Pagina 1 di 2

DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 10:29 am
da Rick
Settimana scorso mi arriva una bella mail in cui mi si segnala la possibilita' di provare la suddetta moto.
Entro allora nel sito Aprilia, mi registro e...tadan! Sabato mattina appuntamento alle 11.00 dal conce! :D

Arrivo li' con mio fratello e alla fine, visto che non c'erano altre prenotazioni proviamo pure la shiver 750 e andiamo a farci un giretto di una mezzora sia con l'una che con l'atra. Poi torniamo dal conce, rifirmiamo le carte e ripartiamo a moto invertite.

La shiver non mi e' piaciuta, ma non e' lei il soggetto del post. :wink:

Il soggetto del post e' quel motardone esagerato della dorsoduro. :sbav:

MOTORE:
fluidissimo, prepotente e ignorante, in seconda si alza con la mappa rain! :o
Unico neo per i primi 700km e' limitato a 6500 giri, per cui dopo che si alzava rischiavo il suidicio delle palle sul serbatoio... :lol:
Nonostante questa limitazione posso dire che ce n'e' proprio tanto.

CICLISTICA:
Una bicicletta nel traffico, stabile sul veloce (non certo come una sportiva carenata ma cmq bene su un curvone da 150 all'ora, piu' stabile della shiver che cmq ha meno effetto "vela"), agile nelle svolte strette. Che si vuole di piu'?
Le sospensioni sospensionano bene, anche se la forca me la sarei aspettata piu' sostenuta (c'e' da dire pero' che da buona motardona ha molta corsa, per cui non credo si arrivi mai a pacco...)

FRENI:
due dita e si frena da qualsiasi velocita'. Le pinze radiali Brembo fanno alla grande il loro dovere. 8)
Freno dietro modesto come deve essere, anche perche' se si vuole far intraversare la moto con un bicilindrico 1200 basta scalare un po'.... :fuori:

CAMBIO:
Perfettibile. La frizione e' morbida, ma la precisione degli innesti non e' a livelli delle jappo.

CONFORT:
Non male per i primi 10 minuti, poi un collettore gigante e il catalizzatore ti ricordano che sotto la sella ci passano du bei cannoni roventi grigliando un po' le chiappe.

FINITURE:
Molto buone sulla meccanica, meno sul cruscotto, con spie non leggibilissime.



CONCLUSIONE:
Avessi la lira necessaria a prendermi due oto, una per la pista ed una per la strada, beh....per la strada sicuramente la dorsoduro sarebbe in pole position. :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 10:53 am
da Pitchblack
io vado oggi alle 15.30!!!!!

:banyo:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 11:27 am
da enjoyash
fa piacere che han mascherato bene i 220 kg
ero un po' perplesso su questo dato per la tipologia di moto

il motore esagerato, c'era da aspettarselo, un 1200 bicilindrico con 130 cv veri...un mostro..(chissà i consumi però :fuori: )

la shiver come mai non ti è piaciuta? (casomai apri un altro post)

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 11:30 am
da Cisgaso
:P

Bella motina, devo andare anche io a provarla!

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 1:23 pm
da Jack Smith
Rick ha scritto:Settimana scorso mi arriva una bella mail in cui mi si segnala la possibilita' di provare la suddetta moto.
Entro allora nel sito Aprilia, mi registro e...tadan! Sabato mattina appuntamento alle 11.00 dal conce! :D

Arrivo li' con mio fratello e alla fine, visto che non c'erano altre prenotazioni proviamo pure la shiver 750 e andiamo a farci un giretto di una mezzora sia con l'una che con l'atra. Poi torniamo dal conce, rifirmiamo le carte e ripartiamo a moto invertite.

La shiver non mi e' piaciuta, ma non e' lei il soggetto del post. :wink:

Il soggetto del post e' quel motardone esagerato della dorsoduro. :sbav:

MOTORE:
fluidissimo, prepotente e ignorante, in seconda si alza con la mappa rain! :o
Unico neo per i primi 700km e' limitato a 6500 giri, per cui dopo che si alzava rischiavo il suidicio delle palle sul serbatoio... :lol:
Nonostante questa limitazione posso dire che ce n'e' proprio tanto.

