e pure il monster
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: e pure il monster
Ecco...questa è una cosa che non mi sono mai spiegato....perchè raffreddamento ad aria???
Personalmento l'ho sempre visto come un "difetto"
Personalmento l'ho sempre visto come un "difetto"
Always Inspired!


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: e pure il monster
Guarda io l'ho avuto e alla fine era anche un pregio 0 radiatore a rompe le palle, 0 problematiche di infiltrazioni di liquido ref. nel motore, in caso di caduta anche banale, nessun pericolo per il radiatore, e' piu' leggero, piu' bello.
Ma un difetto c'e', ha un randimento poco costante, con il salire delle temperature cala il rendimento, in strada non si arrivera' mai a questo problema, in pista si' e si risolve con un radiatore maggiorato per l'olio.
In parte risolsi anche con un 15w60
Insomma di difetti proprio non e ho visti, Alcuni monster "i primi" lamentavano un problema di calore al cilindro verticale, che seccava la guarnizione e faceva trasudare olio, ma lo risolsero con un alettatura diversa.
Ora dimmi perche' secondo te e' un difetto??
Ma un difetto c'e', ha un randimento poco costante, con il salire delle temperature cala il rendimento, in strada non si arrivera' mai a questo problema, in pista si' e si risolve con un radiatore maggiorato per l'olio.
In parte risolsi anche con un 15w60
Insomma di difetti proprio non e ho visti, Alcuni monster "i primi" lamentavano un problema di calore al cilindro verticale, che seccava la guarnizione e faceva trasudare olio, ma lo risolsero con un alettatura diversa.

Ora dimmi perche' secondo te e' un difetto??


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: e pure il monster
niko io in linea di massima la penso come te, sono da sempre un fan di "quel che non c'è non si rompe".
Però in ducati questa cosa mi ha sempre fatto imbestialire perchè un motore 2v raffreddato ad aria è stato venduto per decenni allo stesso prezzo di concorrenti infinitamente più raffinati da un punto di vista ingegneristico.
Per la serie, ok che quel che non c'è non si rompe, ma già che non c'è preferirei non pagarlo.
A titolo di esempio ritengo il motore stesso della SV molto più raffinato sia di quello del m 600, 750, etc..e forse forse comunque meglio del 696.
Però costa 1/3...
n.
Però in ducati questa cosa mi ha sempre fatto imbestialire perchè un motore 2v raffreddato ad aria è stato venduto per decenni allo stesso prezzo di concorrenti infinitamente più raffinati da un punto di vista ingegneristico.
Per la serie, ok che quel che non c'è non si rompe, ma già che non c'è preferirei non pagarlo.
A titolo di esempio ritengo il motore stesso della SV molto più raffinato sia di quello del m 600, 750, etc..e forse forse comunque meglio del 696.
Però costa 1/3...
n.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: e pure il monster
nIkO_mx ha scritto:niko io in linea di massima la penso come te, sono da sempre un fan di "quel che non c'è non si rompe".
Però in ducati questa cosa mi ha sempre fatto imbestialire perchè un motore 2v raffreddato ad aria è stato venduto per decenni allo stesso prezzo di concorrenti infinitamente più raffinati da un punto di vista ingegneristico.
Per la serie, ok che quel che non c'è non si rompe, ma già che non c'è preferirei non pagarlo.
A titolo di esempio ritengo il motore stesso della SV molto più raffinato sia di quello del m 600, 750, etc..e forse forse comunque meglio del 696.
Però costa 1/3...
n.
Su questo hai raggione da vendere, anche se poi un motore raffeddato ad aria non e' proprio semplicissimo da dimensionare come termica vera e propria, diciamo che tra il primo 900 e l'ultimo 1100 ci passa una vita, se li guardi sono proprio due cose diverse.
Quando ce l'hai sotto al popo' se raffreddato ad aria o a liquido alla fine non mi cambia nulla, se non per il discorso delle prestazioni in pista, che alla lunga vengono a calare.
A me piace il due valvole ad aria perche' e' ruspante, consuma poco e non lo ammazzi mai, inoltre e' molto corposo.
Ma il motore della diavel / multistrada e' un altra cosa, e' aeronautico!



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: e pure il monster
Semplicemente perché scaldanikovic ha scritto: Ora dimmi perche' secondo te e' un difetto??

Per qualcuno è un difetto, in effetti sulla mia Hyper anche a fare pochi km in città il caldo che sale dal motore si sente, ma non muoio assolutamente per questo. Il motore lavora si e no in media a 10 - 15 gradi in più rispetto all'Sv.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: e pure il monster
Sinceramente non vedo tutta sta novità riguardo al tipo di raffreddamento...TUTTI i Desmoquattro sono raffreddati a liquido. Se il nuovo Monster monterà un qualunque 4V Ducati, sarà sicuramente a liquido.
Evidentemente faranno fuori la SF (moto nata decisamente male) e ripropongono (finalmente) un Monster 4V
Evidentemente faranno fuori la SF (moto nata decisamente male) e ripropongono (finalmente) un Monster 4V
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: e pure il monster
nikovic ha scritto:Guarda io l'ho avuto e alla fine era anche un pregio 0 radiatore a rompe le palle, 0 problematiche di infiltrazioni di liquido ref. nel motore, in caso di caduta anche banale, nessun pericolo per il radiatore, e' piu' leggero, piu' bello.
Ma un difetto c'e', ha un randimento poco costante, con il salire delle temperature cala il rendimento, in strada non si arrivera' mai a questo problema, in pista si' e si risolve con un radiatore maggiorato per l'olio.
In parte risolsi anche con un 15w60
Insomma di difetti proprio non e ho visti, Alcuni monster "i primi" lamentavano un problema di calore al cilindro verticale, che seccava la guarnizione e faceva trasudare olio, ma lo risolsero con un alettatura diversa.![]()
Ora dimmi perche' secondo te e' un difetto??
In realtà serve a ben poco in quanto dai Desmodue del 1997 l'olio che passa nei cilindri ha solo un condotto per portare olio alla testa e lubrificare le camme.
Il rendimento non è che sia poco costante...è semplicemente calante all'aumentare delle temperature tanto è vero che nel Desmochallenge o Supertwin chi deve fare il tempo per la qualifica lo fa immediatamente nei primissimi giri perchè poi il motore non rende più di tanto.
Non erano i primi Monster ad avere problemi di temperatura del cilindro verticale, ma il problema è nato con i vecchi SuperSport (per capirci quelli con le coppie coniche) tanto che proprio dagli ultimi modelli di Pantah è stata introdotta la alettatura maggiorata per il cilindro verticale


"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: e pure il monster
L'SV ha/aveva la temperatura del olio?wesiscreazy ha scritto:Semplicemente perché scaldanikovic ha scritto: Ora dimmi perche' secondo te e' un difetto??![]()
Per qualcuno è un difetto, in effetti sulla mia Hyper anche a fare pochi km in città il caldo che sale dal motore si sente, ma non muoio assolutamente per questo. Il motore lavora si e no in media a 10 - 15 gradi in più rispetto all'Sv.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: e pure il monster
Leggendo i commenti sul topic mi pare di capire che molti concordino sul fatto che la SF non sia una moto riuscita.
Posso chiedervi come mai la pensate così? (numeri di vendita a parte)
Se avessi quattrini sufficienti sarebbe una delle moto nella mia top 5, è BELLISSIMA e mi fa un sesso incredibile.
Ha l'unico difetto di essere 2cil....
n.
Posso chiedervi come mai la pensate così? (numeri di vendita a parte)
Se avessi quattrini sufficienti sarebbe una delle moto nella mia top 5, è BELLISSIMA e mi fa un sesso incredibile.
Ha l'unico difetto di essere 2cil....
n.

Re: e pure il monster
bisogna vedere se metteranno il raffreddamento a liquido anche sulla entry level, comunque era ora che lo mettessero oltre a mantenere un rendimento più stabile nel tempo è anche più silenzioso.
Back to blues
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: e pure il monster
Eccone una nuova, e da cosa nasce questa convinzione?cocia ha scritto:bisogna vedere se metteranno il raffreddamento a liquido anche sulla entry level, comunque era ora che lo mettessero oltre a mantenere un rendimento più stabile nel tempo è anche più silenzioso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: e pure il monster
Questo è vero, semplicemente perché le alette di raffreddamento rendono il motore più rumoroso e il liquido non smorza.nikovic ha scritto:Eccone una nuova, e da cosa nasce questa convinzione?cocia ha scritto:bisogna vedere se metteranno il raffreddamento a liquido anche sulla entry level, comunque era ora che lo mettessero oltre a mantenere un rendimento più stabile nel tempo è anche più silenzioso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non che sia un problema, chi compra Ducati dubito abbia a cuore i decibel vista la frizione e gli scarichi che montano!
Più che altro a me il raffreddamento ad aria scoccia perché il motore è più fragile (dilatazione termica molto meno uniforme), meno costante di rendimento (anche in strada), e soprattutto produce dei polmoni di motore pazzeschi.
Niko hai mai guidato un SS 600? A me piaceva un sacco d'estetica come moto, ma il motore...Dio mio.
Anche il 900 che avevi tu... bella moto, sempre piaciuta, ma è innegabile che da originale andasse poco più di un SV. Che per un 900 con "SS" sulla fiancata è strano.
Sono contento passino a liquido, anche se come affidabilità non è detto che si guadagni, più roba c'è più si può rompere.
Lunedì sono tornato da 1200km di giro con uno streetfighter a cui è morta un elettroventola al rientro, 270 euro di ricambio. Sticavoli.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: e pure il monster
Per me la Street Fighter è una delle più belle moto in circolazione, e che sia stata un flop è una vera baggianata: la 848 è tra le prime 10 moto per numeri di vendita (o si discosta poco), e di sti tempi non è poco per una casa motociclistica...nIkO_mx ha scritto:Leggendo i commenti sul topic mi pare di capire che molti concordino sul fatto che la SF non sia una moto riuscita.
Posso chiedervi come mai la pensate così? (numeri di vendita a parte)
Se avessi quattrini sufficienti sarebbe una delle moto nella mia top 5, è BELLISSIMA e mi fa un sesso incredibile.
Ha l'unico difetto di essere 2cil....
n.
La 1200 è stato un flop, e per un motivi semplici, dopo poco dall'uscita gli hanno affiancato la piccola che andava quasi uguale e costava molto meno (tra l'altro anche le quote ciclistiche la rendevano più divertente da guidare)...si sono cannibalizzati da soli...

Re: e pure il monster
va che la SF1098 è in vendita dal 2009, e la 848 solo dall'anno scorso, quindi 3 anni pieni da sola a listino la SF li ha fatti, ma non vendeva comunque per il semplice motivo che tutte le supernaked di quel tipo son moto di nicchia.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: e pure il monster
enjoyash ha scritto:va che la SF1098 è in vendita dal 2009, e la 848 solo dall'anno scorso, quindi 3 anni pieni da sola a listino la SF li ha fatti, ma non vendeva comunque per il semplice motivo che tutte le supernaked di quel tipo son moto di nicchia.
In realtà la 848 è dal 2011 che è fuori, son solo 2 anni di differenza, che si traducono nel mercato motociclistico in un annetto di vendite, considerato che l'inverno è fermo.
Se poi ci metti che la moto era nuova e il pubblico (leggi i motobaristi) doveva conoscerla la forbice si restringe ancora...e lì è arrivata la 848

Le supernaked concordo che son un mercato di nicchia, su questo non ci piove, ma se in più offri un'alternativa simile...ti freghi da solo

-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: e pure il monster
nikovic ha scritto:Guarda io l'ho avuto e alla fine era anche un pregio 0 radiatore a rompe le palle, 0 problematiche di infiltrazioni di liquido ref. nel motore, in caso di caduta anche banale, nessun pericolo per il radiatore, e' piu' leggero, piu' bello.
Ma un difetto c'e', ha un randimento poco costante, con il salire delle temperature cala il rendimento, in strada non si arrivera' mai a questo problema, in pista si' e si risolve con un radiatore maggiorato per l'olio.
In parte risolsi anche con un 15w60
Insomma di difetti proprio non e ho visti, Alcuni monster "i primi" lamentavano un problema di calore al cilindro verticale, che seccava la guarnizione e faceva trasudare olio, ma lo risolsero con un alettatura diversa.![]()
Ora dimmi perche' secondo te e' un difetto??
Guarda non sono uno dal polso molto raffinato, ma ho provato più volte un 696 (ho un caro amico che lavora in Ducati e più volte mi ha tentato nell'acquisto).
Mi è piacuto davvero tanto ha una ciclistica da giocattolone, l'erogazione è fantastica e l'estetica mi ha fatto sempre impazzire...insomma l'avrei presa ad occhi chiusi.
L'unico difetto che ho notato è che in città scaldava davvero tanto...caldo + traffico mi hanno fatto desistere.
Considera inoltre che qualche anno prima (ti parlo di una decina di anni fa), sempre un mio amico aveva preso la prima 600...fusa pochi mesi dopo in autostrada.
Ora, vai a capire se la moto era difettata o il mio amico era una cane nella giuda....ma associa le mie esperienza, la nomea che aveva Ducati qualche anno fa (Ducati=meccanico) e l'indiscutibile fatto che il raffreddamento ad aria è una tecnologia in disuso già da parecchi anni....ecco il risultato della mia idea.
Ma sicuramente tu hai maggiore esperienza in campo...e sono pronto a ricredermi

Always Inspired!


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: e pure il monster
Ho in casa 2 ducati una 4 valevole a liquido desmo4 e un desmo 2 1000dskilleradicator ha scritto:Questo è vero, semplicemente perché le alette di raffreddamento rendono il motore più rumoroso e il liquido non smorza.nikovic ha scritto:Eccone una nuova, e da cosa nasce questa convinzione?cocia ha scritto:bisogna vedere se metteranno il raffreddamento a liquido anche sulla entry level, comunque era ora che lo mettessero oltre a mantenere un rendimento più stabile nel tempo è anche più silenzioso.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non che sia un problema, chi compra Ducati dubito abbia a cuore i decibel vista la frizione e gli scarichi che montano!
Più che altro a me il raffreddamento ad aria scoccia perché il motore è più fragile (dilatazione termica molto meno uniforme), meno costante di rendimento (anche in strada), e soprattutto produce dei polmoni di motore pazzeschi.
Niko hai mai guidato un SS 600? A me piaceva un sacco d'estetica come moto, ma il motore...Dio mio.
Anche il 900 che avevi tu... bella moto, sempre piaciuta, ma è innegabile che da originale andasse poco più di un SV. Che per un 900 con "SS" sulla fiancata è strano.
Sono contento passino a liquido, anche se come affidabilità non è detto che si guadagni, più roba c'è più si può rompere.
Lunedì sono tornato da 1200km di giro con uno streetfighter a cui è morta un elettroventola al rientro, 270 euro di ricambio. Sticavoli.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Ora il 2 valvole non e' assolutamente piu' rumoroso del 4 valvole e per inteso l'sv con il 1000 non la vedevo proprio, guarda in Pista a valle lunga stavo tranquillamente dietro alle r6, parlo di moto di serie.
Insomma 85cv SOTTOLINEO ALLA RUOTA erano piu' che sufficienti, il 600 2valvole era il motore piu' spompato che esisteva in ducati, ma non tutti amano il coppione del 1000.
Discorso fragilita, killer con tutto il rispetto non sai di cosa parli, e' esattamente il contrario, e' un motore da mulo non lo ammazzi mai, poi ovvio che se inizi a modificarlo pesantemente per tirare fuori piu' cavalli e' altro discoro.
Ad oggi esistono una marea di special con quel motore dalla f042, alla millona di cnr, passando per la db5.
Usano questi motori proprio per la leggerezza e la coppia che spriggiona ai medi.
Ora immagina una moto da 140kg per 10kg di coppia a 5.500 giri con limitatore spostato 10.000 giri, in piste medio piccole tipo maggione girano veramente veramente forte.
Io per primo dico che il liquido e' superiore, ma non vedere nel raffreddamento ad aria una cosa totalmente negativa.
Ripeto io a casa ho entrambe le moto e le uso tutte e due "ultimamente" e so' esattamente di cosa parlo.
ne hai mai avuta una?


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: e pure il monster
Ala81 ha scritto:nikovic ha scritto:Guarda io l'ho avuto e alla fine era anche un pregio 0 radiatore a rompe le palle, 0 problematiche di infiltrazioni di liquido ref. nel motore, in caso di caduta anche banale, nessun pericolo per il radiatore, e' piu' leggero, piu' bello.
Ma un difetto c'e', ha un randimento poco costante, con il salire delle temperature cala il rendimento, in strada non si arrivera' mai a questo problema, in pista si' e si risolve con un radiatore maggiorato per l'olio.
In parte risolsi anche con un 15w60
Insomma di difetti proprio non e ho visti, Alcuni monster "i primi" lamentavano un problema di calore al cilindro verticale, che seccava la guarnizione e faceva trasudare olio, ma lo risolsero con un alettatura diversa.![]()
Ora dimmi perche' secondo te e' un difetto??
Guarda non sono uno dal polso molto raffinato, ma ho provato più volte un 696 (ho un caro amico che lavora in Ducati e più volte mi ha tentato nell'acquisto).
Mi è piacuto davvero tanto ha una ciclistica da giocattolone, l'erogazione è fantastica e l'estetica mi ha fatto sempre impazzire...insomma l'avrei presa ad occhi chiusi.
L'unico difetto che ho notato è che in città scaldava davvero tanto...caldo + traffico mi hanno fatto desistere.
Considera inoltre che qualche anno prima (ti parlo di una decina di anni fa), sempre un mio amico aveva preso la prima 600...fusa pochi mesi dopo in autostrada.
Ora, vai a capire se la moto era difettata o il mio amico era una cane nella giuda....ma associa le mie esperienza, la nomea che aveva Ducati qualche anno fa (Ducati=meccanico) e l'indiscutibile fatto che il raffreddamento ad aria è una tecnologia in disuso già da parecchi anni....ecco il risultato della mia idea.
Ma sicuramente tu hai maggiore esperienza in campo...e sono pronto a ricredermi
Ti porto un esempio al contrario, qui a lavoro da me c'e' un m620 con del 2000 con 140.000km fatti in tutte le condizioni atmosferiche, e tolto un cuscinetto di sterzo e il cruscotto un po' ballerino e' perfetto.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: e pure il monster
in realtà la 848 è stata presentata a settembre 2011, quindi non è dal 2011 che è fuori, ma dal 2012Lizard ha scritto:enjoyash ha scritto:va che la SF1098 è in vendita dal 2009, e la 848 solo dall'anno scorso, quindi 3 anni pieni da sola a listino la SF li ha fatti, ma non vendeva comunque per il semplice motivo che tutte le supernaked di quel tipo son moto di nicchia.
In realtà la 848 è dal 2011 che è fuori, son solo 2 anni di differenza, che si traducono nel mercato motociclistico in un annetto di vendite, considerato che l'inverno è fermo.
Se poi ci metti che la moto era nuova e il pubblico (leggi i motobaristi) doveva conoscerla la forbice si restringe ancora...e lì è arrivata la 848![]()
Le supernaked concordo che son un mercato di nicchia, su questo non ci piove, ma se in più offri un'alternativa simile...ti freghi da solo
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: e pure il monster
Comunque raga, io non voglio fare il saccente, sul mondo Ducati ne so' qualcosina in piu' rispetto ad altre realta' so' quasi vita morte e miracoli del 2valvole, so' quali sono i difetti VERI anche quelli che non scrivono sui forum, tipo sensore di fase, o tamburo frizione che si allenta "capitato una sola volta" passando per i serbatoi anche dei moster che gocciolano. Ma su una cosa sono sicuro il motore piu' robbusto che ducati ha fatto e' il 1000/1100ds.
Poi che il liquido sia superiore in tutto io neache lo discuto, ma con questo motore hanno realizzato queste special:
http://motopassione.blogosfere.it/piero ... onF042.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://4.bp.blogspot.com/-TCfdRr86nZQ/U ... Racing.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Radical ducati
http://3.bp.blogspot.com/-56o_tLNjJIE/T ... half-3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://2.bp.blogspot.com/-XygCidO-DM8/T ... a%2B12.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi per carita' la moto migliore al mondo "per i miei parametri" e' raffreddata a liquido:
145KG per 200cv
Su base D16 arreggeteve forte:
http://1.bp.blogspot.com/_CHXYYHHlGZU/T ... 010_02.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi che il liquido sia superiore in tutto io neache lo discuto, ma con questo motore hanno realizzato queste special:
http://motopassione.blogosfere.it/piero ... onF042.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://4.bp.blogspot.com/-TCfdRr86nZQ/U ... Racing.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Radical ducati
http://3.bp.blogspot.com/-56o_tLNjJIE/T ... half-3.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://2.bp.blogspot.com/-XygCidO-DM8/T ... a%2B12.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi per carita' la moto migliore al mondo "per i miei parametri" e' raffreddata a liquido:
145KG per 200cv
Su base D16 arreggeteve forte:
http://1.bp.blogspot.com/_CHXYYHHlGZU/T ... 010_02.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente