Come vi vestite (proteggete) ?
-
- Mototurista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: dom ago 30, 2009 12:25 pm
- Moto: ex SV650N K3
- Località: Lombardia
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
La uso solo per i giri nel weekend e comunque non come mezzo di trasporto comune (lavoro, amici etc).
Casco integrale, giubbotto in pelle con protezioni a cui proprio oggi ho sostituito il paraschiena di serie con un Forcefield Pro Back Insert, guanti in pelle con nocche in kevlar e stivaletti in pelle (anzi, in Lorica).
Vorrei qualcosa per le gambe, ma i pantaloni in pelle mi sembrano troppo impegnativi, quelli in cordura non mi piacciono e quindi sto puntando ad un paio di jeans con rinforzi e protezioni.
Attualmente uso i jean normali.
Bob.
Casco integrale, giubbotto in pelle con protezioni a cui proprio oggi ho sostituito il paraschiena di serie con un Forcefield Pro Back Insert, guanti in pelle con nocche in kevlar e stivaletti in pelle (anzi, in Lorica).
Vorrei qualcosa per le gambe, ma i pantaloni in pelle mi sembrano troppo impegnativi, quelli in cordura non mi piacciono e quindi sto puntando ad un paio di jeans con rinforzi e protezioni.
Attualmente uso i jean normali.
Bob.

Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Ma non è una questione di farsi male! Le protezioni le uso cmq, con la tuta ti fai male quanto avere una giacca con protezioni come la mia. E' solo una questione di stile e di praticità. Di stile perchè La SV non è una moto sportiva, la tuta la vedo fuori luogo. Di praticità perché non posso certo presentarmi a lavoro vestito da astronauta, nè per uscire con la ragazza, nè per andare a farsi un giretto, nè per andare al centro commerciale. Per non parlare del caldo!!STEELGIOVI ha scritto:perche' ovviamente se cadi a 90 km/h con l'sv nn e' la stessa cosa che cadere a 90km/h con un gsxr!Mago87 ha scritto:Ma poi ragazzi dipende anche che moto si ha. La SV 650 non è una moto impegnativa, se andassi in giro con la tuta, scusate, ma mi vergognerei
Che vuol dire poi impegnativa? c'e' gente che con l'sv va molto piu' forte di altri con moto piu' potenti.
Per quanto riguarda la protezione,uno dovrebbe cercare di essere sempre piu' coperto possibile...ovviamente per andare al mare(3km) nn mi metto la tuta!
Al massimo la metterei in pista o se dovessi fare dei viaggi lunghi dove passi più tempo in moto che in giro, ma non mi è mai capitato.
La prudenza non è mai troppa, ma a mio parere è come mettere la cintura quando sei seduto dietro
O col sole o con la pioggia la Naky sempre viaggia, e con le scarpe nuove la piega non la scoraggia...
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Mago87, se fosse una questione di "stile", si comprerebbe un casco jet molto stiloso, non un cacchio di integrale...
Per il caldo... preferisco la certezza di sudare di più e grattarmi di meno in caso di caduta, che il contrario.
Poi ognuno è libero di farsi male come vuole.
Per il caldo... preferisco la certezza di sudare di più e grattarmi di meno in caso di caduta, che il contrario.
Poi ognuno è libero di farsi male come vuole.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Ripeto non è una questione di farsi male. Sembra che se hai la tuta diventi immortale, se non ce l'hai ti fai male per forza. Non è così! Esistono anche le mezze misure. Voi dite: preferisco sopportare di + che farmi male. Ma non è che senza tuta ti fai male per forza. Magari ti fai male lo stesso, magari non ti fai niente anche se vai in giro nudo e cadi: tutto dipende molto dalle situazioni.
Io credo che andare in moto debba essere un piacere ma anche una comodità. Bisogna quindi trovare un compromesso tra sicurezza, piacere e comodità. Altrimenti non avrebbe senso usare la moto.
Se usi la moto tutti i giorni (quando è possibile) come me la tuta da solo problemi, questa è la mia opinione. Per lo più, ma questa è una cosa ancora più personale (anche se non sono l'unico a pensarla così), c'è anche una questione di stile e di estetica che mi porta a vergognarmi ad usare la tuta con una moto come la SV.
Io uso jeans e giubbotto con protezioni. Ne ho 2 uno estivo e uno più pesante, 2 paia di guanti estivi/invernali (se devo fare 10km con 30gradi non li metto) e casco integrale fisso (i jet stilosi li lascio a chi ha lo scooter) Mi sento comodo, protetto e "attraente" al tempo stesso. E soprattutto posso usare la moto in tutte le occasioni.
Poi ognuno fa come gli pare.
Io credo che andare in moto debba essere un piacere ma anche una comodità. Bisogna quindi trovare un compromesso tra sicurezza, piacere e comodità. Altrimenti non avrebbe senso usare la moto.
Se usi la moto tutti i giorni (quando è possibile) come me la tuta da solo problemi, questa è la mia opinione. Per lo più, ma questa è una cosa ancora più personale (anche se non sono l'unico a pensarla così), c'è anche una questione di stile e di estetica che mi porta a vergognarmi ad usare la tuta con una moto come la SV.
Io uso jeans e giubbotto con protezioni. Ne ho 2 uno estivo e uno più pesante, 2 paia di guanti estivi/invernali (se devo fare 10km con 30gradi non li metto) e casco integrale fisso (i jet stilosi li lascio a chi ha lo scooter) Mi sento comodo, protetto e "attraente" al tempo stesso. E soprattutto posso usare la moto in tutte le occasioni.
Poi ognuno fa come gli pare.
O col sole o con la pioggia la Naky sempre viaggia, e con le scarpe nuove la piega non la scoraggia...
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Mago87, premesso che ognuno e' liberissimo di vederla come vuole, mi permetti di dissentire>?
Io preferisco la tuta per tanti versi, ma sopratutto per la comodita' che mi offre quando sono in moto.
Ovviamente per casa lavoro, e passegiatine short mi vesto con jeans tecnici e giacca.
Ma per uscite serie solo ed esclusivamente tuta INTERA (la spezzata mi si e' rotta la zip).
Per me e' a prescindere da che tipo di moto ho
Io preferisco la tuta per tanti versi, ma sopratutto per la comodita' che mi offre quando sono in moto.
Ovviamente per casa lavoro, e passegiatine short mi vesto con jeans tecnici e giacca.
Ma per uscite serie solo ed esclusivamente tuta INTERA (la spezzata mi si e' rotta la zip).
Per me e' a prescindere da che tipo di moto ho


