Crisi M(otocicl)ISTICA

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 11:45 am

Essevuista Inside ha scritto:personalmente sarebbe IMPOSSIBILE privarmi giornalmente solo del piacere di sentirla accesa, a scapito di uno sputer.

La moto la devo vivere quotidianamente, 5 - 6 pistate l'anno (ad andar bene) non basterebbero mai a sopperire alla mia continua voglia di moto :wink:

Paolo io la penso esattamente come te!!

Considera che ho provato a farne una SOLO PISTA, ma ho capito che in moto si puo' andare in tanti modi e non solo correre.

In questo discorso poi c'e' qualcosa che non mi torna, se si scende da una moto per paura non si piu' salire su uno scooter.
Non si vive piu' la moto con passione? Perche' farsi lo scooter, e non usare la moto semplicemete come mezzo di locomozione e basta?
La differenza di prezzo non e' poi cosi' sostanziosa, e la moto e' nettamente piu' sicura di uno scooter (lo abbiamo sempre sostenuto!)
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 11:48 am

kuposh87 ha scritto:
gidea75 ha scritto:
kuposh87 ha scritto: cbr 600 2003? :D

... per esempio ... ma anche una SV-S avrebbe i suoi perché, primo fra tutti che si trova con due spiccioli.

Essevuista Inside ha scritto: La moto la devo vivere quotidianamente, 5 - 6 pistate l'anno (ad andar bene) non basterebbero mai a sopperire alla mia continua voglia di moto
... lo pensavo anch'io Paolì, ma le prospettive possono cambiare. Tu giustamente dici che non potresti rinunciare al piacere quotidiano, ma se come per Kuposh questo piacere quotidiano non c'è, ti restano solo bollo e assicurazione che hai pagato e la moto ferma per settimane.
senza contare il divoletto sulla spalla destra che dice " vai a sgrattugiare su per i monti" mentre l angioletto sull altra spalla " ma ndo vai a rischiare la pellaccia??? "
l è dura tutte le domeniche così :lol: :lol: :lol: almeno elimino il problema alla radice :wink:
Non avevo letto!

Sta tutto qui il tuo problema! :wink:

La moto si puo' vivere in maniera diversa, si gratta in pista e si passeggia in strada!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Hyperion » mer giu 08, 2011 12:19 pm

Aprilia atlantic 500: è immenso, ma è una poltrona per 2, viaggia, e costa una ceppa (sui 1000 €) anche mezzi poco sfruttati (sui 15'000 km).
Poi come sempre tutto dipende da cosa ci devi fare: se ci devi andare a giro da solo in città, se hai bisogno di possibilità di carico e di fare viaggetti, se ci vuoi andare in 2, se ci fai 10 km al giorno per andare a lavoro o se ne fai 100.

Se vendi l'sv (consigliato, non è una moto da pista, a meno che non si voglia girare su kartodromi), prendi altre moto solo pista (già preparate) con 2 spiccioli (dall'rsv, al gsxr 750, al cbrf) e ci vai pari con lo scooter.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 12:22 pm

nikovic ha scritto: Sta tutto qui il tuo problema! :wink:

La moto si puo' vivere in maniera diversa, si gratta in pista e si passeggia in strada!
non ce la faccio :sob:
inoltre, usando la moto tutti i giorni "a mo' di scooter" dovrei anche comprare un altra coppia di cerchi e altre gomme, altrimenti le renne diventano quadre in tempo 0...
e poi andrei a fare girate con la ragazza, che mi farebbe due maroni grossi come una casa perchè è scomoda...
e comunque tutti i giorni, usare in città una moto è 1000 volte più scomodo che usare lo scooter...
mi voglio prendere appositamente un barcone tipo burgman almeno ogni velleità sportiva sarà repressa ( se mi prendessi un sh... mmmm .... :lol: )
da qui il desiderio di essere comodo e tranquillo per strada, indiavolato in pista :D
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Essevuista Inside

