Pagina 1 di 3

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 3:20 am
da ch1c0
ciao nicò...

mi permetto di inzozzarti il 3d solo per dire che quel velox mobile c'è praticamente OGNI SERA...

e parlo con cognizione di causa visto che adesso da qelle parti ci abito...

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 9:13 am
da Sbenga
Se è segnalato ci può stare... La macchina può stare nascosta, solo il velox deve essere visibile.

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 9:54 am
da enjoyash
visibilissimo :lol:

e poi in teoria
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con lettera del 7 agosto 2008, ha chiarito che:
"L’adozione di segnaletica permanente anche per postazioni di controllo temporanee risulta non coerente con la tipologia utilizzata e con l’esigenza di credibilità".
In particolare, si legge anche che:
"...si osserva che l’adozione di segnaletica permanente anche per postazioni di controllo temporanee, ancorché non vietata dalle vigenti disposizioni, risulta tuttavia non coerente con la tipologia utilizzata, e con l’esigenza di credibilità alla quale la segnaletica deve in generale rispondere."

Cioè, se l'autovelox c'è ed è fisso va bene mettere il cartello di presegnalazione fisso, se non c'è sebbene la legge non lo vieti non è buona norma metterli.

Questo perché, si continua a leggere nella lettera, la Legge "stigmatizza l’impiego superfluo di segnali su qualsiasi tipo di strada, laddove la corretta tecnica di installazione richiede che sia posto in opera esclusivamente il segnale del tipo richiesto dalla situazione che si intende segnalare."

Nella lettera si legge inoltre un'indicazione precisa, cosa che forse è la più importante:
"Nel caso in argomento, relativo alle postazioni di controllo temporanee, peraltro, appaiono più indicati i dispositivi di segnalazione luminosi installati a bordo dei veicoli utilizzati dagli organi di polizia stradale."
dalle mie parti infatti ora ci sono centinaia di cartelli fissi, ripetuti dopo ogni immissione laterale (e nei centri cittadini praticamente equivale a un cartello ogni 20 metri :lol: )
però già da un paio d'anni oltre a quello fisso mettono anche un segnale mobile di solito

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 10:01 am
da pike
Inoltre non capisco 'zzo c'entri Gidea... non credo che scelga lui chi va e dove si mette a sparacchiare multe.

La domanda che faccio direttamente a neeko72 (visto che ha pubblicato la cosa) e a tutti i romani:
l'autovelox è preavvisato dal cartello?

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 10:10 am
da ^Juza^
non per voler essere per forza in malafede.. ma è un pò difficile pensare che quel velox lì sia ben visibile (di notte soprattutto) e ben segnalato...e a volerla vedere in maniera errata "messo lì a far prevenzione e invogliare gli automobilisti a desistere da comportamenti non consoni"....

un minimo di perplessità ci stà...poi saranno pure in buona fede...la strada magari non permette appostamenti migliori (anche se ci sono passato più volte)..ma non mi dite che non sà un bel pò di "furbata"...

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 10:16 am
da pike
Allora domando ^juza^: lì, i limiti di velocità, sono rispettati?
Il limite è "capestro" o è sensato?

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 10:23 am
da pike
@Neeko72 grazie delle spiegazioni...
A mio parere è bassino come limite, i 100 li troverei più sensati, ma non conosco la strada.
I romani, su quella strada, vanno a velocità Warp di solito?

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 10:33 am
da enjoyash
è anche vero che almeno dalla foto NON ha alcuna corsia di emergenza
qui da me le tangenziali hanno il limite 90 ma c'è appunto sempre la corsia di emergenza
in un tratto di 8 km c'è il 110 perché non ci sono ingressi o uscite o viadotti (infatti nelll'unico viadotto che c'è, scende a 90) e quelli che ci sono sono realizzati molto bene, con criteri autostradali

ah di recente hanno messo i cartelli provvisorio con l'80 da 90 che era in tutto il tratto sud-est perché è pieno di buche e il Comune non ha i soldi per rappezzarle

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 11:16 am
da gidea75
neeko ... a parte che io non faccio l'avvocato e non dirigo i miei colleghi, quindi quel che fanno fondamentalmente sono fatti loro, io mi prendo la responsabilità per quel che verbalizzo IO ... in questo caso c'è poco da incazzarsi e mandare mail al messaggero, perché:

- Sulla colombo tra Roma e Ostia ci saranno almeno 7 o 8 cartelli che preavvisano il controllo della velocità, ripetuti a ogni incrocio. C'è anche l'incrocio video sorvegliato all'AXA.
- Non c'è corsia di emergenza o piazzole di sosta, per cui per avere un minimo di sicurezza durante le operazioni col velox, quello in foto è l'unico dei punti "possibili". Vorrei vedere voi a stare in mezzo alla strada di notte con le macchine che sfrecciano;
- Il limite sulla colombo è 80 all'ora, che è comunque alto perché ci sono le immissioni dalle laterali senza semafori e come i romani ben sanno, è una strada dove succedono dei bei botti e dove non è raro vedere velocità "warp". Aggiungici che specie d'estate è la strada che porta alla "movida", quindi ubriachi e impasticcati a go-go. In quelle condizioni, chi vede una pattuglia come minimo si attacca ai freni e patatrac ... a questo punto, meglio una foto ricordo che andavi a 100 all'ora che un bel botto perché hai visto la pattuglia e sei andato nel panico.


poi, se permettete ... I cittadini fanno i comitati di quartiere e si incazzano, fanno esposti e scrivono ad amministratori e giornali perché (giustamente) chiedono controlli e sicurezza, noi li facciamo e che succede? Gli stessi cittadini fanno controesposti e scrivono agli amministratori e ai giornali, "indignati" per un velox sulla colombo e l'etilometro a Ostia ... :fuori: ... ahò, mettetevi d'accordo su quello che volete!

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 11:35 am
da pike
gidea75 ha scritto:- Sulla colombo tra Roma e Ostia ci saranno almeno 7 o 8 cartelli che preavvisano il controllo della velocità, ripetuti a ogni incrocio. C'è anche l'incrocio video sorvegliato all'AXA.
E uno...
gidea75 ha scritto:- Non c'è corsia di emergenza o piazzole di sosta, per cui per avere un minimo di sicurezza durante le operazioni col velox, quello in foto è l'unico dei punti "possibili". Vorrei vedere voi a stare in mezzo alla strada di notte con le macchine che sfrecciano;
Ma anche no...
gidea75 ha scritto:- Il limite sulla colombo è 80 all'ora, che è comunque alto perché ci sono le immissioni dalle laterali senza semafori
Anche senza corsie di accelerazione?
gidea75 ha scritto:e come i romani ben sanno, è una strada dove succedono dei bei botti e dove non è raro vedere velocità "warp". Aggiungici che specie d'estate è la strada che porta alla "movida", quindi ubriachi e impasticcati a go-go. In quelle condizioni, chi vede una pattuglia come minimo si attacca ai freni e patatrac ... a questo punto, meglio una foto ricordo che andavi a 100 all'ora che un bel botto perché hai visto la pattuglia e sei andato nel panico.
Ci vuole buonsenso ed intelligenza per capire che tutto sommato è meglio una multa di un incidente... anche se si passa della ragione perchè si è stati tamponati.


Direi che chi ha mandato foto al giornale, sinteticamente, je rodeva er c....

(domanda ai romani... si dice ancora così???)

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 11:52 am
da pike
neeko72 ha scritto:quella postazione non rispetta la normativa in tema di visibilità dell'apparecchiatura che è occultata dietro il guardrail...
:o Quale punto non rispetta?

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 12:06 pm
da Vrazzu
neeko72 ha scritto: Immagine
credo che questo sia il cartello più presente sulle nostre strade, l'hanno messo ovunque!! :fuori:

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 12:08 pm
da motorman
Giò fai in modo che non ci si mettano mai la mattina in mezzo alla settimana, o mi venite a trovare a Rebibbia! :asd:

Spesso sono in ritardo. :lol2:

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 12:09 pm
da ciara80
neeko72 ha scritto:io capisco tutto quello che hai detto ed in parte lo condivido..ma la legge parla chiaro...quella postazione non rispetta la normativa in tema di visibilità dell'apparecchiatura che è occultata dietro il guardrail...c'è poco da fa..se una postazione per la conformazione della strada non può rispettare le norme NON CE DEVE STA, almeno per come la vedo io......secondo me avrebbe un effetto più deterrente mettere nello stesso posto un velox fisso, opportunamente segnalato e funzionante SEMPRE.....sull'aurelia ce ne sono 6 fra Torreimpietra, Marina di S. Nicola e Ladispoli, sempre funzionanti ed opportunamente segnalati...e in quei punti TUTTI e ripeto TUTTI vanno piano...poi per carità, il cojone che li pija c'è pue li...
sicuramente farebbero meno multe e la sicurezza aumenterebbe notevolmente ,ma evidentemente non è quello il loro obbietivo ,secondo me messo cosi il velox non serve ad evitare che si corra, quindi è inutile per gli utenti della strada ,ma è utile per le casse del comune

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 12:13 pm
da gidea75
ciara80 ha scritto: sicuramente farebbero meno multe e la sicurezza aumenterebbe notevolmente ,ma evidentemente non è quello il loro obbietivo ,secondo me messo cosi il velox non serve ad evitare che si corra, quindi è inutile per gli utenti della strada ,ma è utile per le casse del comune
Certo, come no ... la prossima volta che telefona l'assessore al traffico che vuole il velox sulla colombo, invece di passargli il comandante posso dargli il tuo recapito?

E quando poi ci arriva l'esposto di dieci pagine per i rumori e l'ennesimo incidente sulla colombo? Te lo passo e ci pensi tu?

Tutti professionisti, dietro una tastiera ...

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 12:35 pm
da Jacob
ma scusa neeko...fare un esposto, o spedire una lettere ad un giornale o striscia?.. o chiamare i carabinieri/polizia..? Semplicemente: non possono farlo? Si segnala.
:wink:

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 12:41 pm
da pike
neeko72 ha scritto:Giorgio...puoi dare risposte migliori di queste...così dicendo giustifichi un illecito per risolvere un illecito...e non va bene...sopratutto se l'illecito lo commettono i "controllori"....;)
Neeko72, forse non l'ho trovato, quindi te lo richiedo...
Contro che cosa vanno nello specifico? Quale norma infrangono i controllori?

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 12:54 pm
da ch1c0
pike ha scritto:@Neeko72 grazie delle spiegazioni...
A mio parere è bassino come limite, i 100 li troverei più sensati, ma non conosco la strada.
I romani, su quella strada, vanno a velocità Warp di solito?
La strada è a due corsie più quella di emergenza (LINK1).
Il limite degli 80 è basso ma ha senso visti tutti gli ingressi ed immissioni.
Lì i romani tendono ad andare davvero a cannone. Tra macchine e moto ho visto davvero poche persone andare a limite. Di norma si viaggia su ben altri limiti... quasi autostradali direi (e sono buono).
I velox su quella strada sono (almeno da me) i benvenuti... però però...

Il cartello (piccino... e di notte davvero si vede poco) è parecchio prima, e non è ripetuto ad ogni svolta/immissione.

Il velox è davvero "occultato". Non è nella "piazzetta/aiuoletta" (dove avrebbe avuto senso visto che c'è un botto di spazio)... è proprio attaccato al cespuglio... perciò nella striscetta di terra tra il guardrail e la laterale. Visto che quella larghezza (la "striscetta") a quanto pare gli basta, potevano tranquillamente metterlo prima della casetta/cespuglio... all'altezza dell'immissione dalla centrale verso la laterale... lo spazio è IDENTICO (LINK2) e si avrebbero anche altri benefici...
1) il velox lo vedi e non puoi gridare allo scandalo...
2) il velox lo vedi e freni per non essere beccato... PRIMA DELLA IMMISSIONE DA VIA DI MEZZOCAMMINO

ammettendo che il velox serva come deterrente per minimizzare gli incidenti, e visto che notoriamente quando un conducente vede il velox (o il flash) tende ad inchiodare (e quando inchiodi non hai il massimo del controllo del veicolo NDR), è meglio metterlo molto prima ad una zona potenzialmente a rischio (imissione da via di mezzocammino).

Per come lo mettono adesso invece tu vedi il velox e inchiodi esattamente all'altezza (E NON PRIMA) della corsia di immissione da via di mezzocammino con conseguenti cagate varie...

LINK 1
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 7,,0,-2.63

LINK2
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 4&t=h&z=19


P.S. io adesso abito lì... e le dinamiche di quel velox le vedo ogni sera passando dalla laterale...

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 1:06 pm
da pike
ch1c0 ha scritto:Il cartello (piccino... e di notte davvero si vede poco) è parecchio prima, e non è ripetuto ad ogni svolta/immissione.
Non è quanto scritto da Gidea75... e per me siete tutti romani, di conseguenza stamo 1 a 1. Però il pizzardone pizzardone resta... E senza cattiveria nè malafede, secondo me maneggia più spesso di voi queste informazioni.
ch1c0 ha scritto: Il velox è davvero "occultato". Non è nella "piazzetta/aiuoletta" (dove avrebbe avuto senso visto che c'è un botto di spazio)... è proprio attaccato al cespuglio... perciò nella striscetta di terra tra il guardrail e la laterale. Visto che quella larghezza (la "striscetta") a quanto pare gli basta, potevano tranquillamente metterlo prima della casetta/cespuglio... all'altezza dell'immissione dalla centrale verso la laterale... lo spazio è IDENTICO (LINK2) e si avrebbero anche altri benefici...
1) il velox lo vedi e non puoi gridare allo scandalo...
2) il velox lo vedi e freni per non essere beccato... PRIMA DELLA IMMISSIONE DA VIA DI MEZZOCAMMINO
Buon punto per la tua idea... potrebbero effettivamente stare 5mt più avanti dietro al GuardRail che farebbero più spauracchio... oppure prima del cespuglio, tra i 2 alberi. Secondo me c'è spazio a sufficienza per auto e velox.
Però i romani potrebbero evitare di attaccarsi ai freni... :roll:

Re: a Gidè...come la mettemo co sti colleghi tua?

Inviato: lun mag 30, 2011 1:42 pm
da ch1c0
pike ha scritto:
ch1c0 ha scritto:Il cartello (piccino... e di notte davvero si vede poco) è parecchio prima, e non è ripetuto ad ogni svolta/immissione.
Non è quanto scritto da Gidea75... e per me siete tutti romani, di conseguenza stamo 1 a 1. Però il pizzardone pizzardone resta... E senza cattiveria nè malafede, secondo me maneggia più spesso di voi queste informazioni.

nono... per carità....

Sfortunatamete googlemaps è stronzo e me lo fa fare solo dalla laterale... ma il senso non cambia...

Dopo il cartello del velox c'è almeno un ingresso/uscita
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... .91,,0,2.7" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

e poi c'è il tanto agognato velox.

Se vedi dall'ultima foto che ho postato, (dopo l'uscita) non c'è nessun cartello...

CMQ non mi voglio attaccare ai cartelli... per carità...

Solo credo che il velox andrebbe messo in una posizione più "intelligente"... tipo tre pini prima. Lo spazio sarebbe lo stesso, sarebbe prima di una uscita e molto prima di un ingresso... otterrebbe un deterrente per la sicurezza SERIO e nessuno potrebe dire nulla.

E' dove lo mettono ORA che a me da fastidio.

CIO PREMESSO...

il "grido dello scadalo" è che ci sono delle regole. Che noi dobbiamo rispettare... e per questa ragione lo si chiede IN PRIMIS anche alle FDO.

Perchè se è vera la storia di questo velox, lo stesso vale per la corsia opposta... andando verso roma lo mettono (sotto al racordo) attaccato al cartello dei 60... e tu non fai in tempo a rallentare che ti si inculano. CHiaramente anche in quel caso il velox è bello "nascostello"...

Per quanto mi riguarda la legge dovrebbe essere diversa. Tipo: io metto tutti i velox che mi pare, non ti dico dove e non li segnalo. Se ti becco ti rovino.
Secondo me sarebbe un deterrente cazzuto... la gente andrebbe davvero a codice... e le FDO sarebbero dalla parte della ragione.

ci vuole tanto?