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Io mi vergognerei molto di più a fare altro.Mago87 ha scritto:Se usi la moto tutti i giorni (quando è possibile) come me la tuta da solo problemi, questa è la mia opinione. Per lo più, ma questa è una cosa ancora più personale (anche se non sono l'unico a pensarla così), c'è anche una questione di stile e di estetica che mi porta a vergognarmi ad usare la tuta con una moto come la SV.
Anche perchè ho visto certi "soggetti" in SV andare a fare giretti non esattamente "lenti" che la saponetta occorreva eccome... Sicchè non vedo il problema "moto non hypersport non adatta alla tuta".
La tuta non rende affatto immortali, tutt'altro.
Ma con un incidente in moto (Sgraaaaaaaat) tuta, paraschiena, stivali tecnici, guanti tecnici e casco integrale sono la miglior protezione che puoi avere.
In città come fuori.
Esattamente... io facendo come mi pare e tenendoci a non farmi malissimo alle mani uso i guanti anche per fare 10km a 30°.Mago87 ha scritto:Io uso jeans e giubbotto con protezioni. Ne ho 2 uno estivo e uno più pesante, 2 paia di guanti estivi/invernali (se devo fare 10km con 30gradi non li metto) e casco integrale fisso (i jet stilosi li lascio a chi ha lo scooter) Mi sento comodo, protetto e "attraente" al tempo stesso. E soprattutto posso usare la moto in tutte le occasioni.
Poi ognuno fa come gli pare.
Perchè se ai 70 orari mi arriva un sasso o un insetto sulle mani, fa male. Fa molto Male.
E se arriva con in mezzo un guanto fa male, da' fastidio. Ma molto meno.
Io non sono d'accordo con le tue scelte (te lo sto scrivendo serenamente) tu non sei d'accordo con le mie (e lo stai scrivendo altrettanto serenamente).
Però per attraente... lì è un casino... si vanno a toccare corde molto bastarde dell'ego che possono far fare scelte importanti, ma anche avventate.
Quindi, visto che dal punto di vista dell'attraente non cambia molto le carte in tavola... butta due soldi in un buon paraschiena

Ultima modifica di pike il lun giu 11, 2012 10:58 am, modificato 1 volta in totale.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Mago87 se credi che con i jeans tecnici si stia meglio che con una tuta,si vede che la tuta proprio nn l'hai mai provata!!
Se la tuta e' di una marca che sa fare le tute...(nn quelle cagate indiane) ti sembrera' di avere addosso un pigiama tanto e' la liberta' di movimento,liberta' che mai avrai con un paio di jeans tecnici (di jeans normali neanche ne parlo),idem per quanto riguarda la protezione,la resistenza all'abrasione che ha la pelle col cavolo la trovi in un jeans seppur tecnico.
Conta che ti scrive nn e' un fanatico della tuta ad ogni costo,se devo andare al mare (3 4 km) mi metto bermuda canottiera e infradito,per il semplice fatto che se mi dovessi bardare tutto sarebbe estremamente scomodo.
NB ho una tuta indiana,presa nuova ,prezzo medio valore basso
tuta usata axo pagata poco imparagonabile rispetto alla prima come comodita' e finiture che poi sono loro a dare sicurezza.
Jeans tecnici spidy furious,e giubbotto in pelle per le uscite a passo tranquillo .
Se la tuta e' di una marca che sa fare le tute...(nn quelle cagate indiane) ti sembrera' di avere addosso un pigiama tanto e' la liberta' di movimento,liberta' che mai avrai con un paio di jeans tecnici (di jeans normali neanche ne parlo),idem per quanto riguarda la protezione,la resistenza all'abrasione che ha la pelle col cavolo la trovi in un jeans seppur tecnico.
Conta che ti scrive nn e' un fanatico della tuta ad ogni costo,se devo andare al mare (3 4 km) mi metto bermuda canottiera e infradito,per il semplice fatto che se mi dovessi bardare tutto sarebbe estremamente scomodo.
NB ho una tuta indiana,presa nuova ,prezzo medio valore basso
tuta usata axo pagata poco imparagonabile rispetto alla prima come comodita' e finiture che poi sono loro a dare sicurezza.
Jeans tecnici spidy furious,e giubbotto in pelle per le uscite a passo tranquillo .

Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Qua invece che la tuta sembra che sia io a parlare indiano.
Stamattina sono uscito con la mia SV. Sono andato in posta, poi a comprare il pane e infine in un'agenzia.
15 km in tutto, 22 gradi. Giubbotto con protezioni estivo (senza scritte, sembra un giubbotto normale) guanti estivi, jeans normali e sneaker.
Secondo voi sarebbe stata la stessa cosa se ci fossi andato così?

anche solo il mio panettiere avrebbe esclamato: "Uè ti se mica Valentino Rossi!"
Stamattina sono uscito con la mia SV. Sono andato in posta, poi a comprare il pane e infine in un'agenzia.
15 km in tutto, 22 gradi. Giubbotto con protezioni estivo (senza scritte, sembra un giubbotto normale) guanti estivi, jeans normali e sneaker.
Secondo voi sarebbe stata la stessa cosa se ci fossi andato così?

anche solo il mio panettiere avrebbe esclamato: "Uè ti se mica Valentino Rossi!"
O col sole o con la pioggia la Naky sempre viaggia, e con le scarpe nuove la piega non la scoraggia...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Su questo sono daccordo con te, infatti avevo scritto che nel tragitto casa-lavoro (7 km) che io faccio 4 volte al giorno perchè torno anche in pausa (Mago87 ha scritto:Bisogna quindi trovare un compromesso tra sicurezza, piacere e comodità. Altrimenti non avrebbe senso usare la moto.

