Pagina 1 di 2
e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 6:13 pm
da ruotedipiombo
Oggi pomeriggio, di rientro da un’onesta giornata trascorsa al mare con la zavorrina, dopo essere rientrato dalla Cristoforo Colombo (con il traffico e alla velocità che tutti quelli di Roma sanno bene), su viale Manzoni, all’altezza dell’incrocio con via Tasso, scalo dalla 4° alla 3° e ………………… soooorpresa !!!!
la leva delle marce non c‘è più!!!
La velocità era bassa, accosto e non mi rimane altro che osservare la leva penzolare, appesa per il cavo del conta marce!!!
Il perno della leva del cambio, attaccato alla piastra della pedalina con una vite prigioniera (almeno in teoria), si è semplicemente svitato dalla propria sede rimanendo invece attaccato alla leva (alla quale è bloccato con anello di arresto, che ne impedisce lo sfilamento).
Ora, chiedo, come è possibile una cosa del genere!!!!!
E se mi capitava scalando marce giù per qualche tornante oppure solo qualche decina di secondi prima, mentre stavo nel traffico, in quella specie di autostrada che è la Cristoforo Colombo, come ca**o facevo ad accostare!!!!
E poi …. uno dei tipi di giunzione tra i più antichi della storia della meccanica!!! Come fa a smontarsi !!!!!
Se questo è il livello, chissà tutto il resto!!!
Domani vedrò cosa mi dirà uno dei tanti esosi meccanici luminari….

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 6:55 pm
da sniper765
sono cose che possono capitare, a prescindere che sia una suzuki, una ducati o anche una vyrus.
ad ogni modo è bene controllare tutti i serraggi ogni tanto, certo non dico prima di ogni uscita, ma una volta ogni tanto si può perdere qualche minuto per il controllo, serve ad evitare sorprese del genere.
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 7:13 pm
da Robindohh
Io, dopo l'ultima pistatina, ho pensato di fare un controllo dei serraggi visto che in pista il motore gira sempre alto e le vibrazioni sono tante.
Risultato: mi stavo perdendo la pedana sx passeggero, il paratacco della pedana dx, il clacson e un terminale del manubrio

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 7:19 pm
da Pal
Il corretto serraggio della bulloneria è previsto nei tagliandi..........se fatti bene.
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 7:24 pm
da enjoyash
non è che le suzuki non vibrano eh...alla fine se non fai mai i serraggi prima o poi dopo qualche decina di migliaio di km qualcosa ti si svita...sulle ducati succede dopo poche centinaia di metri pero

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 10:08 pm
da zetaemme
io ieri stavo perdendo il puntale, la vite anteriore era sfilata, poi con la pinza del kit nn si avvitava (naturalmente la chiave di quella misura non è in dotazione...) comunque l'ho bloccato alla buona.
arrivato a casa ho capito il perchè: si è sfilettata la flangia del radiatore olio che sorregge la griglia e il puntale
ora tenterò la soluzione più semplice: dado autobloccante dietro (se riesco a tenerlo fermo, devo verificare ma a casa non l'avevo) oppure dovrò scegliere:
- foro più grande e rifiletto
- foro più grande e se la ruota permette di entrare con una pistola tirainserti ne sparerò uno (di smontare il radiatore olio e rischiare di far danni non ho voglia)
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 10:29 pm
da mark
zetaemme ha scritto: si è sfilettata la flangia del radiatore olio che sorregge la griglia e il puntale
ora tenterò la soluzione più semplice: dado autobloccante dietro (se riesco a tenerlo fermo, devo verificare ma a casa non l'avevo) oppure dovrò scegliere:
- foro più grande e rifiletto
- foro più grande e se la ruota permette di entrare con una pistola tirainserti ne sparerò uno (di smontare il radiatore olio e rischiare di far danni non ho voglia)
è successo anche a me la stessa cosa, ti basta infilarci la vite al contrario e nel lato ruota ci metti un dado per bloccare la protezione del radiatore e il puntale.
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 10:40 pm
da indegno2000
io sull'SV stavo perdendo il paracatena...per fortuna che si staccò solo una vite...l'altra ha tenuto! dopo pochi istanti ho sentito un rumore (il paracatena stava "grattando" sulla catena)...mi sono fermato l'ho staccato completamente e me lo sono rimontato a casa!! fortuna che ero in città ed andavo piano!
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: dom mag 08, 2011 11:21 pm
da jallow
a me è successo in pista a fondo rettilineo mentre "scalavo"
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: lun mag 09, 2011 9:12 am
da Tato
Premettendo che sono cose che capitano, specificheresti che moto hai. Sull SV il contamarce non c'è, può anche essere che con il montaggio sia stato fatto qualche casino?
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: lun mag 09, 2011 10:45 pm
da ruotedipiombo
.... erano le Ducati che perdono i bulloni !!!
D'accordo sul controllo dei serraggi ma sono passati solo 2000 km dal tagliando. Cmq non è che mi fidi molto dei meccanici.
Sul cavo contamarce mi sono espresso male, in realtà credo che sia semplicemente il cavo della spia del folle. La moto è tutta originale, come uscita dal concessionario (da fermone).
Quello che penso è che comunque la leva del cambio (fondamentale per la guida) non può essere messa su un perno che possa svitarsi. Sono sicuro che di tipi di giunzioni meccaniche che assicurino il bloccaggio della connessione ce ne è più di uno.
Se si svita una connessione così importante, il serraggio di tutto deve essere controllato tutte le volte.
E non è che sull'esterno del perno ci sia qualcosa da serrare (un bullone, un foro per una spina o simili). Per poter ripartire ho dovuto prendere l'estremità del perno con una pinza e riavvitare (un giro o due fino a che la resistenza della filettatura lo ha consentito) per poter cambiare almeno le prime tre marce.
Vedo se riesco a postare una foto. Comunque posso affermare che mi ha detto un gran bene

