Pagina 1 di 1

Inclinazione leve

Inviato: mer mag 11, 2011 12:09 am
da 4sk8ters
Ma le vostre leve freno e frizione quanto sono inclinate? La corsa del mio comando gas è circa 90°...ma faccio molta fatica ad aprire tutto il gas...invece con una presa adatta ad aprire tutto il gas faccio fatica a frenare..secondo voi inclinando maggiormente le leve verso il basso posso risolvere il problema? C'è qualche controindicazione?

Re: Inclinazione leve

Inviato: mer mag 11, 2011 8:15 am
da sbalbi
le leve vanno regolate in un unico modo: la linea ideale che congiunge avambraccio e dita deve esser una linea retta, senza che il polso si trovi a far un angolo con l'avambraccio nel momento di impugnare le leve.
questo per non affaticare i muscoli.
poi se hai la corsa della leva esagerata, ci sono sempre i gas rapidi o mi ricordo un post dove si poteva montare sulla serie vecchia, con 2 lire, il comando gas r6 di non so che precisa annata che montava alla perfezione riducendo parecchio la corsa..

tieni conto che comunque o acceleri o freni, nel momento di rilascio del gas la mano torna nella posizione corretta e puoi frenare.

Re: Inclinazione leve

Inviato: mer mag 11, 2011 9:43 am
da Wright
sbalbi ha scritto:le leve vanno regolate in un unico modo: la linea ideale che congiunge avambraccio e dita deve esser una linea retta, senza che il polso si trovi a far un angolo con l'avambraccio nel momento di impugnare le leve.
questo per non affaticare i muscoli.
poi se hai la corsa della leva esagerata, ci sono sempre i gas rapidi o mi ricordo un post dove si poteva montare sulla serie vecchia, con 2 lire, il comando gas r6 di non so che precisa annata che montava alla perfezione riducendo parecchio la corsa..

tieni conto che comunque o acceleri o freni, nel momento di rilascio del gas la mano torna nella posizione corretta e puoi frenare.
Quoto il saggio ergonomo... gli unici limiti sono dati da eventuali interferenze col cupolino per la versione S ;)

Re: Inclinazione leve

Inviato: mer mag 11, 2011 9:46 am
da 4sk8ters
sbalbi ha scritto:le leve vanno regolate in un unico modo: la linea ideale che congiunge avambraccio e dita deve esser una linea retta, senza che il polso si trovi a far un angolo con l'avambraccio nel momento di impugnare le leve.
questo per non affaticare i muscoli.
poi se hai la corsa della leva esagerata, ci sono sempre i gas rapidi o mi ricordo un post dove si poteva montare sulla serie vecchia, con 2 lire, il comando gas r6 di non so che precisa annata che montava alla perfezione riducendo parecchio la corsa..

tieni conto che comunque o acceleri o freni, nel momento di rilascio del gas la mano torna nella posizione corretta e puoi frenare.
La corsa in sostanza è sui 90°...che a quanto ho capito è già abbastanza corta. Però se impugno per dare gas completamente...quando mollo per frenare mi trovo in una posizione scomodaper frenare...se invece impugno il comando in modo da essere comodo in frenata quando rilascio, per aprire tutta la manetta devo andare molto in basso con il braccio.
E poi la storia della linea ideale che dici tu mi pare giustissima, ma la linea cambia a seconda che io guidi in modo tranquillo (con il busto quasi dritto) o in modo cattivo, con il busto piegato un pò in avanti per caricare l'avantreno! Ora le mie leve sono in linea con la modalità "tranquilla"...ma il più delle volte io vado in modalità "cattiva" :lol:

Re: Inclinazione leve

Inviato: mer mag 11, 2011 9:47 am
da Wright
E tu allineale con la modalità che usi maggiormente ;)

Re: Inclinazione leve

Inviato: mer mag 11, 2011 10:00 am
da 4sk8ters
Wright ha scritto:E tu allineale con la modalità che usi maggiormente ;)
L'idea era quella...ho chiesto per sapere di eventuali controindicazioni! :wink:

Re: Inclinazione leve

Inviato: mer mag 11, 2011 10:12 am
da sbalbi
cucciolotto ha scritto:
Wright ha scritto:E tu allineale con la modalità che usi maggiormente ;)
L'idea era quella...ho chiesto per sapere di eventuali controindicazioni! :wink:
nessuna, io stesso quando sono a gas spalancato, ho il braccio che accelera in posizione molto bassa, ma tanto i muscoli non devono sopportare forze di compressione quindi non ci sono problemi..