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 08, 2011 12:27 pm

Boh, io in tutta sincerità non riesco a capire discorsi tipo..per strada non ce la faccio ad andare piano (o comunque in sicurezza)...ma cosa siete automi da motomondiale? :lol:

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 12:30 pm

Hyperion ha scritto:Aprilia atlantic 500: è immenso, ma è una poltrona per 2, viaggia, e costa una ceppa (sui 1000 €) anche mezzi poco sfruttati (sui 15'000 km).
Poi come sempre tutto dipende da cosa ci devi fare: se ci devi andare a giro da solo in città, se hai bisogno di possibilità di carico e di fare viaggetti, se ci vuoi andare in 2, se ci fai 10 km al giorno per andare a lavoro o se ne fai 100.

Se vendi l'sv (consigliato, non è una moto da pista, a meno che non si voglia girare su kartodromi), prendi altre moto solo pista (già preparate) con 2 spiccioli (dall'rsv, al gsxr 750, al cbrf) e ci vai pari con lo scooter.
ci dovrei girare in città, e ogni tanto fare la gitina fuori porta ...
per ora ( leggasi : per i prossimi due anni almeno) , se voglio farmi una solopista, dovrò un po contenere i costi delle varie pistate visto che si ho un lavoro, ma solo al sabato :angelo: , per cui direi che il target sarà castelletto/magione , in cui l sv se la cavicchia ancora un goccino :lol2:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 12:35 pm

Essevuista Inside ha scritto:Boh, io in tutta sincerità non riesco a capire discorsi tipo..per strada non ce la faccio ad andare piano (o comunque in sicurezza)...ma cosa siete automi da motomondiale? :lol:
forse sono stato frainteso :D
non ho detto che devo adnare per forza a cannone ( per strada comunque non ce la farei ,troppa paura) ma piuttosto allegrotto, situazione in cui si rischia lo stesso di farsi parecchio male e che non restituisce troppe emozioni.... quindi il gioco non vale la candela, IMHO !
piuttosto che trovare una via di mezzo fra andar piano e divertimento , preferisco godermi la strada in tutta tranquillità e godermi la moto come dio comanda ( IMHO )
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Hyperion » mer giu 08, 2011 12:52 pm

kuposh87 ha scritto:
Hyperion ha scritto:Aprilia atlantic 500: è immenso, ma è una poltrona per 2, viaggia, e costa una ceppa (sui 1000 €) anche mezzi poco sfruttati (sui 15'000 km).
Poi come sempre tutto dipende da cosa ci devi fare: se ci devi andare a giro da solo in città, se hai bisogno di possibilità di carico e di fare viaggetti, se ci vuoi andare in 2, se ci fai 10 km al giorno per andare a lavoro o se ne fai 100.

Se vendi l'sv (consigliato, non è una moto da pista, a meno che non si voglia girare su kartodromi), prendi altre moto solo pista (già preparate) con 2 spiccioli (dall'rsv, al gsxr 750, al cbrf) e ci vai pari con lo scooter.
ci dovrei girare in città, e ogni tanto fare la gitina fuori porta ...
per ora ( leggasi : per i prossimi due anni almeno) , se voglio farmi una solopista, dovrò un po contenere i costi delle varie pistate visto che si ho un lavoro, ma solo al sabato :angelo: , per cui direi che il target sarà castelletto/magione , in cui l sv se la cavicchia ancora un goccino :lol2:

Se ci giri in città l'atlantic 500 non è che sia proprio adattissimo; peccato perchè come rapporto prezzo qualità è imbattibile.

