Pagina 1 di 1

Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 5:55 pm
da Makkio
salve ragazzi...è un po che non mi faccio sentire qui... :)

ho recentemente venduto la mia sv depo, adesso mi stavo guardando intorno per prendere un'altra moto, full power ovviamente.

Dato il budget ridotto, la necessità di mantenermi sotto gli 80cv per i costi di assicurazione e bollo, le opzioni che ho valutato sono queste:

altra sv, oppure raptor: sicuramente valida opzione ma ho voglia di provare qualcosa di diverso.

zxr 400: l'ho trovata, bellissima, come nuova. Però è sportiva e ha un motore che tira troppo in alto, e sinceramente non va molto bene per il mio uso.

bandit 600: ecco questa è la moto che sto valutando di piu ultimamente.

Vorrei avere dei pareri su come si comporta alla guida. Il motore, lo conosco bene perche l'ha avuto mio padre sul gsx-f e ho imparato a guidare con quella moto. Elasticità, affidabilità, consumi ridotti le sue migliori armi, prestazioni uguali all'sv650 ma minore, molto minore la prontezza e la ripresa (ovvio)
Invece per quanto riguarda la guida, com'è? qualcuno l'ha avuta? sa essere anche divertente e piegare? è una moto stabile?

Ovviamente, evitiamo pareri per sentito dire, che non servono a molto 8)

Grazie

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 6:07 pm
da Wright
Hobbit l'ha avuta mi pare, chiedi a lui. In linea di principio non dovrebbe avere velleità particolarmente sportive... per il divertimento in piega mi orienterei su altro ;)

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 6:14 pm
da Arroino86
Io ho avuto modo di provare su una bella strada curvosa una Bandit 650 k6. Ti faccio un veloce pro-contro rispetto alla SV, basato sulla mia esperienza.

Pro:
-fluidità, il motore è davvero regolare e riprende i giri anche da marce basse senza strappare
-stabilità, sul dritto mi è sembrata tenere meglio la traiettoria anche con vento forte e laterale
-posizione di guida, più comoda della SV naked (ha il manubrio più alto).

Contro:
-peso, da ferma è tosta da muovere e anche in movimento si sente
-agilità, il fatto di essere più stabile e più pesante influenza l'agilità della moto, che richiede una guida più decisa

In pratica, meno maneggevolezza rispetto alla SV in cambio di una moto più votata all'uso turistico. Se vuoi la moto per farci delle pieghe e divertirti io mi orienterei su altro. Se pensi anche di farci qualche giretto bello lungo può essere una scelta valida.

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 6:28 pm
da Jacob
Q8. Se vuoi una moto davvero comoda per te e zavorra è una buona moto. Se vieni dalla sv n e non viaggi molto in coppia secondo me non avvertirai i pregi di questa moto, ma piuttosto i difetti. :wink:

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 9:00 pm
da Makkio
beh, l'utilizzo che ho sempre fatto della moto è stato giri di almeno 300km e oltre. Oppure uso per il diporto casa-università o nei dintorni del paese al posto della macchina. Viaggio sempre con qualche borsello dietro insomma, e avrei anche intenzione di dotarmi delle borse laterali morbide.

Il fatto che richieda una guida decisa, è una cosa che a me piace, mi piace guidare di corpo. Diciamo che a me basta che in curva dia sicurezza e permetta di piegare un pò. Che non sia maneggevole, che non abbia una gran frenata, sono cose che in questo momento non mi interessano piu di tanto (anche l'sv di serie peccava di freni e sospensioni ma io mi ci divertivo)

Diciamo che, da come me l'avete descritta, è piu o meno come me l'aspettavo...

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 9:58 pm
da drawy
io ho un esemplare del 2001 da un annetto e mi sta dando grandi soddisfazioni in senso turistico (ovvio) ma la sorpresa di questa moto è stata proprio la guidabilità!
Messe le diablo strada e aumentato di un paio di tacche il precarico al posteriore (sono molto pesante) ho scoperto una moto piacevole da guidare e molto stabile e rassicurante in tutte le condizioni (persino sul bagnato stabilità in curva e frenata mi hanno sorpreso!).
è ovvio che il paragone con l'sv non regge. da un lato hai una pantera incazzata con il pepe al kulo e dall'altro hai qualcosa di più simile ad un leone: più lento ma più elegante e possente.
mi sono sparato fino a 900 km in una giornata! so arrivato distrutto ma il giorno successivo non avevo manco mezzo dolore e la mia non ha manco la carena!
ci sono andato in francia con la zavorrina, borsa da serbatotio e borse laterali stracariche e la moto ha risposto benissimo. quasi tutta statale tra i 50 e gli 80 con tratti fino a 110 ad una media di 18 km con un litro. non male no?
per finire l'ho provata anche sul moncenisio e qui arriva l'unico grande difetto rispetto all'sv: rettilineo. si approssima la curva e inizio a frenare e impostare. entro ed è tutto perfetto. vedo l'uscita, spalanco e.. non succede nulla! Avevo una marcia in più e abituato al gran tiro ai medi della nostra sv ci son rimasto un po di merdina.
ma poi ho iniziato a tenere il motore sopra i 7000 e ho iniziato a salire bello allegro :D
il fatto che poi abbia solo 77 cv per me è un pregio perchè anche a tirarle il collo fino al limitatore difficilmente ti mette in difficoltà. se arrivi troppo veloce in curva è esclusivamente dovuto ad un tuo errore di valutazione della strada.
in città metti subito la terza e diventa un maxiscooter..

