Pagina 1 di 2

TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mar mag 17, 2011 9:03 am
da mikyrich
Ragazzi...magari è una cazzata,ma smanacciando in giro per il web ho trovato su gsx r.it questo post tecnico:

http://www.gsx-r.it/topic/23835-guida-e ... ntry529545" onclick="window.open(this.href);return false;

Loro si Modificano parecchi valori in modalità @home :fuori:

Le centraline Nn sono le stesse,ok....ma sono molto simili alle nostre sv 650!
Non penso che Suzuki sviluppi 350 modi differenti di accesso e gestione centralina!
Tutto sta nel trovare la mappa,perché il collegamento per i cavi e i connettori sono i medesimi!
Leggete bene il tutorial,perché è fatto molto bene!
Qualcuno ci ha già provato????

Scusate se scritto scrivo male o il link Nn si vede,ma sono da iPhone...al Max quando arrivo a casa posto il link bene

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mar mag 17, 2011 8:37 pm
da matusel
Il problema non sarà tanto nel come connettersi alla centralina ma più che altro la mappa ...

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mar mag 17, 2011 10:52 pm
da ^Juza^
o come interfacciarsi con la centralina

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mar mag 17, 2011 11:33 pm
da mikyrich
infatti io l'ho postato solo per farvi vedere che col gsx r si puo'.....quindi anche con l'sv....basta trovare la mappa!
in ducati dal 620 i.e al 999 e' sempre la stessa roba x entrare e mappare...dopo non so.. in kawa so ke sono quasi tutte uguali...
perche' non dovrebberlo essere in suzuki? la nostra ecu e' molto simile alla loro!

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mer mag 18, 2011 12:05 am
da Hyperion
Mi iscrivo perchè mi interessa l'argomento, ma non ne so niente.

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mer mag 18, 2011 10:09 am
da Pitchblack
si ma li vengono dati dei codici ben precisi delle centraline!!!

E poi non credo proprio che una centralina per un 4 cilindri sia uguale a quella per un bicilindrico!!!!!

:-?

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mer mag 18, 2011 2:19 pm
da mikyrich
nn hai capito il mio uguale a cosa si riferiva....
ovvio che la centralina non sara' la stessa, ma modalita' di accesso,di lettura e scrittura sono gli stessi per forza. non vanno a studiarsi 200 modi diversi...
il problema sta nel trovare la mappa dell'sv 650 ad inizione.... se si trova quella siamo apposto!

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mer mag 18, 2011 3:54 pm
da Pitchblack
mikyrich ha scritto:nn hai capito il mio uguale a cosa si riferiva....
ovvio che la centralina non sara' la stessa, ma modalita' di accesso,di lettura e scrittura sono gli stessi per forza. non vanno a studiarsi 200 modi diversi...
il problema sta nel trovare la mappa dell'sv 650 ad inizione.... se si trova quella siamo apposto!
Tu lo sai che le "cose elettroniche" di quallsiasi mezzo/oggetto sono fatte in base alle disponibilità dei componenti che i produttori hanno????!!!!!

Non ci giurerei troppo che siano così standardizzate!!!!

Non sono centraline aftermarket! Sono centraline pensate per un modello specifico con un software specifico!!!

Comunque fai una bella ricerca e facci sapere! Resta comunque il fatto che poi i parametri come li modifichi se non sai cosa vai a toccare???

Mappe "modificate" per la centralina originale dell'sv non credo esistano!!!

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mer mag 18, 2011 6:26 pm
da mikyrich
ho studiato elettronica e telecomunicazioni...ho lavorato in magneti marelli e il mio migliore amico rimappa centraline della ducati....

dato che tu mi dici cosi...io ti rispondo...lo sai che la centralina del monster 620 e' la stessa della fiat 600, dell'autobianchi, della ypsilon... e se vuoi continuo...
la nostra centralina e' davvero molto simile a quella del gsx r...

io non ti dico uguali.... simili... la mappa e' diversa.... ma l'hardware e il protocollo di interfaccia penso sia davvero molto ma molto simile....
io avrei bisogno solo della mappa originale... avuta quella... faccio tutte le prove del caso!

