Shiver contro SV

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Shiver contro SV

Messaggio da ciambel » mer mag 29, 2013 5:29 pm

cmq grazie per le info :wink: .....ad ogni modo son mezzi meccanici puo' capitare un guasto,l'importante è che non sia un vizio!!anche nel Tmax 500 un sacco di gente spaccava il tendicatena(io per fortuna no)ma hanno continuato a venderne un fiume nonostante si sapesse che poteva capitare questo problemino.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da nikovic » mer mag 29, 2013 6:09 pm

Ala81 ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:Per quanto riguarda il danno del reg di tensione ,da come leggo e' un difetto che hanno moto anche molto piu' costose...sulla mia io l'ho sostituto per sicurezza,dato che la moto aveva 34mila km e batteria nuova ho deciso di viaggiare con il kulo quanto piu' possibile parato..50 euro di spesa sono accettabili.
Io per lo meno,se conosco un possibile difetto della mia moto,cerco di risolverlo prima di rimanere a piedi, penso che si debba fare cio' per tutte le parti..nessuno rischierebbe di girare con un cuscinetto della ruota che puo' cedere da un momento all'altro,nn vedo quindi il perche' bisogna aspettare di rimanere a piedi con il regolatore.
Straquoto.

Sempre rimanendo in casa Suzuki ho avuto lo stesso problema con un Burgman 400 del 2000....il mio vicino ha un Hornet 600 del 2002, anche lui ha avuto problemi con il regolatore di tensione se andate sul forum della Ninja ne troverete parecchie con questo problema....e così come altre moto di quegli anni.

Ora, la mia SV è del 2001, al momento il regolatore di tensione non mi ha dato problemi (sgratt..sgratt...) ma per sicurezza ne ho preso uno di scorta che a breve sostituirò.

Per problemi così piccoli non penso sia opportuno marchiare una moto come difettosa...

Se dovessi cambiare moto, mi affiderei sicuramente ai forum dedicati....ma ovviamente usando anche la propria testa :wink:
Esatto, informarsi ma senza farsi condizionare troppo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Matrom » mer mag 29, 2013 7:23 pm

scusate se non riesco a rispondere a tutti ma diamine non lavorate nessuno??? :roftl: :roftl:
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Teobecks » mer mag 29, 2013 7:45 pm

oooooooooooohhh finalmente!

Era un po' che non leggevo più le mirabolanti lotte "Made in Italy" vs "Resto del Mondo" :asd:
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Teobecks » mer mag 29, 2013 7:46 pm

Matrom ha scritto:scusate se non riesco a rispondere a tutti ma diamine non lavorate nessuno??? :roftl: :roftl:

Ci sono delle priorità nella vita...lavorare NON è una di queste :asd:
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Matrom » mer mag 29, 2013 8:07 pm

Teobecks ha scritto:
Matrom ha scritto:scusate se non riesco a rispondere a tutti ma diamine non lavorate nessuno??? :roftl: :roftl:

Ci sono delle priorità nella vita...lavorare NON è una di queste :asd:
ecco perchè non vi da fastidio avere moto che si rompono... :roftl:

comunque statore qua statore la mi sa che a forza di parlarne me ne comprerò uno di scorta XD
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Matrom » mer mag 29, 2013 9:33 pm

nikovic ha scritto:Eccola la famosa Honda tanto blasonata:

Se rompe la catena e scusa se poco! Anzi devo anche avvisare un amico che ce l'ha

costruttore: Honda
marca: Honda (motocicli)
modello: Nc700x/acdc-nc700s/ac/dc-integra (nc700dc)
Numero Veicoli: 4589
Periodo di produzione: SET 2011 LUG 2012
Descrizione Difetto: POSSIBILE NON CONFORMITA\' CATENA TRASMISSIONE RIKEN E CONSEGUENTE ROTTURA CON PERDITA DI TRAZIONE
Azioni correttive: SOSTITUZIONE
Riferimento CONCESSIONARI
Note TELAI CONSULTARE CONCESSIONARI
azz dici bene che i forum vanno prese per le pinze....va a finire che le suzuki sono dei cessi poco affidabili nonostante un modello abbia raggiunto 1 milione di esemplari.

Poi anche Honda, primo costruttore al mondo di motori e robotica oltre che prima Costruttore per affidabilità... toppa la catena...oltretutto sul web in Italia non si hanno riscontri se non sul sito del ministero dei trasporti. Evidentemente Honda ha agito come Toyota...

Che poi ad essere pignoli è un ''probabile problema'' di una componente di un marchio esterno alla casa, sostituito appunto con Did.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da enjoyash » gio mag 30, 2013 8:33 am

A essere pignoli è un componente di un fornitore esterno molto spesso, e non vale solo per honda... mi pare evidente che sei un po' di parte a questo punto...

enjoyash@tapatalk

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Shiver contro SV

Messaggio da nikovic » gio mag 30, 2013 9:09 am

Potrei scrivere in modo molto fazioso e portare dalla mia parte la raggione, ma non mi piace e preferisco aver raggione dimostrandola.
Ma questo e' possibile solo se l'interlocutore e' disposto ad ascoltare senza faziosita' appunto.