Quello che dici riguardo a tuta integrale/incompatibilità con l'SV per questioni di stile........... Mah non la vedo proprio così..........
Anzitutto anche l'occhio vuole la sua parte ok, altrimenti ci compreremmo tutti moto inteligentissime, comodissime per il passeggero etc, peccato che la moto quando la guardi devi farti battere il cuore!!!!!!!!!!!!!!!!
Però posso capire se mi avessi detto il GS 500 (che ti puoi far male anche con quello

Poi secondo me, se metti la tuta devi andare solo in pista , perchè se la metti vuol dire che vuoi fare cose da pista (pieghe e altro) che in strada è meglio non fare, allora sono daccordo con te però è come dire che ti vergogneresti di andare in pista con una SV..............................



Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Come ti ho scritto, a me non importa molto di quanto dice il panettiere, il fruttivendolo, il sindiaco o la stragnoxxa di turno. E' più importante la mia pelle...Mago87 ha scritto:anche solo il mio panettiere avrebbe esclamato: "Uè ti se mica Valentino Rossi!"
Tornando invece al tuo esempio, nemmeno io probabilmente avrei usato la tuta, ma resta valido quanto ho scritto sopra: cioè avrei usato i guanti.
Mago87 per quanto mi riguarda ho compreso le tue opinioni. Semplicemente scrivo che le mie.
Nessuno ti sta' dando dell'idiota, come non dai tu dell'idiota a me se scrivi che preferisci fare diversamente

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Sicuramente ti sei vestito piu' di me!!Mago87 ha scritto:Qua invece che la tuta sembra che sia io a parlare indiano.
Stamattina sono uscito con la mia SV. Sono andato in posta, poi a comprare il pane e infine in un'agenzia.
15 km in tutto, 22 gradi. Giubbotto con protezioni estivo (senza scritte, sembra un giubbotto normale) guanti estivi, jeans normali e sneaker.
qui nessuno ti dice di vestirti come un palombaro per andare a prendere il pane,quello che ti ho detto io e' semplicemente "non dire che la tuta e' scomoda e nn si abbina all'sv" per un giretto pomeridiano di 250km per passi appenninici,sicuramente la tuta e' la cosa piu' comoda che si possa mettere.
Ovvio che se hai intenzione di fare un giro per i borghi e visitare i luoghi,stare sempre intutato diventa molto scomodo,in questo caso sarebbe ideale un abbigliamento piu' "turistico,lo stesso abbigliamento risulta scomodo se devi andare al bar o fare 7 km per andare al mare.
L'idea che ho e' adeguare l'abbigliamento al tipo di giro, ti ripeto io in estate il 90% delle volte uso maglietta bermuda e birkenstock.
Resta il fatto che nn concepisco il rapporto tuta/moto...che cosa ti permette di mettere la tuta? i cm3, i cv,il manico del pilota,i semimanubri ?

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
No ma che adesso anche il panettiere ne capisce di abbigliamento tecnico??
La domanda che ti pongo e': Ma senza saponette com fai a grattare il ginocchio??
Sei in un forumme in cui il RE SUPREMO
Ha sfanculato gente per molto meno!! Tu non hai la tuta! Fangulo vai nel gruppo dei fermoni
Apparte gli scherzi, la tuta non e' solo una sicurezza in piu', per te (Mago87) minima per altri compreso me elevata, ma per i giri medio lunghi in cui si esce in moto non per osservare i paesaggi, ma per stare in moto, quale capo migliore?
Per la vita quotidiana e' normale che non si puo' uscire in tuta, ma alcune cosette obbiettivamente si possono fare tipo:
Jeans tecnico o jeans normale con paragambe tipo quelli della UFO, Giacca e paraschiena guanti SEMPRE.
La moto e' scomoda, mettiamocelo in testa! Non e' un motorino, ne una macchina. Vuoi viaggiare poco protetto OK problemi che non mi riguardano, ma gli altri che si proteggono non son mica scemi!
La domanda che ti pongo e': Ma senza saponette com fai a grattare il ginocchio??
Sei in un forumme in cui il RE SUPREMO









