Pagina 1 di 2

Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 06, 2011 9:29 am
da SteVe650s
Ciao a tutti, come da oggetto vorrei capire le differenze di una tuta intera rispetto a una tuta divisibile.
Non sono mai andato in pista, ma col tempo vorrei cominciare. Tra l'altro a settembre andrò a Castelleddo di Branduzzo per un corso di guida sicura.
Sfogliando le pagine del sito del motodromo, ho letto il regolamento della pista e viene indicato che è necessaria una tuta intera.
Cavolo, una tuta intera è un investimento, e se poi non mi piace andare in pista??
Magari una tuta divisibile riesco a sfruttarla di più, usando solo la parte superiore per il giro in moto, ma una tuta interna...
Che voi sappiate, è possibile noleggiare l'attrezzatura? Se si quanto costa il noleggio?
Ciao e grazie

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 06, 2011 9:40 am
da Denix79
Allora... la tuta intera è piu sicura in caso di scivolate ma lo è anche una divisibile se le cerniere nn sono in plastica. Per CDB nn ti preoccupare perchè puoi girare anche con la divisibile. Ci ho girato mese scorso.Io ho una divisibile e la trovo comodissima.nelle uscite domenicali quando ti fermi e hai caldo ti levi il sopra. La tuta è un investimento e se guardi nei mercatini trovi buoni usati a 250 euro. Guarda in mercatino c'è una bella giudici.

Sent from my Liquid using Tapatalk

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 06, 2011 10:04 am
da Tato
Se non è cambiato nulla a Castelletto puoi tranquillamente girare con la divisibile, se opti per la divisibile però stai bne attento alla qualità. Qualche tempo fa è capitato ad un utente del forum che in una caduta in pista si sia aperta la cerniera che tiene uniti i due pezzi

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 06, 2011 11:28 am
da SteVe650s
Cos'è un CDP?

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 06, 2011 1:11 pm
da Essevuista Inside
SteVe650s ha scritto:Cos'è un CDP?
cdb...castelletto di branduzzo :wink:

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 06, 2011 1:15 pm
da SteVe650s
Ah.. Grazie!!!
Ma per voi esperti, in loco posso noleggiare l'attrezzatura completa?

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 06, 2011 1:20 pm
da enjoyash
l'intera è più comoda a mio giudizio, una volta indossata, non avendo la cerniera in vita e la pelle dei pantaloni per quanto poco sovrapposta a quella della giacca..

poi se uno fa turismo allora è scomoda...ma rimane abbastanza scomoda anche la divisibile, perchè la giacca te la levi ma i pantaloni con protezioni e saponette no...per cui anche lì, dipende da che turismo uno fa....
ma se i giri che fai in moto sono di puro divertimento motociclistico, senza particolari soste allora prendi l'intera....se poi ti capita di dover fare qualche giro tranquillo per ristoranti allora prenditi una giacca in pelle e magari dei pantaloni in goretex...alla fine la spesa non è poi così importante


se guardi in mercatino ci son due tute nuove intere della hifly (ditta di ex dipendenti dainese) a prezzo stracciatissimo

l'annuncio è di mr. tranqui

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 06, 2011 6:39 pm
da GlaNdius650
Adesso tempero engoio..
i pantaloni non sono "in goretex" ma in cordura CON membrana goretex...se fossero in goretex sarebbero sottili come un velo di cipolla e si romperebbero a guardarli..
e per inciso in estate la cordura con qualsiasi membrana antipioggia traspirante,che sia il costosissimo goretex o soltotex o h2out o reissa o acquazone o cazzchetammazza ,fà un caldo boia perchè trattiene all'interno il calore corporeo più della sola cordura o della pelle,e di tanto anche.
QUindi l'ideale per girare in strada senza fare troppo i turisti è un pantalone di pelle della giusta taglia quindi aderente e con parti elasticizzate dove serve mobilità e un giubbotto stradale,che ha l'imbottitura sfoderabile ed è molto più lungo di un pezzo superiore della tuta,ed ha vestibilità per potersi vestire anche con abbigliamento normale sotto,non come la tuta che sotto oltre un eventuale sottotuta non può contenere se no sarebbe poi troppo grande.
Le tute divisibili si vendono sempre meno proprio perchè non sono ne carne ne pesce..e difficilmente si ha la stessa taglia di pantalone e di giacca,creando non pochi problemi di vestibilità.
Per provare in pista fattene prestare una della tua taglia...altrimenti cerca una usata o una fine serie ma che sia valida e non un cesso se vuoi risparmiare,e ricorda che risparmiare troppo ha poi un boomerang di perchè.

