Pagina 1 di 1

Emozioni esperienze selle strade europee

Inviato: ven giu 03, 2011 6:48 pm
da nikovic
Che dire il gironzolare per l'europa, alla fine e' stata Svizzera, Germania e Austria, mi/ ci ha lasciato un segno dentro, ci ha fatto capire che l'essere motociclista e' essere per prima cosa essenziale!! Si perche' quando sei la fuori alla pioggia e al vento con i tir che ti sorpassano e le bmw che fanno i 180 con la nebbia, ecco li te ne fotti della vite in ergal celestina o della pompa ultraradiale, ecco li impari che sulla tuta antipioggia non si deve risparmiare, che e' meglio mettere il gile' alta visibilita' anche se non e' fashion, li ti tieni stretto ai semimanubri e viaggi rannicchiato e capisci che un cupolino doppia bolla non e' solo figo :wink:
Quante persone incontrate, e quanti motociclisti che ti salutano anche quando ti sorpassano, alzando il piede (e io pensavo, ma che caxxo si segnalano se a terra ne v'e' nulla :lol: ), veicoli assurdi, moto che le guardi e dici, ma caxxo e' un pezzo d'antiquariato! E vieni a leggere la targa e c'e' scritto Olanda!! E quanti ce ne sono, raga le poche hyper sportive, avevano il manubrio, ma la maggior parte erano moto degli anni 90, dalle FZ alle vecchie bmw, roba che qui da noi non copreremo mai.
Comunque sulle strada non sei mai solo, sai che se va male puoi contare sull'aiuto degli altri. Quali altri? I BIKERS! si perche' all'estero l'essere un unica famiglia si avverte in modo molto forte!

Gli automobilisti, in fine, ci rispettano, e ci agevolano, molto spesso, anzi sempre nel traffico si spostano per farti passare, indicandoti il percorso migliore!

Che dirvi, ho imparto tanto, e sopratutto che il limite non e' MAI LA MOTO!! MA SIAMO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NOI :wink:

Re: Emozioni esperienze selle strade europee

Inviato: ven giu 03, 2011 7:06 pm
da Teobecks
nikovic ha scritto:Si perche' quando sei la fuori alla pioggia e al vento con i tir che ti sorpassano e le bmw che fanno i 180 con la nebbia, ecco li te ne fotti della vite in ergal celestina o della pompa ultraradiale, ecco li impari che sulla tuta antipioggia non si deve risparmiare, che e' meglio mettere il gile' alta visibilita' anche se non e' fashion, li ti tieni stretto ai semimanubri e viaggi rannicchiato e capisci che un cupolino doppia bolla non e' solo figo :wink:

ecco perchè la mia ST non ha alcun fronzolo o accessorio che non sia votato esclusivamente alla funzione pratica tralasciando l'estetica
Le frecce a led son bellissime...ma ho imparato a mie spese che non ti vedono nemmeno se sei in mezzo alla strada figurati una lucina a led che effetto che fa...
Dipende cmq da cosa ci vuoi fare con la moto...se vuoi solo "esporla" allora ben venga anche la vitina in ergal, se invece la vuoi "vivere" davvero passandoci sopra molto tempo e attraversare con Lei situazioni difficili...beh allora la vitina è meglio lasciarla dove è e magari pensare a delle manopole riscaldate che in nord-europa van bene anche in estate, a un kit di bauletti al posto dello zaino o borse non impermeabili etc etc ;)

Riguardo alla Gente (con la G maiuscola)...è propio vero, anche gli automobilisti sono più riguardosi nei nostri confronti...per non parlare di altri bikers che salutano sempre e sono più disponibili con altri bikers sopratutto se stranieri

Re: Emozioni esperienze selle strade europee

Inviato: ven giu 03, 2011 7:10 pm
da 4sk8ters
Teobecks ha scritto:
nikovic ha scritto:Si perche' quando sei la fuori alla pioggia e al vento con i tir che ti sorpassano e le bmw che fanno i 180 con la nebbia, ecco li te ne fotti della vite in ergal celestina o della pompa ultraradiale, ecco li impari che sulla tuta antipioggia non si deve risparmiare, che e' meglio mettere il gile' alta visibilita' anche se non e' fashion, li ti tieni stretto ai semimanubri e viaggi rannicchiato e capisci che un cupolino doppia bolla non e' solo figo :wink:

ecco perchè la mia ST non ha alcun fronzolo o accessorio che non sia votato esclusivamente alla funzione pratica tralasciando l'estetica
Le frecce a led son bellissime...ma ho imparato a mie spese che non ti vedono nemmeno se sei in mezzo alla strada figurati una lucina a led che effetto che fa...
Dipende cmq da cosa ci vuoi fare con la moto...se vuoi solo "esporla" allora ben venga anche la vitina in ergal, se invece la vuoi "vivere" davvero passandoci sopra molto tempo e attraversare con Lei situazioni difficili...beh allora la vitina è meglio lasciarla dove è e magari pensare a delle manopole riscaldate che in nord-europa van bene anche in estate, a un kit di bauletti al posto dello zaino o borse non impermeabili etc etc ;)

Riguardo alla Gente (con la G maiuscola)...è propio vero, anche gli automobilisti sono più riguardosi nei nostri confronti...per non parlare di altri bikers che salutano sempre e sono più disponibili con altri bikers sopratutto se stranieri
Non è questione di automobilisti e motocicliesti più educati...è questione di popoli più educati...ed il popolo italiano lascia sempre più a desiderare anche in questo! :sob:

Re: Emozioni esperienze selle strade europee

Inviato: ven giu 03, 2011 7:14 pm
da Teobecks
Infatti ho detto Gente...con la "G" maiuscola ;)

Re: Emozioni esperienze selle strade europee

Inviato: ven giu 03, 2011 11:02 pm
da zagor
l'esperienza che voi avete vissuto in questo viaggio io l'ho vissuta nel viaggio mitico, da allora ho imparato che non è la moto che fa il motociclista :wink:

Re: Emozioni esperienze selle strade europee

Inviato: sab giu 04, 2011 1:22 am
da Essevuista Inside
niko leggiti le considerazioni finali di questo 3d :wink: e vedi se non coincidono :D

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=262067" onclick="window.open(this.href);return false;