Parliamone.
Se decidi di fare la modifica per pura estetica, non posso parlare. A me quel forcellone (l'originale) piace così com'è. Ma si sa i gusti sono personali.
Se dovessi fare io il lavoro (parlo sempre di estetica), preferirei prendere un forcellone già fatto, magari adattarlo davvero con poco, ed avere un prodotto che non sembra un "cut & paste" di pezzi messi ad capocchiam.
Adesso però parliamo di tecnica.
PROGETTO
Una moto (anche se di merd@... e l'SV tra i suoi vari difetti proprio di merd@ non è) è un progetto complesso. Dietro c'è lo studio di progettisti, ingegneri, tecnici ed uno staf con gente con i controcogl1on1. Chiaramente ci sono dei limiti da seguire (affidabilità e budget), delle scelte da fare... ma di norma nulla è messo lì a caso.
Ovvio che una SV con tutto OHLINS sarebbe stata una manna... ma poi il prezzo sarebbe lievitato e di parecchio. Ed i cavalli sono quelli che sono. E l'SV NON E' UNA MOTO NATA PER I CORDOLI. Poi in realtà c'è gente che ce la porta con soddisfazione per carità (ma in pista ci vanno anche i CAMION, le 2CV e via correndo)... ma il 99% dei casi quelle persone in pista ce la portano perchè hanno 1 sola -ottima- moto nel box.
Se avessero potuto nel box avrebbero avuto una SV (o forse qualcosa di meglio non credi?) per la città, una RSV4 per la pista, ed una tourer per i viaggi.
Fatta questa premessa torniamo a bomba sull'argomento.
PESO E MASSE
Bravo. Hai tolto peso alla moto. Bene. La moto pesa di meno, ha meno inerzia, frena meglio, è più agile, forse consuma meno, forse corre di più e chi più ne ha più ne metta. Ed il 99% del peso lo hai tolto su MASSE SOSPESE (non credo tu abbia speso millemila € per cambiare cerchi -carbonio-, dischi alleggeriti, pinze -magnesio monoblocco-, forcella anteriore, tubi in treccia con attacchi in ergal...). Ed adesso che mi fai? Vuoi aggiungere magari 4/500gr sul forcellone pensando che visto che hai levato vari chili dalla moto tanto vanno a compensare?
No... non compensano una beamata. Se tu levi 10kg dalla moto (su masse sospese) è come se tu pesassi 10kg in meno. E sebbene questo cambi la moto in modo PERCETTIBILE, andare a toccare le masse NON SOSPESE cambia la moto in modo RADICALE.
Le masse non sospese sono fondamentali.
"La massa non sospesa viene considerata deleteria, dato che conferisce un inerzia nella risposta dall'apparato di sospensione e ammortizzazione del veicolo, il che può conferire una minore tenuta di strada dato che tale inerzia può generare un distacco della ruota dal suolo.
Per queste sue caratteristiche si cerca di ridurla il più possibile."
http://it.wikipedia.org/wiki/Massa_non_sospesa
Poi per carità. Noi non siamo piloti (almeno non io) e forse io con 30kg su entrambi i cerchi in più non sentirei sostanziali differenze... ma se ci tieni alla tecnica, non puoi non tenerne conto.
RESISTENZA & ELASTICITA'
parlando sempre del 1° punto (progetto), se decidi di toccare il forcellone valuta bene quello che stai per fare.
Le saldature possono essere sia un punto di forza (da notare le sadature aggiuntive sul cristo dell'SV), sia un punto di debolezza. Questo perchè una saldatura di norma è molto meno elastica dei pezzi che va ad unire (credo a causa del materiale, e del fatto che durante la saldatura il materiale "saldante" ed il "saldato" subisca una sorta di tempratura nella giunzione).
Con questo cosa voglio dire? Voglio dire che anche se chi esegue le saldature è DIO in persona, non può sapere il comportamento e le forze sulle quali andrà ad intervenire la saldatura che LUI farà.
Ecco perchè in linea di principio preferisco una forcellone NUOVO ad uno MODIFICATO.
ASSICURAZIONE e FDO
Difficile che ti vengano a dire qualcosa... ma in caso di incidenti (grattati se vuoi) pesanti, le compagnie pur di non risarcire si attaccano a tutto. E se devono risarcire per davvero, fanno di tutto per RIVALERSI sul contraente.
E se anche tu scegliessi l'opzione "rinuncia alla rivalsa" vorrei proprio vedere se la modifica di un componente così importante rientra nelle clausole del contratto.
http://www.assicurazione.it/rinuncia-alla-rivalsa.html
Idem le FDO. Nel 99% dei casi la farai franca. Ma se becchi un motociclista che ci capisce e al quale tu stai poco simpatico ti farà passare davvero la voglia di fare lo spiritoso.
CONCLUSIONE
Chi ti ha detto di lasciare perdere non aveva tutti i torti.
Chi ti ha detto di mettere qualcosa di plastica forse non diceva caxxate.
Chi ti ha detto che avrebbe avuto senso prendere una moto diversa (anche e visto che mi pare tu abbia avuto noie con il motore NDR) forse aveva ragone.
Adesso che hai qualche info in più trai le tue conclusioni e posta qualche foto.
P.S. ROS (che è tanto meccanico di SV da sempre quanto pilota) la moto se l'è riprogettata da 0. La usa solo in pista (bye bye assicurazioni e FDO), e se l'è progettata secondo i suoi gusti e le sue necessità. Le modifiche al forcellone poi erano prodromiche al tipo di ammortizzatore che ha montato. Ergo portarlo come esempio è stato un errore grossolano.
p.p.s. il forum è un posto dove si scambiano idee, si fanno critiche e a volte ci si prende in giro. Non puoi pretendere il consenso universale per ogni tua idea. Sapessi a me quante non me ne hanno passate... ma ripensandoci forse non avevano tutti i torti.
e adesso scatenate l'inferno