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 11:36 am
da SteVe650s
Riprendo questa mia discussione per ulteriori domande.
L'estate sta arrivando e non mi va di fare di nuovo due saune al giorno con la mia giacca. Ho una giacca spidi 4 stagioni con interno sfoderabile ma vi garantisco che anche sfoderata d'estate non se ne può. Pensavo allora a una spidi traforata per poter sfruttare il paraschiena integrato della giacca che ho.
Però dopo è troppa roba, traforata + tuta, dal punto di vista economico. Allora vi chiedo: con la giacca in pelle in estate si fa la sauna?
Ho visto in giro che ci sono tute di pelle bovina (piuttosto care) e di pelle di canguro (estremamente care) ma designate come professionali. Che differenza c'è? Poi per la taglia, se ho capito bene la tuta deve vestire stretta, ma quanto deve stare stretta?
Vi ringrazio per la vostra esperienza.

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 11:59 am
da lethalsveapon
con la giacca in pelle fai la sauna è sicuro
non so se esistano giacche traforate onestamente chiedi a glandius, l'esperto è lui

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 12:13 pm
da zagor
SteVe650s ha scritto:....Ho visto in giro che ci sono tute di pelle bovina (piuttosto care) e di pelle di canguro (estremamente care) ma designate come professionali. Che differenza c'è? Poi per la taglia, se ho capito bene la tuta deve vestire stretta, ma quanto deve stare stretta?
Vi ringrazio per la vostra esperienza.

le tute in pelle di canguro sono: piu morbide, piu comode, hanno maggiore vestibilità e maggiore resistenza ecco perchè costano anche di piu.
x quanto riguarda la taglia prendi quella che ti senti più comoda, certo non devi sguazzarci dentro ma manco sentirla stretta, basta che ci entri un paraschiena e non ti dia problemi nei movimenti in piega :wink:

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 12:14 pm
da GlaNdius650
La giacca di pelle è senza dubbio meno calda delle giacche in sintetico tessuto di cordura con annessa membrana antipioggia..si suda meno perchè ha una sua naturale traspirabilità e soprattutto non si ha un pezzo di nylon appoggiato alla pelle,che non è cosa da poco...però definirle fresche mi pare un pò eccessivo..
ci sono dei giubbotti che non hanno la membrana ma sono solo parzialmente impermeabilizzati all'esterno,sono meno caldi di quelli con membrana e non sono traforati,io ho dei clover in negozio che sono probabilmente l'ideale, li ho scelti apposta per il periodo caldo e costano un pò meno di quelli con membrana...tra l'altro sono fatti di un tessuto particolarmente "amichevole" al contatto e leggero.
Di giacche di pelle traforate ne esistono,ma sono costose come tutte le giacche in pelle,e limitative nell'uso perchè poi non le usi se non fà caldo..e pochi sono sti prodotti in circolazione.

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 12:35 pm
da indegno2000
io per l'estate mi sono accattato questa:
Immagine

pagata 90€ l'anno scorso...poi una cerata sempre pronta sotto la sella in caso di pioggia! ;)

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 12:37 pm
da Essevuista Inside
identica alla mia giugi...solo che l'ho pagata 55 :asd:

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 12:39 pm
da indegno2000
Essevuista Inside ha scritto:identica alla mia giugi...solo che l'ho pagata 55 :asd:

dove???? :o :o :o :o :o

ps. avrai preso la versione "pacco" del LIDL...della ICSON!!! :asd:
ps.2 so che ce l'ha anche tequi :wink:

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 12:41 pm
da Essevuista Inside
l'ho presa ai magazzini rossi (noto negozio in Prati) ed era scontata al 50% essendo rimaste solo due taglie :wink:

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 2:47 pm
da lethalsveapon
indegno2000 ha scritto:io per l'estate mi sono accattato questa:
Immagine

pagata 90€ l'anno scorso...poi una cerata sempre pronta sotto la sella in caso di pioggia! ;)
averlo un sottosella

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 3:22 pm
da enjoyash
indegno2000 ha scritto:io per l'estate mi sono accattato questa:
Immagine

pagata 90€ l'anno scorso...poi una cerata sempre pronta sotto la sella in caso di pioggia! ;)
ma com'è come giacca ?

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: gio mag 19, 2011 3:29 pm
da indegno2000
enjoyash ha scritto:ma com'è come giacca ?
per l'estate secondo me è perfetta! è molto leggera e ben areata! buone anche le protezioni (spalle e gomiti)...veste sportiva...corta e stretta!!
io l'unico "difetto" che ho riscontrato è la chiusura dei polsini...anche mettendolo con la chiusura più larga...mi risultano troppo stretti...quindi io li lascio aperti! :P

Re: Tuta intera vs tuta divisibile

Inviato: ven mag 27, 2011 9:43 am
da Denix79
enjoyash ha scritto:
indegno2000 ha scritto:io per l'estate mi sono accattato questa:
Immagine

pagata 90€ l'anno scorso...poi una cerata sempre pronta sotto la sella in caso di pioggia! ;)
ma com'è come giacca ?
Sapete indicarmi il nome del modello?

Grazie