CICLISTICA:
Una bicicletta nel traffico, stabile sul veloce (non certo come una sportiva carenata ma cmq bene su un curvone da 150 all'ora, piu' stabile della shiver che cmq ha meno effetto "vela"), agile nelle svolte strette. Che si vuole di piu'?
Le sospensioni sospensionano bene, anche se la forca me la sarei aspettata piu' sostenuta (c'e' da dire pero' che da buona motardona ha molta corsa, per cui non credo si arrivi mai a pacco...)

FRENI:
due dita e si frena da qualsiasi velocita'. Le pinze radiali Brembo fanno alla grande il loro dovere. 8)
Freno dietro modesto come deve essere, anche perche' se si vuole far intraversare la moto con un bicilindrico 1200 basta scalare un po'.... :fuori:

CAMBIO:
Perfettibile. La frizione e' morbida, ma la precisione degli innesti non e' a livelli delle jappo.

CONFORT:
Non male per i primi 10 minuti, poi un collettore gigante e il catalizzatore ti ricordano che sotto la sella ci passano du bei cannoni roventi grigliando un po' le chiappe.

FINITURE:
Molto buone sulla meccanica, meno sul cruscotto, con spie non leggibilissime.



CONCLUSIONE:
Avessi la lira necessaria a prendermi due oto, una per la pista ed una per la strada, beh....per la strada sicuramente la dorsoduro sarebbe in pole position. :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Beh, che dire...
confermo tutto!!!!

ora ho una scimmia cattivissima sulla spalla... :fuori:

Spettacolo di moto, l'unico neo oltre a quanto già detto è che come tutte le nude oltre una certa velocità si soffre un pò l'aria x la mancanza di protezione.

In città va strabene, sarei stato curioso di provarla su qualche strada un pò + curvosa, però l'impressione è veramente quella di una gran bella moto!
:up:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 1:53 pm
da motogatto
Ma che aspettano a farci anche una "Tuareg 1200" con quel motore?! :roll:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 1:56 pm
da joker
consumi??? con la rain li riescono a fare i 12??? :lol: :lol: :lol:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 1:58 pm
da Rick
Machissenefrega dei consumi!!! :bunny:

Se prendi una tourer allora hanno senso, se pspendi 12000 e passa neuri per una fun bike che senso ha parlare di consumi?!?!? Anche perche' mal che vada fara' i 10-12, mica fa i 5 come un Ferrari! :fuori:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:02 pm
da joker
Rick ha scritto:Machissenefrega dei consumi!!! :bunny:

Se prendi una tourer allora hanno senso, se pspendi 12000 e passa neuri per una fun bike che senso ha parlare di consumi?!?!? Anche perche' mal che vada fara' i 10-12, mica fa i 5 come un Ferrari! :fuori:
eh vabbe io la moto non la uso solo per divertimento, quindi un po mi interessano, ecco perchè ho preso un mono risparmio sulla benza e spendo il doppio in gomme heheheh

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:04 pm
da enjoyash
motogatto ha scritto:Ma che aspettano a farci anche una "Tuareg 1200" con quel motore?! :roll:
che le endurone passino di moda, aprilia è in mano a 4 incompetenti...il mercato vuole turistiche e endurone? loro ti fanno la RSV4 e la TuonoV4 e la dorsoduro 1200

giusto la nicchia delle motardone l'hanno azzeccata con un discreto anticipo 3 anni fa con la dorsoduro 750
joker ha scritto:
Rick ha scritto:Machissenefrega dei consumi!!! :bunny:

Se prendi una tourer allora hanno senso, se pspendi 12000 e passa neuri per una fun bike che senso ha parlare di consumi?!?!? Anche perche' mal che vada fara' i 10-12, mica fa i 5 come un Ferrari! :fuori:
eh vabbe io la moto non la uso solo per divertimento, quindi un po mi interessano, ecco perchè ho preso un mono risparmio sulla benza e spendo il doppio in gomme heheheh
ha ragione rick, se la moto la usi non solo per divertimento, punta su altro...un mezzo del genere è insensato per andarci a lavoro tutti i giorni...e se la usi per divertimento non ci fai chissà quanti km all'anno, per cui dei consumi elevati ti frega relativamente

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:05 pm
da nikovic
ALtra moto che mi piacerebbe provare.
I Bicilindrici di alta cubatura son troppo gustosi!

