Mercato moto nuove di gennaio 2013

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da nikovic » mer mar 06, 2013 6:14 pm

neeko72 ha scritto:
nikovic ha scritto:Poi io sono innamorto di quelle linee, che possono essere non belle e non capite ma tecnicamente e' validissima, e del resto io non devo sbraga' mezza moto per faglie fa' due curve "con affetto" :lol: :lol:
con quello che ho pagato la cb ci prendevo 2 tuono usate.. ma a me non piace avere la moto uguale agli altri, deve essere solo mia... ergo le personalizzo..8)

ps: dicce un pò quanto giri a valle?? 8)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E tu con il cb turno Plus? Niko sto' giocando, ma sto' con il cell e non ho le faccine. Il mio tempo a valle con il super sport, tirato a punto e' 1, 58 e spiccioli, con il 999 non lo so' il race crono non sono riuscito a farlo funzionare, credo piu' o meno in linea al 1,58 ma con moto stradale

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da enjoyash » mer mar 06, 2013 6:43 pm

poi vorrei capire che centrano i tempi a Valle col discorso Z800 ecc. .qualcuno me lo spiega? :lol: :lol: :lol:

highlander73
Fermone
Fermone
Messaggi: 66
Iscritto il: dom ago 26, 2012 3:24 pm

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da highlander73 » mer mar 06, 2013 6:52 pm

marco1386 ha scritto:Bah questo forum è strano a mio avviso..che sia un cancello ciclisticamente ok..ma dire che la versione kittata da trofeo è avere il prosciutto negli occhi. Dai fa sangue. A me comunque piace anche il gsr 750..portatarga scarico un puntalino e un parafango del gsx r secondo me la rendono molto molto bella. E sono modifiche che faremmo su qualsiasi moto dai..
Il discorso di pinze e forcelloni sono veri per carita..ma una moto del genere non sono fatte per fare il tempo in pista...e per l utente medio vanno piu che bene!! Io con il gsrcompletamente originale mi son divertito di brutto,eho dato anche parecchi passoni a gente che in cima alpasso era li a farsi le seghe e dare mezzo quarto di giro in piu o in meno alle sospensioni..
Poi ho cambiato l avantreno per sfizio ed è migliorataeormemente..ma gia in configurazione standard andava benone..
Tra le due comprerei il gsr750 che è considerato il migliore da tutte le riviste del settore sotto l aspetto dinamico..il resto poi son pippe.
Ovviamente imho
...quoto il tuo pensiero, ormai le moto "normali" cioe' per farsi due pieghe in allegria :lol: senza pretese :roll: e con costi d'esercizio ridotti non sono piu' contemplate dal motociclista medio italiano :down: , bisogna aver l' SBK Replica con 200cv, gomme slick, pinze radiali... per andare sino al Bar :lol2: .
Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da marco1386 » mer mar 06, 2013 7:03 pm

cioè tanto per fare un esempio

http://www.sc-project.com/suzuki_gsr_750.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

messa cosi a me non dispiace affatto, solo che qui sembra che moto belle potenti e ciclisticamente perfette come l' sv il cb1000 o le ducati (che comunque è quella messa meglio in partenza)non ne abbian mai fatte. Dico questo per far capire che è stata bocciata ancor prima che le persone la provassero e la toccassero con mano solo perchè non aveva le pinze radiali o il forcellone in alluminio. Dal vivo ad esempio secondo me è piu bella che in foto.
Senza voler offendere nessuno ovviamente, perche il cb1000 e il 999 mi piacciono entrambe molto sia chiaro :D

Il problema è che le moto si comprano anche per le voci dei forum e degli...il gsr è stato etichettato come moto copiata, con freni di m... e il forcellone brutto. Quindi chi si avvicina al mondo delle ruote o chi ha una mezza intenzione di prendere una moto nuova non la prende in considerazione anche se dei freni radiali non se ne fa una pippa.( come tutti noi qui dentro peraltro). Perchè esteticamente parlando non noto enormi differenze tra fz8 z750 ma anche il cb1000(monobraccio a parte). Diciamo che ricalcano molto tutte la stessa linea, che poi è quella dettata dal mercato.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da enjoyash » mer mar 06, 2013 7:48 pm

ah ok, del tutto pertinenti col post, allora :lol:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da nikovic » mer mar 06, 2013 8:00 pm

