Ritorno al bicilindrico
Inviato: dom mag 15, 2011 11:51 pm
Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!
Sv Italia - Dai sapore alla passione
http://sv-italia.it/forum/
aeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!
andrè, quanti cavalli ha ? , ti faccio questa domanda perchè stamattina mi sono "ingarellato" con uno che ha la tua stessa moto con scarichi akrapovic annessi, x superarlo mi sono dovuto impegnare, usciva dalle curve e mi se ne andava sempre in accellerazioneaeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!
Non è tanto questione di cavalli quanto di equilibrio tra erogazione e ciclistica; Dorsoduro o Shiver, il 750 Aprilia nelle mani giuste è una "bella bestia" (chiedere a Mastino76)zagor ha scritto:andrè, quanti cavalli ha ? , ti faccio questa domanda perchè stamattina mi sono "ingarellato" con uno che ha la tua stessa moto con scarichi akrapovic annessi, x superarlo mi sono dovuto impegnare, usciva dalle curve e mi se ne andava sempre in accellerazioneaeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!
Con l'R6 ti ingarelli con uno con la Dorsoduro e non riesci a sverniciarlo?zagor ha scritto:andrè, quanti cavalli ha ? , ti faccio questa domanda perchè stamattina mi sono "ingarellato" con uno che ha la tua stessa moto con scarichi akrapovic annessi, x superarlo mi sono dovuto impegnare, usciva dalle curve e mi se ne andava sempre in accellerazioneaeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!
motogatto ha scritto:Non è tanto questione di cavalli quanto di equilibrio tra erogazione e ciclistica; Dorsoduro o Shiver, il 750 Aprilia nelle mani giuste è una "bella bestia" (chiedere a Mastino76)zagor ha scritto:andrè, quanti cavalli ha ? , ti faccio questa domanda perchè stamattina mi sono "ingarellato" con uno che ha la tua stessa moto con scarichi akrapovic annessi, x superarlo mi sono dovuto impegnare, usciva dalle curve e mi se ne andava sempre in accellerazioneaeromania1781 ha scritto:Si torna al bicilindrico.... Da un mesetto sono diventato proprietario di una bella dorsoduro 750. Il gsxr l'ho venduto ed è in Germania. Sono tornato a divertirmi su strada!
EDIT: cmq per la cronaca (da http://www.it.aprilia.it/it-IT/Model/35 ... nical.aspx)
Dorsoduro 750:Il segreto è tutto lì
- Potenza massima all'albero: 67,3 kW (92 cv) a 8.750 giri/minuto
Coppia massima all'albero: 8,4 kgm (82 Nm) a 4.500 giri/minuto
la strada in questione non ha rettilinei, sono 40 km di curve da 2° e 3° ma la cosa che mi lasciava perplesso era la facilità con cui mi se ne andava in accellerazione, comunque alla fine quando ci siamo fermati ci siamo presentati, non ricordo il nome, mi ha detto che fa il tester (forse mi stava paraculando) è di rieti ma viene spesso a pescarapike ha scritto:Senza rettilinei, un 600 sportivo è un frullino da tenere mmmolto alto...
Il tutto è coerente con i dati che hanno indicato poco sopra...zagor ha scritto:la strada in questione non ha rettilinei, sono 40 km di curve da 2° e 3° ma la cosa che mi lasciava perplesso era la facilità con cui mi se ne andava in accellerazione,
Quando riprendi gas da 3.000 giri anche con una marcia più lunga, quella snocciola fuori tutto quello che ha, fermandosi poco prima dei 9.000.Motogatto ha scritto:Dorsoduro 750:
Potenza massima all'albero: 67,3 kW (92 cv) a 8.750 giri/minuto
Coppia massima all'albero: 8,4 kgm (82 Nm) a 4.500 giri/minuto
su questo ti do ragione, gli sono stato dietro x qualche kilometro x vedere come andava, un paio di volte l'ho visto scodare di brutto con relativa strizza da parte mia che gli stavo attaccato al kulopike ha scritto:...Per contro i 2 cilindri, quando aumentano di cilindrata, tendono a diventare piuttosto scorbutici.
Beh... io ho provato la shiver, ed in mappa sportiva appena apri ti dava una bottarella di gas niente male, botta di coppia che in con la mappa turistica spariva completamente. Tolto quello, la moto dopo era più progressiva a dare gas. Se la Dorsoduro 750 ha lo stesso difetto (con la multimappa) direi che le scodate potrebbero anche dipendere da quello. Ma è solo una ipotesi.zagor ha scritto:su questo ti do ragione, gli sono stato dietro x qualche kilometro x vedere come andava, un paio di volte l'ho visto scodare di brutto con relativa strizza da parte mia che gli stavo attaccato al kulo
pike ha scritto:Beh... io ho provato la shiver, ed in mappa sportiva appena apri ti dava una bottarella di gas niente male, botta di coppia che in con la mappa turistica spariva completamente. Tolto quello, la moto dopo era più progressiva a dare gas. Se la Dorsoduro 750 ha lo stesso difetto (con la multimappa) direi che le scodate potrebbero anche dipendere da quello. Ma è solo una ipotesi.zagor ha scritto:su questo ti do ragione, gli sono stato dietro x qualche kilometro x vedere come andava, un paio di volte l'ho visto scodare di brutto con relativa strizza da parte mia che gli stavo attaccato al kulo
[/quote]pike ha scritto:...Per contro i 2 cilindri, quando aumentano di cilindrata, tendono a diventare piuttosto scorbutici.