Pagina 1 di 7
nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:26 am
da nikovic
Raga sapevo che ducati stava lavorando su un'altra bestiaccia da pista, per il momento sembra si debba chiamare Ducati Extrime, confermato il bicilindrico, ma non si sa se con la piu' classica archidettura ad L o a V di 60gradi, si iniziano a conoscere alcuni dati, e si parla di 192cv per una cilindrata di 1200cc.

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:28 am
da nikovic
questa e' la fonte
http://www.blogobike.it/2011/ducati-ext ... superbike/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:29 am
da Essevuista Inside
extreme niko...non extrime
cos'è un'evoluzione del 1198?
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:33 am
da nikovic
Essevuista Inside ha scritto:extreme niko...non extrime
cos'è un'evoluzione del 1198?
Si Paole' extreme.
Non non e' una evoluzione della 1198, e' totalmente nuova, una vera e propria rivoluzione in casa ducati.
Via il vecchio traliccio, il telaio fara' anche da airboxe, credo sia a motore portante come in Motogp.
E’ una moto nuova.
Finalmente: La Ducati 1198 è stata una delle più belle moto di sempre, tra le più vittoriose, ben costruite, competitive con le altre mille anche nella versione di serie fin da subito, ma è anche rimasta fedele al concetto classico ducati: motorone a L, traliccio, scarico sottosella, stabile e piantata.
Qui vi proponiamo un approfondimento tecnico aggiornato
Il tempo di cambiare però è arrivato: i limiti del progetto 1198 sono stati raggiunti, lo sviluppo, a partire da quella base è arrivato alla fine.
Taglio col passato
Questa Ducati Extreme 1200 (nome provvisorio) è veramente diversa da quanto visto finora: telaio in alluminio scatolato, ma con motore portante al quale questa si imbullona. Quindi NON come le giapponesi, ma più come la Desmosedici MotoGP. Proponiamo una foto elaborata a computer solo a scopo esplicativo, dal momento che queste foto “live” sono prese come scoop dal settimanale motosprint, non si poteva certo chiedere ai tester Ducati e Pirelli di togliere le carene di una moto ancora segretata!
telaio farà anche da airbox, esattamente come sulla Desmosedici MotoGP, e il forcellone sarà infulcrato direttamente sul blocco motore, che avrà funzione portante, ben più di quanto ha gia fatto finora con il telaio a traliccio.
Nuovo il forcellone: robustissimo e monobraccio: con il nuovo posizionamento del motore è stato possibile allungare il forcellone, ottimizzando il tiro catena.
Ammortizzatore posteriore orizzontale (non guardate alla foto sopra, che è un elaborazione grafica solo per spiegare il concetto di telaio monoscocca e motore portante, piuttosto guardate a quelle prese “live”) con un sistema di leveraggi inedito.
Altra grande novità sta nel motore, sempre bicilindrico di 1200cc, del quale ancora non ci sono giunte moltissime informazioni, se non la potenza, circa 190cv erogati con la moto in configurazione omologata street legal, e il posizionamento del motore: il bicilindrico a “L” questa volta lo si dovrà chiamare a “V”. Il posizionamento dei cilindri quindi è stato rivisto e il motore inclinato vero l’alto, impennato all’indietro, come sulla aprilia e KTM, o Harley per capirci.
Da un lato si rinuncia a qualche cosa sull’altezza del baricentro, ma dall’altro si guadagna la possibilità di avvicinare il motore alla ruota anteriore e contemporaneamente anche allungare il forcellone posteriore perchè si sposta tutto di qualche centimentro più avanti, compattando la motocicletta.Sulla carta e sulle foto tutte queste sono soluzioni che determinano una centralizzazione delle masse da fare invidia a tutte le concorrenti, con un peso globale che dovrebbe scendere drasticamente. Si parla infatti di 190kg con il pieno di carburante (circa 18 litri), per cui una mille dal peso a vuoto, senza solo la benzina) inferiore ai 175kg reali sono da record. Maneggevolezza e agilità sono le parole d’ordine per la Ducati di domani.
A tutto questo dovete aggiungere la possibilità di avere montati tutti i controlli elettronici di ultimissima generazione che Ducati sta proponendo di serie da quest’anno su tutte le sue moto di un certo livello: ABS, controllo di trazione, ride by wire, mappature personalizzabili etc…, tutti nella loro versione più evoluta.
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:33 am
da Rick
Vado un attimo in bagno....

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:35 am
da Essevuista Inside
letto...beh sembra proprio un bel animale...

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:46 am
da _GM_
[Mode Commento da bar ON]
Non è che con questa moto stile Gippì, diventa guidabile solo nei sogni degli ingegneri?
[Mode Commento da bar OFF]
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:49 am
da Hyperion
nikovic ha scritto:Raga sapevo che ducati stava lavorando su un'altra bestiaccia da pista, per il momento sembra si debba chiamare Ducati Extrime, confermato il bicilindrico, ma non si sa se con la piu' classica archidettura ad L o a V di 60gradi, si iniziano a conoscere alcuni dati, e si parla di 192cv per una cilindrata di 1200cc.
Non ci credo nemmeno se lo vedo.

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:49 am
da Robindohh
Bella, pero non capisco il senso del monobraccio con lo scarico che esce a sinistra, a destra non dovrebbe esserci piu spazio?

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:51 am
da nikovic
_GM_ ha scritto:[Mode Commento da bar ON]
Non è che con questa moto stile Gippì, diventa guidabile solo nei sogni degli ingegneri?
[Mode Commento da bar OFF]
Guarda in ducati se c'e' una cosa che sanno fare sono moto con ciclistiche e guidabilita' al top.
Prova la diavel e poi mi dici come caxxo e' possibile che una moto simile sia anche agile, e ti giuro che non me lo aspettavo.
Quindi sulle doti ciclistiche e di guidabilita' ci metto la mano sul fuoco

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 10:54 am
da nikovic
Hyperion ha scritto:nikovic ha scritto:Raga sapevo che ducati stava lavorando su un'altra bestiaccia da pista, per il momento sembra si debba chiamare Ducati Extrime, confermato il bicilindrico, ma non si sa se con la piu' classica archidettura ad L o a V di 60gradi, si iniziano a conoscere alcuni dati, e si parla di 192cv per una cilindrata di 1200cc.
Non ci credo nemmeno se lo vedo.

Il motore non e' piu' a L di 90 gradi, questo per avvicinare il cilindro anteriore alla ruota, almeno dicono.
Ma raga uno dei limiti della ducati (quatro valvole sopratutto) era la distribuzione dei pesi, causata proprio dal motore a L
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 11:02 am
da Hyperion
Hai scritto a V di 60°, e questo non lo sarà di sicuro.
Il loro know how è tutti sui bicilindrici a V di 90°, e se non avranno il cilindro anteriore orizzontale (e quindi la classica configarazione a L) per certo lo inclineranno in altro modo, ma sempre 2 cilindri a 90° avrà.
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 11:07 am
da nikovic
Hyperion ha scritto:Hai scritto a V di 60°, e questo non lo sarà di sicuro.
Il loro know how è tutti sui bicilindrici a V di 90°, e se non avranno il cilindro anteriore orizzontale (e quindi la classica configarazione a L) per certo lo inclineranno in altro modo, ma sempre 2 cilindri a 90° avrà.
Si vero! Rimane a 90 ma inclinato di non so' quanti gradi
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 11:56 am
da sniper765
vediamo cosa ne esce fuori, anche perchè mi sa che non andrà tanto a lungo (prossimo anno si parla, boh).
il codino è molto rsv4-style, lo scarico sottomotore per essere una ducati fa strano...
non la giudico anche perchè non ho elementi, però la moto mi sembra molto piccola/compatta rispetto a chi, almeno nelle foto, la guida.
non mi convince la foto da cui si vede (oddio, intravede) il frontale, quasi non mi sembra la stessa moto di quella nella foto di profilo... boh.
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 12:03 pm
da Wright
Vista girare l'estate scorsa a Nardò... bella bestiola, e piccolina

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 12:20 pm
da enjoyash
chi era quello che l'altro giorno diceva che il mono laterale è solo estetica?
ma poi cos'è quella roba che è proprio sotto il mono?
per quanto riguarda l'estetica, dalla prima foto sembra minuscola, o il tester è altro 2 metri
e la posizione di guida sembra strana, semimanubri bassissimi, pedane alte, ma non tanto arretrate
boh il pilota sembra appollaiato su un trespolo più che inserito nella moto
l'estetica, boh, sembra un incrocio tra una RSV4 (codino) e una jap (vecchia 636, muso) e con una spruzzata di KTM (scarico sottomotorE)
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 12:22 pm
da Vrazzu
Ci sta lavorando lui...

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 12:28 pm
da TkMatt
io sapevo che era un v90, sostanzialmente il vecchio L è stato ruotato indietro e spostato di conseguenza in avanti
Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 12:29 pm
da Rick
Non so quanto sia reale o meno ma:
- il mono orizzontale non si mette solo per estetica, ma anche per necessita' di spazio talvolta. Probabilmente, avendo il forcellone infulcrato al motore e volendo ottenere una moto compatta con un bicilindrico 1200 a V di 90gradi sono arrivati a quella soluzione.
- Lo scarico: idem come sopra, anche se puo' essere anche una scelta estetica, ma tant'e'. Spero solo che il sund sia degno delle ducati purosangue. Non so se per motivi di di alloggio dello scarico ma il sound della RC8 non e' comparabile alla 1198 (almeno di serie).
- La linea non e' certo la definitiva e il codino minuscolo credo sia una diretta conseguenza della ricerca di leggerezza della moto.
- Se veramente tirano fuori 190 cv (quindi un 170 alla ruota) da un bicilindrico deve essere come avere un toro sotto al kulo da guidare.

Re: nuova Ducati extrime
Inviato: ven giu 17, 2011 12:44 pm
da Hyperion
enjoyash ha scritto:chi era quello che l'altro giorno diceva che il mono laterale è solo estetica?
Lo schema è quello del cantilever, che nelle moto ben studiate ha un centraggio centrale e non laterale per evitare che il funzionamento del mono ammortizzatore generi delle forze torsionali sul telaio.
Guardati le n mila ducati prima di queste, e trai le tue conclusioni.
Sulla shiver come sulla er6 il centraggio è decentrato per motivi estetici, dato che sono moto che non sono certo all'avanguardia per quanto riguarda lo sviluppo ciclistico, e di sicuro non vengono scelte per quello; poi se uno dalle forcelle a steli rovesciati e le pinze radiali crede che siamo all'apice della ciclistica, beh, affari suoi.
Per questa ducati, questa soluzione è associata al monobraccio posteriore, ovvero ad una asimmetria dei carichi anche per il forcellone; vedremo come questa soluzione alquanto particolare verrà sviluppata.
Per certo, è una scelta ingegneristica di compromesso (contenimento delle quote per il riposizionamento del motore?), e non di pregio.