bimota 675

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

bimota 675

Messaggio da Gabri599 » ven giu 10, 2011 1:47 pm

http://www.blogtriumphchepassione.com/t ... ph-675.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

telaio bimota....motore 675....da vedere!
Immagine

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: bimota 675

Messaggio da Gabri599 » ven giu 10, 2011 1:48 pm

alleggeriamo un pò il forcellone, scarico sotto sella, cambiamo subito i dischi freno anteriore e poi è uno spettacolo!!!!!
Immagine

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: bimota 675

Messaggio da Pitchblack » ven giu 10, 2011 4:34 pm

beh la bimota in quanto tale dovrebbe utilizzare il motere della nuova Mv Agusta F3......!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: bimota 675

Messaggio da Pal » ven giu 10, 2011 4:51 pm

Pitchblack ha scritto:beh la bimota in quanto tale dovrebbe utilizzare il motere della nuova Mv Agusta F3......!!!

;)
Già :wink:
Immagine.Immagine.[img]

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: bimota 675

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven giu 10, 2011 5:40 pm

Ancora credete ai disegni di oberdan? :lol:
E poi, secondo quale considerazione la bimota dovrebbe utilizzare motore mv agusta?
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: bimota 675

Messaggio da lethalsveapon » ven giu 10, 2011 5:43 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:Ancora credete ai disegni di oberdan? :lol:
E poi, secondo quale considerazione la bimota dovrebbe utilizzare motore mv agusta?
ai posteri l'ardua sentenza
chiamo pompilio comunque, sia mai detto........
Immagine

IlLupo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1537
Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
Località: il ghetto della bolognina...

Re: bimota 675

Messaggio da IlLupo » ven giu 10, 2011 6:38 pm

Adesso stanno usando motori Ducati, ma chissà, magari una MB1 potrebbero averla anche immaginata :)
Immagine
Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!

Pal
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3506
Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
Moto: R6 + 748
Località: Cuneo

Re: bimota 675

Messaggio da Pal » ven giu 10, 2011 6:39 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:Ancora credete ai disegni di oberdan? :lol:
E poi, secondo quale considerazione la bimota dovrebbe utilizzare motore mv agusta?
Non è un obbligo ma in quanto italiana sarebbe bello montasse motore italiano.
Immagine.Immagine.[img]

Gabri599
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3879
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
Località: Zena (Ge)
Contatta:

Re: bimota 675

Messaggio da Gabri599 » sab giu 11, 2011 12:20 am

Pal ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:Ancora credete ai disegni di oberdan? :lol:
E poi, secondo quale considerazione la bimota dovrebbe utilizzare motore mv agusta?
Non è un obbligo ma in quanto italiana sarebbe bello montasse motore italiano.
Queste cose funzionano poco....i marchi devono vendere e proporre un telaio su un propulsore che si é dimostrato competitivo ed affidabile é più importante. La bimota poi da quel poco che ci capisco é una ditta d'élite per la finezza delle soluzioni tecniche telaistiche, sarebbe stato bello vederla in moto2, e certamente ha capito che non poteva sfondare in quel campo senza un propulsore degno di quel nome. Infatti si é già mossa nello sviluppo di telai su motori ad altissime prestazioni per tirature molto limitate (20 moto). Il propulsore 675 é una bella sfida perché già dotato di un telaio con buone quote ciclistiche ma molto rigido. Però tutti i motori sono troppo larghi per il telaio a doppia U invertita. Forse si sono interessati al 675 perché abbastanza stretto?
Immagine

Rispondi