marco1386 ha scritto:cioè tanto per fare un esempio

http://www.sc-project.com/suzuki_gsr_750.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

messa cosi a me non dispiace affatto, solo che qui sembra che moto belle potenti e ciclisticamente perfette come l' sv il cb1000 o le ducati (che comunque è quella messa meglio in partenza)non ne abbian mai fatte. Dico questo per far capire che è stata bocciata ancor prima che le persone la provassero e la toccassero con mano solo perchè non aveva le pinze radiali o il forcellone in alluminio. Dal vivo ad esempio secondo me è piu bella che in foto.
Senza voler offendere nessuno ovviamente, perche il cb1000 e il 999 mi piacciono entrambe molto sia chiaro :D

Il problema è che le moto si comprano anche per le voci dei forum e degli...il gsr è stato etichettato come moto copiata, con freni di m... e il forcellone brutto. Quindi chi si avvicina al mondo delle ruote o chi ha una mezza intenzione di prendere una moto nuova non la prende in considerazione anche se dei freni radiali non se ne fa una pippa.( come tutti noi qui dentro peraltro). Perchè esteticamente parlando non noto enormi differenze tra fz8 z750 ma anche il cb1000(monobraccio a parte). Diciamo che ricalcano molto tutte la stessa linea, che poi è quella dettata dal mercato.
Moto copiata pero' lo e'

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da enjoyash » mer mar 06, 2013 8:08 pm

ecco ho trovato uno di quei 121, ora capisco il potere del marketting
:noia:




56. enjoyash

non ti capisco.. cos'ha lo Z800 per non valere 8000 euro?

se un 600 senza steli rovesciati, senza telaio in alluminio, freni pregiati e con 50 cv ne costa 6000, questa cosa dovrebbe costare? boh spara tu il prezzo..

Son propio quelli come te che fanno spostare le produzioni in Cina o in Romania, non siete mai contenti..
pero poi si lamentano dello stipendio e della disoccupazione..

Insomma, si deve comprare cio che si puo', non tutti possono permettersi la Moto nuova, potente, ultraperformante..
andate su una da meno, o su un'usato di due tre anni..

Per me questa Kava e' prima di tutto bellissima, bellissima anche perche e' fatta bene, e si vede!
Altro che chiacchiere!

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: R: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da Hyperion » mer mar 06, 2013 8:14 pm

neeko72 ha scritto:highlander.. il tuo è il ragionamento dell'svista medio... che sputa su tutto ciò che non si può permettere... ancora co sta lagna delle pinze radiali e del bar... :noia:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io invece sono d'accordo con lui.
Figurati che problema c'è a spendere 4000 € per prendere un supermissile (ne ho spesi meno per la zx10r).
Quindi non credo che sia un discorso di "non me lo posso permettere, quindi fa schifo", non si sta parlando di yacht o supercar da 300k €, ma più semplicemente un discorso ragionato sulla destinazione d'uso di una moto; per divertirsi moltissimo il fine settimana, e magari avere una moto a tutto tondo anche infrasettimana, una sv di 15 anni fa potrebbe essere totalmente sufficiente, complice anche il mancato progresso tecnologico.

Prendiamo l'sv a carburatori: 185 kg circa col pieno, 65 cv buoni, pneumatici ancora attuali (la prima hornet ha il cerchio da 16" davanti e qui ci si lamenta del /60...), fa i suoi 20 km/l, semplice, facile, divertente.
Prendiamo le naked attuali: più pesanti, qualche cv in più (oppure qualche cv in meno, per le cinesate della honda che ti piacciono tanto, e non si sa perchè), non consumano meno, stessi problemi di ciclistica (sulle naked jap economiche non esiste forcella a cartuccia di suo), si vedono ora le prime implementazioni dell'abs...
Tutto il progresso tecnologico dove è? Ok, le moto inquinano meno, benissimo, e poi?
Un gsx-r 750 del 2000 (circa 1500 €) spacca i qli a tutte le naked di adesso, anche quelle più costose, figurati quelle economiche...
Cioè: la roba economica di 13 anni fa è rimasta ancora competitiva con la roba economica di adesso, vedi sv a carburatori vs gladius...

Quindi, cosa è che un propriertario di sv di 15 anni fa vorrebbe ma non può permettersi?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

highlander73
Fermone
Fermone
Messaggi: 66
Iscritto il: dom ago 26, 2012 3:24 pm

Re: R: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da highlander73 » mer mar 06, 2013 8:17 pm

neeko72 ha scritto:highlander.. il tuo è il ragionamento dell'svista medio... che sputa su tutto ciò che non si può permettere... ancora co sta lagna delle pinze radiali e del bar... :noia:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
...é solo un mio punto di vista, se la mia Sv1000 avesse le pinze radiali probabilmente frenerebbe meglio ma anche con le Tokiko si ferma , c'é ancora qualcuno che come me "si accontenta e gode".

Ho visto comunque il post della tua Cb, complimenti per la realizzazione!
Immagine

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da marco1386 » mer mar 06, 2013 9:37 pm

Quoto in tutto..servono per sentirsi appagati o piloti:-)

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da Hyperion » gio mar 07, 2013 1:33 am

neeko72 ha scritto:
Hyperion ha scritto:
neeko72 ha scritto:highlander.. il tuo è il ragionamento dell'svista medio... che sputa su tutto ciò che non si può permettere... ancora co sta lagna delle pinze radiali e del bar... :noia:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Prendiamo le naked attuali: più pesanti,

l'euro 3 non è una colpa dei costruttori...io togliendo scarico e catalizzatore ho perso 10kg...è facile fare i fighi con i 190-180kg di serie su un euro 0 o euro 1...

qualche cv in più (oppure qualche cv in meno, per le cinesate della honda che ti piacciono tanto, e non si sa perchè),

non ho detto che mi piacciono...ho detto che sono giuste date le nuove normative che limitano la potenza dei mezzi per la patente A2...io vengo dai tempi dei 125 da 35Cv e 130kg...può piacermi un cacatore come il cbr500?...suvvia...ma se quello puoi portare, honda fa bene a offrirlo...

non consumano meno, stessi problemi di ciclistica (sulle naked jap economiche non esiste forcella a cartuccia di suo),

ma quando mai...la mia e la hornet dal 2010 in poi ce l'hanno eccome la cartuccia...

si vedono ora le prime implementazioni dell'abs...

ma dove?...la cb1000r è in commercio dal 2008 già con l'ABS...per dire...;)


Tutto il progresso tecnologico dove è? Ok, le moto inquinano meno, benissimo, e poi?
Un gsx-r 750 del 2000 (circa 1500 €) spacca i qli a tutte le naked di adesso, anche quelle più costose, figurati quelle economiche...

ok, se preferisci una moto di 12 anni che è stata posseduta da chissàchi, trattata chissà come e nemeno sei certo che i 50.000 km scritti sul tachimetro siano veri, prego, tutta tua...

Cioè: la roba economica di 13 anni fa è rimasta ancora competitiva con la roba economica di adesso, vedi sv a carburatori vs gladius...

l'Sv è stata prodotta in un periodo di vacche grassissime per le aziende motociclistiche..la gladius in un periodi di vacche magrissime....non si può paragonare la voglia di progresso tecnologico di due periodi storici così diversi economicamente su mezzi dello stesso segmento...

Quindi, cosa è che un propriertario di sv di 15 anni fa vorrebbe ma non può permettersi?
di sicuro se avesse 10.000€ che gli avanzano se la cambierebbe..e smetterebbe di spalare cacchina sulle moto moderne.....vedi, io non potrò mai permettermi (almeno per ora) una S1000RR...ma è un sogno proibito, mi fa impazzire...e so benissimo che con un'R1 del 2004 posso stargli in scia...ma non per questo mi faccio un R1 del 2004....;)
Ho sfoltito un po' il quote.

Discorso peso:
se fosse un problema dell'euro 3, allora avremmo tutte moto leggerissime una volta cambiato lo scarico, però non è così; l'sv a carburatori ha 15 anni, e nessuna delle moto in commercio è leggera come quella, anche se gli metti uno scarico aftermarket.
Se prendi come riferimento i 10 anni precedenti, vedi come il peso delle moto sia sempre diminuito, mentre negli ultimi 15 anni si è assistito ad una stasi; nemmeno tra le supersportive c'è poi tutta questa differenza in termini di peso (di cv invece qualcosa in più c'è, ma nemmeno più di tanto).
Però almeno tra le supersportive c'è stata l'elettronica a fare la differenza, tra quelle di adesso e quelle di allora, e tra quelle di ora chi l'ha più avanzata (bmw, ducati, aprilia, poi sotto kawasaki), e chi appena approcciata od assente (honda, fanalino di coda).
Quindi una sv del 98 è ancora una moto attuale, soprattutto se confrontata con le altre medie naked economiche di adesso.

Discorso nuova direzione honda con nc700 e cb500:
Mi dici che è la strada proposta per i nuovi neo patentati; francamente, non credo.
Il nuovo regolamento viola la commercializzazione di mezzi depotenziati quando la moto identica ha più di 100 cv; sai quanti mezzi sotto i 100 cv puoi depotenziare ed offrire ai neopatentati?
I cb sono dei trabogani cinesi marchiati honda... e ci si riallaccia al discorso di cui sopra: molto meglio l'sv di 15 anni fa... ma veramente, confronto impietoso.

Discorso forcelle a cartuccia:
Sicuro che la hornet ce l'abbia? Sul cb1000 sì, ma infatti parlavo di naked economiche, ed il cb1000 non lo è; della hornet non sono per niente sicuro, anzi, sono quasi sicuro del contrario (componente costoso, che fa una grande differenza, assolutamente non reclamizzato; mi sembra strano).

Discorso confronto mezzi di generazioni differenti:
Certo che ha senso farlo, e mi aspetterei che moto della stessa categoria, di anni differenti, mostrino un miglioramento nel tempo... prepuzz prendi la prima panda e quella attuale, non sono nemmeno parenti...
Nelle moto invece c'è questa calma piatta, totale. L'sv di 15 anni fa che se la gioca con la gladius, ed è un confronto alla pari, per tanti aspetti, in primis quello tecnologico: a parte l'euro 3, non c'è alcuna differenza tangibile... 15 passati per cosa?

Discorso 10000 € e moto moderne:
Partiamo da una constatazione: noi motociclisti siamo fortunati, perchè tutti ci possiamo togliere uno sfizio grosso (un oggetto top di gamma), se non nel breve periodo, nel corso di una vita.
Una moto da 20k € ce la potremmo permettere tutti, se non oggi, domani.
Se avessimo il pallino delle auto, beh... continueremmo a sfogliare le riviste di auto sportive di categoria col bip in mano...
Se avessi 10000 € da investire sulla moto, dubito avrei la zx10r del 2004; ma dubito anche di divertirmi di più, o di trovare un mezzo tanto superiore da giustificarne l'esborso economico.
Perchè si ritorna sempre lì: le moto anche vecchie danno tanta gioia e tanta soddisfazione, il pilota fa sempre la differenza (soprattutto tra quelli della domenica), e per finire, che le moto da 10 anni a questa parte sono migliorate davvero di poco (elettronica a parte), ed il rapporto spesa/resa non sarebbe poi così positivo (spenderei 10k € in più, per ottenere ben poco in più; ed anzi: con un gsxr 750 viaggerei esattamente alla stessa maniera... mezzo che sto cercando tuttora).
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da nikovic » gio mar 07, 2013 9:14 am

per me il problema e' questo:

Immagine
Immagine
Immagine

chi e'nato prima l'uovo o la gallina?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da karoo » gio mar 07, 2013 9:55 am

scusate ma sembra che lo scoprite adesso che le case motociclistiche/automobilistiche si copiano il design a vicenda, o lo fanno concepire alle stesse persone ... non è mica una novità. La mancanza di originalità è sempre un problema ma non ci si può fermare a questo

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da nikovic » gio mar 07, 2013 10:06 am

karoo ha scritto:scusate ma sembra che lo scoprite adesso che le case motociclistiche/automobilistiche si copiano il design a vicenda, o lo fanno concepire alle stesse persone ... non è mica una novità. La mancanza di originalità è sempre un problema ma non ci si può fermare a questo

E questo invece e' un problema, solo ultimamente si assomigliano in maniera clamorosa! L'hornet del 2010 non c'entrava nilla con la fz o con il gsr, avevano caratteri profondamente diversi, e la Z poi era una storia a s. Le Giapponesi stanno facendo palesemente ridere, sono rimaste anni luce indietro non capendo cosa chiede il mercato, e questo lo stanno pagando in termini di vendita. Le naked nipponiche attuali di media cilindrata, son quasi ridicole, e se per sentire una moto "MIA" devo spendere 10.000 euro di tuning, allora vuol dire che quella moto non ha personlita' non ha appeal e cerco magari qualcosa di piu' coinvolgente. Perche' la moto e' per prima cosa PASSIONE e in queste naked cosi' asettiche non ve ne e' traccia, sembrano essere fatte tanto perche' si dovevano fare! Ma dai! IL GSR poteva essere IL PROGETTO, poteva essere la Naked media di riferimento, il motore ce lo avevano ed e' uno dei migliori, poi qualcuno mi dira' come hanno fatto a passare da un motore con 143cv a uno con 100 dove son finiti 40 cv? la ciclistica idem, insomma il progetto ce lo avevano bello che pronto e invece? Sono riusciti a tirar fuori un plasticone senza arte ne parte!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da karoo » gio mar 07, 2013 10:13 am

a livello personale se si parla di moto personali e con personalità estetica, andrei su guzzi, benelli, mv .. caso strano tutte italiane, tutte poco vendute.
Se si cerca una moto bella, personale, valida, che costa il giusto e prestazionale .. magari anche intelligente ... beh di quelle ne esce una ogni 20 anni se dice bene ..

marco1386
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 443
Iscritto il: gio mag 06, 2010 4:26 pm
Località: genova

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da marco1386 » gio mar 07, 2013 10:17 am

paradossalmente suzuki si sta dando delle gran mazzate sui piedi e su questo siamo daccordissimo.
Invece di progettare telai nuovi che implicano costi potevano tranquillamente usare la base ciclistica del gsr 600 piazzarci sotto il motore del 750 (che è lo stesso basamento k5) frocella rovesciata del gsx k6 cambiare un po l' estetica e mantenere un prezzo sotto i 7000euro.
Secondo me avrebbero venduto un sacco
idem per la gladius..potevano tranquillamente prendere l' sv e dare un estetica piu moderna(per quanto a me piaccia gia cosi)

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da nitosv » gio mar 07, 2013 4:08 pm

Secondo me bisogna guardare da un altra prospettiva. Mi spiego :
Premesso che le moto sono come le tipe ad alcuni piace quella che per altri è strana , ma per qualcuno ha un non so che, che gli fa sangue idem le moto, e premesso che sono anche d'accordo sul fatto che se a me non piace una cosa ma a 100 piace (detto da neeko) dovrò farmene una ragione ,se la Pausini o Bieber vendono milioni di copie e a me fa ca++re a spruzzo sarò io il "diverso" che ascolto ancora i metallica e i pearl jam, ma sono contento così...............premesso questo dobbiamo guardare ai mercati in senso globale, e non solo alla nostra piccola nicchia italiana.
Cioè ok in questo post abbiamo esaminato la classifica di vendite italiana e ci sta però non possiamo esaminare il mercato italiano e da quello risalire e fare ragionamenti sulle linee guida delle case costruttrici.
Non possiamo perchè non abbiamo idea degli altri mercati, completamente diversi dal nostro.
Io mi sono reso conto in particolar modo di tutto ciò, quando sono stato (beato me) in australia, guardando le auto : non mi ero reso mai conto ad esempio della potenza della Toyota, qua in italia vediamo le yaris e qualche ibrida, li la fa da padrone. Le tedesche ? una nicchia. Le italiane ? non esistono. Quasi tutto Jap , (sarà anche per la vicinanza) e una versione rivisitata della Opel (una casa australiana che le rivende con il suo marchio).
Questo discorso per dire che se pensiamo alla Inazuma (che per inciso va vomitare anche me) non dobbiamo pensare che suzuki abbia pensato a noi e l'europa : suzuki ha pensato ai mercati emergenti asiatici e magari sud america, e già che c'era ha detto : ma si buttiamola anche in europa, sono in crisi la pubblicizziamo bene (costa poco, consuma poco etc) tanto ormai l'abbiamo fatta.
E probabilmente in quei paesi ne vendono un casino..............
Idem per le naked simili tra loro : vero che anni fa si differenziavano parecchio tra loro (hornet-gsr-z750-fz6) però magari puntano più su altri mercati e dalle loro ricerche quelle forme colpiscono il pubblicono e vendono.
Qua parliamo di milioni di euro, non penso che i vertici Jap siano sprovveduti.....
Poi ho criticato anche io l'uscita della Gladius quando potevano tenere il marchio SV e bla bla bla........... però magari in altri mercati vende anche la gladius....
Sul discorso componentistica e progresso anche li dobbiamo renderci conto che la moto non è la macchina.
Non mi ricordo chi ha fatto il paragone vecchia panda con nuova e sv vs gladius o comunque moto di 10 anni fa contro oggi : la moto resta comunque un bene di lusso, l'automobile oramai è come la tv. L'automobile sviluppa tecnologie anche obbligate per riuscire ad essere competitiva (consumi /inquinamento/sicurezza).
La moto, escluse le elitè (bmw-ducati etc) raschiano un po il barile e concentrandosi come dicevano prima su mercati emergenti, ancora poco smaliziati e poco esigenti "lavano le magliette" e le rivendono come nuove tanto a quelli che gliene frega di abs , monobraccio, pinze radiali e così via................
ImmagineImmagineImmagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da killeradicator » gio mar 07, 2013 11:29 pm