Per la pista: magione non è un kartodromo.
E con quello che spendi sulla tua per farla diventare una "bestia" da pista come hai detto tu ci devi spendere un po' di soldi, quando invece se la vendi e prendi una moto solo pista ci risparmi parecchio (tra le 2 opzioni per me ti ci viene fuori pure lo scooter, vedi tu).
Quindi, anche solo per un discorso economico la venderei.
Senza contare che "sv 650 solo pista" personalmente mi lascia molto perplesso; per la pista io andrei su altro, anche più economico, e di sicuro più efficace... l'sv è un animale da kartodromo, ma i kartodromi sono la voglia di pista...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da STEELGIOVI » mer giu 08, 2011 12:53 pm

Mi trovo nella stessa condizione...ho passato tutto l'inverno a raccattare pezzi per migliorare la mia sv,ma dall'inizio della stagione ho percorso solo 500km...come dicevi tu,mentre prima salivo sulla moto a cazzoduro pensando che certe cose capitavano solo agli altri,ora mi e' presa un po di paura(il penultimo giro, moto infilzata sotto il guardrail,con tanto di eliambulanza;2 domeniche dopo sempre in quella strada un ragazzo di 22 anni ci ha lasciato la pelle).
Se a questo si aggiunge il fatto che quest'anno sono senza lavoro,il fatto della morosa fissa(la mia nn fa lagne ma quelle degli amici di scorribanda si),il fatto che al posto di bruciare 25 30 euro di benza preferisco andare a cena fuori con lei....capisci presto che la moto ha passato gran parte del tempo sui cavalletti.
Fare una solopista...per poi farci al max 3 uscite all'anno??...avessi vicino casa un pistino da spender poco (tipo cartodromo) si potrebbe pure fare,ma siccome nn ce l'ho ,usare la moto tre volte all'anno mi sembra davvero poco.
Per quanto riguarda lo sputerone..io nn lo farei mai, 250, in 2 ,muore quindi lo puoi usare max per girare a corto raggio ,io fossi in te mi terrei l'sv da utilizzare per le uscite con morosa..alla fine nn e' scomodissima e prenderei una moto solopista tipo cbr 600 rr 03 o se proprio vuoi spendere meno una svs 99 02 e con 2 soldi la modifichi per la pista.
Vendere la moto per uno spooter nn ci penso proprio,per me la moto e' come un gioco,scendo in garage smonto ,rimonto smanetto...troppo divertente!!
Immagine

pintu
Ronalpintu
Ronalpintu
Messaggi: 30420
Iscritto il: dom ott 19, 2003 11:43 pm
Moto: Suzuki SV 650!!!
Nome: Max
Località: Circondato daimmare!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da pintu » mer giu 08, 2011 1:02 pm

Potresti anche tenerti la SV, rimetterla originale, venderti i pezzi e i soldi per uno sputerone, li spendi per una moto solo pista! ;)
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 1:09 pm

Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Essevuista Inside

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Essevuista Inside » mer giu 08, 2011 1:11 pm

nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
peccato tu sia della lanzie, sennò ti avrei chiesto di sposarmi :asd:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 1:15 pm

Essevuista Inside ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.

peccato tu sia della lanzie, sennò ti avrei chiesto di sposarmi :asd:

AMMMMOREEEEEEEEEEEEEE :pecorajump:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Pitchblack » mer giu 08, 2011 1:20 pm

nikovic ha scritto:
Essevuista Inside ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.

peccato tu sia della lanzie, sennò ti avrei chiesto di sposarmi :asd:

AMMMMOREEEEEEEEEEEEEE :pecorajump:
we che sò ste smancierie con il primo che passa!!!! :asd:
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da Hyperion » mer giu 08, 2011 1:20 pm

nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
Ma uno può avere esigenze differenti ed arrivare a conclusioni differenti, o stesse esigenze e differenti gusti.
Insomma, se ha deciso per uno scooter non entro nel merito.
Lo scooter è il dueruote perfetto per la città, per un uso a 360°, tutti i giorni dell'anno, con pioggia, freddo, ecc; certo, non dà soddisfazione nella guida, ma nemmeno la moto guidata in città ne dà.
Quindi se le sue esigenze, i suoi gusti, le sue necessità lo portano a questo, perchè rinunciarvi?
La moto mica è un contratto vitalizio, e lui ci rinuncia vitanaturaldurante; ora magari non la usa, tra 5 anni magari sì e la ricompra... qual è il problema?
Rispettiamo la sua scelta, ed a limite cerchiamo di aiutarlo per quelle che sono le scelte future. :wink:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da bricoman80 » mer giu 08, 2011 1:28 pm

nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
Sono d'accordo :wink: Uso la moto tutto l'anno,esco pochissimo e quando esco sto con un amico che ha un Transalp,quindi ricche passeggiate.La moto è anche questo.Passeggiare con loscoter si e con la moto no?Perchè,non capisco!Io ho messo il bauletto,mi porto dietro di tutto,per stare più comodo ho anche messo il manubrione (ho una S)forse rifaccio la sella più comoda...come al solito il limite non è la moto,siamo solo noi :wink:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da nikovic » mer giu 08, 2011 1:29 pm

Hyperion ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
Ma uno può avere esigenze differenti ed arrivare a conclusioni differenti, o stesse esigenze e differenti gusti.
Insomma, se ha deciso per uno scooter non entro nel merito.
Lo scooter è il dueruote perfetto per la città, per un uso a 360°, tutti i giorni dell'anno, con pioggia, freddo, ecc; certo, non dà soddisfazione nella guida, ma nemmeno la moto guidata in città ne dà.
Quindi se le sue esigenze, i suoi gusti, le sue necessità lo portano a questo, perchè rinunciarvi?
La moto mica è un contratto vitalizio, e lui ci rinuncia vitanaturaldurante; ora magari non la usa, tra 5 anni magari sì e la ricompra... qual è il problema?
Rispettiamo la sua scelta, ed a limite cerchiamo di aiutarlo per quelle che sono le scelte future. :wink:

Ma perche' ho scritto che e' uno stronzoo???

Ma dai ovvio che rispetto la sua scelta, dico che non c'e' bisogno di giustificarsi con scuse strambe.
Poi qui mi e' parso di capire che o si ginocchia o non si va in moto! Se non ho capito male
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 1:41 pm

nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
e quando l avrei detto che non mi interessa più??? mi interessa più che mai, ma sotto altri aspetti....
la passeggiatina tranquilla nemmeno la contemplo con la moto, per me non ha più senso, ad un viaggio scomodo e privo di emozioni preferisco un viaggio comodo e privo di emozioni :lol: .. in città idem, è a dir poco sprecata.... mica ho detto che abbandonola moto ( tant è che lo scopo del topic è " per i prossimi 2/3 anni userò la moto solo in piste tipo castelletto/magione, che faccio la cambio o la potenzio un pochino??? " ), dove lo avete letto?
non ho più preso la moto non per disinteresse, ma perchè conoscendomi, non riuscirei ad andare tranquillo, ma minimo andrei allegrotto, e questo mi spaventa, da qui la decisione di infoiarmi esclusivamente fra i cordoli....
so che sarà un sacrificio enorme usarla 5/6 volte l anno, ma vederla li ferma, aver paura di usarla per dievrtirmici e usarla solo in città, mi fa stare ancora peggio... almeno so che in quelle 5/6 volte l anno, la sfrutterò come si deve
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 1:45 pm

nikovic ha scritto:
Hyperion ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
Ma uno può avere esigenze differenti ed arrivare a conclusioni differenti, o stesse esigenze e differenti gusti.
Insomma, se ha deciso per uno scooter non entro nel merito.
Lo scooter è il dueruote perfetto per la città, per un uso a 360°, tutti i giorni dell'anno, con pioggia, freddo, ecc; certo, non dà soddisfazione nella guida, ma nemmeno la moto guidata in città ne dà.
Quindi se le sue esigenze, i suoi gusti, le sue necessità lo portano a questo, perchè rinunciarvi?
La moto mica è un contratto vitalizio, e lui ci rinuncia vitanaturaldurante; ora magari non la usa, tra 5 anni magari sì e la ricompra... qual è il problema?
Rispettiamo la sua scelta, ed a limite cerchiamo di aiutarlo per quelle che sono le scelte future. :wink:

Ma perche' ho scritto che e' uno stronzoo???

