Pagina 1 di 2
Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: sab ago 06, 2011 3:08 pm
da plandro82
Salve ragazzi, volevo montare un cerchio con canale maggiorato sull'sv e volevo sapere da voi qual è compatibile, ed eventualmente se ad esempio un cerchio gsx r k6 cambiandogli la flangia, potesse andare!
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: sab ago 06, 2011 3:46 pm
da Jacob
Chiedi ad un meccanico..e tieni conto che difficilmente su un k2 puoi mettere una gomma che sia più di un 160 (al di là del senso che può avere).

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: sab ago 06, 2011 5:59 pm
da plandro82
di sicuro proprio un meccanico della mia città ha montato una diablo 180 sul cerchio originale. ho visto alcune su svrider con un cerchio a più razze ma non capisco di che moto sia e quale modifica abbiano fatto per montarlo. il mio intento però era di trovare un cerchio a 3 razze simile a quello anteriore.
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: sab ago 06, 2011 6:25 pm
da Robindohh
Aevo visto sull' ebay inglese un kit per adattare il cerchio gsxr 600 sulla sv, composto dà flange, spessori e attacco pinza.
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: sab ago 06, 2011 7:00 pm
da The flame
il cerchio più compatibile è quello del cbr 600 F F3 quindi primi anni 2000 se non sbaglio...ma comunque devi farci una flangia....che poi non serva a nulla montare una gomma più larga (oltre che vietato), o appiattire il 160 su un canale più largo solo per poter dire che lo si è chiuso...inutile dirlo!
secondo me il bello è roprio il fatto di avere una moto agile...anche avendo più appoggio non c'è la potenza per dire che non ci sia trazione....imho...
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: sab ago 06, 2011 8:25 pm
da plandro82
Robindohh ha scritto:Aevo visto sull' ebay inglese un kit per adattare il cerchio gsxr 600 sulla sv, composto dà flange, spessori e attacco pinza.
riesci a trovare il link?
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: dom ago 07, 2011 1:01 am
da Hyperion
Sinceramente, il cambio dei cerchi con altri proveniente da supersportive non è solo per estetica, o gomma chiusa con pieghe infime: il complesso cerchi+distanziali+corona della sv pesa un paio di kg di più di quelli provenienti da gsxr et similia, quindi un minore momento di inerzia (non di poco conto visto che è un peso quasi esclusivamente periferico) che comporta una maggiore agilità.
Una parte dell'agilità però la si perde con il pneumatico meno incurvato (anche a parità di misura, ed a maggior ragione con un 180).
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: dom ago 07, 2011 3:28 am
da plandro82
io ora come ora ho il cerchio del gsx r srad all'anteriore, e vorrei mettere uno simile al posteriore.. altrimenti se metto da parte un bel gruzzoletto, cerco un paio di cerchi in magnesio o alluminio sperando di trovare una buona occasione o un buon usato..
ad esempio, di questi che ne dite?
http://www.subito.it/accessori-moto/cop ... htm?last=1" onclick="window.open(this.href);return false;
e questi?
http://www.subito.it/accessori-moto/cer ... 349313.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: dom ago 07, 2011 10:08 am
da Robindohh
Hyperion ha scritto:Sinceramente, il cambio dei cerchi con altri proveniente da supersportive non è solo per estetica, o gomma chiusa con pieghe infime: il complesso cerchi+distanziali+corona della sv pesa un paio di kg di più di quelli provenienti da gsxr et similia, quindi un minore momento di inerzia (non di poco conto visto che è un peso quasi esclusivamente periferico) che comporta una maggiore agilità.
Una parte dell'agilità però la si perde con il pneumatico meno incurvato (anche a parità di misura, ed a maggior ragione con un 180).
Una altra parte di agilità la perdi perchè il 180 pesa piu del 160 ed è la parte piu esterna della ruota quindi quella con maggior momento di inerzia-effetto giroscopico.

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: dom ago 07, 2011 1:20 pm
da Ndcr80
Eccomi!!!
tiè beccati questa Plandro
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/03-09-SV ... 2304ac3c1e" onclick="window.open(this.href);return false;
dai un'occhiata anche qua ti potrebbe servire
http://forum.svrider.com/showthread.php?t=78545" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.youtube.com/watch?v=30Q0I4qyQfk" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: dom ago 07, 2011 2:10 pm
da plandro82
che cavolo, ma le flange sono per il modello 03/09.. riesci a trovare qualcosa per la 99/02??
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: lun ago 08, 2011 2:09 am
da Ndcr80
TROVATO!!!!!
http://www.twfracing.com/zparts.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: lun ago 08, 2011 9:52 am
da Hyperion
Robindohh ha scritto:Una altra parte di agilità la perdi perchè il 180 pesa piu del 160 ed è la parte piu esterna della ruota quindi quella con maggior momento di inerzia-effetto giroscopico.