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: mer mag 18, 2011 11:13 pm
da syryuss
Qua ce qualcosa per la sv1000 se qualcuno ne capisce qualcosa. :)
http://ecuhacking.activeboard.com/f4019 ... /?r=421375" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 8:30 am
da Pitchblack
mikyrich ha scritto:ho studiato elettronica e telecomunicazioni...ho lavorato in magneti marelli e il mio migliore amico rimappa centraline della ducati....

dato che tu mi dici cosi...io ti rispondo...lo sai che la centralina del monster 620 e' la stessa della fiat 600, dell'autobianchi, della ypsilon... e se vuoi continuo...
la nostra centralina e' davvero molto simile a quella del gsx r...

io non ti dico uguali.... simili... la mappa e' diversa.... ma l'hardware e il protocollo di interfaccia penso sia davvero molto ma molto simile....
io avrei bisogno solo della mappa originale... avuta quella... faccio tutte le prove del caso!
se ti serve la mappa originale, hai studiato elettronica, lavorato in magneti marelli ed il tuo migliore amico rimappa centraline delle ducati....... non te la puoi "scaricare" dalla centralina stessa?????

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 1:03 pm
da matusel
Pitchblack ha scritto: Non ci giurerei troppo che siano così standardizzate!!!!
Io si, nel mondo dell'elettronica (dove lavoro) per abbattere i prezzi sono molto importanti (in maniera esponenziale) le quantità che acquisti.
Un produttore avveduto solitamente (se può) cerca di sviluppare la stessa scheda per interfacciarsi con più oggetti simili.

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 1:19 pm
da matusel
Ho trovato questo link , sembra che la centralina del gsx-r monti un micro della Renesas (modello SH/7052F), se è lo stesso montato sulla centralina SV (a meno che non sia resinata) molto probabilmente il connettore di programmazione è lo stesso. Il tool di programmazione FDT lo uso anche io al lavoro e sembra (dico sembra perchè non c'ho balle di star la a leggere tutto) che non vadano a caricare una mappa con dei valori in eeprom ma a ri-flashare il microprocessore cambiandoci il firmware (tipo quello che si fa nei cellulari per capirci)...

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 2:38 pm
da ^Juza^
mmm interessante matusa.... visto che ci stai dentro un bel pò .. perche poi non ci fai sapere? più info possibili .. anche come interfacciarsi col micro...ammesso che sia uguale... ;)

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 10:22 pm
da mikyrich
Pitchblack ha scritto:
mikyrich ha scritto:ho studiato elettronica e telecomunicazioni...ho lavorato in magneti marelli e il mio migliore amico rimappa centraline della ducati....

dato che tu mi dici cosi...io ti rispondo...lo sai che la centralina del monster 620 e' la stessa della fiat 600, dell'autobianchi, della ypsilon... e se vuoi continuo...
la nostra centralina e' davvero molto simile a quella del gsx r...

io non ti dico uguali.... simili... la mappa e' diversa.... ma l'hardware e il protocollo di interfaccia penso sia davvero molto ma molto simile....
io avrei bisogno solo della mappa originale... avuta quella... faccio tutte le prove del caso!
se ti serve la mappa originale, hai studiato elettronica, lavorato in magneti marelli ed il tuo migliore amico rimappa centraline delle ducati....... non te la puoi "scaricare" dalla centralina stessa?????
caro....
con gli attrezzi che abbiamo a disposizione possiamo fare poco!! si puo' copiare,scriverci sopra e ricaricare sopra il tutto.... ma non conosco il protocollo...la centralina suzuki,se non sbaglio,la produce MITSUBISHI se non sbaglio...abbiamo il connettore, ma non con precisione la pedinatura della centralina e come davvero si interfacci il cavo....
ci stiamo lavorando...
tutto e' simile ma non uguale!