Ora Matrom veniamo al dunque, ti ho scritto che sia Honda che Suzuki hanno dei difetti di cui sia te cha altri non eravate a conoscenza, e mi e' bastato poco per informarmi, sui forum quasi nessuno posta le lettere che le case inviano per i richiami come mai? Perche' si e' quasi sempre di parte, come te nei tuoi commenti e scusami se te lo dico pressapochisti.
Honda monta una catena difettosa? e la colpa e' della did? Come dire che shiver monta una centralina difettosa e la colpa e' della Marelli?
Se vi levaste un po' il prosciutto dagli occhi con questa storia le giapponesi sono affidabili tutto il resto si rompe, forse potreste vedere le cose per come realmente sono:
Le moto TUTTE sono mezzi meccanici e possono rompersi.
Poi ci sono moto o mezzi per alcuni versi piu' affidabili di altre, ma non al riparo al 100% da eventuali guasti, e qui subentra la scelta. Scelgo questo mezzo perche' mi piace "mi fa sangue" e in piu' e' ABBASTANZA affidabile, pur pagando qualcosa in termini di prestazioni/ componentistica, oppure scelgo questo mezzo perche' mi fa sangua, pur se ha da fare una manutenzione piu' appuntita "tipo mv con le valvole a 12.000km la 312 intendo" ma sono molto rari i casi' io ho optato per una moto affidabile e con componentistica al top come il 999, che in 5 anni "4 del mio amico d'uscita" e 1 mio, non ha mai dato probblemi, e puntualizzo QUESTO 999 non ha mai dato problemi, sui forum poi leggi e vedi di tutto, da chi sfonda il carter, a chi gli prende fuoco, poi leggi le storie e vedi che erano moto stra elaborate con mappature assurde. Ma come mai non si legge mai nulla di positivo, e quando si leggono recensioni positive si e' portati a pensare che siano solo caxxate?
Ora vediamo l'SV di Ripo 200.000km tanta strada e 0 problemi, come qui a lavoro da me un ragazzo con M620 180.000km e 0 problemi, se non un cuscinetto alla ruota rifatto per precauzione, e questo ragazzo usa la moto 365 giorni l'anno come Riposseduto, con neve freddo o con 40 gradi, la tiene al mare "abbitandoci" ma la moto e' li certo non piu' freschissima, ma perfettamente funzionante.
Voi consigliereste un M620? La maggior parte direbbe no, perche' o non conosce o perche' faziosi, ma in entrambe i casi' la presunzione di, e' quello che accomuna.
Le info dei forum vanno dosate e valutate bene, ma sopratutto non vanno prese per oro colato, ottimo modo per iniziare ma poi si deve approfondire il discorso e spesso si rimane troppo nel genereale.
Sapevate che l'r6 e la ninja soffrono di problemi allo statore? o che a vari gsxr di diversi anni soffrono di problemi di perdita olio dal carter pignone? O del problema al corpo farfallato del k5? Provate a chedere a aeromania quanto gli spararono per la sua? era un difetto che tra i 30.000 e 40.000km poteva uscir fuori, 1000 euro di spesa, salvo poi aeromania si mise con la santa pazienza e risolse il problema da solo e con poca spesa. La colpa la era della mikuni, e suzuki ammise anche il difetto, andando incontro al cliente offrendosi di pagare il 50%.
Per non parlare del forcellone del gsxr ma questa e' una storia brutta successa a un ragazzo, di cui mi stavo per far carico di fare una piccola perizia "senza valenza burocratica", circolo' anche qui sul forum, ma non mi va' di raccontarla.
Tutto per dire: fate le vostre esperienze non vivete solo quelle degli altri
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Matrom » gio mag 30, 2013 10:23 am

nikovic ha scritto:Tutto per dire: fate le vostre esperienze non vivete solo quelle degli altri

Non mi permtterei ma di mettere in discussione quanto hai detto e molte di quelle cose mi è capitato anche di leggerli sulla rete. Il punto della questione forse è saltato ormai...non metto in discussione l'immortalità dei prodotti nipponici bensi la possibilità in percentuali che essi diano problemi seri.

Nel caso del tipic in questione vorrei ribadire che l sv oltre il problema allo statore sia una prassi per qualsiasi moto i cui impianti sono spesso sottidimensionati alle correnti interne.
riposseduto ha scritto:il regolatore di tensione è il tallone di achille di tutte le moto. la natura del componente fa si che lo stesso possa durare in eterno o durare 200.000Km.
Tutti i forum bestemmiano con i regolatori di tensione
Honda
Yamaha
Triuph
Suzuki

è random, è come bucare una gomma.
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da enjoyash » gio mag 30, 2013 10:25 am

Regolatore, non statore, e non è vero cje è un problema che hanno tutte le moto dopo così pochi km...

enjoyash@tapatalk

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Matrom » gio mag 30, 2013 10:26 am

nikovic ha scritto:Tutto per dire: fate le vostre esperienze non vivete solo quelle degli altri

Non mi permtterei ma di mettere in discussione quanto hai detto e molte di quelle cose mi è capitato anche di leggerli sulla rete. Il punto della questione forse è saltato ormai...non metto in discussione l'immortalità dei prodotti nipponici bensi la possibilità in percentuali che essi diano problemi seri.