Apparte gli scherzi, la tuta non e' solo una sicurezza in piu', per te (Mago87) minima per altri compreso me elevata, ma per i giri medio lunghi in cui si esce in moto non per osservare i paesaggi, ma per stare in moto, quale capo migliore?
Per la vita quotidiana e' normale che non si puo' uscire in tuta, ma alcune cosette obbiettivamente si possono fare tipo:
Jeans tecnico o jeans normale con paragambe tipo quelli della UFO, Giacca e paraschiena guanti SEMPRE.
La moto e' scomoda, mettiamocelo in testa! Non e' un motorino, ne una macchina. Vuoi viaggiare poco protetto OK problemi che non mi riguardano, ma gli altri che si proteggono non son mica scemi!



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Diciamo che bisogna anche DISTINGUERE sullo scopo dell'abbigliamento.
Mi spiego. Secondo me NESSUN motociclista dovrebbe rinunciare alla sicurezza contro i possibili danni irreversibili.
Il casco integrale è d'obbligo perchè sbatterci il mento e portarsi via tutti i denti è un'ipotesi non troppo remota.
Il paraschiena è indispensabile perchè anche botte piccole possono creare seri danni irreversibili.
Le protezioni sul giubbotto (sia esso tecnico oppure di pelle) sono molto utili per evitare rotture con strscichi lunghi.
Le scarpe con le protezioni sono altamente consigliate per il medesimo motivo.
Secondo me più ci si veste protetti e meglio è per il motociclista, ma ovviamente ci sono le giuste vie di mezzo.
La pelle è più resistente dei capi tecnici e molto più resistente del tessuto, ma la sua protezione da urto è NULLA. Serve contro l'abrasione. Nasce per la pista, dove la scivolata è una parte importante della casistica.
In strada le velocità sono minori. Questo non vuol dire che non ci si abrada control l'asfalto anche solo a 50Km/h, ma che questo non comporta danni importanti per la vita del motociclista oppure le sue funzioni corporee. Nella peggiore delle ipotesi riporterà danni ESTETICI permanenti.
Quindi personalmente sono per la commisurazione e per la riduzione del rischio nel limite di ciò da cui ci si vuole proteggere.
Personalmente SEMPRE scarpe da moto, SEMPRE giubbotto con protezioni (salvo rarissime occasioni dove faccio tutta città con velocità massime di 70Km/h... non che sia una scusa valida), SEMPRE casco integrale, SEMPRE paraschiena omologato livello 2 e QUASI SEMPRE guanti da moto.
Mi spiego. Secondo me NESSUN motociclista dovrebbe rinunciare alla sicurezza contro i possibili danni irreversibili.
Il casco integrale è d'obbligo perchè sbatterci il mento e portarsi via tutti i denti è un'ipotesi non troppo remota.
Il paraschiena è indispensabile perchè anche botte piccole possono creare seri danni irreversibili.
Le protezioni sul giubbotto (sia esso tecnico oppure di pelle) sono molto utili per evitare rotture con strscichi lunghi.
Le scarpe con le protezioni sono altamente consigliate per il medesimo motivo.
Secondo me più ci si veste protetti e meglio è per il motociclista, ma ovviamente ci sono le giuste vie di mezzo.
La pelle è più resistente dei capi tecnici e molto più resistente del tessuto, ma la sua protezione da urto è NULLA. Serve contro l'abrasione. Nasce per la pista, dove la scivolata è una parte importante della casistica.
In strada le velocità sono minori. Questo non vuol dire che non ci si abrada control l'asfalto anche solo a 50Km/h, ma che questo non comporta danni importanti per la vita del motociclista oppure le sue funzioni corporee. Nella peggiore delle ipotesi riporterà danni ESTETICI permanenti.
Quindi personalmente sono per la commisurazione e per la riduzione del rischio nel limite di ciò da cui ci si vuole proteggere.
Personalmente SEMPRE scarpe da moto, SEMPRE giubbotto con protezioni (salvo rarissime occasioni dove faccio tutta città con velocità massime di 70Km/h... non che sia una scusa valida), SEMPRE casco integrale, SEMPRE paraschiena omologato livello 2 e QUASI SEMPRE guanti da moto.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Rispolvero questo vecchio topic per chiedere qualche informazione.
Premesso che sono un novellino delle due ruote e che il mio utilizzo è abbastanza breve (casa-lavoro 15 Km circa).
Attualmente mi proteggo con:
-Giaccca mod. Urbis della Tucano Urbano (con protezioni ai gomiti)
-Guanti in pelle (invernali) Tucano Urbano senza protezione alle nocche
-Paraschiena FORCEFIELD PRO2
- Collarino Dainese
- Casco Modulare AGV (non ricordo il modello)
Pantaloni ordinari da ufficio e scarpe classiche.
I miei dubbi sono:
- come tiene il freddo una giacca in pelle e che differenza ha a livello di abrasione con una in tessuto tecnico?
- che differenza ha un guanto in pelle con protezioni alle nocche da uno (sempre per moto) senza protezioni?
Grassie
Premesso che sono un novellino delle due ruote e che il mio utilizzo è abbastanza breve (casa-lavoro 15 Km circa).
Attualmente mi proteggo con:
-Giaccca mod. Urbis della Tucano Urbano (con protezioni ai gomiti)
-Guanti in pelle (invernali) Tucano Urbano senza protezione alle nocche
-Paraschiena FORCEFIELD PRO2
- Collarino Dainese
- Casco Modulare AGV (non ricordo il modello)
Pantaloni ordinari da ufficio e scarpe classiche.
I miei dubbi sono:
- come tiene il freddo una giacca in pelle e che differenza ha a livello di abrasione con una in tessuto tecnico?
- che differenza ha un guanto in pelle con protezioni alle nocche da uno (sempre per moto) senza protezioni?
Grassie