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 10:29 pm
da mikyrich
matusel ha scritto:
Pitchblack ha scritto: Non ci giurerei troppo che siano così standardizzate!!!!
Io si, nel mondo dell'elettronica (dove lavoro) per abbattere i prezzi sono molto importanti (in maniera esponenziale) le quantità che acquisti.
Un produttore avveduto solitamente (se può) cerca di sviluppare la stessa scheda per interfacciarsi con più oggetti simili.
:wink: finalmente qualcuno che sa cosa dice....

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 10:33 pm
da mikyrich
matusel ha scritto:Ho trovato questo link , sembra che la centralina del gsx-r monti un micro della Renesas (modello SH/7052F), se è lo stesso montato sulla centralina SV (a meno che non sia resinata) molto probabilmente il connettore di programmazione è lo stesso. Il tool di programmazione FDT lo uso anche io al lavoro e sembra (dico sembra perchè non c'ho balle di star la a leggere tutto) che non vadano a caricare una mappa con dei valori in eeprom ma a ri-flashare il microprocessore cambiandoci il firmware (tipo quello che si fa nei cellulari per capirci)...
si pero',come ben sai, prima di flashare roba, bisogna essere sicuri, e vare piu centraline su cui provare.... sinceramente non provo direttamente sulla mia :oddio:
io penso che all'interno troviamo la stessa roba, sicuramente pero' alcuni pin cambiano, per via del 2-4 cilindri, degli airbox in pressione e dalle altre cazzatine...
ad avere altre centraline uno ci prova come fanno degl gsx r.... pero' cosi... siamo un po' legati!

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 10:45 pm
da mikyrich
a chi interessa allego un link :
http://ecuhacking.activeboard.com/t1420 ... /?r=274561" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

piu informazioni si hanno e meglio e' ;)

a...x chi dice che sono differenti :chiacchera: ...leggete le prime righe....

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 11:03 pm
da matusel
si farebbe moto prima [se lei tornasse vestita soltanto del bicchiere...] se qualuno conoscesse un meccanico/elettrauto che fa questo tutti i giorni. Quello che mi frena nel mettermi a provare è che ho paura di imputtanare centralina e moto... :oddio:

come scritto nei post qui sopra basta un cavo seriale/ttl (non occorre una usb/ttl basta avere sul pc una seriale cioè una porta con 9 piedini e connettore trapezoidale e convertire il segnale in ttl con un circuitino del menga) perchè il micretto permette che gli venga caricato il FIRMWARE via seriale senza programmatori appositi.

Se qualcuno si vuole cimentare nell'impresa ha bisogno di qualche schema elettrico o ha qualche domanda, se posso (e se sono in grado) rispondo volentieri..

Re: TUTORIAL MODIFICA CENTRALINA @home

Inviato: gio mag 19, 2011 11:14 pm
da mikyrich
matusel ha scritto:si farebbe moto prima [se lei tornasse vestita soltanto del bicchiere...] se qualuno conoscesse un meccanico/elettrauto che fa questo tutti i giorni. Quello che mi frena nel mettermi a provare è che ho paura di imputtanare centralina e moto... :oddio:

come scritto nei post qui sopra basta un cavo seriale/ttl (non occorre una usb/ttl basta avere sul pc una seriale cioè una porta con 9 piedini e connettore trapezoidale) perchè il micretto permette che gli venga caricato il FIRMWARE via seriale senza programmatori appositi.

Se qualcuno si vuole cimentare nell'impresa ha bisogno di qualche schema elettrico o ha qualche domanda, se posso (e se sono in grado) rispondo volentieri..
grande liga !!... :love2:
cmq ci sono anche io.... chi avesse materiale o informazioni utili siamo qui!