di sicuro consumerà meno la tiger...
ma una smt usata... per restare in casa arancio?
Downgrade... Tiger 800
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Downgrade... Tiger 800
Ecco, io questo non riuscirò mai a farlo: dare indietro una bmw usata per una fiat nuova, per giunta con un conguaglio da mettere.Mastino76 ha scritto:In effetti la tiger l'ho presa usata.
La differenza che ho messo, ho calcolato di riprenderla in 2 anni. Non solo per gomme benza ecc, ma anche per tutto ciò che ruota intorno alla moto sportiva, vale a dire eventuali pistate (che alla fine ti vien voglia di fare), trip di modifiche varie, manutenzione più frequente e curata,ecc
E' vero, magari tra 2 anni la vendo, ma questa varrà di più di quello che avrebbe potuto valere la ktm (che già ora è difficilotto piazzare a meno di non prendere nuovo o km0), visto che è un modello che riscosso un buon successo commerciale.
Capisco che è un discorso di puro valore economico sul mercato, ma davvero, è contro alla mia religione...

Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: Downgrade... Tiger 800
debian79 ha scritto:di sicuro consumerà meno la tiger...
ma una smt usata... per restare in casa arancio?
Eh... bel mezzo, ma costi di gestione identici..!
Il cambio non l'ho fatto perchè voglio fare del turismo, ma per ragioni economiche e perchè la mia stava andando verso i 30000km.. superati i quali, puoi solo svenderle o darle a qualche commerciante per l'estero..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: Downgrade... Tiger 800
Hyperion ha scritto:Ecco, io questo non riuscirò mai a farlo: dare indietro una bmw usata per una fiat nuova, per giunta con un conguaglio da mettere.Mastino76 ha scritto:In effetti la tiger l'ho presa usata.
La differenza che ho messo, ho calcolato di riprenderla in 2 anni. Non solo per gomme benza ecc, ma anche per tutto ciò che ruota intorno alla moto sportiva, vale a dire eventuali pistate (che alla fine ti vien voglia di fare), trip di modifiche varie, manutenzione più frequente e curata,ecc
E' vero, magari tra 2 anni la vendo, ma questa varrà di più di quello che avrebbe potuto valere la ktm (che già ora è difficilotto piazzare a meno di non prendere nuovo o km0), visto che è un modello che riscosso un buon successo commerciale.
Capisco che è un discorso di puro valore economico sul mercato, ma davvero, è contro alla mia religione...
Non infierireee..!!

eh... anch 'io comunque l'ho sempre pensata così.. meglio una moto migliore usata che una nuova del xxx..
Però la tiger è proprio un'altro genere rispetto alla superduke..
Poi... c'è da dire che nel suo segmento non è proprio un'entry... nel senso, non è una Versis o un Vstrom, che sono ottime, ma costruite più in economia.
se la gioca con il gs800. Volendo semplificare molto, è una street base con cilindrata maggiorata, telaio in acciaio anzichè alluminio, un po endurizzata/turisticizzata. Ma se si considera una buona moto la street o anche la speed, non si può non considerare almeno valida - ne suo genere-, anche questa.
Detto ciò, non avendo un portafoglio gonfio, per me l'aspetto commerciale è importante.. Insomma se non fossi uno che ravana sempre tra annunci che si informa, chiede, legge, e cambia moto ogni 2-3 anni mi sarei potuto permettere molto meno di ciò che ho avuto, un po in tutti i campi, anche con la tecnoogia, la fotografia , faccio così.
Per carità, beato chi può andare dal concessionario, agari girarsene un paio e poi accattarsi la moto nuova, senza pensieri..! ma per me non può essere così.
Sulla superduke ci ho perso 500 euro circa in 2 anni e quasi 20000km, sulla precedente dopo 2 anni mezzo e quasi 30000km 1000 euro e su quella prima 600 dopo un anno e mezzo.

vedremo come mi sentirò su questa e quanto durerà, in ogni caso è stata una buona transazione per me, glie data con pastiglie finite, gomme al 40%, e il prossimo tagliando c'era la registrazione gioco valvole ..(400 neuri).

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Downgrade... Tiger 800
Macchè infierire... è che mi sento stupido... è una semplice questione di numeri, riconosco che una valga di più, ma non farei ugualmente lo scambio, nemmeno alla pari...Mastino76 ha scritto:Non infierireee..!!![]()
Sulla superduke ci ho perso 500 euro circa in 2 anni e quasi 20000km, sulla precedente dopo 2 anni mezzo e quasi 30000km 1000 euro e su quella prima 600 dopo un anno e mezzo.![]()
vedremo come mi sentirò su questa e quanto durerà, in ogni caso è stata una buona transazione per me, glie data con pastiglie finite, gomme al 40%, e il prossimo tagliando c'era la registrazione gioco valvole ..(400 neuri).
E l'unico modo per me per uscire da questo empasse è pensare che sia il mercato (tutto!!) a sbagliare...

Ritornando IT, beh, dai, mi sembra non ti sia certo andata male nelle compravendite

Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!