aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Ndcr80 » ven ott 21, 2011 2:35 pm

plandro82 ha scritto: Mi sa che qui funziona che devi fare tutto senza dir niente a nessuno e poi postare le foto a lavoro fatto come hanno fatto altri che hanno fatto la special.
:up:
:lol:
se cerchi consensi per la tua idea qui è cosa rara...
ma non hai pensato di adattare qualche forcellone di supersportiva?
così facendo non ti dovresti procurare nemmeno il kit per il 180/55
ho visto qualcuno(più di uno),su svrider,che lo ha fatto sulla vecchia serie
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da nikovic » ven ott 21, 2011 2:37 pm

Ma saro' / saremo liberi di criticare una minchiata si o no?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » ven ott 21, 2011 2:38 pm

@Ndcr80 :lol: Hai ragione!
Si, c'avevo pensato, però non so quale potrebbe andare.

@Nikovic, criticare si, prendere per il kulo no!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da nikovic » ven ott 21, 2011 2:52 pm

plandro82 ha scritto:@Ndcr80 :lol: Hai ragione!
Si, c'avevo pensato, però non so quale potrebbe andare.

@Nikovic, criticare si, prendere per il kulo no!

Ok se ti ho preso in giro ti chiedo scusa, ma anche te hai esordito un po' a ciuccio, sei partito che la modifica era puramente stilistica, in quanto non ne senti il bisogno in termini di rigidita' strutturale, non fai mica curvoni a 200km/h o piste con sollecitazioni tali da necessitare una capriata, e non hai neanche 150cv sotto al sedere.
Ora fai come meglio credi, monta un forcellone di una bimota o il monobraccio o come te pare, alla fine avrai sempre una Sv650 a cui farai le pulci ogno volta che la guardi. Personalmente ritengo che non ne valga la pena.
Reputo invece che arrivati a certi livelli non si veda mai fine, per me ora sei in una fase in cui o ti accontenti o cambi moto.

Oltre non si va! Ros ha fatto quelle moto per la pista, E Ros lo fa per mestiere
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Tato » ven ott 21, 2011 3:10 pm

plandro82 ha scritto:Se ros l'ha fatto alla sua 744 ci sarà pure un motivo!!
mark ha scritto:il primo (744 by Ros ndr) è stato fatto così perché c'è collegato il mono ad aria e suppongo che la parte estetica sia passata in secondo piano.
Poi per me fai come ti pare ma il secondo che hai postato è inguardabile.
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » ven ott 21, 2011 3:21 pm

quindi anche il forcellone del gsxr k4 dell'r6 k4 e via dicendo sono inguardabili giusto?

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da _GM_ » ven ott 21, 2011 3:21 pm

Se proprio vuoi, qui hai un esempio

Immagine
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Hyperion » ven ott 21, 2011 3:21 pm

Vinz ha scritto:Non e' che sia proprio un gran bel vedere!

Immagine

Caso mai trova un forcellone che si possa adattare.
Prendi spunto da questo, mi raccomando... :lol:

E' un perfetto esempio di come NON dovrebbe essere la cosa... :lol:

Se è per un discorso estetico, fallo, ma almeno non sminchiare le basi delle costruzioni reticolari...
E resta valido quello che ti è stato consigliato: prendi un altro forcellone ed adattalo, perchè adattara una struttura tubolare (che riprende il telaio) su uno scatolato rettangolare non è che sia il massimo dal punto di vista estetico.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da _GM_ » ven ott 21, 2011 3:24 pm

Altra alternativa :o

Immagine
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » ven ott 21, 2011 3:33 pm

no vabbè ma questo qui ci ha fatto un mega lavorone!!

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Ndcr80 » ven ott 21, 2011 8:06 pm

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Immagine

Uploaded with ImageShack.us
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » ven ott 21, 2011 8:20 pm

Wow, che bella! Ma perchè non ha fatto il telaio nero come il forcellone? Cmq davvero bella bella.. Che forcellone sarà?
Cmq questo è il risultato che vorrei ottenere. avendo messo lo scarico di nuovo basso si è snellito il codone che ora come ora non mi dispiace, quindi terrò questo e sistemerò un pò le selle.
Le ultime modifiche che vorrei fare sono queste:
forcelle gsx-r 750 k5 (forse con manubrio)
modifica forcellone
colorazione telaio nero opaco
colorazione moto bianco ghiaccio (ci sto pensando, non sono totalmente convinto) con adesivi sv-650 R con il carattere della nuova serie neri(in caso di colore chiaro) e logo S cromato sul serbatoio
Eventualmente striscia nera lungo serbatoio
Fianchetti radiatore
E dopo queste modifiche ho la moto come avevo sempre immaginato da quando l'ho comprata.

