Pagina 1 di 1
Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: sab mag 28, 2011 9:19 am
da max-xtz
...ma con tanto Viagra

:
http://www.motociclismo.it/suzuki-gsx-r ... moto-11197" onclick="window.open(this.href);return false;
...che sound

!!!
Max

Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: sab mag 28, 2011 9:36 am
da Jacob
sì..ma questo è un nonno che prende gli steroidi

Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: sab mag 28, 2011 9:43 am
da matusel
bel sound...
Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: sab mag 28, 2011 9:04 pm
da Pal
Davvero niente male.......
Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: sab mag 28, 2011 9:29 pm
da Marvin
da noi quel telaio è chiamato affettuosamente "pietra di Bismantova" in onore alla famosa montagna situata a 40km dopo Reggio Emilia.....ma che sta a significare....pesante e lento da buttare giu'.... come una montagna...

Pero' è una bella realizzazione....

Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: sab mag 28, 2011 9:48 pm
da Aspha
Vado controcorrente: a me piace 1000 volte di più originale.
Quel modello è una pietra miliare della storia motociclistica giapponese!
Vederla "rovinata" così mi da quasi fastidio.

Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: dom mag 29, 2011 10:41 am
da edobandit
Ho guidato in pista un gsxr degli anni '80 denudato, è impressionante quanto in realtà sia leggero e maneggevole. Il motore (lo stesso del mio Bandit con qualche cc in meno) inutile dire che spinge a bestia, tutta coppia e spinta dai 3.500 fino a 12.000 Giri..senza alcuna incertezza. All' epoca nelle varie evoluzioni arrivò di serie oltre i 140 CV (raff. aria/olio).
Ti dirò che, guidato da uno che ci sa andare, gira su tempi rispettabilissimi...
Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: dom mag 29, 2011 7:51 pm
da Aspha
edobandit ha scritto:Ho guidato in pista un gsxr degli anni '80 denudato, è impressionante quanto in realtà sia leggero e maneggevole. Il motore (lo stesso del mio Bandit con qualche cc in meno) inutile dire che spinge a bestia, tutta coppia e spinta dai 3.500 fino a 12.000 Giri..senza alcuna incertezza. All' epoca nelle varie evoluzioni arrivò di serie oltre i 140 CV (raff. aria/olio).
Ti dirò che, guidato da uno che ci sa andare, gira su tempi rispettabilissimi...
Attento edobandit a dire queste cose!
Quando io e pochi altri abbiamo detto lo stesso del 750SRAD è successo il finimondo...

Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: lun mag 30, 2011 9:20 am
da Elfo_SV
Però il sound è roba da leccarsi le orecchie
Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: gio giu 02, 2011 12:32 am
da page
Aspha ha scritto:edobandit ha scritto:Ho guidato in pista un gsxr degli anni '80 denudato, è impressionante quanto in realtà sia leggero e maneggevole. Il motore (lo stesso del mio Bandit con qualche cc in meno) inutile dire che spinge a bestia, tutta coppia e spinta dai 3.500 fino a 12.000 Giri..senza alcuna incertezza. All' epoca nelle varie evoluzioni arrivò di serie oltre i 140 CV (raff. aria/olio).
Ti dirò che, guidato da uno che ci sa andare, gira su tempi rispettabilissimi...
Attento edobandit a dire queste cose!
Quando io e pochi altri abbiamo detto lo stesso del 750SRAD è successo il finimondo...

ssshhh... non lo dire troppo in giro... che mi si alzano i prezzi!!!
special da paura!!! esteticamente non mi piace solo il fanale posteriore, il rumorino è da sturbo!!!!

Re: Il "Nonno" del Bandit...
Inviato: gio giu 02, 2011 10:20 am
da bricoman80
bella,solo la coda

e che suono