.
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: lun mag 09, 2011 11:25 pm
da nikovic
Bene Bene, sentiamo un po'??
A crazy ivano gli e' partita la pinza del freno sull'SV!
Comunque io sulla ducati e la mia vibbra forte, ho perso 2 viti, una della carene e una che regge la vaschetta recupera fluidi.
IL cotrollo del serraggio viti e' importante, io me lo faccio da solo ogni 500/1000 km, inoltre sulle viti che contano, tipo pinza freno, si devono comunque avere le corrette coppie di serraggio, prima di fare interventi.
Se posso consiglio anche il frenafiletti morbido o al massimo medio, evitare come la peste quello duro.
Le viti della carena e del cupolino non devono essere strette a morte, si spaccano i gommini, consiglio: Prendere la brugola e stringere usando come leva la parte corta, quando sentite duru date mezzo giro e basta, vedrete comunque il gommino gonfiara.
Che altro, girate con qualche vite di scorta, dado e rondella, kit brugole, e Fascette a strappo.
Io nel sottosella metto anche altro, ma io sono pazzo

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: mar mag 10, 2011 8:28 pm
da sniper765
nikovic ha scritto:Bene Bene, sentiamo un po'??
A crazy ivano gli e' partita la pinza del freno sull'SV!
Comunque io sulla ducati e la mia vibbra forte, ho perso 2 viti, una della carene e una che regge la vaschetta recupera fluidi.
IL cotrollo del serraggio viti e' importante, io me lo faccio da solo ogni 500/1000 km, inoltre sulle viti che contano, tipo pinza freno, si devono comunque avere le corrette coppie di serraggio, prima di fare interventi.
Se posso consiglio anche il frenafiletti morbido o al massimo medio, evitare come la peste quello duro.
Le viti della carena e del cupolino non devono essere strette a morte, si spaccano i gommini, consiglio: Prendere la brugola e stringere usando come leva la parte corta, quando sentite duru date mezzo giro e basta, vedrete comunque il gommino gonfiara.
Che altro, girate con qualche vite di scorta, dado e rondella, kit brugole, e Fascette a strappo.
Io nel sottosella metto anche altro, ma io sono pazzo

mi sentirei di aggiungere il nastro americano, magari il rotolino piccolo, con quello ci si ripara di tutto e di più.
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: mar mag 10, 2011 8:34 pm
da jallow
aggiungo un po' di fil di ferro, che piu' volte m'ha parato il deretano

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: mar mag 10, 2011 9:52 pm
da sniper765
jallow ha scritto:aggiungo un po' di fil di ferro, che piu' volte m'ha parato il deretano

eh ma co quello ce vonno le tenaje (rigorosamente knipex made in germany), andò le metti?
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: mar mag 10, 2011 10:38 pm
da jallow
basta la pinza in dotazione nell'attrezzario puzuki per del fil di ferro dolce facendo sgnick sgnack
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: mer mag 11, 2011 9:51 pm
da sniper765
jallow ha scritto:basta la pinza in dotazione nell'attrezzario puzuki per del fil di ferro dolce facendo sgnick sgnack
oddio, con questa mi hai ucciso...
cmq si, alla fine anche le pinze dei multiuso ben fatti bastano per il fil di ferro piccolo.

Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: gio mag 12, 2011 10:20 am
da ildeca
be' vedo difficile che un meccanico stia li a farti tutto il giro dei bulloni di una moto quando fa il tagliando senza chiederti una fucilata di manodopera.
la moto la usi tu ogni tanto buttaci un occhio, se vedi qualcosa o senti qualcosa di strano mentre la usi fai un controllino..
ciao!
Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: gio mag 12, 2011 12:29 pm
da jessi james
io sul SV in 33000km nn ho mai perso niente, sul Tl in 2000 km nemmeno li, bensi sia passoto in più mani lui che cicciolina.. è il TL vibra madonna se vibra... quindi nn ti preoccupare del resto , cmq mi sembra strano che tu ti sia accordo che la pedalina aveva problemi solo quando ti è "caduta"

Re: Re: e meno male che le Suzuki non perdono bulloni...
Inviato: gio mag 12, 2011 2:03 pm
da enjoyash
ildeca ha scritto:be' vedo difficile che un meccanico stia li a farti tutto il giro dei bulloni di una moto quando fa il tagliando senza chiederti una fucilata di manodopera.
la moto la usi tu ogni tanto buttaci un occhio, se vedi qualcosa o senti qualcosa di strano mentre la usi fai un controllino..
ciao!
Penso che il grosso un mecca lo controlla in un quarto d'ora...10 euro a 40 euro l'ora...