KTM SuperDuke 990

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mer feb 08, 2012 7:21 pm

berna986 ha scritto:io l' ho portata a casa 10 giorni fa...gli unici difetti che aveva il modello 2005-2007, erano l' attuatore della frizione e il pignone del motorino dell' avviamento( entrambi sostituiti dalla KTM gratuitamente anche fuori garanzia). sia chiaro non su tutte de SD dal 2005 al 2007, ma solo su alcune.
per il resto si sa che consuma un pelo di olio, ma e' un mille bicilindrico spinto, dunque, lascia che mangi pure olio, si rabbocca ogni tanto e via!!
io non ho avuto ancora modo di usarla, visto le condizioni meteo..ho fatto solo un paio di km, e spinge forte, sempre e in maniera costante, una libidine!!!
i consumi stai attorno i 11-14 km/l, dipende dalla tua guida..
l' MK1 ha il serbatoio da 15 litri e ci fai 130-150 km, l' MK2 ha il sebatoio da 18 litri e ci fai qualcosa in piu'!!
certo se vuoi consumare poco, allora scordati il SD.


SUPERDUKE = moto per dargli del gas e non pensare ad altro se non a divertirsi!!!

ps: vediamo poi cosa dice DIAMONDOG...che lui ne sa a pacchi :D
Grazie anche a te berna,
informazioni utilissime!
Il mio amico comunque vorrebbe prendere la seconda versione dal 2008 in poi, da quanto ho capito
ci sono stati parecchi miglioramenti.
:moto:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mer feb 08, 2012 7:25 pm

Dueruote ha scritto:Un mio amico con la RSV1000R del 2005 ha provato la Superduke... sceso ha detto "E' una moto da teppisti che non tiene mai la ruota anteriore per terra. La RSV1000ER dopo questa esperienza mi sembra una tranquilla moto da passeggio".

Ora... io ho provato solo l'Aprilia, quindi non ho idea di quanto sia vero...

In ogni caso per aver frequentato altri forum dove c'è gente che la possiede, mi risulta essere molto affidabile ed assetata. E' un modello che si svaluta moltissimo. Digli di pagarla poco !
Ciao Dueruote, l'uso della moto sarà esclusivamente ludico, quindi tutto ok!!
Per il prezzo ci staremo attenti, grazie della dritta...
:victory:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mer feb 08, 2012 7:28 pm

berna986 ha scritto:
Un caro amico ha intenzione di acquistare questa moto, all'incirca anno 2008
Digli di stare all' occhio....e che non sia il modello 2005-2006 immatricolato nel 2008!!!
IN linea di massima la moto rimane al 95% identica,ma il modello 2007 ha alcune differenze desiderabili rispetto al modello 2005:
1) Un faro decisamente più carino
2) Un serbatoio che tiene 3 litri in più di benzina
3) A seconda delle annate forcellone nero
4) Pinze ad attacco radiale
5) qualche ritocco anke nell iniezione( ma non so i particolari) e alle norme per l' inquinamento
Inoltre han cambiato l'inclinazione del canotto di sterzo per renderla meno nervosa e reattiva.

A conti fatti il modello 2005 è un po' più rozzo e virile, quello 2007 più attraente ed addomesticato...

OCCHIO anche al prezzo...il mio SD del 2005 con 29.000 km, l' ho portato via a prezzo da regalo...valutato 6.700, io l' ho pagato meno di 4.000 euro...perfetto come nuovo!!! se cerchi bene, trovi degli ottimi usati, poi per il prezzo te la devi giocare...
Thanx, farò tesoro di queste dritte!
Mi sembrate tutti contenti di questa moto! Bene bene... :testacalda: :testacalda: :testacalda:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mer feb 08, 2012 7:32 pm

bladebiella ha scritto:Per ora la Naked + bella che ho mai guidato, bella schiena molto sboronica e teppistica bella ciclistica mi è piaciuta molto di più del cb1000r originale. Consuma olio è vero ma lo fa anche il CBR 1000 08 > se è per questo. Non è una jap quindi ha bisogno di cure, quindi o sei molto appassionato di quella moto o hai un centro KTM nelle vicinanze. Se no lascia perdere. Tral'altro il cambio dell'olio fai da te non è semplicissimo visto che è a secco quindi devi smontare mezza moto e devi seguire maniacalmente le istruzioni del manuale d'officina . :chiacchera:
Grazie bladebiella, per la manutenzione non c'è problema: la seguirò personalmente, ho taaaanta esperienza e i manuali di officina di tutte le moto! :wise:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mer feb 08, 2012 7:36 pm

Diamonddog ha scritto:
bladebiella ha scritto:BOH quella del mio amico forse ha gli scrichi troppo aperti o non lo so ma sembra di viaggiare sopra un mitragliatore, per fare anche 400 km ok ma non la chiamerei TOURER :D
basta aver il kulo di cuoio e il collo d'acciaio e ci vai dappertutto! 8)
ma questo con tutte le moto

a parte tutto il motore alla fine è trattabilissimo, solo in città c'è da spararsi
il meglio lo dà ai medi regimi e c'è schiena per tirare un rimorchio

come ciclistica è perfetta, il bello di sta moto è che basta mettere le sospensioni come settate da libretto e scordarsi le pippe mentali sulle regolazioni, cambiare olio, molle c@zzi e mazzi

quanto alle penne le fa solo se vuoi tu, se ti attacchi al gas in 2° non si stacca quasi da terra, merito di sella alta, forcellone lungo e ripartizione dei pesi fatta bene (la batteria è nel puntale tanto per dirne una), la moto deve pennare non quando vuole lei ma quando vuoi tu... e vi assicuro che lo fa 8)
l'anteriore è fotonico, il dietro un po' meno, bisogna abituarsi al PDS
è molto reattiva, puoi avere un bel po' di sbuzzo a inventarti le traiettorie, io però guido abbastanza rotondo e godo lo stesso :D
Ecco Diamonddog! Grazie anche a te per le tue opinioni! Mi dicono che sei il più esperto di questa moto!
Bello il fimato sul Tomarlo, l'ho fatto diverse volte: è spettacolare!
Forse dal video non si capisce bene ma se tieni aperto in certi punti raggiungi anche velocità folli!!! :testacalda: :testacalda: :testacalda:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mer feb 08, 2012 7:39 pm

:belinche:

Ora farò leggere tutto al mio socio.

Mi sa che l'avete proprio convintooooooo!!! :roftl:

:ola: :ola: :ola:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Rispondi