
Scusate l'OT
È già l'ora di cambiare il "bisonte" di Noale?Sgualfone ha scritto: ↑ven giu 19, 2020 8:18 pmAnni fa la pensavo proprio come te... poi... il mondo è già na "nero" così quindi la prossima (e giuro spero vivamente di poter mettere le mani sulla 1050xt) o bianco/arancio oppure giallo/bluzetaemme ha scritto: ↑ven giu 19, 2020 8:08 pmEh ma io sono un amante del nero totale o grigio scuro...adoro le moto nere, le macchine scure, le bici nere...già mi disturba quando ci inseriscono qualche dettaglio di colore o le scritte colorate.Sgualfone ha scritto: Ma nera poi è anonima e si co fonde con le altre... bianca/arancione mi piace troppo!
Per i difetti... beh alcuni come la strumentazio e tft ma per il resto fino ad oggi ho guidato solo analogico quindi tutto quello che mettono è pure troppo!
Per me il massimo dei massimi sono le combinazioni nero opaco / nero lucido
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk![]()
Eh... non so... andare va e va come si deve, il telaio senza offesa per altri competitors è davvero qualcosa di incredibile non si scompone mai (magari sono io che non riesco a farlo scomporre) il motore spinge sempre da 2500 fino a 8500giri anche se gradisce di più stare in alto, è agile anche se pesa i sui kg ma io contrasto bene con i miei!
E falla girare questa econonomia!sniper765 ha scritto:Il problema non sarebbe neanche nel numero di cilindri, quanto nel numero di rate che dovrei fare
Anche prendendo la 900GT (che a mio parere ha più senso della standard) si, il prezzo di listino è già in partenza più basso.Sgualfone ha scritto: Come prezzo d'attacco la Yamaha sta a meno della Suzuki in questione... o sbaglio?
A mio avviso la 900gt ha, a fronte di tutti gli accessori montati di serie, un rapporto dotazione/prezzo migliore della standard. Parlo del nuovo eh.cqdoule ha scritto:È da un pó che non scrivo ma leggo sempre!
Questa nuova v strom mi ha colpito, pensavo il solito catafalco e invece...
Per quanto riguarda il tracer 900, gran mezzo.
D'altronde è anche la mia attuale moto.
Consiglio per sniper: se cerchi una tracer 900, non pipparti con le ultime versioni e con la gt.
Sia motore che ciclistica vanno tutte benissimo e in egual modo.
Anche prima serie, sia a detta mia che finalmente vado abbastanza allegro e sia a detta di vari amici che vanno molto Allegri (ex pistaioli), di serie è piuttosto performante la ciclistica.
Se proprio vuoi di più, come ha fatto un mio caro collega, prendi una prima serie e investi se necessario un millino per un mono e un buon kit forcelle, o addirittura delle cartucce.
P. S.
La mia tracer 900 è in vendita, l'innamoramento del 990 ktm smt non mi è mai passata.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Tipo... La tua?cqdoule ha scritto:Sul nuovo concordo, ma io prenderei una 2016 con 6-7 mila euro e pochi km.. Poi sono scuole di pensiero
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
caaaaaaavolo, quella si che ha una livrea gagliarda!Sgualfone ha scritto:https://youtu.be/HpsmJ_mNBF8
Ho provato ad usare lo schema:
[youtube]https://m.youtube.com/watch?v=HpsmJ_mNBF8[/youtube] ma non capisco cosa sbaglio...
Cmq gialla con cerchi blu e finiture blu... tamarra e bellissima!
Amici che ce l'hanno mi hanno invece confermato i grossi problemi di stabilità a velocità anche superiori ai soli 120km/h, motivo che ha portato yamaha ad allungarne l'interasse nella serie successiva.cqdoule ha scritto: ↑mar giu 23, 2020 8:48 pmTipo la mia si, ahah.
Dalla 2018 in avanti hanno cambiato telaio, allungadola un pó. È diventata più stabile alle alte velocità ma ha perso manegevolezza.
Con alte velocità intendo sopra i 150 e oltre. Io viaggio in due con parabrezza std valigie bauletto e passeggero a 130 fissi e nn ho alcun problema e anche in qualche sparatina in germania a 200 nn ho sentito grandi turbolenze ma rimane comunque una motardona
Per tali motivi e poiché le moto rimangono pressoché uguali prenderei una prima o seconda serie (2016 17) a 6-7 mila euro, e se ritenessi che la ciclistica non fosse all altezza ci spenderei 1000 euro circa e ne fai una mangiapassi da 210 kg e 115 cv.
Anche parliamo di una giappo indistruttibile, costi di manutenzione bassissimi e affidabilità infinita.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk