
Ducati 749
Re: Ducati 749
non ho capito l'ultima frase, comunque se la thundercat600 non è bolsa ai bassi regimi, mi immagino la CBR...la prima l'ho provata quando avevo l'sv...a confronto pareva di guidare la lavatrice quando attacca la centrifuga, 

-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Ducati 749
sono andato a curiosare i prezzi di sta 749...... ho visto un pò di foto
ma chi caxxo l'ha disegnato quello scarico? sembra una latta di olio d'oliva che mi mandano dalla puglia
ma chi caxxo l'ha disegnato quello scarico? sembra una latta di olio d'oliva che mi mandano dalla puglia


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Beh... rimane chiaro che un quadricilindrico 600cc non può essere sfruttabile per strada come l'ottimo bicilindrico 650cc della SV. In ogni caso la Thundercat a 3-4000 giri era molto più piena della CBR600F. Probabilmente era dato dal fatto di essere omologata Euro 0 anziché Euro 2 (sulla coppia in basso vuole dire molto) ed avere ancora un motore "vecchio" con una corsa più lunga (quasi 50mm contro 42mm).enjoyash ha scritto:non ho capito l'ultima frase, comunque se la thundercat600 non è bolsa ai bassi regimi, mi immagino la CBR...la prima l'ho provata quando avevo l'sv...a confronto pareva di guidare la lavatrice quando attacca la centrifuga,
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Ducati 749
Dueruote ha scritto: Beh... rimane chiaro che un quadricilindrico 600cc non può essere sfruttabile per strada come l'ottimo bicilindrico 650cc della SV.
Se, seee ... come no ...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Secondo me (opinione personale) il propulsore Suzuki di 650cc è uno dei migliori mai prodotti ed è superiore a qualsiasi quadricilindrico 600cc nell'utilizzo stradale.
E' una MIA opionione.
Chiramente dipende dall'utente stradale. Personalmente sono piuttosto sensato. Non utilizzerei mai più di 70CV per strada, a meno di una sparata sul dritto. In ogni caso anche in questo frangente, visti i limiti, non riuscirei a sfruttare più di 1-2 marce per poi chiudere inesorabilmente.
E' tutta questione di priorità e stili di guida. Quando esco di casa non vedo mai commissari di pista, ombrelline, vie di fuga e cordoli bianco/rossi. In pista sono sempre andato fortino, ma fuori sono un motociclista molto morigerato e rispettoso degli altri utenti. Se si guida così, fermo restando che si tratta sempre di opionioni, è IMPOSSIBILE sfruttare il potenziale in più offerto da una moto più potente e di cilindrata similare.
Ho avuto anche moto da 150CV, ma cercavo sempre l'abbondanza ai bassi regimi (motivo per cui mi sono quasi sempre goduto di più i bicilindrici) e non la potenza erogata. Il CBR954 Fireblade l'ho venduto subito, per dire, in quanto moto insulsa per le mie esigenze. La Triumph Sprint ST 1050 l'ho venduta (sebbene sia a mio avviso il miglior propulsore su cui io abbia posato le terga) perchè era troppo facile polverizzare i limiti e mettersi a rischio senza accorgersene. Niente vibrazioni, rapporti lunghi e coppia da rimorchiatore. Senti il propulsore frullare tranquillo... non ti sembra neanche di avere dato grosse manate sull'acceleratore... ma sei a 150Km/h con il limtire dei 90Km/h !
Non è per me.
Ieri sera è spuntato dal nulla un capriolo. Ero a 50Km/h con la macchina. E' spuntato proprio davanti a me dalla vegetazione, con un solo balzo. Nulla da fare. Impossibile anche solo toccare il freno. Mi ha gocciato la portiera e danneggiato il paraurti. L'ho preso con lo spigolo anteriore.
Fossi stato in moto ?
Non voglio fare i discorsi da vecchio. Non ci si può proteggere da tutto e bisogna comunque godersi la vita, ma tra divertirsi e polverizzare il codice della strada è differente. Per divertirsi, secondo me, il motore dell'SV650 è fantastico. Se vogliamo parlare del resto da migliorare... posso essere d'accordo.
Quando a Misano si girava nel senso giusto, staccare sempre un pochino dopo prima della curva del Tramonto era una gioia ed un'emozione. Si arrivava da un curvone veloce ben oltre i 200Km/h (molto oltre) per poi fare un tornante !
Su strada è diverso. Non puoi aprire in curva buttando a terra 100CV. Certo... puoi farlo... se hai fortuna lo puoi fare anche per una vita... ma non è per me. Tengo troppo alla mia di vita ed anche a quella degli altri.
E' solo per spiegare il mio punto di vista. Non voglio fare il sermone a nessuno, ci mancherebbe. Non ho idea (neanche la minima) di come guidiate voi.
E' una MIA opionione.

Chiramente dipende dall'utente stradale. Personalmente sono piuttosto sensato. Non utilizzerei mai più di 70CV per strada, a meno di una sparata sul dritto. In ogni caso anche in questo frangente, visti i limiti, non riuscirei a sfruttare più di 1-2 marce per poi chiudere inesorabilmente.
E' tutta questione di priorità e stili di guida. Quando esco di casa non vedo mai commissari di pista, ombrelline, vie di fuga e cordoli bianco/rossi. In pista sono sempre andato fortino, ma fuori sono un motociclista molto morigerato e rispettoso degli altri utenti. Se si guida così, fermo restando che si tratta sempre di opionioni, è IMPOSSIBILE sfruttare il potenziale in più offerto da una moto più potente e di cilindrata similare.
Ho avuto anche moto da 150CV, ma cercavo sempre l'abbondanza ai bassi regimi (motivo per cui mi sono quasi sempre goduto di più i bicilindrici) e non la potenza erogata. Il CBR954 Fireblade l'ho venduto subito, per dire, in quanto moto insulsa per le mie esigenze. La Triumph Sprint ST 1050 l'ho venduta (sebbene sia a mio avviso il miglior propulsore su cui io abbia posato le terga) perchè era troppo facile polverizzare i limiti e mettersi a rischio senza accorgersene. Niente vibrazioni, rapporti lunghi e coppia da rimorchiatore. Senti il propulsore frullare tranquillo... non ti sembra neanche di avere dato grosse manate sull'acceleratore... ma sei a 150Km/h con il limtire dei 90Km/h !
Non è per me.
Ieri sera è spuntato dal nulla un capriolo. Ero a 50Km/h con la macchina. E' spuntato proprio davanti a me dalla vegetazione, con un solo balzo. Nulla da fare. Impossibile anche solo toccare il freno. Mi ha gocciato la portiera e danneggiato il paraurti. L'ho preso con lo spigolo anteriore.
Fossi stato in moto ?
Non voglio fare i discorsi da vecchio. Non ci si può proteggere da tutto e bisogna comunque godersi la vita, ma tra divertirsi e polverizzare il codice della strada è differente. Per divertirsi, secondo me, il motore dell'SV650 è fantastico. Se vogliamo parlare del resto da migliorare... posso essere d'accordo.
Quando a Misano si girava nel senso giusto, staccare sempre un pochino dopo prima della curva del Tramonto era una gioia ed un'emozione. Si arrivava da un curvone veloce ben oltre i 200Km/h (molto oltre) per poi fare un tornante !
Su strada è diverso. Non puoi aprire in curva buttando a terra 100CV. Certo... puoi farlo... se hai fortuna lo puoi fare anche per una vita... ma non è per me. Tengo troppo alla mia di vita ed anche a quella degli altri.
E' solo per spiegare il mio punto di vista. Non voglio fare il sermone a nessuno, ci mancherebbe. Non ho idea (neanche la minima) di come guidiate voi.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
Dueruote ha scritto:Secondo me (opinione personale) il propulsore Suzuki di 650cc è uno dei migliori mai prodotti ed è superiore a qualsiasi quadricilindrico 600cc nell'utilizzo stradale.
E' una MIA opionione.![]()
Chiramente dipende dall'utente stradale. Personalmente sono piuttosto sensato. Non utilizzerei mai più di 70CV per strada, a meno di una sparata sul dritto. In ogni caso anche in questo frangente, visti i limiti, non riuscirei a sfruttare più di 1-2 marce per poi chiudere inesorabilmente.