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:11 pm
da Rick
joker ha scritto:
Rick ha scritto:Machissenefrega dei consumi!!! :bunny:

Se prendi una tourer allora hanno senso, se pspendi 12000 e passa neuri per una fun bike che senso ha parlare di consumi?!?!? Anche perche' mal che vada fara' i 10-12, mica fa i 5 come un Ferrari! :fuori:
eh vabbe io la moto non la uso solo per divertimento, quindi un po mi interessano, ecco perchè ho preso un mono risparmio sulla benza e spendo il doppio in gomme heheheh

si ma ribadisco, parliamo di una moto da 12600 euri....
Se la compri e' perche' alla fine puoi mantenerla no? :wink:
E poi potenza e consumi non convivono facilmente, c'e' poco da fare. :wink:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:15 pm
da enjoyash
Rick ha scritto:
joker ha scritto:
Rick ha scritto:Machissenefrega dei consumi!!! :bunny:

Se prendi una tourer allora hanno senso, se pspendi 12000 e passa neuri per una fun bike che senso ha parlare di consumi?!?!? Anche perche' mal che vada fara' i 10-12, mica fa i 5 come un Ferrari! :fuori:
eh vabbe io la moto non la uso solo per divertimento, quindi un po mi interessano, ecco perchè ho preso un mono risparmio sulla benza e spendo il doppio in gomme heheheh

si ma ribadisco, parliamo di una moto da 12600 euri....
Se la compri e' perche' alla fine puoi mantenerla no? :wink:
E poi potenza e consumi non convivono facilmente, c'e' poco da fare. :wink:
eh su questo qualcuno non ci pensa...
ma non tanto per i consumi, ma per rate + costi moto in generale + altri sfizi a cui non si rinuncia

comunque ipotizzando 6000 km / anno
un consumo medio di 8,3 l/100km per la 1200 (circa 12 km/l)
un consumo medio di 5,6 l/100km per una media cilindrata naked (circa 18)

son 2,7 litri in più ogni 100 km
27 ogni 1000
162 ogni 6000
ad 1,5 euro/l
fa totale 243 euro in più all'anno
non è che sia una cifra mostruosa in più no?

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:20 pm
da Rick
enjoyash ha scritto: eh su questo qualcuno non ci pensa...

comunque ipotizzando 6000 km / anno
un consumo medio di 8,3 l/100km per la 1200 (circa 12 km/l)
un consumo medio di 5,6 l/100km per una media cilindrata naked (circa 18)

son 2,7 litri in più ogni 100 km
27 ogni 1000
162 ogni 6000
ad 1,5 euro/l
fa totale 243 euro in più all'anno
non è che sia una cifra mostruosa in più no?
Esatto. :wink:

Cmq avevo scritto un bel post sulla shiver ma non me l'ha preso e mi e' passata la voglia di riscriverlo... :fuori:

Non mi sono garbati:
- allungo motore ....sotto ne ha ma in alto saliva meglio (come giri ovviamente) la mia vecchia SV650 :fuori:
- freni: leva da strizzare parecchio (frena meglio la mia SV1000 che non e' ce abbia chissa' che impianto).
- agilita' mi aspettavo di piu'....e' piu' agile la DD 1200! :o
- e nota veramente dolente il ride-by-wire: tarato da schifio.... :sob: In rain rendeva la moto tanto moscia da rishciare lo spegnimento in partenza, in touring era gestibile ma si avvertiva il ritardo, in sport scomponeva la moto in curva perche' lo puntavi ad un regime e rispondendo con ritardo dava un regime differente. :noia:
Quello della DD, nonostante la maggior potenza, era moooooooolto meglio. :wink:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:21 pm
da nikovic
Enjoy, no non lo e' e in piu' e' una moto diciamo specialistica e' un 1200 cacchio, ma ti fai un 1200 e guardi i consumi?
Io me la faccio perche' mi ci diverto e basta!! Se vuoi usare la moto tutti i giorni per il lavoro ecc.... Meglio un scooterino tipo sh150, se guardi solo i consumi ovvimente.
Perche?
Perche tu sulla DIAVEL ops, sulla DORSOdurO, mica ci metti i gomme che fan tanti km?

