabato per i campi vicino casa, non vuole spendere più di 1000€ e siccome è un meccanico non lo preoccupa eseguire interventi di restauro e/o riparazioni.
A lui piacerebbe un 500cc due tempi, ma l'ho vivamente sconsigliato visto che ho provato alcune 250 e mi sono sembrate a dir poco mostruose.
Io avevo pensato ad un CR 250 o un Rm 250 dal 1990 in poi voi cosa mi consigliate e soprattutto ci sono siti specializzati dove trovare anche occasioni di privati?
Inutile dire che ho già cercato su internet e chiesto ai consessoniari e negozi specializati qui vicino.
Info ruote tassellate
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7711
- Iscritto il: gio lug 20, 2006 3:27 pm
- Moto: sv 650 n 2001
- Nome: Francesco
- Località: Sansepolcro(Ar)
Info ruote tassellate
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Info ruote tassellate
uga78 ha scritto:Mio suocero mi ha chiesto di trovargli una moto da cross per scorrazzare il sabato per i campi vicino casa, non vuole spendere più di 1000€ e siccome è un meccanico non lo preoccupa eseguire interventi di restauro e/o riparazioni.
A lui piacerebbe un 500cc due tempi, ma l'ho vivamente sconsigliato visto che ho provato alcune 250 e mi sono sembrate a dir poco mostruose.
Io avevo pensato ad un CR 250 o un Rm 250 dal 1990 in poi voi cosa mi consigliate e soprattutto ci sono siti specializzati dove trovare anche occasioni di privati?
Inutile dire che ho già cercato su internet e chiesto ai consessoniari e negozi specializati qui vicino.
non so che rapporti hai con tuo suocero, ma se non corre buon sangue fagli comprare un 500 2t e vedrai che i rapporti tra voi.. si risolveranno

scherzi a parte con quel budget trovi qualcosa jap, ti consiglio, visto che dovrai prendre una moto di una decina di anni, di scegliere una Ktm, Honda o yamaha. evoterei kawasaki e suzuki cosi datate. ora sento il mio spacciatore di tasselli di ficucia e se ha qualcosa di interessante te lo giro!
Ciao!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7711
- Iscritto il: gio lug 20, 2006 3:27 pm
- Moto: sv 650 n 2001
- Nome: Francesco
- Località: Sansepolcro(Ar)
Re: Info ruote tassellate
Grazie!
P.S.: Con mio suocero siamo amici...

P.S.: Con mio suocero siamo amici...

L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Info ruote tassellate
honda e' la migliore..questo mi dicono i miei amici; il 250 ok nel campo ,ma in pista ti demolisce!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 1:57 pm
- Moto: gas gas ec 300
- Località: chieri (tùrin)
Re: Info ruote tassellate
il cr 500!!!!!provato una volta non lo si scorda più...
poi alla fine per divertirsi van bene tutte!!!!
per i sentieri anche un 125 è diivertentissimo...
poi alla fine per divertirsi van bene tutte!!!!
per i sentieri anche un 125 è diivertentissimo...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7883
- Iscritto il: mer giu 18, 2003 12:28 pm
- Località: Torino
Re: Info ruote tassellate
Se intende fare enduro , e quindi la cerca targata, conviene un 250 2t.
Se intende usarla in pista, meglio un 125 2t.
Il 250 ha molta più coppia e nelle salite in montagna vai su anche piano con poco gas.
Con il 125 devi andare su sparato perché appena perde giri non spinge più.
In pista con il 250 devi essere fisicamente molto preparato ; prima devi domarla poi pensi a guidarla.
Il 125 in pista è invece moolto divertente e meno impegnativo fisicamente.
Se intende usarla in pista, meglio un 125 2t.
Il 250 ha molta più coppia e nelle salite in montagna vai su anche piano con poco gas.
Con il 125 devi andare su sparato perché appena perde giri non spinge più.
In pista con il 250 devi essere fisicamente molto preparato ; prima devi domarla poi pensi a guidarla.
Il 125 in pista è invece moolto divertente e meno impegnativo fisicamente.
Presidente di quello che una volta era il Torino Group... poi venne Micheleon.