E' tutta questione di priorità e stili di guida. Quando esco di casa non vedo mai commissari di pista, ombrelline, vie di fuga e cordoli bianco/rossi. In pista sono sempre andato fortino, ma fuori sono un motociclista molto morigerato e rispettoso degli altri utenti. Se si guida così, fermo restando che si tratta sempre di opionioni, è IMPOSSIBILE sfruttare il potenziale in più offerto da una moto più potente e di cilindrata similare.
Ho avuto anche moto da 150CV, ma cercavo sempre l'abbondanza ai bassi regimi (motivo per cui mi sono quasi sempre goduto di più i bicilindrici) e non la potenza erogata. Il CBR954 Fireblade l'ho venduto subito, per dire, in quanto moto insulsa per le mie esigenze. La Triumph Sprint ST 1050 l'ho venduta (sebbene sia a mio avviso il miglior propulsore su cui io abbia posato le terga) perchè era troppo facile polverizzare i limiti e mettersi a rischio senza accorgersene. Niente vibrazioni, rapporti lunghi e coppia da rimorchiatore. Senti il propulsore frullare tranquillo... non ti sembra neanche di avere dato grosse manate sull'acceleratore... ma sei a 150Km/h con il limtire dei 90Km/h !
Non è per me.
Ieri sera è spuntato dal nulla un capriolo. Ero a 50Km/h con la macchina. E' spuntato proprio davanti a me dalla vegetazione, con un solo balzo. Nulla da fare. Impossibile anche solo toccare il freno. Mi ha gocciato la portiera e danneggiato il paraurti. L'ho preso con lo spigolo anteriore.
Fossi stato in moto ?
Non voglio fare i discorsi da vecchio. Non ci si può proteggere da tutto e bisogna comunque godersi la vita, ma tra divertirsi e polverizzare il codice della strada è differente. Per divertirsi, secondo me, il motore dell'SV650 è fantastico. Se vogliamo parlare del resto da migliorare... posso essere d'accordo.
Quando a Misano si girava nel senso giusto, staccare sempre un pochino dopo prima della curva del Tramonto era una gioia ed un'emozione. Si arrivava da un curvone veloce ben oltre i 200Km/h (molto oltre) per poi fare un tornante !
Su strada è diverso. Non puoi aprire in curva buttando a terra 100CV. Certo... puoi farlo... se hai fortuna lo puoi fare anche per una vita... ma non è per me. Tengo troppo alla mia di vita ed anche a quella degli altri.
E' solo per spiegare il mio punto di vista. Non voglio fare il sermone a nessuno, ci mancherebbe. Non ho idea (neanche la minima) di come guidiate voi.
Come me ieri con il motard hahahha
Scerzi a parte io personalmente amo i cavalli, o meglio il COPPIONE la sensazione di appagamento che si ha quando giri anche di poco il gass. Io in strada non sono propriamente uno stinco di santo, non che monti gomme slick termo coperte e giri senza targa, ma quando la strada lo permette una sgasatina ce la do'. Preferisco il bicilndrico, ma a me qualsiasi moto e' divertente. Quando e' iniziato il feeling con il 999, che non e' immediato "credo il 749 sia anche peggio" ho capito che razza di animale sia. Troppo per la strada, frena troppo, corre troppo, piega tanto, e ora che lo so' mi riesco a regolare e anche ad andare piano, per assurdo correvo piu' con il 2 valvole. Anzi ieri con il Motard ho creato veramente il panico per fortuna ero sperso tra i monti


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Quando provai l'848 il mio commento principale fu che l'impianto frenante era completamente errato per utilizzo stradale. Troppo potente.
Comunque il mio è un discorso generico. NESSUNO si senta coinvolto. Non parlo di nessuno in particolare e non mi permetto di giudicare in tal senso eventuali utenti che leggano il messaggio. E' un ragionamento personale e generale. C'è da dire anche che ho 37 anni ed una figlia. Non ho mai corso molto in vita mia, ma ora sono concetti molto più chiari.
Comunque il mio è un discorso generico. NESSUNO si senta coinvolto. Non parlo di nessuno in particolare e non mi permetto di giudicare in tal senso eventuali utenti che leggano il messaggio. E' un ragionamento personale e generale. C'è da dire anche che ho 37 anni ed una figlia. Non ho mai corso molto in vita mia, ma ora sono concetti molto più chiari.
Ultima modifica di Dueruote il lun apr 08, 2013 3:39 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Ducati 749
Nessuno vuole rispondere nel merito di quanto scritto?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
Quando smetti di dare del ridicolo alle persone forse uno trovera' la fantasia di risponderti


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Ducati 749
per me quello che scrivi è molto sensato invece, poi delle volte mi lascio tentare e non guido esattamente come si dovrebbe, però ... il discorso bicilindrico (poi anche qui ci sarebbero dei distinguo tra bici e bici, ma ci sono anche dei 4 che hanno questo carattere) più adatto all'uso stradale anche è verissimo, almeno per me
Re: Ducati 749
Hyperion ha scritto:Nessuno vuole rispondere nel merito di quanto scritto?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Ducati 749
nikovic ha scritto:Dueruote ha scritto:Secondo me (opinione personale) il propulsore Suzuki di 650cc è uno dei migliori mai prodotti ed è superiore a qualsiasi quadricilindrico 600cc nell'utilizzo stradale.
E' una MIA opionione.![]()
Chiramente dipende dall'utente stradale. Personalmente sono piuttosto sensato. Non utilizzerei mai più di 70CV per strada, a meno di una sparata sul dritto. In ogni caso anche in questo frangente, visti i limiti, non riuscirei a sfruttare più di 1-2 marce per poi chiudere inesorabilmente.
E' tutta questione di priorità e stili di guida. Quando esco di casa non vedo mai commissari di pista, ombrelline, vie di fuga e cordoli bianco/rossi. In pista sono sempre andato fortino, ma fuori sono un motociclista molto morigerato e rispettoso degli altri utenti. Se si guida così, fermo restando che si tratta sempre di opionioni, è IMPOSSIBILE sfruttare il potenziale in più offerto da una moto più potente e di cilindrata similare.
Ho avuto anche moto da 150CV, ma cercavo sempre l'abbondanza ai bassi regimi (motivo per cui mi sono quasi sempre goduto di più i bicilindrici) e non la potenza erogata. Il CBR954 Fireblade l'ho venduto subito, per dire, in quanto moto insulsa per le mie esigenze. La Triumph Sprint ST 1050 l'ho venduta (sebbene sia a mio avviso il miglior propulsore su cui io abbia posato le terga) perchè era troppo facile polverizzare i limiti e mettersi a rischio senza accorgersene. Niente vibrazioni, rapporti lunghi e coppia da rimorchiatore. Senti il propulsore frullare tranquillo... non ti sembra neanche di avere dato grosse manate sull'acceleratore... ma sei a 150Km/h con il limtire dei 90Km/h !
Non è per me.
Ieri sera è spuntato dal nulla un capriolo. Ero a 50Km/h con la macchina. E' spuntato proprio davanti a me dalla vegetazione, con un solo balzo. Nulla da fare. Impossibile anche solo toccare il freno. Mi ha gocciato la portiera e danneggiato il paraurti. L'ho preso con lo spigolo anteriore.
Fossi stato in moto ?
Non voglio fare i discorsi da vecchio. Non ci si può proteggere da tutto e bisogna comunque godersi la vita, ma tra divertirsi e polverizzare il codice della strada è differente. Per divertirsi, secondo me, il motore dell'SV650 è fantastico. Se vogliamo parlare del resto da migliorare... posso essere d'accordo.
Quando a Misano si girava nel senso giusto, staccare sempre un pochino dopo prima della curva del Tramonto era una gioia ed un'emozione. Si arrivava da un curvone veloce ben oltre i 200Km/h (molto oltre) per poi fare un tornante !
Su strada è diverso. Non puoi aprire in curva buttando a terra 100CV. Certo... puoi farlo... se hai fortuna lo puoi fare anche per una vita... ma non è per me. Tengo troppo alla mia di vita ed anche a quella degli altri.
E' solo per spiegare il mio punto di vista. Non voglio fare il sermone a nessuno, ci mancherebbe. Non ho idea (neanche la minima) di come guidiate voi.
Come me ieri con il motard hahahha
Scerzi a parte io personalmente amo i cavalli, o meglio il COPPIONE la sensazione di appagamento che si ha quando giri anche di poco il gass. Io in strada non sono propriamente uno stinco di santo, non che monti gomme slick termo coperte e giri senza targa, ma quando la strada lo permette una sgasatina ce la do'. Preferisco il bicilndrico, ma a me qualsiasi moto e' divertente. Quando e' iniziato il feeling con il 999, che non e' immediato "credo il 749 sia anche peggio" ho capito che razza di animale sia. Troppo per la strada, frena troppo, corre troppo, piega tanto, e ora che lo so' mi riesco a regolare e anche ad andare piano, per assurdo correvo piu' con il 2 valvole. Anzi ieri con il Motard ho creato veramente il panico per fortuna ero sperso tra i monti
quoto per me è stato piu o me uguale, la multistrada complici motore, elettronica, carene, quello che volete è veramente esagerata...
di positivo rispetto a un 999 per esempio è che ti da subito confidenza e te la godi anche passeggiando visto che non sei impiccato come posizione e i km manco ti accorgi di farli...
ora il bel tempo ancora è lontano ma mi sa che col monster correvo di piu...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Ducati 749
Ripartiamo da capo:nikovic ha scritto:Quando smetti di dare del ridicolo alle persone forse uno trovera' la fantasia di risponderti
- ho riportato dei dati di fatto
- su questi ho espresso la mia opinione
- nessuno è entrato nel merito dei dati di fatto, ed in tanti hanno letto quello che hanno voluto, e ci hanno ricamato sopra una polemica che non è nata da me
- ho scritto che la moto mi piace, ma per determinati motivi ne sceglierei altre
- ho scritto che uno può avere tranquillamente una opinione differente, e che anche davanti agli stessi fatti, persone differenti possono fare tranquillamente scelte differenti
- è stato riportato un invito a moderare i termini, che il sottoscritto ha recepito, altri no.
- ho provato a riportare la discussione su toni più pacati
Ora:
nikovic ha scritto:Ridicolo lo dici a TUO FRATELLO GRAZIE
nikovic ha scritto:Ecco Tequi, io cerco di aiutare poi arrivano sistematicamente a rompe le.belotas a uno gli passa la fantasia de scrive
Ti senti offeso se ti becchi del ridicolo, però è normale per te mettere in mezzo i miei familiari (la prima versione del messaggio era diretta "ai miei cari"), o darmi del rompicogliòni, o sminchietta palle.nikovic ha scritto:Sempre in ottica costruttiva e mai sminchietta palle come alcuni!
Ecco uno che non c'entrava niente, che si intromette come se la cosa lo riguarda di persona, ed ignora l'invito a moderare i termini.enjoyash ha scritto:
Se possibile, vorrei ripartire da qui:
Nel caso in cui la moderazione vedesse questo messaggio come benzina sul fuoco, e volesse, per questo o per altri miei messaggi passati il mio allontanamento dal forum, non ha che da chiederlo, qui o in pvt.Hyperion ha scritto:Nessuno vuole rispondere nel merito di quanto scritto?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: R: Ducati 749
10 pag x un 749?
Qualcuno mi fa un riassunto?
:mrgreen:
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Qualcuno mi fa un riassunto?
:mrgreen:
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Ducati 749
Vedi hyperion tu non mi stai sulle palle a prescindere anzi, ti ho risposto in merito ai numeri che hai dato, e ti ho dimostrato essere sbagliato il 749 del 2005 pesa 188kg da specifiche tecniche, con tutti i fluidi arriva a 200kg. Meno 15kg di scarico ecco che siamo sotto i tuoi 200kg il 999 pesa 2kg meno non mi chiedere il perche. Riguardo alle offese ci mettiamo una pietra sopra ti va? Nel caso aiutiamo insane nella scelta della moto, io oltre al 749 gli ho detto anche il cbr600f, e non a caso ne ho uno bello bello tra le mani
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Ducati 749
Anche a te Lo Re s'e' svegliatozagor ha scritto:Buongiorno
inviato fra una piega e l'altra
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: Ducati 749
È una moto di melma...lascia stare_GM_ ha scritto:10 pag x un 749?
Qualcuno mi fa un riassunto?
:mrgreen:
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2


Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: R: Ducati 749
e pesa quanto una Sportster aggiungerei, quindi lascia stare alla secondaTeobecks ha scritto:È una moto di melma...lascia stare_GM_ ha scritto:10 pag x un 749?
Qualcuno mi fa un riassunto?
:mrgreen:
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