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:32 pm
da enjoyash
Rick ha scritto:
enjoyash ha scritto: eh su questo qualcuno non ci pensa...

comunque ipotizzando 6000 km / anno
un consumo medio di 8,3 l/100km per la 1200 (circa 12 km/l)
un consumo medio di 5,6 l/100km per una media cilindrata naked (circa 18)

son 2,7 litri in più ogni 100 km
27 ogni 1000
162 ogni 6000
ad 1,5 euro/l
fa totale 243 euro in più all'anno
non è che sia una cifra mostruosa in più no?
Esatto. :wink:

Cmq avevo scritto un bel post sulla shiver ma non me l'ha preso e mi e' passata la voglia di riscriverlo... :fuori:

Non mi sono garbati:
- allungo motore ....sotto ne ha ma in alto saliva meglio (come giri ovviamente) la mia vecchia SV650 :fuori:
- freni: leva da strizzare parecchio (frena meglio la mia SV1000 che non e' ce abbia chissa' che impianto).
- agilita' mi aspettavo di piu'....e' piu' agile la DD 1200! :o
- e nota veramente dolente il ride-by-wire: tarato da schifio.... :sob: In rain rendeva la moto tanto moscia da rishciare lo spegnimento in partenza, in touring era gestibile ma si avvertiva il ritardo, in sport scomponeva la moto in curva perche' lo puntavi ad un regime e rispondendo con ritardo dava un regime differente. :noia:
Quello della DD, nonostante la maggior potenza, era moooooooolto meglio. :wink:
allungo, ok...globalmente fa qualcosa meglio dell'sv stando al cronometro, comunque anche per me in alto perde un po' troppa cattiveria
freni, strano i miei van benone e sulla 2010 li hanno pure migliorati (pompa, pistoncini)...forse erano nuovi?
- agilità...beh la DD è più agile per via del manubrione, per il resto non mi so spiegare questa tua impressione, se non col fatto che scendevi da una motardona che appunto è molto agile di per sé per via del manubrione... tra l'altro la 2010 ha il canale cerchio posteriore più stretto apposta per migliorare l'agilità
- anche qui non capisco sinceramente, a parte la rain che è veramente "affogata" (ma a quello serve), ma io sti ritardi del rbw non li sento, c'è il classico on-off da bicilindrico, nient'altro imho (anche perchè prima di prenderla l'ho provata per bene, sentite alcune voci)

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:35 pm
da joker
nikovic ha scritto:Enjoy, no non lo e' e in piu' e' una moto diciamo specialistica e' un 1200 cacchio, ma ti fai un 1200 e guardi i consumi?
Io me la faccio perche' mi ci diverto e basta!! Se vuoi usare la moto tutti i giorni per il lavoro ecc.... Meglio un scooterino tipo sh150, se guardi solo i consumi ovvimente.
Perche?
Perche tu sulla DIAVEL ops, sulla DORSOdurO, mica ci metti i gomme che fan tanti km?
si lo scooter è l'ideale sicuramente, infatti lo scorso anno ho fatto cosi, pero non potendo contare su di un garage a torino ho preferito vendere tenermi solo un mezzo... consapevole che alla fine mi costa di piu dell'auto tra gomme tagliandi etc etc pero almeno mi levo dalle palle il traffico e il tempo perso a cercare parcheggio...

ps

poi la moto l'ho appena cambiata e se dovessi salire di cilindrata rimango in arancione prrr(tanto non tocco manco su questa :asd: :asd: :asd:)

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:46 pm
da Rick
enjoyash ha scritto:
Rick ha scritto:
enjoyash ha scritto: eh su questo qualcuno non ci pensa...

comunque ipotizzando 6000 km / anno
un consumo medio di 8,3 l/100km per la 1200 (circa 12 km/l)
un consumo medio di 5,6 l/100km per una media cilindrata naked (circa 18)

son 2,7 litri in più ogni 100 km
27 ogni 1000
162 ogni 6000
ad 1,5 euro/l
fa totale 243 euro in più all'anno
non è che sia una cifra mostruosa in più no?
Esatto. :wink:

Cmq avevo scritto un bel post sulla shiver ma non me l'ha preso e mi e' passata la voglia di riscriverlo... :fuori:

Non mi sono garbati:
- allungo motore ....sotto ne ha ma in alto saliva meglio (come giri ovviamente) la mia vecchia SV650 :fuori:
- freni: leva da strizzare parecchio (frena meglio la mia SV1000 che non e' ce abbia chissa' che impianto).
- agilita' mi aspettavo di piu'....e' piu' agile la DD 1200! :o
- e nota veramente dolente il ride-by-wire: tarato da schifio.... :sob: In rain rendeva la moto tanto moscia da rishciare lo spegnimento in partenza, in touring era gestibile ma si avvertiva il ritardo, in sport scomponeva la moto in curva perche' lo puntavi ad un regime e rispondendo con ritardo dava un regime differente. :noia:
Quello della DD, nonostante la maggior potenza, era moooooooolto meglio. :wink:

allungo, ok...globalmente fa qualcosa meglio dell'sv stando al cronometro, comunque anche per me in alto perde un po' troppa cattiveria
freni, strano i miei van benone e sulla 2010 li hanno pure migliorati (pompa, pistoncini)...forse erano nuovi?
- agilità...beh la DD è più agile per via del manubrione, per il resto non mi so spiegare questa tua impressione, se non col fatto che scendevi da una motardona che appunto è molto agile di per sé per via del manubrione... tra l'altro la 2010 ha il canale cerchio posteriore più stretto apposta per migliorare l'agilità
- anche qui non capisco sinceramente, a parte la rain che è veramente "affogata" (ma a quello serve), ma io sti ritardi del rbw non li sento, c'è il classico on-off da bicilindrico, nient'altro imho (anche perchè prima di prenderla l'ho provata per bene, sentite alcune voci)

Enjoy.....scendo da un 1000 bicilindrico, che dici, saro' anche abituato all'on-off? :lol:

E' meno agile rispetto alle sue concorrenti, non di certo della mia SV1000. :wink:

Ripeto, magari era un difetto di quell'esemplare, ma il ride by wire su quella moto non funzionava a dovere, tant'e che sulla DD con molti piu' kgm il motore era piu' gestibile. :wink:
Freni puo' essere del nuovo, ma la colpa era della pompa, andava strizzata.... :roll:

Non mi ha entusiasmato, ne a me ne a mio fratello....checcevoifa? :wink:

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:47 pm
da Rick
joker ha scritto:
nikovic ha scritto:Enjoy, no non lo e' e in piu' e' una moto diciamo specialistica e' un 1200 cacchio, ma ti fai un 1200 e guardi i consumi?
Io me la faccio perche' mi ci diverto e basta!! Se vuoi usare la moto tutti i giorni per il lavoro ecc.... Meglio un scooterino tipo sh150, se guardi solo i consumi ovvimente.
Perche?
Perche tu sulla DIAVEL ops, sulla DORSOdurO, mica ci metti i gomme che fan tanti km?
si lo scooter è l'ideale sicuramente, infatti lo scorso anno ho fatto cosi, pero non potendo contare su di un garage a torino ho preferito vendere tenermi solo un mezzo... consapevole che alla fine mi costa di piu dell'auto tra gomme tagliandi etc etc pero almeno mi levo dalle palle il traffico e il tempo perso a cercare parcheggio...

ps

poi la moto l'ho appena cambiata e se dovessi salire di cilindrata rimango in arancione prrr(tanto non tocco manco su questa :asd: :asd: :asd:)
Una bella arancione (sempre 1200)la vado a provare settimana prox! 8)

Re: DORSODURO 1200: PROVATA 8)

Inviato: lun apr 04, 2011 2:48 pm
da joker
Rick ha scritto:
Enjoy.....scendo da un 1000 bicilindrico, che dici, saro' anche abituato all'on-off? :lol:

E' meno agile rispetto alle sue concorrenti, non di certo della mia SV1000. :wink:

Ripeto, magari era un difetto di quell'esemplare, ma il ride by wire su quella moto non funzionava a dovere, tant'e che sulla DD con molti piu' kgm il motore era piu' gestibile. :wink:
Freni puo' essere del nuovo, ma la colpa era della pompa, andava strizzata.... :roll:

Non mi ha entusiasmato, ne a me ne a mio fratello....checcevoifa? :wink:
hai provato anche la dd 750?