Spero di riuscirci quest' inverno.. Poi ora che ho il motore praticamente nuovo, ne vale ancora più la pena secondo me!

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da joker » ven ott 21, 2011 8:50 pm

forcellone sembra quello di una 636...
Immagine

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » ven ott 21, 2011 9:02 pm

joker ha scritto:forcellone sembra quello di una 636...
636 del 2005/6??

qualcuno sa dove trovare una guida x il montaggio?

Sale34
Postino
Postino
Messaggi: 205
Iscritto il: lun dic 28, 2009 3:25 pm

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Sale34 » ven ott 21, 2011 9:28 pm

Guida per il montaggio?!?!?!?!?!!

Cribbio!! Ma volevi saldare dei pezzi di alluminio a caso su un forcellone, quindi saldare alu che e' impegnativo da saldare, e chiedi se ci sono delle istruzioni su come togliere due viti, due boccole e su cm prendere delle misure x vedere se e' dritto?!?!

Beato te che hai tanta inventiva! Tu pensa io ci volevo correre in salita cn la mia e mi sarebbe bastato un kit mupo.. :)

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » ven ott 21, 2011 9:44 pm

abbello, rileggi bene quello che scrivo! le saldature non le avrei eseguite io ma uno che lo fa di professione, e ovviamente avrei seguito uno schema, una logica e non ad minchiam come hai pensato tu!! sei così bravo da saper montare così facilmente un forcellone 636 sull'sv? bene, bravo. scusa tanto se esistono dei forum dove si discute e si danno dei consigli! tsè!

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Ndcr80 » ven ott 21, 2011 9:55 pm

http://forum.svrider.com/showthread.php ... ngarm+swap" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


http://forum.svrider.com/showthread.php ... ngarm+swap" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

plandro82
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2325
Iscritto il: sab nov 28, 2009 3:24 pm
Moto: Sv 650 k2 special
Località: Trinitapoli (FG)

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da plandro82 » ven ott 21, 2011 10:26 pm

Come temevo, montare il forcellone gsx r è un'operazione complessa e rischiosa. sembra meno complessa quella del forcellone 636, ma siamo lì...alla fine cambia poco da quello originale sv.

Cmq Ndcr80 meno male che ci sei tu! :wink:

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da Ndcr80 » ven ott 21, 2011 11:53 pm

plandro82 ha scritto:Cmq Ndcr80 meno male che ci sei tu! :wink:
:sciamanocin:
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4007
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: aggiungere capriata di rinforzo al forcellone

Messaggio da ch1c0 » sab ott 22, 2011 3:30 am

Parliamone.

Se decidi di fare la modifica per pura estetica, non posso parlare. A me quel forcellone (l'originale) piace così com'è. Ma si sa i gusti sono personali.
Se dovessi fare io il lavoro (parlo sempre di estetica), preferirei prendere un forcellone già fatto, magari adattarlo davvero con poco, ed avere un prodotto che non sembra un "cut & paste" di pezzi messi ad capocchiam.

Adesso però parliamo di tecnica.

PROGETTO
Una moto (anche se di merd@... e l'SV tra i suoi vari difetti proprio di merd@ non è) è un progetto complesso. Dietro c'è lo studio di progettisti, ingegneri, tecnici ed uno staf con gente con i controcogl1on1. Chiaramente ci sono dei limiti da seguire (affidabilità e budget), delle scelte da fare... ma di norma nulla è messo lì a caso.
Ovvio che una SV con tutto OHLINS sarebbe stata una manna... ma poi il prezzo sarebbe lievitato e di parecchio. Ed i cavalli sono quelli che sono. E l'SV NON E' UNA MOTO NATA PER I CORDOLI. Poi in realtà c'è gente che ce la porta con soddisfazione per carità (ma in pista ci vanno anche i CAMION, le 2CV e via correndo)... ma il 99% dei casi quelle persone in pista ce la portano perchè hanno 1 sola -ottima- moto nel box.
Se avessero potuto nel box avrebbero avuto una SV (o forse qualcosa di meglio non credi?) per la città, una RSV4 per la pista, ed una tourer per i viaggi.
Fatta questa premessa torniamo a bomba sull'argomento.

PESO E MASSE
Bravo. Hai tolto peso alla moto. Bene. La moto pesa di meno, ha meno inerzia, frena meglio, è più agile, forse consuma meno, forse corre di più e chi più ne ha più ne metta. Ed il 99% del peso lo hai tolto su MASSE SOSPESE (non credo tu abbia speso millemila € per cambiare cerchi -carbonio-, dischi alleggeriti, pinze -magnesio monoblocco-, forcella anteriore, tubi in treccia con attacchi in ergal...). Ed adesso che mi fai? Vuoi aggiungere magari 4/500gr sul forcellone pensando che visto che hai levato vari chili dalla moto tanto vanno a compensare?
No... non compensano una beamata. Se tu levi 10kg dalla moto (su masse sospese) è come se tu pesassi 10kg in meno. E sebbene questo cambi la moto in modo PERCETTIBILE, andare a toccare le masse NON SOSPESE cambia la moto in modo RADICALE.
Le masse non sospese sono fondamentali.
"La massa non sospesa viene considerata deleteria, dato che conferisce un inerzia nella risposta dall'apparato di sospensione e ammortizzazione del veicolo, il che può conferire una minore tenuta di strada dato che tale inerzia può generare un distacco della ruota dal suolo.
Per queste sue caratteristiche si cerca di ridurla il più possibile."

http://it.wikipedia.org/wiki/Massa_non_sospesa
Poi per carità. Noi non siamo piloti (almeno non io) e forse io con 30kg su entrambi i cerchi in più non sentirei sostanziali differenze... ma se ci tieni alla tecnica, non puoi non tenerne conto.

RESISTENZA & ELASTICITA'
parlando sempre del 1° punto (progetto), se decidi di toccare il forcellone valuta bene quello che stai per fare.
Le saldature possono essere sia un punto di forza (da notare le sadature aggiuntive sul cristo dell'SV), sia un punto di debolezza. Questo perchè una saldatura di norma è molto meno elastica dei pezzi che va ad unire (credo a causa del materiale, e del fatto che durante la saldatura il materiale "saldante" ed il "saldato" subisca una sorta di tempratura nella giunzione).
Con questo cosa voglio dire? Voglio dire che anche se chi esegue le saldature è DIO in persona, non può sapere il comportamento e le forze sulle quali andrà ad intervenire la saldatura che LUI farà.
Ecco perchè in linea di principio preferisco una forcellone NUOVO ad uno MODIFICATO.

ASSICURAZIONE e FDO
Difficile che ti vengano a dire qualcosa... ma in caso di incidenti (grattati se vuoi) pesanti, le compagnie pur di non risarcire si attaccano a tutto. E se devono risarcire per davvero, fanno di tutto per RIVALERSI sul contraente.
E se anche tu scegliessi l'opzione "rinuncia alla rivalsa" vorrei proprio vedere se la modifica di un componente così importante rientra nelle clausole del contratto.
http://www.assicurazione.it/rinuncia-alla-rivalsa.html
Idem le FDO. Nel 99% dei casi la farai franca. Ma se becchi un motociclista che ci capisce e al quale tu stai poco simpatico ti farà passare davvero la voglia di fare lo spiritoso.

CONCLUSIONE
Chi ti ha detto di lasciare perdere non aveva tutti i torti.
Chi ti ha detto di mettere qualcosa di plastica forse non diceva caxxate.
Chi ti ha detto che avrebbe avuto senso prendere una moto diversa (anche e visto che mi pare tu abbia avuto noie con il motore NDR) forse aveva ragone.

Adesso che hai qualche info in più trai le tue conclusioni e posta qualche foto.

P.S. ROS (che è tanto meccanico di SV da sempre quanto pilota) la moto se l'è riprogettata da 0. La usa solo in pista (bye bye assicurazioni e FDO), e se l'è progettata secondo i suoi gusti e le sue necessità. Le modifiche al forcellone poi erano prodromiche al tipo di ammortizzatore che ha montato. Ergo portarlo come esempio è stato un errore grossolano.

p.p.s. il forum è un posto dove si scambiano idee, si fanno critiche e a volte ci si prende in giro. Non puoi pretendere il consenso universale per ogni tua idea. Sapessi a me quante non me ne hanno passate... ma ripensandoci forse non avevano tutti i torti.

e adesso scatenate l'inferno

Rispondi