Pagina 1 di 1
Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 8:58 am
da nitosv
Sto facendo un pensierino a queste e vi spiego il perchè :
Qunado ho smontato il plasticozzo per mettere il nuovo portatarga, "ho dovuto" lasciare le originali perchè le borse laterlai che ho si appoggiano letteralmente sopra le frecce (schiacciandole anche un po).
Le originali hanno il gambo morbido che si piega, tutte le altre aftermarket no, quindi nell'eventualità di montaggio borse rischierei di romperle.
L'unica alternativa sono queste in foto, che tra l'altro personalmente le trovo anche originali.
Ora la domanda é : secondo voi, visto che sono veremente "special", avendo già il portatarga non originale, rischio se dovessero fermarmi di attirare ancora di più l'attenzione ?
Si sposano bene con la linea della moto ?
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 9:45 am
da sniper765
ma si, belle sono belle,
però certo, in caso di fermo da partre delle FdO, anche alla luce dei nuovi "controlli" sul portatarga, di certo non passeranno inosservate, e come sempre dipenderà dalla persona che ti ha fermato farti o non farti storie per le frecce in questione oltre al portatarga.
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 12:24 pm
da Robindohh
Io le trovo molto belle, sono anche belle grandi quindi ben visibili, ma si sà che forze dell'ordine e buonsenso raramente vanno daccordo

Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 12:30 pm
da sbalbi
sono inomologabili
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 1:42 pm
da nitosv
sbalbi ha scritto:sono inomologabili
Sul sito le danno come omologate......

Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 2:13 pm
da ch1c0
nitosv ha scritto:sbalbi ha scritto:sono inomologabili
Sul sito le danno come omologate......

Omologate per la vendita, non per la circolazione.
Ogni moto è storia a sè. Ogni pezzo per circolare su strada deve avere una omologa specifica per la moto in oggetto.
Una freccia che magari a te sulla tua moto si vede bene, magari sulla mia di moto non si vede per nulla, vuoi perchè deve esserci una certa distanza tra le frecce e la targa, vuoi perchè magari il tuo portatarga (o codone) ha qualche appendice che magari oscura le freccie.
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 2:21 pm
da sbalbi
nitosv ha scritto:sbalbi ha scritto:sono inomologabili
Sul sito le danno come omologate......

omologate nel senso che sono una freccia e come componente elettrico sicuro... ma te frecce devono esser distanziate almeno una distanza minima per esser omologate. esser attaccate alla targa, non soddisfa il requisito, inoltre possono farti un kulo enorme se pensano che sia una superficie riflettente.
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 3:56 pm
da nitosv
ch1c0 ha scritto:nitosv ha scritto:sbalbi ha scritto:sono inomologabili
Sul sito le danno come omologate......

Omologate per la vendita, non per la circolazione.
Ogni moto è storia a sè. Ogni pezzo per circolare su strada deve avere una omologa specifica per la moto in oggetto.
Una freccia che magari a te sulla tua moto si vede bene, magari sulla mia di moto non si vede per nulla, vuoi perchè deve esserci una certa distanza tra le frecce e la targa, vuoi perchè magari il tuo portatarga (o codone) ha qualche appendice che magari oscura le freccie.
Ok queste però vale per tutte/o o quasi giusto ?
Ma non doveva mica passare una legge sulle modifiche ?
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 23, 2011 5:11 pm
da bricoman80
nitosv ha scritto:Ma non doveva mica passare una legge sulle modifiche ?
Se passa poi come fanno a fare "cassa" ?
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 30, 2011 11:24 am
da nitosv
Alla fine ho deciso le prendo
Ora vi chiedo sul sito dice :
INDICATORI SPECIAL complete di staffe in alluminio , attacco universale ( hanno intermittenza veloce e lampada 5 watt ) .
Devo mettere le resistenze come spiegato in questo post :
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 02808c9821" onclick="window.open(this.href);return false;
Oppure compro gli "adattatori" che vendono sempre loro :
dal sito:
(Le frecce a led BARRACUDA sono fornite di resistor universale. I RESISTOR SPECIALI sono necessari per moto che montano lampada orginale da 10 watt anche se tutti gli ultimi modelli la cui intermittenza è regolata da centralina ne necessitano.
Note: per lampada orginale da 10 watt, costo 6 euro la coppia
L'SV ha la lampada da dieci watt ?
grazie a chi mi voglia aiutare

Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 30, 2011 12:06 pm
da sniper765
la lampada dell'sv è da 21W.
ti consiglio di mettere su un relè elettronico, in modo che poi qualunque freccia tu metta non avrai alcun problema. costa sui 25€ sped compresa e si trova su ebay (negozio tedesco di cui non ricordo il nome), imho è la miglior soluzione.
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 30, 2011 1:42 pm
da nitosv
sniper765 ha scritto:la lampada dell'sv è da 21W.
ti consiglio di mettere su un relè elettronico, in modo che poi qualunque freccia tu metta non avrai alcun problema. costa sui 25€ sped compresa e si trova su ebay (negozio tedesco di cui non ricordo il nome), imho è la miglior soluzione.
Questo ?
http://cgi.ebay.it/RELE-RESISTENZA-FREC ... 2a0d8b7b1c" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 30, 2011 2:15 pm
da sniper765
nitosv ha scritto:sniper765 ha scritto:la lampada dell'sv è da 21W.
ti consiglio di mettere su un relè elettronico, in modo che poi qualunque freccia tu metta non avrai alcun problema. costa sui 25€ sped compresa e si trova su ebay (negozio tedesco di cui non ricordo il nome), imho è la miglior soluzione.
Questo ?
http://cgi.ebay.it/RELE-RESISTENZA-FREC ... 2a0d8b7b1c" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
non proprio, questo credo sia "universale", devi arrangiarti tu nel cablaggio/montaggio.
quello di cui parlo io è plug&play, basta sfilare l'originale dell'sv da sotto la sella passeggero e sostituirlo.
mo lo cerco.
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 30, 2011 2:17 pm
da sniper765
tiè:
http://cgi.ebay.it/elektronisches-Blink ... 1e5d2d4091" onclick="window.open(this.href);return false;
su k7 dovrebbe andare alla perfezione, al limite ricontrolla che l'originale sia a 7poli.
Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 30, 2011 4:44 pm
da nitosv
grazie

Re: Frecce led "verticali"
Inviato: gio giu 30, 2011 10:12 pm
da sniper765
nitosv ha scritto:sniper765 ha scritto:tiè:
http://cgi.ebay.it/elektronisches-Blink ... 1e5d2d4091" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
su k7 dovrebbe andare alla perfezione, al limite ricontrolla che l'originale sia a 7poli.
grazie


Re: Frecce led "verticali"
Inviato: ven lug 01, 2011 12:57 am
da Robindohh
nitosv ha scritto:sniper765 ha scritto:la lampada dell'sv è da 21W.
ti consiglio di mettere su un relè elettronico, in modo che poi qualunque freccia tu metta non avrai alcun problema. costa sui 25€ sped compresa e si trova su ebay (negozio tedesco di cui non ricordo il nome), imho è la miglior soluzione.
Questo ?
http://cgi.ebay.it/RELE-RESISTENZA-FREC ... 2a0d8b7b1c" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ci vuole comunque poco , basta sfilare dalla base i fili degli ultimi 2 connettori, attaccarli al relè, mettere il filo nero del relè a massa sul telaio e il gioco è fatto, senza resistenze da fissare chissà dove che scaldano, inoltre volendo ricambiare frecce, che siano a led o lampadina la frequenza di lampeggio resta sempre perfetta, se poi trovi quello specifico a buon presso tanto meglio
