Pagina 1 di 2
Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 12:45 pm
da Gian91
Ebbene si!! Da ieri pomeriggio non sono più un verginello della pista

esperienza fantastica con la mia Suki 650 k6
da rifare al più presto !! sono andato a girare a castelletto di branduzzo con il resto dell'associazione motociclistica di cui faccio parte " Novarabikers ".
Alcune considerazioni

sono in cerca di consigli

:
ai neofiti ha fatto da apripista l'istruttore che solitamente esegue i corsi li a castelletto e che successivamente ha girato con noi... ho guardato bene dove metteva le gomme e come impostava le curve
inizio a girare e il primo turno lo concludo in un secondo, sono un pò nervoso , la moto e io non andiamo come vorrei..
inizia il secondo turno: entro più calmo e rilassato grazie ai consigli dei più esperti eeee......
cavolo se ora va meglio!!!!
le gomme erano un pelo troppo sgonfie 1.5 avanti e dietro ma l'istruttore mi ha detto che andavano benone anche perchè all'1 del pomeriggio con 43 gradi sull'asfalto avrebbero raggiunto la giusta pressione..
comincio sempre a frenare dopo e aprire prima!! mi piego mi piego mi piego eeeeeeeeee... niente ginocchio

ehehehe pensavate voi eh !!
sento di essere al limite, la moto me lo fa capire con perdite di aderenza piccole ma che ti fanno prendere un bello spavento
esco e gurado le gomme.. cavolo!!!!! stra chiuse davanti e dietro!! (pilot power 2ct)
poi penso e dico " ma cavolo possibile che non ho toccato sto benedetto ginocchio?!"
si avvicina un mio amico e l'istruttore e mi dicono " perchè sei abbattuto? " e io spiego il tutto " Tu forse non ti rendi conto "- mi dicono-" pieghi molto più tu senza toccare di chi invece mette giù il ginocchio stando con la moto dritta"
in effetti mi fanno notare altre gomme di gente che ha le saponette consumate e cavoli se hanno ragione!!
solo non capisco come

eppure a me sembra di metterlo fuori sto ginocchio
a parte questo consiglio a tutti la pista perchè solo li si possono capire i limiti della moto ma soprattutto i vostri!!
grazie a chi legge tutto sto casino e avrà la bontà di rispondre

Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 12:57 pm
da Burnout
Bravo! Fare qualche esperienza in pista è utilissimo per guidare meglio e con più cervello in strada! E te lo dice uno veramente fermo sia tra i cordoli che tra i guard rails!
Per la questione ginocchio.....tieni presente che "avere la saponetta consumata" può voler dire due cose:
-sei uno che viaggia forte e gioco-forza piegando molto (sennò ti infili in un muro), anche con un bacco in kulo tocchi l'asfalto (chi non è davvero bravo andando così prima o poi lo tocca con tutta la moto...)
-Hai una postura corretta sulla sella, che tu vada forte o piano, il ginocchio diventa un indicatore di quanto stai spingendo (ovvero: a seconda di quanto devi uscire col corpo per arrivare all'asfalto capisci quanto stai piegando la moto.)
A mio parere il secondo modo è l'unico davvero "utile", e anche senza toccare proprio nulla è il modo di guidare più redditizio e sicuro che mi sia mai stato proposto (al corso di guida del 76RT). Io su strada ho toccato pochissime volte il ginocchio, in pista (le tre volte che sono andato) non ho certo buttato un paio di saponette ad ogni uscita, ma mi diverto sempre e soprattutto, non sdraiando la moto come un disperato per fare la più semplice curva, guido più sicuro e con più margine!
Lascio a chi è più esperto eventuali consigli...ma comunque...COMPLIMENTI per il tuo "battesimo" pistaiolo!

Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 1:55 pm
da SIMONE69SPL
bravooooooooooooooooooooooo
hai goduto come un riccio!!!!!!!!!!!!
vedrai la prx volta
è anche meglio
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 2:31 pm
da sbalbi
innanzitutto complimenti...
hai più ragione tu che non il tuo amico o l'istruttore.. tu per fare una curva devi piegare alla morte, prendendoti dei rischi e facendo lavorare eccessivamente le gomme... più ti sposti con il corpo dentro la curva e meno devi piegare. mi dirai ma perchè? perchè in pista la piega è nemica, in piega non puoi accelerare e il tempo che fai dipende solo da due cose, quanta strada fai e quanto tempo tieni accelerato..quindi meno ci stai in piega, ma anche soprattutto meno tieni inclinata la moto, e più tempo puoi tenere in gas spalancato; inoltre a parità di piega avrai molta più gomma in terra oltre che un equilibrio maggiore...
consigli per la guida non posso dartene più di quanti tu non possa trovare nel post della guida al ginocchio di maxegb sul forum vecchio, ma se mai ci ribeccassimo in quel di castelletto potremmo tutti darti qualche piccolo consiglio.. certo non è come fare un corso di guida, ma noi siamo aggratise..
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 2:36 pm
da nikovic
ottimo complimenti.
Unico consiglio se mi posso permettere e':
Buttati dietro a uno che sa' guidare e copialo in tutto
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 3:19 pm
da olivier
La prima volta in pista è una bella emozione!
Mi sbaglierò, ma a me 1,5 di pressione mi sembra pochino!Premesso che non uso Michelin da anni e che quindi non sono aggiornato, ma a me pare molto strano.Da quello che capisco hai misurato la pressione dopo un paio di turni e con temperatura esterna di 30-35°????Se in quel momento ti dava 1,5, nel successiovo uso in pista saranno arrivate al max a 1,6-1,7....poco!Oltretutto la tua è una gomma "stradale" che quindi entra in temperatura già facilmente di suo! QUALCUNO CONOSCE LE PRESSIONI CORRETTE MICHELIN??? SI FACCIA AVANTI! Io ti posso solo dire che un ing:Pirelli mi ha detto di usare a caldo 1,9 post e 2,1 ant.Di sicuro ti consiglio, in generale, ma a maggior ragione con gomme "stradali", di fare tanti turni di pochi giri.Entri fai 6-8.10 giri al max e rientri ai box.Con temperature così alte in pista la gomma stradale và fuori temperatura....e comunque anche il pilota và fuori temperatura...Di più non sò!
Per la piega ti ha già detto tutto Sbalbi....meglio scendere di più dalla moto e tenere la moto un pelo più verticale..
GASS!!!!!
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 4:03 pm
da Gian91
allora io le pressioni le ho misurate prima di entrare in pista ed erano a quei livelli, dopo non ci ho minimamente pensato.. ero troppo eccitato
per la questione di piegare meno la moto:
è proprio quello che voglio raggiungere, anche perchè potrei andare fortre uguale con un pizzico di sicurezza in più data dal ginocchio come indicatore e dai mm di gomma che ho in più a contatto con l'asfalto e divertirmi uguale se non di più!!!

Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 4:56 pm
da olivier
Gian91 ha scritto:allora io le pressioni le ho misurate prima di entrare in pista ed erano a quei livelli, dopo non ci ho minimamente pensato.. ero troppo eccitato
per la questione di piegare meno la moto:
è proprio quello che voglio raggiungere, anche perchè potrei andare fortre uguale con un pizzico di sicurezza in più data dal ginocchio come indicatore e dai mm di gomma che ho in più a contatto con l'asfalto e divertirmi uguale se non di più!!!

Ma hai riagione! La prima volta in pista è talmente grande l'emozione che pensi a tutto tranne che controllare la pressione gomme!
Comunque per la prossima volta.
1)chiedi prima al tuo gommista che pressioni tenere, è molto importante.
2)specialmente se fà molto caldo turni brevi! Evita di surriscaldare le gomme.
3)sposta le chiappe e scendi un pò dalla moto
4)meglio 2/3 giornate da solo in pista che 1 di corso.
5)per imparare l'ideale è seguire uno con la moto tipo la tua che gira un pochino meglio di te.
E più di tutto buon divertimento!
Mi hai fatto venire la voglia di riguardare alcuni video di sv a castelletto
http://www.youtube.com/user/lucb500#p/u/4/4ScgB8Or-8s" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 5:28 pm
da Gian91
e volevo dire anche altre due cosette:
1) se non si cerca il tempo le forcelle di serie vanno più che bene!!! ci si diverte e ancora prima di portarle al limite devo migliorare io!
2) una cosa che invece fa schif sono i freni : non so se a causa dei tubacci originali in gomma ma dopo 7\8 giri non frenava una cippa e la leva arrivava alla manopola!!
3) comprare un cupolino tipo quello della gladius cup perchè nel furgone il mio si è rovinato e mi girano

ps : qualcuno sa dove si trova?
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 5:47 pm
da olivier
Gian91 ha scritto:
2) una cosa che invece fa schif sono i freni : non so se a causa dei tubacci originali in gomma ma dopo 7\8 giri non frenava una cippa e la leva arrivava alla manopola!!
Il liquido freni ha mica 5 anni?? Nel dubbio cambialo subito!Pasticche freni? come sei messo?I tubi possono andare bene così...fidati

Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 8:20 pm
da Robindohh
E tutto un problema di postura.
alla mia prima pistata avevo sdrusciato pure le pedane e il pedale del freno ma niente ginocchio.
Guarda questo video e capirai
http://www.youtube.com/watch?v=sxODoscC ... r_embedded
Ti consiglio di fare delle prove dà fermo, devi trovare una postura che ti consenta di "agganciarti" con la gamba esterna al fianchetto e sporgerti in fuori SENZA mettere le mani sul manubrio.
Nel mio caso avevo le pedane troppo arretrate e mi sbilanciavo in avanti appendendomi al manubrio.
Le prime volte, una volta trovata la posizione da fermo segui questa procedura:
1) Apri il ginocchio fino a metterlo perpendicolare alla moto,per fare questo il tallone deve essere sul paratacchi.
2) poi sporgiti TUTTO fuori dalla moto , sedere e spalle.
Per darti una idea sulla mia svs se avessi gli specchi montati non vedrei nulla perchè la testa và a finire giusto ad altezza specchietto, al massimo potrei specchiarmi per farmici la barba.
3)Devi spingere la gamba verso DIETRO,verso il codino non verso in fuori o verso l'asfalto, solo cosi apri veramente la gamba
Successivamente imparerai, come stò imparando io, ogni pistata di piu, a regolare i movimenti.
Per me il fondamentale è stato studiarmi bene la posizione da fermo, riprovandola piu volte, per poi poterla replicare in pista.
Segui questi passi(ringrazio sempre il buon Maxegb, mio mentore online

) e vedrai che il ginocchio arriverà quanto prima

Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: lun lug 04, 2011 9:34 pm
da jallow
Gian91 ha scritto: 1) se non si cerca il tempo le forcelle di serie vanno più che bene!!!

sbagliato, a meno che tu non pesi 25 kg.
probabilmente te ne renderai conto la prossima volta.
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: mar lug 05, 2011 12:45 am
da Robindohh
P.S.
Se vuoi frenare decentemente tubi in treccia e pasticche cm55, buone su strada e in pista e non tritano i dischi, e un bel cambioliquidi-spurgo impianto fatto bene.
Cosi frena decentemente ma lo sforzo alla leva è eccessivo, e lo senti soprattutto in pista.
Step successivo una buona pompa, assiale brembo da 18 o radiale
(le piu economiche che trovi in giro con switch per lo stop sono le nissin ma molti le definiscono"spugnose")
Poi le pinze, ma dovrai mettere su anche gli adattatori.
Comunque già dal primo step, tubi+pastiglie, necessiti per lo meno di kit molle+spessori+olio piu denso.
Consiglio 1 kit con modifica dell'idraulica, Ros2/5 o Dilone.
Il kit ros pare offra piu "versatilità" strada-pista,e confort, avendo molle progressive e un idraulica"vera"
Il kit dilone pare sia piu rigido, mai provato il kit Ros ma ho su il kit dilone e , a parte strade davvero sconnesse(buche secche, tombini, rappezzature alte) mi ci trovo bene sia su strada che su pista.
assieme ti conviene mettere su i leveraggi per il mono che ne migliorano il comportamento e costano davvero poco.
Di base pastiglie+tubi in treccia+kit forca+leveraggi mono+ pompa freni e hai una bella moto,
con una spesa relativamente bassa "limi" i difetti della sv e ne esalti i pregi.
Buon lavoro (a me manca solo la pompa ma ho cambiato il mono con uno regolabile perchè"esaurito")
Ah e non ti dimenticare lo scaricozzo se non lo hai.
Piu quotati RoadsItalia e Silmotor by Ros
Buon lavoro

Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: mar lug 05, 2011 7:58 am
da sbalbi
jallow ha scritto:Gian91 ha scritto: 1) se non si cerca il tempo le forcelle di serie vanno più che bene!!!

sbagliato, a meno che tu non pesi 25 kg.
probabilmente te ne renderai conto la prossima volta.
e invece è proprio cosi... e lo dico da uno che l'ha cambiato... non credo che ci ballino più di due secondi al giro tra forcella originale e una kittata...
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: mar lug 05, 2011 9:12 am
da andykkapp
La forcella conta ma ....
Tempo fa ho conosciuto un ragazzo delle mie parti, che con l'sv originale e le "Diablo strada" da quanto piegava aveva la tela sulla spalla della gomma e ogni curva strusciava il ginocchio .... e nel centro la gomma era ancora tassellata .... un pazzo.
Ci sono rimasto talmente male per come andava e per la facilità di piega che aveva che non ho MAI visto in nessuno !! Va be che era alto ... perche l'altezza conta molto ... logicamente se hai le gambe lunghe a terra a strusciare il ginocchio ci arrivi molto prima !!
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: mar lug 05, 2011 10:51 am
da Hyperion
sbalbi ha scritto:jallow ha scritto:Gian91 ha scritto: 1) se non si cerca il tempo le forcelle di serie vanno più che bene!!!

sbagliato, a meno che tu non pesi 25 kg.
probabilmente te ne renderai conto la prossima volta.
e invece è proprio cosi... e lo dico da uno che l'ha cambiato... non credo che ci ballino più di due secondi al giro tra forcella originale e una kittata...
Curiosità: quanto pesi vestito?
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: mar lug 05, 2011 11:19 am
da Gian91
no so se ti riferisci a me comunque rispondo
vestito di tutto pronto dovrei essere sugli 80 credo... io peso 75 per 1,77 di altezza

Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: mar lug 05, 2011 11:22 am
da sbalbi
Hyperion ha scritto:
Curiosità: quanto pesi vestito?
io sono 70 chili cagato, quindi un 75-77 vestito di tutto punto
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: mar lug 05, 2011 11:39 am
da Hyperion
sbalbi ha scritto:Hyperion ha scritto:
Curiosità: quanto pesi vestito?
io sono 70 chili cagato, quindi un 75-77 vestito di tutto punto
ok, tutto sommato abbastanza leggero, almeno in confronto al sottoscritto (90 kg vestito, qualcosa di più piuttosto che meno).
Più sali di peso, più le forcelle sono inadatte; e se è vero che per renderla decente basta la sostituzione dell'olio con uno più denso, magari mettendone di più ed agendo poi con il precarico, è anche vero che a quel punto fai prima a metterci un kit.
Poi, per carità, un fenomeno rimane fenomeno anche con il goldwing
(clicca), ma con 2 spiccioli si fa davvero un passo avanti notevole, e se si critica sulle modifiche alle sospensioni dell'sv allora tanto vale che l'aftermarket sparisca dalla faccia della terra.
Re: Pistaaaaaaaaaaaaa
Inviato: mar lug 05, 2011 11:52 am
da sbalbi
Hyperion ha scritto:sbalbi ha scritto:Hyperion ha scritto:
Curiosità: quanto pesi vestito?
io sono 70 chili cagato, quindi un 75-77 vestito di tutto punto
ok, tutto sommato abbastanza leggero, almeno in confronto al sottoscritto (90 kg vestito, qualcosa di più piuttosto che meno).
Più sali di peso, più le forcelle sono inadatte; e se è vero che per renderla decente basta la sostituzione dell'olio con uno più denso, magari mettendone di più ed agendo poi con il precarico, è anche vero che a quel punto fai prima a metterci un kit.
Poi, per carità, un fenomeno rimane fenomeno anche con il goldwing
(clicca), ma con 2 spiccioli si fa davvero un passo avanti notevole, e se si critica sulle modifiche alle sospensioni dell'sv allora tanto vale che l'aftermarket sparisca dalla faccia della terra.
no assolutamente... io stesso l'ho cambiato, ma spesso sostituiamo oggetti per migliorare, quando i passi più grandi li deve fare il nostro stile.. che poi si vada meglio con aftermarket è indiscusso, ma se devo dirla tutta, sull'sv tra forcella e mono, fa decisamente più cagare il mono... soprattutto per l'uso in pista...