Quale moto consigliate ?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da Frank_88 » ven lug 08, 2011 11:27 am

io ti posso dire che:
_ a settembre dell'anno scorso ho dato dentro la mia SV 650 N del 2008 con 9000km e la sua quotazione era di 2800€, se consideri quanto è fermo il mercato dell'usato e quanto l'SV sia una moto che non si caga nessuno in Italia, è facile immaginare che 3000€ della tua non li fai manco a piangere
_ se la devi usare tutti i giorni ed hai budget abbastanza limitato, io andrei su Honda, per "accoglienza" della moto ed affidabilità del marchio

Comunque fai i conti bene, documentandoti, riflettendoci...
potresti pentirtene altrimenti o rischiare di prendere un rottame per la fretta di portare a casa qualcosa al minor prezzo
Immagine

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da indegno2000 » ven lug 08, 2011 11:32 am

Gian91 ha scritto:http://auto-moto.virgilio.it/moto/prove ... usato.html

che ne dite di questo articolo ? secondo me è molto ben fatto!!
c'era anche un video con la comparative delle sportive 600 ma non lo trovo più!!
ammettilo...tu hai già deciso!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da _GM_ » ven lug 08, 2011 11:44 am

So che non avrà lo stesso fascino, ma un CBR 600 F, no?

E' più adatta per l'uso di tutti i giorni rispetto alle SS post 2003, è a posto di ciclistica ed è più probabile che non sia stata sfruttata in pista rispetto a Ninja/r6 e compagnia bella.

Occhio al cambio del ninja 636 che se cede sonocazzi :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da TkMatt » ven lug 08, 2011 12:13 pm

Jacob ha scritto:Il 636 ce l'ha un mio compare di uscite. Posso dire solo che è una bella moto. Almeno quanto è scomoda, stronza (leggasi misura del pneumatico anteriore che ti fa smadonnare se cerchi gomme turnate o in offerta), che in montagna sui tornanti ti fa soffrire.. Per un utilizzo "tutti i giorni" non la comprerei, devo essere onesto. Però ha una linea bellissima!!
l'unica moto con i semimanubri che nei tornanti non ti fa soffrire è quella che non esiste

nei tornanti puoi anche essere stoner, ma se hai una moto con i semi arriva un ragazzino con un motard 2t 125 e ti gira attorno

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da Jacob » ven lug 08, 2011 12:19 pm

Non posso che essere d'accordo...ma il ninja da quanto ho capito (non ho provato tutte le 600 sportive) è quello che con il daytona è più carica in avanti, per cui è veramente pesante da guidare sul lento/trafficato. Poi io ammetto di avere una certa repulsione verso le moto scomode..ma onestamente non la prenderei se dovessi utilizzarla tutti i giorni!:wink:
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da Frank_88 » ven lug 08, 2011 12:27 pm

TkMatt ha scritto:
Jacob ha scritto:Il 636 ce l'ha un mio compare di uscite. Posso dire solo che è una bella moto. Almeno quanto è scomoda, stronza (leggasi misura del pneumatico anteriore che ti fa smadonnare se cerchi gomme turnate o in offerta), che in montagna sui tornanti ti fa soffrire.. Per un utilizzo "tutti i giorni" non la comprerei, devo essere onesto. Però ha una linea bellissima!!
l'unica moto con i semimanubri che nei tornanti non ti fa soffrire è quella che non esiste

nei tornanti puoi anche essere stoner, ma se hai una moto con i semi arriva un ragazzino con un motard 2t 125 e ti gira attorno
beh ma essendo stoner basta dargli una moto normale (no elettronica salva-mutande) e vedi come lo superano in molti :roftl:
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da bricoman80 » ven lug 08, 2011 1:26 pm

cioè,ti compri una SS e non ci hai un euro?Dici che ogni 2 mesi vai in pista perchè racimoli un 100 euro la mese,ma la manutenzione alla moto come la fai?Se vai molto in pista ti serviranno:gomme buone e a volontà,cambio olio ogni 5000 km e di buona qualità.Le sospensioni?Una moto del 2004/2005 avrà sicuro bisogno di un cambio olio forche e revisionata del mono,quindi se hai 4000 e basta rischi di comprarti la moto ma di non poterla usare.
Secondo me ti conviene aspettare e mettere da parte qualche euro in più,l'SV se riesci a venderla a 2000 euro tieniti fortunato.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da nikovic » ven lug 08, 2011 1:34 pm

