teaser motore 1199

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: teaser motore 1199

Messaggio da nikovic » mar ott 11, 2011 9:29 am

edobandit, realmente non riesci a vedere nessuna novita'?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: teaser motore 1199

Messaggio da TkMatt » mar ott 11, 2011 4:20 pm

io riesco a vedere che gli intervalli di manutenzione mi sembrano assurdi

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: teaser motore 1199

Messaggio da nikovic » mar ott 11, 2011 4:39 pm

TkMatt ha scritto:io riesco a vedere che gli intervalli di manutenzione mi sembrano assurdi

Prima novita'!

Se fosse reale sarebbe una grossa novita' oltre al fatto di aver fatto diventare un punto di forza, una passata debolezza.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Hyperion » mar ott 11, 2011 5:46 pm

Se in ducati continuano così, tra qualche anno vedremo qualche 4 cilindri in linea... :lol:
Nel recente passato hanno già fatto fuori quasi tutti i loro cavalli di battaglia: telaio in traliccio d'acciaio, distribuzione a cinghia, frizione a secco, ...
Gli rimane la distribuzione desmodromica (la vera firma ducati) ed il bicilindrico a V di 90°.
In compenso hanno un reparto marketing talmente avanzato che possono far passare l'acqua calda come la novità del secolo... :lol2:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Tequi » mar ott 11, 2011 5:49 pm

ao.. ma non vi sta bene mai una fava.. :asd:

E prima erano scelte vecchie e controproducenti.. fanno quello che dite e diventano scontati.. ao.. decideteve!! :lol:
Ma nessuno si sofferma un attimo a pensare che hanno fatto un bicilindrico con (di serie) 200cv? No ve?
Alcune cose è ovvio che siano enfatizzate ma la sostanza c'è!
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Hyperion » mar ott 11, 2011 6:21 pm

Mai pensato che non facciano prodotti di qualità.
E' che mi dà enormemente fastidio essere preso in giro: qualunque scelta che fanno la spacciano sempre come il non plus ultra, a sentir loro sembra che abbiano inventato il motore a scoppio, le moto, le moto da corsa, ...
E mi sa sorridere il fatto che il loro marchio stia diventando sempre più trasformista, andando nella direzione di ciò che fino a ieri hanno sempre rinnegato.
Ed ancora di più mi fanno sorridere i ducatisti, quelli che comprano solo ducati, abbigliamento ducati, che hanno preso il telaio a traliccio in acciaio come la migliore soluzione (prima) ed ora si prenderanno un telaio in alluminio, sempre per lo stesso motivo, che prima avevano la frizione a secco perchè è "più sportiva" ed ora quella in bagno di olio perchè "con quelle potenze in gioco si rende necessaria la frizione in bagno di olio"... sembrano dei depliant stampati della conferenza stampa ufficiale ducati di presentazione del prodotto...
Ora cosa hanno fatto: hanno battezzato Superquadro un motore che è superquadro come tutti i motori esistenti sul mercato...
Il prossimo motore come lo battezzeranno: "A benzina"? :lol:

Quindi: complimenti al reparto marketing ducati, e complimenti al reparto tecnico.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Andrea K
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 791
Iscritto il: dom ago 04, 2002 12:00 am
Località: Roma - 100##

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Andrea K » mar ott 11, 2011 7:33 pm

Aggiungiamo W il monobraccio, abbasso il monobraccio, W il monobraccio e W i collettori di uguale lunghezza, abbasso i collettori di uguale lunghezza... questa però non so a che punto è?!?!?

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Pal » mar ott 11, 2011 7:35 pm

edobandit ha scritto:- La frizione in bagno d'olio
Finalemente non sentiremo più quell'orrendo rumore di forchette fatte sbattere in un secchio
di ferro

- La distribuzione A CATENA
Come tutte le altre moto del mondo!

Ma soprattutto hannno risolto l'annoso problema delle perdite d'olio....
La mia non ha mai perso un filo d'olio.........e la frizione a secco non fa un'orrendo rumore............magari non ti piace ma di sicuro non è orrendo.......hai fatto caso che tutte le moto gp hanno la tecnologia superata della frizione a secco?
Immagine.Immagine.[img]

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: teaser motore 1199

Messaggio da TkMatt » mar ott 11, 2011 8:29 pm

Da ducati ora mi aspetto una versione piu moderata di questo motorone, un bel bicilindrico da circa 800cc con distribuzione a catena etc etc, un qualcosa da declinare in versione sportiva con circa 125cv e in versione multistrada/naked con 100cv. Sarebbe veramente uno spettacolo. Una multistrada 800 da 100cv e peso in ordine di marcia di circa 180kg sarebbe veramente un gran bel mezzo

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Hyperion » mar ott 11, 2011 9:02 pm