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 10:15 pm
da Makkio
ma infatti drawy. Ripeto, il motore lo conosco benissimo, a molti non piace ma a me il suo carattere dolce piace da morire, in maniera di versa ma egualmente al carattere sportivo e burbero del motore dell'sv650. Infatti non ho remore sul motore, è una certezza. In montagna col gsx-f staccavo a 12500 giri, col motore che cantava na bellezza :lol:
Io poi considerando dove abito, quando esco in moto son costretto a spararmi dai 300 ai 500km mediamente, altrimenti montagne, curve, boschi e altre cose divertenti qui non ce ne sono. Con l'sv mi trovavo comunque benone, solo che adesso il fatto di essere depotenziata e l'assetto sportivo che gli avevo dato iniziavano a starmi scomodi. Prendere un'altra sv avendo comunque in famiglia gia l'sv1000 è una cosa che un pò mi annoia.

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 10:52 pm
da drawy
Makkio ha scritto:ma infatti drawy. Ripeto, il motore lo conosco benissimo, a molti non piace ma a me il suo carattere dolce piace da morire, in maniera di versa ma egualmente al carattere sportivo e burbero del motore dell'sv650. Infatti non ho remore sul motore, è una certezza. In montagna col gsx-f staccavo a 12500 giri, col motore che cantava na bellezza :lol:
Io poi considerando dove abito, quando esco in moto son costretto a spararmi dai 300 ai 500km mediamente, altrimenti montagne, curve, boschi e altre cose divertenti qui non ce ne sono. Con l'sv mi trovavo comunque benone, solo che adesso il fatto di essere depotenziata e l'assetto sportivo che gli avevo dato iniziavano a starmi scomodi. Prendere un'altra sv avendo comunque in famiglia gia l'sv1000 è una cosa che un pò mi annoia.

e allora non posso che essere favorevole alla tua idea di prendere il b600. e il senso del mio intervento è che una volta interpretata ti darà piacere anche in montagna ;)
la moto nonostante sia più pesante dell'sv è molto ben bilanciata. a livello di sospensioni (assetto di serie) credo sia addirittura messa meglio. una pecca invece è che il freno anteriore va strizzato ma poi frena deciso mentre invece il freno posteriore è praticamente perfetto, aiuta molto specialmente in due, modulabile, potente e difficilmente blocca.
una cosa che ho fatto per migliorare la posizione di guida è stato montare un manubrio a piega media bello largo unito a dei riser che lo arretrano e lo rialzano. così mi son trovato una posizione di guida molto più moderna rispetto a quella di serie che prevede un manubrio alto e stretto e ciò nonostante distante dal piano di seduta.

non so se ho risposto alla tua domanda ma se vuoi puoi anche farne di più specifiche ;)

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: mer giu 22, 2011 11:05 pm
da Makkio
sisi hai risposto....

beh per i freni non è una novità, monta gli stessi dell'sv, se faticavano un po su una moto da 180kg su una da 220 lo faranno ancora di piu, me l'aspettavo :lol:

Tanto potenziare i freni, volendo, non è difficile come non lo era per l'sv. Quindi la cosa non mi cruccia per niente.
Idem per il manubrio...alla fine sono adattamenti che poi uno po fare da solo per cucirsi la moto su misura. L'importante è che la "base" sia di sostanza. :)

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: gio giu 23, 2011 12:47 am
da Hobbit Bahlsen
Io ho avuto la 650 K5 (l'ultimo SACS, mi pare), la 650 K8 ed adesso ho il 1250 K8; la 600 K2 mi manca pertanto non sono in grado di dare consigli o pareri.
In linea di max chi ce l'ha (qualche amico su BANDIT.IT) e non ha grandi velleità sportive ci si trova benino...

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: gio giu 23, 2011 1:20 am
da pike
Vorrei aggiungere al tuo carnet le pernacchiose ma oneste ER-6x...
Meglio del Bandit come peso, non depotenziate come richiesto, disponibili in Naked e full cowled (a 72 cv) o cruiser (a 64, Versys).
Un po' meno tiro sotto della SV, ma a mio parere una alternativa da valutare e provare.

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: gio giu 23, 2011 10:05 am
da Makkio
le er-6 non mi piacciono esteticamente, costano troppo per il mio budget, e sinceramente penso che rispetto all'sv il passo sia solo all'indietro.
A quel punto molto meglio un'altra sv.

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: gio giu 23, 2011 10:10 am
da Lento Andante
drawy ha scritto:da un lato hai una pantera incazzata con il pepe al kulo
è la prima volta che sento definire l'sv così :D
e se l'sv è una pantera incazzata, allora... :roll: :lol:

Re: Pareri su Bandit 600 2002

Inviato: gio giu 23, 2011 10:13 am
da pike
Sull'estetica e budget non metto becco.
Per alcune cose sono un piccolo passo avanti (motore molto più moderno a cambio estraibile ed euro 3, fari molto migliori sia in naked che in carenata,scarico veramente fuori dai cohones). Dove sono un piccolo passo indietro di certo è nel sound, nel materiale del telaio, nella geometria di sospensione.
E complessivamente, a mio parere, la Bandit è un grosso passo indietro rispetto ad ER 6 su telaio, peso, manovrabilità, polivalenza, età motore.

A mio modesto parere, s'intende.