Per la Ninja posso solo parlarne bene, l'ho posseduta gran moto, forse un po' troppo pesantuccia e con un erogazione leggermente appuntita
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da TkMatt » ven lug 08, 2011 1:36 pm

se hai una moto piu caricata davanti probabilmente hai una moto che ti consente maggiore sensibilità sull'anteriore quindi il rovescio della medaglia è che sul veloce sei su un binario

posso dire lo stesso della mia. se incontro una sequenza di curve strette faccio fatica e sono lento anche rispetto ad un'sv ma quando trovi una sequenza di curvoni veloci guidi con una mano sola in totale relax a velocità assurde

la moto "totale" non esiste. certo è che se cerchi un mezzo per divertirti su strada (soprattutto) con qualche puntata in pista occasionale scartare a prescindere mezzi come la street, la dorsoduro, la ktm990sm o anche un mono come la duke690 è una follia, credo siano le moto piu divertenti in assoluto e credimi quando ti dico che su strada, anche sul veloce, se hai una street o una 990sm la gente con le 600 o 1000 4 cilindri per tenere il passo dovranno faticare

è una questione di leve, fondamentalmente, tu una curva a 180 gradi te la mangi con un manubrio tipo monster per esempio, e rispalanchi il gas quando quello con i semimanubri è sdraiato a terra a spingere sull'interno per far curvare la moto

su una curva a 180 km/h invece (e ce ne sono anche sui passi...) con i semimanubri ti senti un po stoner e ti ride anche il kulo mentre pensi di essere un dio mentre quello con il manubrio è li che ondeggia come una bandiera sul lungomare di trieste quando soffia la bora
Ultima modifica di TkMatt il ven lug 08, 2011 1:51 pm, modificato 1 volta in totale.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da TkMatt » ven lug 08, 2011 1:42 pm

bricoman80 ha scritto:cambio olio ogni 5000 km e di buona qualità
una giornata intera in pista, nelle migliori delle ipotesi, costa circa 500 euro, se ci si vuole divertire

e se uno va molto in pista cambiare l'olio ogni 5000 km secondo me è il modo migliore di distruggere bielle valvole e bronzine

un giro di pista mediamente 4,5km. una giornata intera idealmente un circa 100 giri se sfruttata appieno

450km di pista quindi cambiare l'olio ogni 5000km vuol dire cambiarlo ogni 11 pistate, secondo me è una follia

IO, se avessi una moto uso pista cambierei l'olio SEMPRE prima di entrare in circuito

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da bricoman80 » ven lug 08, 2011 1:48 pm

TkMatt ha scritto:
bricoman80 ha scritto:cambio olio ogni 5000 km e di buona qualità
una giornata intera in pista, nelle migliori delle ipotesi, costa circa 500 euro, se ci si vuole divertire

e se uno va molto in pista cambiare l'olio ogni 5000 km secondo me è il modo migliore di distruggere bielle valvole e bronzine

un giro di pista mediamente 4,5km. una giornata intera idealmente un circa 100 giri se sfruttata appieno

450km di pista quindi cambiare l'olio ogni 5000km vuol dire cambiarlo ogni 11 pistate, secondo me è una follia

IO, se avessi una moto uso pista cambierei l'olio SEMPRE prima di entrare in circuito
ottimo ragionamento,quindi la manutenzione aumenta ancora di più...