TkMatt ha scritto:Una multistrada 800 da 100cv e peso in ordine di marcia di circa 180kg sarebbe veramente un gran bel mezzo
Il motore perfetto per la multistrada già esiste, ed è quello della 1100: euro 3, consuma una ceppa, 90 cv alla ruota, e coppia da 1100 bivalvole (ben maggiore di un 800 a 4 valvole), inoltre credo sia pure più leggero di un ipotetico 800 4v.
Non so quanto pesi la multistrada, ma con il pieno credo che siamo nell'intorno dei 220-230 kg; per arrivare sui 180 kg (diciamo 190 col pieno), la strada è lunga, anzi impossibile a meno di rinnegare la natura della multistrada (leggi: fare un telaietto per il passeggero modello street triple, per giri in solitaria e basta: la capacità di carico necessita di un dimensionamento abbondante del telaietto posteriore).
Per giri in solitaria la soluzione già c'è: street triple o monster 1100.
Per un mezzo un più a 360°, divertente in solitaria ma adatto anche per giri in coppia, credo che bisogna accontentarsi di moto più pesanti: multistrada 1000 o 1100 (magari S), fz1 fazer, z1000sx, o soluzioni più fantasiose (tipo prendere una ss di qualche anno fa, manubrio e tre bauletti).
Se avete altre opzioni, sono tutto orecchi.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: teaser motore 1199

Messaggio da TkMatt » mar ott 11, 2011 11:35 pm

Hyperion ha scritto:
TkMatt ha scritto:Una multistrada 800 da 100cv e peso in ordine di marcia di circa 180kg sarebbe veramente un gran bel mezzo
Il motore perfetto per la multistrada già esiste, ed è quello della 1100: euro 3, consuma una ceppa, 90 cv alla ruota, e coppia da 1100 bivalvole (ben maggiore di un 800 a 4 valvole), inoltre credo sia pure più leggero di un ipotetico 800 4v.
Non so quanto pesi la multistrada, ma con il pieno credo che siamo nell'intorno dei 220-230 kg; per arrivare sui 180 kg (diciamo 190 col pieno), la strada è lunga, anzi impossibile a meno di rinnegare la natura della multistrada (leggi: fare un telaietto per il passeggero modello street triple, per giri in solitaria e basta: la capacità di carico necessita di un dimensionamento abbondante del telaietto posteriore).
Per giri in solitaria la soluzione già c'è: street triple o monster 1100.
Per un mezzo un più a 360°, divertente in solitaria ma adatto anche per giri in coppia, credo che bisogna accontentarsi di moto più pesanti: multistrada 1000 o 1100 (magari S), fz1 fazer, z1000sx, o soluzioni più fantasiose (tipo prendere una ss di qualche anno fa, manubrio e tre bauletti).
Se avete altre opzioni, sono tutto orecchi.
il 1100 due valvole non è male, hai ragione, ma penso che anche per una questione di affidabilità e manutenzione un moderno motore progettato da 0 con gli accorgimenti che ducati ha utilizzato nel 1199 garantisca standard superiori. La vecchia multistrada, che a me piaceva molto e che facevano anche con il 1100, era davvero un bel mezzo.

edobandit
Supporter
Supporter
Messaggi: 1487
Iscritto il: sab nov 16, 2002 8:00 pm
Moto: BMW R1200GS
Località: Bologna
Contatta:

Re: teaser motore 1199

Messaggio da edobandit » mer ott 12, 2011 6:51 am

Pal ha scritto:
edobandit ha scritto:- La frizione in bagno d'olio
Finalemente non sentiremo più quell'orrendo rumore di forchette fatte sbattere in un secchio
di ferro

- La distribuzione A CATENA
Come tutte le altre moto del mondo!

Ma soprattutto hannno risolto l'annoso problema delle perdite d'olio....
La mia non ha mai perso un filo d'olio.........e la frizione a secco non fa un'orrendo rumore............magari non ti piace ma di sicuro non è orrendo.......hai fatto caso che tutte le moto gp hanno la tecnologia superata della frizione a secco?

Essi vivono.. aiuto!

La mia era ovviamente una battuta, le leggendarie perdite d'olio ducati, per fortuna, sono sparite con l' avvento della guarnizione liquida al silicone..
La frizione a secco non è superata ma di certo non è adatta a una moto di serie.. le motogp cambiano una frizione per turno di gara e chisseneimporta se fanno un rumore infernale. La mia Guzzi del 1934 aveva "già" la frizione in bagno d'olio e i dischi hanno "solo" 77 anni...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: teaser motore 1199

Messaggio da nikovic » mer ott 12, 2011 8:33 am

Edo sai dipende da tente cose, parlo della frizione a secco, vero che in 50.000km ne cambi 2, ma i dischi costano relativamente poco, parliamo di 110 euro che puoi cambiare tranquillamente da solo.
Il km dipende tanto dalle potenze e dallo stile di guida, la frizione a secco comunque e' molto pistaiola, per la strada e qui ti quoto meglio una piu' longeva bagno d'olio :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Hyperion » mer ott 12, 2011 3:21 pm

TkMatt ha scritto:
Hyperion ha scritto:il 1100 due valvole non è male, hai ragione, ma penso che anche per una questione di affidabilità e manutenzione un moderno motore progettato da 0 con gli accorgimenti che ducati ha utilizzato nel 1199 garantisca standard superiori. La vecchia multistrada, che a me piaceva molto e che facevano anche con il 1100, era davvero un bel mezzo.
Purtroppo la multi 1100 S non si trova a meno di 6000 €... :sob:

Io bambino povro... :cry:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Pal » mer ott 12, 2011 11:36 pm

edobandit ha scritto: Essi vivono.. aiuto!
:down:
Immagine.Immagine.[img]

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: teaser motore 1199

Messaggio da sbalbi » gio ott 13, 2011 8:21 am

ragazzi cambiare i dischi a bagno d'olio è una cazzata... lo feci a 17 anni sul mio motard 50 elaborato a schifo e non fu sta roba cosi difficile.. e i dischi costarono relativamente poco, anche perchè il kit aveva le molle rinforzate..
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

Vrazzu
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4076
Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
Moto: Melanzana 650s
Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!

Re: teaser motore 1199

Messaggio da Vrazzu » gio ott 13, 2011 10:42 am

Non capisco come si faccia a giudicare una moto o un motore senza averli mai provati :roll: :roll:

potere dei forum... :noia:

Qui si parla di un bicilindrico stradale da 195 cv con manutenzione ogni 24.000 km. Ma ve ne rendete conto? :bunny:
Immagine
--> Zena Zone: Slow Food :cincin: , Fast Ride! :cool2: <--
...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: teaser motore 1199

Messaggio da pike » gio ott 13, 2011 10:57 am

Pal ha scritto:hai fatto caso che tutte le moto gp hanno la tecnologia superata della frizione a secco?
Usando quel briciolo di neurone che ho, mi viene da dire per 3 motivi:
  • Dissipare meglio il calore della frizione
  • Non inquinare l'olio con la frizione (i motorini della MotoGP girano un pelo più in alto dei nostri)
  • Avere meno olio (e meno peso) in giro.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: teaser motore 1199

Messaggio da nikovic » gio ott 13, 2011 11:02 am

Vrazzu ha scritto:Non capisco come si faccia a giudicare una moto o un motore senza averli mai provati :roll: :roll:

potere dei forum... :noia:

Qui si parla di un bicilindrico stradale da 195 cv con manutenzione ogni 24.000 km. Ma ve ne rendete conto? :bunny:

Questa e' la vera novita' o rivoluzione:
1) Ducati ha trasformato un punto debole in un punto di forza l'affidabilita' (stado a quello dichiarato, ma per me solo il tempo ci dira') ora una cosa del genere,tagliandi a 24.000 me lo sarei aspettato da Honda. Quindi mega applausone, ma ricordiamo che sono chiacchiere, io sono come san tommaso.
2) 195 cv per un bicilindrico, ora vorrei sottolineare un fatto, quando uscii il 916 con 108 cv si disse che piu' di cosi' su un bicilindrico non si poteva andare, e che i 4 cilindri in linea erano il futuro in fatto di potenze. Mai cosa fu' piu' cazzataa.
Raga un bicilindrico da 195cv e' esaltante per come la vedo io! Ovviamente un 4 in linea tira fuori gli stessi cavalli ma con diversi vantaggi, in primi COSTA LA META' ma io se potessi la 1199 me la comprerei subito.
Che altro, ha si Ducati ha tirato fuoi DIAVEL MULTISTRADA (moto diverse, la diavel puo' non piacere ok) MONSTER 1100 evo con controllo di trazione 100 cv e abs, moto che ho provato e reputo sia ottima, ed ora Panigale! L'innovazione paga!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: teaser motore 1199

Messaggio da SpeedMaster » gio ott 13, 2011 11:24 am

motore fantastico e marketing esagerato, ma che cavolo ce ne facciamo?
con la benzina che costa un patrimonio, le assicurazioni ecc.. serviva veramente un bicilindrico da 195 cv?
apprezzo il lato tecnico ma quello che mi sento di dire è lo stesso che dissi quando la BMW fece la X6.. ma sono matti?
è un giocattolone per ricchi, probabilmente mi rode solo perchè non ho gli €€.

per quanto riguarda il tagliando a 24000.. ma quando mai ci arriverà qualcuno?? i motobaristi ci metteranno 10 anni e i pistaioli se la rivenderanno a 15000km.
Oltretutto la cosa mi spaventa, c'è gente che non fa i tagliandi ogni 6000, figuriamoci quando gli diranno che devono farli a 24000; in pratica non li faranno mai.

Rispondi