i miei 2 cent:

se ho un budget di 20.000 euro per una moto (che non sono tantissimi ma neanche pochi direi), preferisco spendere 3-5k per la moto e 15-17k per usarla (pista, viaggi, fuoristrada... quello che mi piace) anzichè spendere 20k sulla moto e poi usarla poco perchè la benzina costa.

Credo che il discorso di chi ritiene alcune moto spinte più dal marketing che non dai contenuti sia anche questo: a prescindere dal budget a disposizione che varia per ognuno, è più appagante "vivere" la moto piuttosto che possederla e basta.

Parlo per ciò che vedo: ho amici pistaioli che da quando si son presi la Panigale o la RSV4 factory non si fanno più vedere in pista perchè han paura di rovinarla e kittarla pronto pista costa caro.... ma allora cosa te la prendi a fare?? :fuori:

in ogni caso quoto nitosv sul discorso del raschiare il barile... di fatto, comprare un monster 696 NON E' la stessa cosa di una Panigale anche se il marchio è lo stesso.
Una è l'apice della tecnologia bicilindrica nel mondo, l'altra è una motoretta con tecnologia di 25 anni farcita con qualche chip in più. c'è una bella differenza.
Poi, se con la motoretta si fa il giro del mondo e con il diamante si fa il giro dei bar, forse un acquisto è più sensato dell'altro.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da nikovic » ven mar 08, 2013 8:43 am

Killer hai centrato in pieno il discorso!
Posso solo aggiungere una cosa:
Riferendomi al mercato vediamo che le prime 2 posizioni sono 2 moto di "nicchia" come bmw e multistrada, e qui nasce una nuova forma di motociclista, quello che rinuncia alla macchina preferendo un mezzo alternativo ma di qualita' superiore. Insomma c'e' gente che fa le rate per il Multi invece che per la macchina, e non lo usera' mai in pista.
Io sono della stessa sponda di Killer, preferisco una moto usata da 5.000 euro e andare in giro, in pista,ma qui sono sincero, non giro a bomba come se fosse una moto solo pista, in quanto non lo e' ed ho solo questa e me la voglio conservare, anche se monto tutte le carene da pista. Avrei potuto permettermi una moto anche da 10.000 euro, con quei soldi ci iniziava ad uscire fuori anche un 848, ma poi? Vivere con la paura di?? No non fa per me.
Il multistrada tra 5 o 6 anni non escludo possa pensarci, ma dipende molto da come vanno le cose nella vita, so' per certo che non faro' mai il passo piu' lungo della gamba, avendo un figlio piccolo!
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Mercato moto nuove di gennaio 2013

Messaggio da _GM_ » ven mar 08, 2013 12:16 pm

Nikovic, non si tratta di "scambiare" auto con moto 1.200. :wink:

Semplicemente chi aveva i soldi ieri per prender nuovi un GS 1150/1200 o un Multi 1100 etc. li ha anche oggi per perndere Gs h2O e Multi 1200.

Chi invece ieri comprava nuovo un 600ino, sportivo o no, oggi ha diminuito il suo potere d'acquisto e se gli va bene si orienta sul mondo dell'usato.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Rispondi