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da TkMatt » ven lug 08, 2011 2:02 pm

io mi ero fatto due conti quando volevo trasformare l'sv solo pista e avevo indicativamente calcolato che una stagione in pista (6 giornate piene, una al mese da maggio a ottobre) costa molto piu di quanto un pistaiolo "occasionale" possa pensare. Questo per divertirsi su circuiti non top class e con una moto non specifica come una sv650s

Gomme : 700 euro (2 treni per 6 giornate)
Olio: 250 euro (6 cambi d'olio)
Pastiglie: 120 euro (due set per 6 giornate)
Sospensioni: 200 euro (controllo e olio forcella + il mono che ogni 2 anni va revisionato)
Abbigliamento e varie moto (le saponette si consumano e una scivolata puo capitare no?): diciamo 200 euro ad essere morbidi considerando carene in vtr da sistemare con il tape
Pista (diciamo mediamente 200 euro a giornata) sono 1200 euro
Non ho ancora parlato di trasporto acqua cibo cadute serie (che possono fare anche migliaia di euro di danni) etc etc e sono già a quasi 2600 euro per 6 giornate, sono piu di 400 euro a giornata

poi non vai mai al mugello? (320 euro a giornata mi pare)
Non provi mai un set di gomme sc0?

Sono soldi...non si va in pista con gli spiccioli. Per spendere poco si compra una beta M4 e si va al cartodromo

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da nikovic » ven lug 08, 2011 2:21 pm

esattamente la cifra che avevo calcolato io :o

Se poi ci metti furgone e benza praticamente sei andato!!

No raga la pista o si vive in maniera tranqilla, tipo un paio di turni o una mezza giornata con moto stradale, senza avere pretese di far chi sa' quale tempo, oppure costa tanto!.
Io ho tutto il corredino da pista, carene in vtr e un secondo serbatoio, ecco solo questo scherzetto mi e' costato 600 euro.
Posso dare un consiglio? Andate in pista con le moto stradali, divertitevi lasciate perdere il cronometro, e possibilmente fate un corso. Non buttate via soldi per caxxate come ho fatto io :sospetto:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da Gian91 » ven lug 08, 2011 2:45 pm

io per adesso ho fatto una sola pistata... a castelletto.. ho girato dalle 12 alle 2 e compreso trasporto e benzina ho fatto fuori 50 € ( il trasporto lo ho gratisse 8) ) secondo me esagerate troppo... io non voglio fare i tempi ma mi piacerebbe avere una moto un pò più sportiva... e poi mi piacciono tanto le carenate. in più tenere una moto depotenziata a libretto anche con la patente illimitata mi sembra un pò da stupidi in quanto se succede qualcosa o la moto va a revisione sono caxxi!!!
le kappa le ho prese in considerazione e anche l'aprilia ma il budget è quello che ho detto. 3500 \4000 massimo € :oops:
l'sv a 2500 penso di venderla non ho fretta, comincio a parlarne adesso apposta... se vado sui siti di usato i prezzi delle nostre sv sono quelli dai 2000 ai 3500 a seconda dell'anno :(
anche considerando altre moto non vedo quale possa essere un altra scelta ( la mia si è ridotta a cbr 600 rr e ninja 636 del 2003\04 )
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da nikovic » ven lug 08, 2011 2:52 pm

Vai di ninja e goditela!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da Gian91 » ven lug 08, 2011 2:58 pm

_GM_ ha scritto: Occhio al cambio del ninja 636 che se cede sonocazzi :wink:
puoi spiegarmi meglio?
ImmagineImmagineImmagine

Basol Yzf
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1397
Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
Moto: Honda VFR 800 Vtec
Località: Provincia di Milano

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da Basol Yzf » ven lug 08, 2011 3:27 pm

Mica vorrai considerare Castelletto una pista vera...

Franciacorta
Giornata 200 sacchi
Mezza 120

Rijeka
Giornata 100/150 (feriali-festivi)
Mezza 85/95 (feriali-festivi)

Lombardore
Turno 15 minuti: 18

Mugello
1 ora: 100
2 ore: 160
(proposte di Promoracing)

Solo ingresso in pista. Extra benza, gomme, e tutte le cose che già gli altri hanno detto.
Se vuoi prenderti una ss, sii però consapevole che, da studente, le ruote in pista ce le metterai con il contagocce e quindi dovresti considerarlo solo una piccolissima percentuale del tempo in cui userai la moto. Se poi la vuoi prendere come un gancio al quale attaccarti per giustificare una scelta, temo che non stia facendo il passo giusto.
Ah, dimenticavo: IMHO, ovviamente.
... шto сe xоче, to се мозе ...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da nikovic » ven lug 08, 2011 3:31 pm

Che poi che male c'e' a dire a me piace una Supersportiva?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da Gian91 » ven lug 08, 2011 3:39 pm

è un delitto volere una moto migliore? non è colpa mia se ora non lavoro e faccio le cose in base alla mia disponibiltà.
e la mia disponibiltà mi permette queste 2 moto. i costi di gestione li riesco a coprire tranquillamente.
assicurazione e bollo per fortuna ho un'accordo con mio padre ( bei voti in università e senza ritardi = bollo e assicuraz pagati :) :) ) Santo mio padre che ha la mia stessa passione!!
il fatto di prendere una ss non cambia il n° di pistate l' anno che farei anche con l'sv !!!!!!!
se 5 ne faccio con l'sv 5 ne farei con la ss!!! non "rubo" soldi alle pistate comprando una ss!! per quanto riguarda le gomme : non cercando il trempo ne monto un paio, le uso strada e pista fino a che non sono finite, a quel punto le cambio proprio come ora! non voglio una ss perchè la voglio usare solo in pista per cronometrare i miei tempi! forse non riesco a spiegarmi... voglio una ss perchè :
+ sportiva
+ sicura
+ bella (gusti miei )
mi fa sangue e li mi porta la passione e il cuore
e fino ad ora le scelte fatte così, ( vedi 125 da cross kittato fino al buco del sedere ) che su strada era ridicolo e le gomme le buttavo in un attimo, in pista ci sarò andato 4 volte l'anno per 2 anni di fila ma il sorriso che ne derivava mi rimaneva per un mese!! e quando non potevo andavo in campagna a caxxeggi@re :lol: :lol: , sono state le migliori.
l'sv è una moto molto bella , facile, un mulo, ma non mi trasmette quella sensazione che provao prima, adrenalina 8)
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Quale moto consigliate ?

Messaggio da nikovic » ven lug 08, 2011 3:45 pm

Gian91 ha scritto:è un delitto volere una moto migliore? non è colpa mia se ora non lavoro e faccio le cose in base alla mia disponibiltà.
e la mia disponibiltà mi permette queste 2 moto. i costi di gestione li riesco a coprire tranquillamente.
assicurazione e bollo per fortuna ho un'accordo con mio padre ( bei voti in università e senza ritardi = bollo e assicuraz pagati :) :) ) Santo mio padre che ha la mia stessa passione!!
il fatto di prendere una ss non cambia il n° di pistate l' anno che farei anche con l'sv !!!!!!!
se 5 ne faccio con l'sv 5 ne farei con la ss!!! non "rubo" soldi alle pistate comprando una ss!! per quanto riguarda le gomme : non cercando il trempo ne monto un paio, le uso strada e pista fino a che non sono finite, a quel punto le cambio proprio come ora! non voglio una ss perchè la voglio usare solo in pista per cronometrare i miei tempi! forse non riesco a spiegarmi... voglio una ss perchè :
+ sportiva
+ sicura
+ bella (gusti miei )
mi fa sangue e li mi porta la passione e il cuore
e fino ad ora le scelte fatte così, ( vedi 125 da cross kittato fino al buco del sedere ) che su strada era ridicolo e le gomme le buttavo in un attimo, in pista ci sarò andato 4 volte l'anno per 2 anni di fila ma il sorriso che ne derivava mi rimaneva per un mese!! e quando non potevo andavo in campagna a caxxeggi@re :lol: :lol: , sono state le migliori.
l'sv è una moto molto bella , facile, un mulo, ma non mi trasmette quella sensazione che provao prima, adrenalina 8)

+ sicura in base a cosa? Se corre di piu' e tu da come parli ti fai la Supersportiva perche' vuoi correre di piu', e nun me pia per culoo perche' ci sono passato anche io, la super sportiva non e' assolutamente piu' sicura. Anzi L'sv perdona la Ninja no
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi