Pagina 1 di 2

solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun mar 21, 2011 7:46 pm
da absinth81
Oggi sono passato dalla mia assicurazione per riattivare la polizza (la interrompo nei mesi invernali e uso la moto da fine marzo a fine settembre circa..).
Come l'ultima volta sapevo che alla riattivazione si paga la differenza di incremento tariffario (solitamente quei 20/30 euro che possono starci), ma con mio grande stupore la signora mi fa : Sono 102 euro di differenza...Vi giuro che mi è salita una carogna incredibile, lo trovo davvero assurdo!!
Sapevo dei rincari ma quest'anno veramente hanno esagerato .E non è colpa della mia compagnia nello specifico me del solito "cartello" assicurativo e del nostro grande paese...
Ho aperto il portafogli e l'ho letteralmente svuotato, esternando il mio pensiero ad alta voce...
Certo che se la sospendo per il risparmio e poi me li prendete dall'altra parte mi sembra una gran cavolata...il solito trucco maldestro per incu**re la gente!!
Oltretutto sospendendola la classe la scalano "in ritardo" e quindi alla fine tutto questo risparmio non c'è (è errato credere che con il prezzo di una polizza riesci a fare due stagioni a questo punto..).
Mi verrebbe voglia di togliere la targa e usarla solo pista, almeno rischierei di meno e potrei divertirmi forse di più alla faccia di assicuratori e forze dell'ordine (che loro malgrado ormai sono state sguinzagliate per far cassa e basta, credo che al governo della sicurezza pubblica freghi molto poco e sono sicuro che molti agenti avranno pure il voltastomaco a dover fare solo contravvenzioni a random..).
Scusate la polemica ma oggi mi hanno proprio fatto girare le scatole...

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun mar 21, 2011 8:10 pm
da enjoyash
coi costi della pista diretti e indiretti però purtroppo la useresti 3 volte l'anno e saresti già in pari con la RCA (o se sei fortunato anche sopra........se abiti a Napoli e dintorni ci fai anche 8 pistate visto quel che costa lì )...a meno di non farti un Motard e andare sempre in kartodromi e simili a girare
io non ho mai avuto una sospendibile perchè fortunatamente ho sempre spuntato buoni premi cambiando varie compagnie e grazie alla zona di residenza soprattutto, non molto cara...e non ho mai trovato compagnie che consentissero la sospensione unitamente a un premio conveniente (del tipo che diventava conveniente la sospendibile se la tenevo sospesa 6 mesi o più)
certo non avevo pensato agli effetti negativi della sospensione, tipo aumenti di premio durante il periodo di sospensione (che poi ci sono anche se non sospendi per la verità) e ritardi nel maturare la classe di merito...

per quanto mi riguarda meno 1 mese e mezzo al rinnovo, ancora non ho ricevuto il nuovo premio (devono mandarlo per posta almeno 30 gg prima per legge in teoria)

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun mar 21, 2011 9:04 pm
da sniper765
ahia, sempre la solita storiaccia...

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun mar 21, 2011 9:05 pm
da 4sk8ters
A me è aumentata di poco (19 euro)...ma è diminuita di 24 euro (per cambio classe)...alla fine pago 5 euro meno dell'anno scorso! 8)

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun mar 21, 2011 11:23 pm
da absinth81
Guarda io sto passando di anno in anno con chi mi fa il prezzo migliore...
Il problema è che del rincaro mi ero già accorto con lo scooter a Gennaio di quest'anno, l'anno scorso pagai 233 euro e quest'anno 277 (ovviamente cambiando compagnia online perchè la Toro che avevo mi aveva proposto 299 come rinnovo,scadenza annuale e non la sospendo).Parliamo di uno scooter 150 (Sym VS) nuovo e con solo RC,prima classe mai un incidente (mega sgratt).
Sulla moto sono in 5 classe, assicurato dal 2000 e mai incidenti...Passando dall'SV al CBR già è stata una mazzata, lo scorso anno avevo pagato 749 con incendio furto, quest'anno è passata a ben 880 Euro!!!(di qui la differenza di premio di 102 euro che ho dovuto cacciare per la riattivazione).
Il problema è che anche online di meno è ormai un casino da trovare, ora sono con un broker Aviva e perlomeno parlo con un'agenzia e non online...
Oltretutto ora ho 30 anni, 11 anni di patente e nessun incidente (residente a Genova) ma tant'è sono sempre ad alto rischio per le assicurazioni, vorrei proprio sapere quand'è che sarò meno "pericoloso" dopo 50 anni di patente a ad 80 anni???E se dovessi entrare in 14 classe quanto pagherei?Più della stessa moto forse...
Tanto lamentarsi non serve a nulla, solo che la cosa mi dà veramente sui nervi...

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun mar 21, 2011 11:42 pm
da Hyperion
Lo scorso anno 600 € tondi tondi, sfruttata per 5 mesi, la riattivo e pago 10 € (ottimo).
Primo giretto ed incontro un mio amico, mi fa: prova la genertel.
Faccio un preventivo: 370 €, con 20 € di extra (copertura legale, ecc).

Vedi tu se non hanno margini di trattativa.

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun mar 21, 2011 11:42 pm
da Sbenga
Giuro, è la prima volta che sento questa storia di pagare la differenza dopo la sospensione.
Non è che dovevi pagare la semestralità?

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun mar 21, 2011 11:44 pm
da Hyperion
Sbenga ha scritto:Giuro, è la prima volta che sento questa storia di pagare la differenza dopo la sospensione.
Non è che dovevi pagare la semestralità?
E' normale, uno paga la quota del rincaro annuale: se è aumentata di 120 €, e ti restano 7 mesi, paghi 70 €.
Poi, che sia normale che aumenti di 120 € in un anno questo è opinabile... :lol:

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mar mar 22, 2011 12:13 am
da Sbenga
Ok, mi preparo la vasellina... :cry:

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mar mar 22, 2011 1:34 pm
da karoo
neeko72 ha scritto:per ora posso parlare dell'assicurazione dello scooter...pagavo 108€ a semestre...mi mandano l'avviso di scadenza ma non l'importo del nuovo premio...chiamo e una cogliona di donna mi dice che non me lo possono dare perchè prima della scadenza ci saranno degli aumenti...le faccio notare che per legge mi devono comunicare l'importo entro 15 gg. dalla scadenza...non sa che dirmi...mi faccio passare l'agente che ha in cura le mie polizze....mi fa al volo un calcolo e, sentendolo mentre parla fra se e se, capisco che la polizza sarebbe aumentata di almeno 50€(su 216..il 25%)...ma prima che aprissi bocca lo sento che giocherella con la calcolatrice e cita "sconto di qua" e "sconto di la"...alla fine mi comunica l'importo della rata semetrale che sarà di 114€...vabbè, per 6€ in più ci posso stare...ma è l'ennesimo anno che miglioro di una classe ma alla fine anche se di una stronxata, pago di più...mi ero fatto un preventivo con assicurazione.it e il migliore veniva 211€ per 12 mesi con una online...ma per 16€ preferisco ancora avere una persona fisica cui riservare i miei vaffa piuttosto dell'anonimo operatore di un call center che non sa nemmeno che faccia ho...;)
Molto simile alla mia ultima esperienza con l'assicurazione della moto. Io pago circa 700€ annue alla SARA. A Gennaio scadeva l'ultima polizza ed allora chiamo per sapere quanto verrà la prossima, e mi sparano un 850€ !! :o
Dico: Vabbé ... mi faccio un preventivo online e vediamo.
DirectLine mi faceva 650€ circa. Lo porto alla SARA ma la tipa appena mi vede si ricorda il cliente (Sto con loro da qualche anno assieme ad altri famigliari) e pure lei bacchetta con la tastiera (Secondo me quasi a caso ...) e mi dice 760€. Io gli faccio vedere il preventivo DirectLine, dicendo che comunque preferireri rimanere con loro, e lei scende di altre 20€, dicendo che di più non può.
Alla fine ho firmato un altro anno con loro, ma al prossimo gli avverto prima.
Possibile che senza incidenti uno debba pagare sempre di più ?? E 20€ un anno, e 20€ il secondo, etc. etc. e sembra anche che tu debba essere grato per degli sconti ...

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun apr 04, 2011 11:09 am
da sasa'85
stessa cosa io, ho riattivato l'assicurazione per gli ultimi 3 mesi rimanenti, con l'aumento delle tariffe ho dovuto pagare 36€ di differenza, è passata da 488 a 635€ :fuori: .....ma bafangulo và :noia:

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: lun apr 04, 2011 10:33 pm
da matusel
Anche io ho l'assic. sospendibile, quest'anno +20 euro per far fronte agli aumenti.... strano non diminuisce mai :evil:

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mar apr 05, 2011 2:42 pm
da rombocupo77
Io l'ho sospesa a novembre e riattivata qualche giorno fa.
Non mi è stato richiesto niente, mi hanno semplicemente rilasciato il nuovo tagliando con la nuova scadenza :)
Hanno sbagliato (ne dubito) oppure non c'è stato alcun aumento sulla mia assicurazione?

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mar apr 05, 2011 10:42 pm
da mark
io sono passato da genialloyd a genertel e ho risparmiato circa 160 euro e questa volta ho la possibilità di sospendere la copertura assicurativa ma non ero a conoscenza che vi fossero possibili aumenti della polizza alla riapertura!

devo andare a leggere il contratto!

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mer apr 06, 2011 12:11 am
da Hyperion
A me hanno detto che alla riattivazione avrei pagato la differenza tra il costo della polizza dello scorso anno (al momento della stipula) e di questo (alla riattivazione), pesato sui mesi in avanzo; ovvero, ho 7 mesi di polizza rimasti, ho pagato i 7/12 dell'aumento che c'è stato, pari a 10 €.

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mer apr 06, 2011 5:03 pm
da TkMatt
a me pare strano, la sospensione temporanea non varia il contratto, semplicemente lo prolunga di X periodi quanti sono i periodi a cui si è rinunciato. Quindi se tu rinunci ad un periodo di 3 mesi ad esempio la durata del contratto (dai 12 mesi iniziali) diventa, di fatto, di 15 mesi. Ma tu usufruisci sempre di 12 mesi e questa cosa dell'aumento mi pare una michiata. Allora se uno sospende dopo 6 mesi senza incidenti dovrebbe anche scendere di 1/2 classe...che discorsi?!

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mer apr 06, 2011 5:09 pm
da enjoyash
TkMatt ha scritto:a me pare strano, la sospensione temporanea non varia il contratto, semplicemente lo prolunga di X periodi quanti sono i periodi a cui si è rinunciato. Quindi se tu rinunci ad un periodo di 3 mesi ad esempio la durata del contratto (dai 12 mesi iniziali) diventa, di fatto, di 15 mesi. Ma tu usufruisci sempre di 12 mesi e questa cosa dell'aumento mi pare una michiata. Allora se uno sospende dopo 6 mesi senza incidenti dovrebbe anche scendere di 1/2 classe...che discorsi?!
no perchè finché è sospesa non puoi circolare, e se non circoli non scendi di classe
infatti sospendendo maturi la classe più lentamente, ad ogni anno effettivo di periodo assicurato

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mer apr 06, 2011 5:13 pm
da Cisgaso
:P


Riattivata anche io, 14 euro di aumento. Era sospesa dall'inizio dell'anno.

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mer apr 06, 2011 5:48 pm
da bizzi
mark ha scritto:io sono passato da genialloyd a genertel e ho risparmiato circa 160 euro e questa volta ho la possibilità di sospendere la copertura assicurativa ma non ero a conoscenza che vi fossero possibili aumenti della polizza alla riapertura!

devo andare a leggere il contratto!
Ho Genertel dal 2007 e a ogni riattivazione (almeno 4) non mi hanno mai chiesto 1 centesimo. A ogni scadenza di contratto faccio un nuovo preventivo e pago sempre meno dell'anno precedente.

Sta cosa dell'adeguamento mi sa di presa x il c.ulo: abbiamo un contratto in essere e tu non puoi variarmelo mentre è in corso.

Re: solita tiritera assicurativa..

Inviato: mer apr 06, 2011 11:21 pm
da mark
bizzi ha scritto:
mark ha scritto:i
Ho Genertel dal 2007 e a ogni riattivazione (almeno 4) non mi hanno mai chiesto 1 centesimo. A ogni scadenza di contratto faccio un nuovo preventivo e pago sempre meno dell'anno precedente.

questa cosa dell'adeguamento mi sa di presa x il c.ulo: abbiamo un contratto in essere e tu non puoi variarmelo mentre è in corso.

anche a me sembra strano che chiedano un adeguamento per una tariffa già stabilita e pagata tempo prima.
é come se durante i 12 messi classici mi chiamasse la compagnia per chiedermi soldi perchè c'è stato un aumento delle tariffe qualche mese dopo la stipula del contratto!!. e a me che frega!!!

questo sarà il mio primo inverno senza assicurazione e se mi dovessero chiedere anche solo un euro per un eventuale aumento
metterò una bella x sulla compagnia assicurativa e passerò ad altro.