Pagina 1 di 1
bimota 675
Inviato: ven giu 10, 2011 1:47 pm
da Gabri599
http://www.blogtriumphchepassione.com/t ... ph-675.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
telaio bimota....motore 675....da vedere!
Re: bimota 675
Inviato: ven giu 10, 2011 1:48 pm
da Gabri599
alleggeriamo un pò il forcellone, scarico sotto sella, cambiamo subito i dischi freno anteriore e poi è uno spettacolo!!!!!
Re: bimota 675
Inviato: ven giu 10, 2011 4:34 pm
da Pitchblack
beh la bimota in quanto tale dovrebbe utilizzare il motere della nuova Mv Agusta F3......!!!

Re: bimota 675
Inviato: ven giu 10, 2011 4:51 pm
da Pal
Pitchblack ha scritto:beh la bimota in quanto tale dovrebbe utilizzare il motere della nuova Mv Agusta F3......!!!

Già

Re: bimota 675
Inviato: ven giu 10, 2011 5:40 pm
da Tia_from_romagna!
Ancora credete ai disegni di oberdan?

E poi, secondo quale considerazione la bimota dovrebbe utilizzare motore mv agusta?
Re: bimota 675
Inviato: ven giu 10, 2011 5:43 pm
da lethalsveapon
Tia_from_romagna! ha scritto:Ancora credete ai disegni di oberdan?

E poi, secondo quale considerazione la bimota dovrebbe utilizzare motore mv agusta?
ai posteri l'ardua sentenza
chiamo pompilio comunque, sia mai detto........
Re: bimota 675
Inviato: ven giu 10, 2011 6:38 pm
da IlLupo
Adesso stanno usando motori Ducati, ma chissà, magari una MB1 potrebbero averla anche immaginata

Re: bimota 675
Inviato: ven giu 10, 2011 6:39 pm
da Pal
Tia_from_romagna! ha scritto:Ancora credete ai disegni di oberdan?

E poi, secondo quale considerazione la bimota dovrebbe utilizzare motore mv agusta?
Non è un obbligo ma in quanto italiana sarebbe bello montasse motore italiano.
Re: bimota 675
Inviato: sab giu 11, 2011 12:20 am
da Gabri599
Pal ha scritto:Tia_from_romagna! ha scritto:Ancora credete ai disegni di oberdan?

E poi, secondo quale considerazione la bimota dovrebbe utilizzare motore mv agusta?
Non è un obbligo ma in quanto italiana sarebbe bello montasse motore italiano.
Queste cose funzionano poco....i marchi devono vendere e proporre un telaio su un propulsore che si é dimostrato competitivo ed affidabile é più importante. La bimota poi da quel poco che ci capisco é una ditta d'élite per la finezza delle soluzioni tecniche telaistiche, sarebbe stato bello vederla in moto2, e certamente ha capito che non poteva sfondare in quel campo senza un propulsore degno di quel nome. Infatti si é già mossa nello sviluppo di telai su motori ad altissime prestazioni per tirature molto limitate (20 moto). Il propulsore 675 é una bella sfida perché già dotato di un telaio con buone quote ciclistiche ma molto rigido. Però tutti i motori sono troppo larghi per il telaio a doppia U invertita. Forse si sono interessati al 675 perché abbastanza stretto?