Work in progress (nuova colorazione)

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da riposseduto » gio ott 20, 2011 9:55 am

Ciao Reaker,
Non vorrei dire boiate perchè quella spina sicuramente non l'abbiamo mai toccata..
Ma se non ricordo male quella è quella dello stop.. puoi verificare?
i fili che ci arrivano dovrebbero essere nero, blu, e giallo, oppure nero, giallo e blu con riga rossa.

la presa di diagnosi è sotto la strumentazione ed il connettore è 4 vie. non è necessario quello se non per rimappare (e non abbiamo i strumenti per farlo). la strumentazione fa già da diagnosi con lettura dei codici errore.

Occhio a quello che scolleghi, potresti avere errori in centralina. i motori passo passo della exhaust-up, il blocchetto chiave ed un sacco di altre cose lavorano in logica positiva di autodiagnosi, quindi scolleghi e si accende la spia.

per fare una cosa fatta bene metti un cablaggio yec, non costa una follia e risparmi peso eliminando tanti componenti elettroniche (se questo è il tuo scopo).

se hai bisogno chiedi pure!

Buon divertimento :smilone: :smilone: :smilone:
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » gio ott 20, 2011 2:36 pm

riposseduto ha scritto:Ciao Reaker,
Non vorrei dire boiate perchè quella spina sicuramente non l'abbiamo mai toccata..
Ma se non ricordo male quella è quella dello stop.. puoi verificare?
i fili che ci arrivano dovrebbero essere nero, blu, e giallo, oppure nero, giallo e blu con riga rossa.

la presa di diagnosi è sotto la strumentazione ed il connettore è 4 vie. non è necessario quello se non per rimappare (e non abbiamo i strumenti per farlo). la strumentazione fa già da diagnosi con lettura dei codici errore.

Occhio a quello che scolleghi, potresti avere errori in centralina. i motori passo passo della exhaust-up, il blocchetto chiave ed un sacco di altre cose lavorano in logica positiva di autodiagnosi, quindi scolleghi e si accende la spia.

per fare una cosa fatta bene metti un cablaggio yec, non costa una follia e risparmi peso eliminando tanti componenti elettroniche (se questo è il tuo scopo).

se hai bisogno chiedi pure!

Buon divertimento :smilone: :smilone: :smilone:
finalmente qualcuno che risponde al mio problema e non questiona su battute strane :wink: vero Gabriiiiiiiiiiiiiiiiii ??????? :roftl:
ma lo perdono....solo perche anche lui è un dottore :lol2:
appena ho un attimo di tempo verifichero tutto cio' che hai detto ...Riposseduto grazie mille!!!
ieri ho fatto una prova con la batteria scollegando il polo positivo e chiudendo il circuito sul telaio col tester per vedere quanta corrente scaricasse a terra!! il risultato è stato un valore troppo alto, quasi 4 hom, ma credo che mi andasse a rilevare il fusibile centrale perche togliendo questultimo il tester mi dava 0 !!! non so se sto facendo prove inutili e sbagliate, ci sto ancora ragionando!!!
in compenso un buon meccanico mi ha detto che al 90% è il regolatore di tensione :noia:
fatto sta che ormai mi toccherà aspettare la prima pistata per vedere se il problema persiste, perche facendo solo accensioni in garage la spia rimane spenta e la diagnosi del cruscotto nn rileva problemi!!!!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » gio ott 20, 2011 2:43 pm

sbalbi ha scritto:reaker, metti le carene, tubi in treccia, pastiglie buone, gomme diablo superbike pro e stop.
poi investi i soldi per l'andare in pista, visto che l'r6 è un animale assurdo e anche originalissa sa il fatto suo.
al massimo revisiona la forcella, visto che sei sempre a impennare e sfondi paraoli.
buon vecchio Sbalbi....per ora la moto mpnta forcella completa di idraulica Hiperpro, kit montato da Ros, tubi in treccia e pasticche buone che devo ancora montare!!
prenderò ancora un kit trasmissione 520 (non Did) con un +2 di corona perche quella che avevo di catena era tutta smagliata!!
per quanto riguarda le gomme, che saranno l'ultima cosa che comprerò non so ancora ma mi segnerò il tuo consiglio :up: il tuo ragionamento è sacrosanto!!!! :wink:
mi sono state consigliate le dunlop (non ricordo ora al volo il modello esatto) perche hanno un ottimo rapporto qualita durata ma sicuro non credo, in base ai consigli di molti, di prendere delle slick!!
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » gio ott 20, 2011 2:45 pm

ah dimenticavo, per quanto riguarda la cosa che mi ha detto Riposseduto a proposito del cablaggio: per ora ho lasciato tutto integro staccando solo i vari connettori nel caso in cui nei prossimi anni mi rivenga la voglia di tornare su strada o venderla!!!! :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3861
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: Yamaha MT-10 2023
Nome: Giuseppe
Località: CH

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da peppeunz » gio ott 20, 2011 2:49 pm

reaker ha scritto:ma lo perdono....solo perche anche lui è un dottore
anche tu?!?
mi tocca dar ragione a Sbalbi
sbalbi ha scritto:e che è? il forum tuttosalute.eu? :asd:

ma pure sull'R6 rompe i maroni il regolatore di tensione??
Immagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » gio ott 20, 2011 5:54 pm

peppeunz ha scritto:
reaker ha scritto:ma lo perdono....solo perche anche lui è un dottore
anche tu?!?
no no io sono un umilissimo legatore :lol2:
ma rispetto l'opinione di tutti :wink: anzi meno male che i dottori hanno quest'etica morale perchè se fossero come i meccanici a posto saremmo :roftl: e con questo chiudo il discorso "battute moleste" :smilone:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da mark » gio ott 20, 2011 7:55 pm

reaker ha scritto: ieri ho fatto una prova con la batteria scollegando il polo positivo e chiudendo il circuito sul telaio col tester per vedere quanta corrente scaricasse a terra!! il risultato è stato un valore troppo alto, quasi 4 hom, ma credo che mi andasse a rilevare il fusibile centrale perche togliendo questultimo il tester mi dava 0 !!! non so se sto facendo prove inutili e sbagliate, ci sto ancora ragionando!!!
4ohm è una resistenza e non una corrente!
cosa devi misurare?
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da riposseduto » ven ott 21, 2011 8:49 am

peppeunz ha scritto:
reaker ha scritto:ma lo perdono....solo perche anche lui è un dottore
anche tu?!?
mi tocca dar ragione a Sbalbi
sbalbi ha scritto:e che è? il forum tuttosalute.eu? :asd:

ma pure sull'R6 rompe i maroni il regolatore di tensione??

Il regolatore di tensione è una cosa abbastanza delicata ed è un componente senza previsioni di vita. può durare dieci giorni o trenta anni. TUTTE le moto scassano i maroni con il regolatore. ogni forum che visitate dedicato al singolo modello piange i suoi regolatori ed il panico collettivo che creano.

la mia sv, per esempio, ha il regolatore originale, è del 1999 e ha sulle spalle 120.000 e spicci...

è una questione solo di kulo! :smilone:
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » ven ott 21, 2011 5:15 pm

mark ha scritto:
reaker ha scritto: ieri ho fatto una prova con la batteria scollegando il polo positivo e chiudendo il circuito sul telaio col tester per vedere quanta corrente scaricasse a terra!! il risultato è stato un valore troppo alto, quasi 4 hom, ma credo che mi andasse a rilevare il fusibile centrale perche togliendo questultimo il tester mi dava 0 !!! non so se sto facendo prove inutili e sbagliate, ci sto ancora ragionando!!!
4ohm è una resistenza e non una corrente!
cosa devi misurare?
quanta corrente scarica a terra per vedere se ci sono dispersioni eccessive!!!! :fuori:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » ven ott 21, 2011 5:23 pm

reaker ha scritto:
mark ha scritto:
reaker ha scritto: ieri ho fatto una prova con la batteria scollegando il polo positivo e chiudendo il circuito sul telaio col tester per vedere quanta corrente scaricasse a terra!! il risultato è stato un valore troppo alto, quasi 4 hom, ma credo che mi andasse a rilevare il fusibile centrale perche togliendo questultimo il tester mi dava 0 !!! non so se sto facendo prove inutili e sbagliate, ci sto ancora ragionando!!!
4ohm è una resistenza e non una corrente!
cosa devi misurare?
quanta corrente scarica a terra per vedere se ci sono dispersioni eccessive!!!! :fuori:
ma è normale che c'è questa resistenza???? :roll:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da mark » ven ott 21, 2011 6:30 pm

ma tu hai semplicemente staccato il polo positivo e poi con i due puntali, uno sul telaio e l'altro sul cavo staccato, hai verificato la resistenza?

ma che ti serve questa prova, perché così non vieni a capo di nulla.
la misurazione viene ingannata dagli avvolgimenti delle lampadine, centraline elettronica, sensori ecc anche se per la verità mi sembrano pochini 4 Ohm.
cosa vorresti misurare?
vuoi misurare quanti A assorbe a moto spenta?


qui trovi un paio di info sull'utilizzo del tester
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 9fc1eee489" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » ven ott 21, 2011 6:40 pm

veramente il puntale l'ho messo sul polo attaccato e l'altro sul telaio :-? .... sto cercando di capire se ci sono dispersioni di corrente che mi creano quell'errore 46 che mi manda giu la batteria!!!!
prima di valutare di sostituire il regolatore di tensione stavo facendo queste prove sulla batteria, poi da ignorante non so se sto facendo la cosa giusta!!!
cmq ora gli do un'occhiata!!!! :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » ven ott 21, 2011 7:06 pm

in pratica sto cercando di misurare la messa a terra del cavo negativo e positivo della batteria per rilevare eventuali resistenze!!!! :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da mark » ven ott 21, 2011 7:47 pm

ma tutto l'impianto è collegato tra il positivo e il negativo (telaio della moto) quindi non fai altro che misurare la resistenza totale.

se vuoi misurare invece l'assorbimento a moto spenta devi posizionare il tester in serie al circuito e posizionare il selettore su A
Immagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » dom ott 23, 2011 5:33 pm

mark ha scritto:ma tutto l'impianto è collegato tra il positivo e il negativo (telaio della moto) quindi non fai altro che misurare la resistenza totale.

se vuoi misurare invece l'assorbimento a moto spenta devi posizionare il tester in serie al circuito e posizionare il selettore su A
non ho ben capito cosa intendi per posizionare il tester in serie....ma le prove di oggi mi hanno rilevato in Amper o 12.72 (batteria) o collegando il tutto al telaio 0 :roll: magari non ho resistenze ed è tutto ok!!!!! :-?
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » dom ott 23, 2011 5:44 pm

i lavori procedono a passi da gigante :lol2: facendo nottate fino alle tre di notte sto week sono riuscito a bucare tutte le carene e a piazzarle in maniera quasi perfetta :wink:
adesso non rimane altro che trovare una colorazione gaiarda

Immagine

Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress + domanda

Messaggio da reaker » mar nov 08, 2011 8:53 pm

i lavori procedono alla grande :lol: anche se non è da considerarsi tale ma fa sempre parte del progetto del prossimo anno finalmente il carrello per trasportare la mia polpetta è presente nel mio garage :smilone: ....con doverosa controllata all'impianto frenante!!!!
adesso manca solo da verniciare le carene...sostituire i pneumatici e installare un caxxo di gancio traino (maledetto a lui :testacalda: )

per quanto riguarda il problema riscontrato (anomalia motore) credo che si sia risolto con una semplice sostituzione delle candele, ma questo lo determinerò alla prima uscita in pista :wink: speriamo bene!!! cmq un mio amico meccanico mi ha rassicurato dicendomi che se si fosse cimita la bobina le candele avrebbero presentato delle striature nere nel senso verticale della candela......quindi credo di poter escludere il guasto alla bobina!!!

PS comincia a venirmi la voglia di pista....e non è nemmeno finito l'anno :pecorajump:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

reaker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1393
Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
Moto: R6 polpettaRace
Località: Torino

Re: Work in progress (nuova colorazione)

Messaggio da reaker » dom nov 20, 2011 10:51 pm

ecco la mia nuova livrea :smilone:
totalmente fatta in casa (e si vede) con una modica spesa di 60 euro :wink:

Immagine

Immagine



molte sono le imperfezioni, ma considerando che questa è la prima volta che vernicio qualcosa, che non ho speso un assurdita, e che l'uso è strettamente pistaiolo e non da motobarismo......direi che ci si puo anche accontentare :lol:
adesso con l'aggiunta di qualche adesivo magari la situazione migliora....il work in progress continua
a voi gli insulti.... :pernacchio:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Work in progress (nuova colorazione)

Messaggio da ghostchild » lun nov 21, 2011 12:01 am

Beh....non mi sembra affatto male! :up:
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: Work in progress (nuova colorazione)

Messaggio da Pitchblack » lun nov 21, 2011 10:24 am

Bella!

Complimenti!!!!

:up: :up: :up:
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Rispondi