Ma dai ovvio che rispetto la sua scelta, dico che non c'e' bisogno di giustificarsi con scuse strambe.
Poi qui mi e' parso di capire che o si ginocchia o non si va in moto! Se non ho capito male
per me, almeno da un anno a questa parte, si è così.... quindi, prima di diventare un pericolo per me e anche eventualmente per gli altri, devio su lidi più sicuri ....
per me la moto non è un mezzo di trasporto ( in casa abbiamo 2 macchine, 1 furgoncino, 2 moto ( la mia e il chopper di mio padre :linguetta: ) e uno scarabeo scoppiato :lol: ( da qui la necessità dello scooter nuovo) e siamo in 3, quindi la moto l ho presa come "giocattolo", non come mezzo di trasporto)
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Crisi M(otocicl)ISTICA

Messaggio da kuposh87 » mer giu 08, 2011 1:50 pm

Hyperion ha scritto:
nikovic ha scritto:Ma raga la moto e' per prima cosa un mezzo di spostamento, ora trovare 2.000 giustificazioni non serve, personalmente io la vedo come Paolo "ESSEVUISTA" E utilizzo solo ed esclusivamente la moto tutto l'anno, avendo in famiglia una solo macchina.
Che dire lo scooter e piu' pratico, certo, ma a me non piace e preferisco stare 1000 volte piu' scomodo, ma con la mia moto.

Le uscite, l'anno scorso ne ho fatte due in compania, e 4/5 in solitaria, sempre senza correre, quando me rode prendo la moto e vado a dare due ginocchiate o al kartodromo o a Vallelunga (turni), con la pista stavo esagerando, avevo ed ho tutte le carene in vtr un secondo serbatoio, montavo le K2 e tante tante pippe mentali da PILOTONE!!

Sapete a cosa mi stavano portando tutte ste pippe mentali?

Agli stessi discorsi che fate voi oggi. Alla fine ho lasciato perdere, e ho iniziato a godermi la moto senza troppe pippe mentali, con piu' consapevolezza AVENDO UN BIMBO DI 10mesi ed essendo sposato. Quindi se posso io figuriamoci voi :wink:

Oppure ammettere serenamente, la moto non mi interessa piu', preferisco viaggiare un po' piu' comodo su uno scooter, ma non e' mica la fine del mondo.
Ma uno può avere esigenze differenti ed arrivare a conclusioni differenti, o stesse esigenze e differenti gusti.
Insomma, se ha deciso per uno scooter non entro nel merito.
Lo scooter è il dueruote perfetto per la città, per un uso a 360°, tutti i giorni dell'anno, con pioggia, freddo, ecc; certo, non dà soddisfazione nella guida, ma nemmeno la moto guidata in città ne dà.
Quindi se le sue esigenze, i suoi gusti, le sue necessità lo portano a questo, perchè rinunciarvi?
La moto mica è un contratto vitalizio, e lui ci rinuncia vitanaturaldurante; ora magari non la usa, tra 5 anni magari sì e la ricompra... qual è il problema?
Rispettiamo la sua scelta, ed a limite cerchiamo di aiutarlo per quelle che sono le scelte future. :wink:
il pistoiese ha capito il succo del mio discorso :D tranne che la frase che ho evidenziato....
la moto NON LA VENDO.... se la vendo, prendo un cbr/r6 solo pista!!!! ho solo detto " basta sportività per strada" e non mi sembra un concetto nemmeno sbagliato alla fine...
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Rispondi