Always Inspired!


-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Per il freddo dipende dalla giacca e dalla sua imbottitura! Per la resistenza all'abrasione se cerchi in rete trovi tabelle comparative tra pelle, cordura, goretex ed altri materiali.Ala81 ha scritto:dinari da ufficio e scarpe classiche.
I miei dubbi sono:
- come tiene il freddo una giacca in pelle e che differenza ha a livello di abrasione con una in tessuto tecnico?
- che differenza ha un guanto in pelle con protezioni alle nocche da uno (sempre per moto) senza protezioni?
Grassie
Per i guanti...la differenza la si nota in caso di caduta...la pelle prima o poi si consuma nella strisciata (dipende dalla strisciata)...la protezione protegge un pò di più la zona delle nocche...
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2675
- Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
- Moto: SV650S k6 CB1000R k9
- Località: Pianoro
- Contatta:
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Così su due piedi direi che sei discretamente protetto: l'unica cosa "scoperta" sono le gambe e i piedi. Che non è poco. Almeno una scarpa tecnica (ce ne sono di molto belle ma è soggettivo) e ginocchiere sui jeans o meglio ancora un jeans tecnico.Ala81 ha scritto:Rispolvero questo vecchio topic per chiedere qualche informazione.
Premesso che sono un novellino delle due ruote e che il mio utilizzo è abbastanza breve (casa-lavoro 15 Km circa).
Attualmente mi proteggo con:
-Giaccca mod. Urbis della Tucano Urbano (con protezioni ai gomiti)
-Guanti in pelle (invernali) Tucano Urbano senza protezione alle nocche
-Paraschiena FORCEFIELD PRO2
- Collarino Dainese
- Casco Modulare AGV (non ricordo il modello)
Pantaloni ordinari da ufficio e scarpe classiche.
I miei dubbi sono:
- come tiene il freddo una giacca in pelle e che differenza ha a livello di abrasione con una in tessuto tecnico?
- che differenza ha un guanto in pelle con protezioni alle nocche da uno (sempre per moto) senza protezioni?
Grassie
Se ti va dai una letta qui: http://mototurismolowcost.net/2012/10/20/scrasssshhhh/
La giacca in pelle basta che abbia la fodera termica e in città puoi usarla anche col freddo; i guanti più sono protettivi (anche all'altezza del polso) e meglio è e cmq sempre meglio in pelle (magari con un sottoguanto in micropile del decathlon)



Re: Come vi vestite (proteggete) ?
La Urbis ha solo le protezioni ai gomiti o le ha anche alle spalle?
Ti suggerisco di inserire qualcosa ad alta visibilità (bastano quei "braccialetti" che usano i podisti, per esempio...)
Ti suggerisco di inserire qualcosa ad alta visibilità (bastano quei "braccialetti" che usano i podisti, per esempio...)
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
pike ha scritto:La Urbis ha solo le protezioni ai gomiti o le ha anche alle spalle?
Ti suggerisco di inserire qualcosa ad alta visibilità (bastano quei "braccialetti" che usano i podisti, per esempio...)
Ha le protezioni anche alle spalle, ma quelle di tipo morbido, al momento "eliminati" perchè sembro robocop

Per la visibilità sò che non è mai troppa.....ma il suzukino è giallo limone....

Always Inspired!


-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Come vi vestite (proteggete) ?
bizzi ha scritto:Così su due piedi direi che sei discretamente protetto: l'unica cosa "scoperta" sono le gambe e i piedi. Che non è poco. Almeno una scarpa tecnica (ce ne sono di molto belle ma è soggettivo) e ginocchiere sui jeans o meglio ancora un jeans tecnico.Ala81 ha scritto:Rispolvero questo vecchio topic per chiedere qualche informazione.
Premesso che sono un novellino delle due ruote e che il mio utilizzo è abbastanza breve (casa-lavoro 15 Km circa).
Attualmente mi proteggo con:
-Giaccca mod. Urbis della Tucano Urbano (con protezioni ai gomiti)
-Guanti in pelle (invernali) Tucano Urbano senza protezione alle nocche
-Paraschiena FORCEFIELD PRO2
- Collarino Dainese
- Casco Modulare AGV (non ricordo il modello)
Pantaloni ordinari da ufficio e scarpe classiche.
I miei dubbi sono:
- come tiene il freddo una giacca in pelle e che differenza ha a livello di abrasione con una in tessuto tecnico?
- che differenza ha un guanto in pelle con protezioni alle nocche da uno (sempre per moto) senza protezioni?
Grassie
Se ti va dai una letta qui: http://mototurismolowcost.net/2012/10/20/scrasssshhhh/
La giacca in pelle basta che abbia la fodera termica e in città puoi usarla anche col freddo; i guanti più sono protettivi (anche all'altezza del polso) e meglio è e cmq sempre meglio in pelle (magari con un sottoguanto in micropile del decathlon)
Grazie mille bizzi

Incredibile...mi sà che corro a prendermi un paio di pantaloni seri e le scarpe....vabbè quelle vediamo.
Capisco le critiche di molti di voi quando dicono che per fare pochi chilometri scoccia mettere tutte le protezioni....ma quando leggi certe cose capisci che vale la pena soffrire un po', soprattutto d'estate

Always Inspired!


Re: Come vi vestite (proteggete) ?
Ala81 ha scritto:Ha le protezioni anche alle spalle, ma quelle di tipo morbido, al momento "eliminati" perchè sembro robocop![]()

Il giallo limone se lo colpisce poca luce non so quanto svetti...Ala81 ha scritto:Per la visibilità sò che non è mai troppa.....ma il suzukino è giallo limone....
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.