Nel caso del tipic in questione vorrei ribadire che l sv oltre il problema allo regolatore (risolto nella versione dopo) non abbia altre rogne clamorose. Potremmo anche dire che tutte le moto hanno impianti elettrici sottodimensionati alle correnti interne.
riposseduto ha scritto:il regolatore di tensione è il tallone di achille di tutte le moto. la natura del componente fa si che lo stesso possa durare in eterno o durare 200.000Km.
Tutti i forum bestemmiano con i regolatori di tensione
Honda
Yamaha
Triuph
Suzuki

è random, è come bucare una gomma.
[/quote]

srivere mentre si lavora è impossibile :down:
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Shiver contro SV

Messaggio da nikovic » gio mag 30, 2013 10:39 am

Motrom, qui spesso si sopravaluta l'sv, e ci mancherebbe siamo su SV-italia.
L'Sv e' una moto ottima, eccezionale in base a quello che costa, meglio di tante altre, ma ha dei limiti, che alla lunga diventano difetti. E parlo dei freni in primis, che son penosi e delle sospensioni.
Io personalmente potrei spendere dei soldi per sistemarla, ma perche' dovrei farlo visto che il mercato mi offre di piu' "pagando di piu' ovviamente" L'SV e' una entry level facile e onesta la Shiver no.
Io che amo "io ipotetico :lol: " la moto tutta originale nell'sv ci vedo dei limiti, e non e' una questione " mi lascia a piedi o meno" ora suzuki avrebbe dovuto rilanciare l'SV e invece ha tirato fuori la glandius, ecco se dobbiamo fare paragoni "meglio shiver o glandius?"
Senza tralasciare il discorso manutenzione.
Pro SV:
Motore, ottimo telaio basso prezzo
Contro, sospensioni di burro, freni di marzapane, elettronica datata

Pro Shiver
Ottimo motore, moto moderna sospensioni al top, freni al top eletrronica moderna componenti di preggio "tipo cerchi marchesini"
Contro Peso

Tra le due io scelgo la seconda, freni meglio motore pari o superiore freni meglio, anche se pesa un po' di piu' e che potrei avere qualche rogna
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da enjoyash » gio mag 30, 2013 11:16 am

Togli pure i cerchi tra i pregi (come peso :asd: ) e sospensioni al top mi pare esagerato...buone per la categoria, con un bilanciamento generale molto buono, d'altronde i telai aprilia li ha sempre saputi fare alla grande. Ah comunque da almeno un anno la shiver si porta a casa nuova a 6500, e a 7000 con abs, cioè quanto si pagava una sv nel 2000-02, quindi è tutto men che cara... ma poi la gente preferisce la z800 a 8000 euro, va a capire tu.....

enjoyash@tapatalk

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: Shiver contro SV

Messaggio da Matrom » gio mag 30, 2013 11:28 am

8)

quando aprii il topic era per constatare solo la poca differenza di motore tra le due moto nonostante i 20 cavalli in più sulla carta.

Il resto è nettamente superiore la shiver, e qui pare che non ci siano dubbi :lol:

anche se preferisco la mia a livello estetico...è cosi vintage :fuori:
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da enjoyash » gio mag 30, 2013 11:56 am

I cavalli in più son 10-12 rispetto alla ie e 13-15 rispetto alla carburatori....non 20... da 67-70-72 a 80-82...del resto è solo 100cc circa in più, difatti a potenza max specifica siam li... peso in più e rapporti più lunghi per la shiver riducono le differenze in accelerazione...

enjoyash@tapatalk

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da sniper765 » gio mag 30, 2013 12:54 pm

enjoyash ha scritto:I cavalli in più son 10-12 rispetto alla ie e 13-15 rispetto alla carburatori....non 20... da 67-70-72 a 80-82...del resto è solo 100cc circa in più, difatti a potenza max specifica siam li... peso in più e rapporti più lunghi per la shiver riducono le differenze in accelerazione...

enjoyash@tapatalk
domanda:
come diventa la shiver accorciando i rapporti di... diciamo... una paio di denti di corona? (più o meno come si fa per la sv).
ne sai niente?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da enjoyash » gio mag 30, 2013 2:10 pm

No, personalmente mai provato...coi cerchi forgiati è migliorata anche in accelerazione in compenso

enjoyash@tapatalk

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Shiver contro SV

Messaggio da sniper765 » gio mag 30, 2013 2:23 pm

enjoyash ha scritto:No, personalmente mai provato...coi cerchi forgiati è migliorata anche in accelerazione in compenso

enjoyash@tapatalk
e ci credo, pesano un bel po' in meno.
:up:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: Shiver contro SV

Messaggio da cqdoule » mer giu 05, 2013 9:41 pm

quindi direi che shiver con power commanfer e siamo tutti felici!
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

Rispondi