Pagina 1 di 1

Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 2:15 pm
da Bomba
Dopo aver venduto la mia ktm SM950 aver acquistito un mostro di ktm exc 300 2t,
volevo qualche cosa di comodo per muovermi su strada e pensavo di cercare un buon usato
http://www.triumph.co.uk/italy/6511_6523.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
anche se i prezzi mi sembramo molto alti.

Voi cosa ne pensate

Re: Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 2:17 pm
da Cisgaso
:P

A me piace un casino nonostante sicuramente frenera' poco, andra' poco, terra' male la strada :lol:

Re: Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 2:50 pm
da _GM_
E in più è una finta comoda.

Quelle due molle ti tirano delle botte secche sulla schiena (in posizione quasi eretta) e la sella non è nemmeno un divano :wink:

Però a me fà impazzire lo stile vintage :D

Re: Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 2:52 pm
da pike
http://anthalideus.wordpress.com/
Armati di pazienza, se lo vuoi andare a trovare. E' il blog di un motociclista di lunga data che ha comprato in concreto una moto simile.
Have a lot of Fun ;)

Re: Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 4:30 pm
da picipist
ciao

se vuoi spendere meno (molto meno) vedi questa

http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=3400E8AE884" onclick="window.open(this.href);return false;



se dopo propio vuoi una triumph prepara tanti soldini :lol:

Re: Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 5:05 pm
da Bomba
picipist ha scritto:ciao

se vuoi spendere meno (molto meno) vedi questa

http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=3400E8AE884" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;



se dopo propio vuoi una triumph prepara tanti soldini :lol:
avevo già guardato la kawa ma il freno a tamburo dietro proprio non lo digerisco.
Per la Triumph la voglio provare perchè voglio una moto comoda per girare in tranquillità ,
magari con moglie al seguito.
Avevo messo in vendità il mio 950sm ad un prezzo abbastanza alto quando il meccanico mi ha chiamato
per dirmi che l'aveva venduto mi è presa una malinconia da paura adesso sono pentito perchè
rimanere senza moto è dura.

Re: Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 7:59 pm
da max-xtz
Ciao, un mio amico e compagno d'avventure ha questa ...

Immagine

...e' la prima versione con motore 790cc , 30000km percorsi e con lunghi viaggi tipo GlosGlokner, Routes des Alpes, Passi Svizzeri, Sardegna, Trentino, ecc . 8) .

La moto va molto bene, raggiunge i 160 abbastanza rapidamente e arriva sui 185/190 di velocita' massima, con andature modeste o lievemente allegre se la cava bene, se vuoi smanettare il compartimento ammortizzatori e freni e' da rivedere, la Bonny della foto ha come modifiche cerchi Alpina per montaggio ruote tubeless ( sulla prima serie si rompevano saltuariamente i raggi :o , al mio amico e' successo 2 volte ed ha comprato la modifica :wink: ), marmitte Triumph uguali alle originali ma aperte ( non omologate :up: ) , ammortizzatori posteriori Bitubo, davanti standart ma con olio 15w invece che 10.

Necessario per una guida piu' allegra sarebbero almeno 2 molle forcella progressive ( ma ci sono in vendita anche le cartucce complete ) ed un impianto frenante piu' performante, dietro si surriscalda facilmente e davanti e' poco incisivo , la sella e' un po' cedevole ma basterebbe cambiare l'imbottitura con una al gel .

Come gomme quelle di serie non tengono niente sopratutto sul bagnato, adesso monta le Pirelli Scorpion Trail e si trova molto bene ( ha la stessa identica misura dell' Honda Transalp 700 100/90/19 - 130/80/17 ).

Per altre info a disposizione :wink: !

Max 8)

Re: Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 11:04 pm
da BalerSV
la thruxton è stupenda :D

Re: Boneville triumph

Inviato: lun apr 11, 2011 11:12 pm
da Sbenga
Si trovano delle bellissime cb750/550 tra l'altro d'epoca e quindi a costi di mantenimento ridotti ;)