baco ha scritto:In primis ragazzi è vero che il tagliano Ducati si fa ogni 10 o 12 K km è vero anche che lasci all'assistenza € 250. per l'SV assistenza ufficiale nn ho mai speso più di 100 euri però se paragoniamo le cose per 2 tagliandi spendi 200 euro e siamo li.
Ma a parte questo secondo me cambia di molto la filosofia: la ducati è 1 moto da usare e da guardare, sull'SV ci puoi mettere le mani in modo relativamente semplice alla portata di tutti, questo di dà la sensazione di sentirtela più tua. cosa che per ducati almeno che tu nn sia un esperto nn puoi fare.
errore, ma lo commettevo anche io prima di avere una ducati, e' tutto relativamente piu' semplice, o meglio devi dividere le ducati in due fasce, motori 2 valvole, motori 4 valvole. I 2 valvole sono di una semplicita disarmante, dal cambio filtro aria a cose piu' complicate come allineamento corpi farfallati, te ne dico una: Per cambiare le candele all'sv devi smontare il radiatore, sulla mia NULLA
Spesso, ma non e' per te, la gente chiacchiera senza sapere nulla e in modo arrogante, che il mondo e' fatto pure da superficiali lo sapevo, e post simili arrivano ciclicamente a ricordarmelo.
Ieri mattina ho sostituito la batteria, ho sganciato l'elastico del serbatoio ed era tutto li. Con l'sv??