Non è necessario passare alla ruota da 180; col cerchio del cbr 600 f3, che è da 5 pollici, ci si può mettere su la 160, ed essere in perfetta regola anche col codice della strada.
Per il discorso agilità vale quanto scritto prima: c'è si un guadagno in peso, ma una gomma che invita meno.
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: lun ago 08, 2011 2:21 pm
da Ndcr80
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: lun ago 08, 2011 6:11 pm
da Ndcr80
un'altra chicca
http://forum.svrider.com/showthread.php?t=95147" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i77.photobucket.com/albums/j78/S ... _1325a.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i77.photobucket.com/albums/j78/S ... _1326a.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i77.photobucket.com/albums/j78/S ... 2_1329.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://i77.photobucket.com/albums/j78/S ... _1324a.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
SI PUOOOOOOOO' FAREEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: lun ago 08, 2011 9:07 pm
da plandro82
si si ho visto ma a quanto pare devi mandare la flangia da zoran per farla lavorare e poi lui ti rimanda flangia e spessori e ti devi trovare il cerchio del gsx. l'ideale sarebbe montare cerchio gsx k7 e forca e cerchio anteriore gsx k7 così hai i cerchi uguali come disegno e migliori le sospensioni. poi ci aggiungi un bel mono e hai un'altra moto!

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: lun ago 08, 2011 10:26 pm
da Ndcr80
plandro82 ha scritto:si si ho visto ma a quanto pare devi mandare la flangia da zoran per farla lavorare e poi lui ti rimanda flangia e spessori e ti devi trovare il cerchio del gsx. l'ideale sarebbe montare cerchio gsx k7 e forca e cerchio anteriore gsx k7 così hai i cerchi uguali come disegno e migliori le sospensioni. poi ci aggiungi un bel mono e hai un'altra moto!

che è quello che voglio fare
cerchio e forca k7 già ce li ho
mi manca il kit ed il cerchio posteriore
tu ste cose non me le devi far vedere

sono tutte cose latenti che basta un pò e mi prende la scimmia
su sv rider c'è un thread di 160 pagine sull'argomento

che sembrano avvalorare la bontà dell'intervento che da loro non comporta problemi legali
per la seconda generazione di sv per l'intervento in questione basta il kit che ti ho linkato ed il cerchio gsxr con l'unica accortezza di usare poi un kit catena corona pignone passo 520...
comunque il cerchio con tutti gli ammenicoli e la gomma da 180/55 pesa meno del cerchio sv 650 con 160/60
e quanto si evince da svrider

Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: mar ago 09, 2011 2:20 am
da plandro82
mannaggia a noi e alla nostra irrefrenabile voglia di fare modifiche!!!
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: mar ago 09, 2011 3:28 pm
da Hyperion
Ndcr80 ha scritto:comunque il cerchio con tutti gli ammenicoli e la gomma da 180/55 pesa meno del cerchio sv 650 con 160/60
e quanto si evince da svrider

Questo è quello che ha scritto chi vende il kit, mentre altri utenti hanno riportato un sostanziale pareggio delle masse.
Ma il momento di inerzia tiene conto e delle masse e della loro distribuzione, e pari masssa con una distribuzione più periferica (che è bene o male quanto succede nel passaggio tra cerchio originale e gomma da 160 e cerchio del gsxr e gomma da 180) ti porta ad un maggiore momento di inerzia.
A questo aggiungici la minore agilità di un 180.
Io sono dell'idea che su strada l'agilità sia da preferire alla stabilità, tanto i curvoni in appoggio a 180 km/h non li fai comunque (e se li fai, se una emerita testa di bip).
Re: Cerchio posteriore: quale compatibile?
Inviato: mar ago 09, 2011 6:40 pm
da Ndcr80
Hyperion ha scritto:Ndcr80 ha scritto:comunque il cerchio con tutti gli ammenicoli e la gomma da 180/55 pesa meno del cerchio sv 650 con 160/60
e quanto si evince da svrider

Questo è quello che ha scritto chi vende il kit, mentre altri utenti hanno riportato un sostanziale pareggio delle masse.
Ma il momento di inerzia tiene conto e delle masse e della loro distribuzione, e pari masssa con una distribuzione più periferica (che è bene o male quanto succede nel passaggio tra cerchio originale e gomma da 160 e cerchio del gsxr e gomma da 180) ti porta ad un maggiore momento di inerzia.
A questo aggiungici la minore agilità di un 180.
Io sono dell'idea che su strada l'agilità sia da preferire alla stabilità, tanto i curvoni in appoggio a 180 km/h non li fai comunque (e se li fai, se una emerita testa di bip).
ma sono 160 pagine di thread!!la cosa è dibattuta ma non si è ancora arrivati ad un dato certo...o almeno così credo,ho letto si e no 20 pagine.
ma tu l'hai già letto tutto

?
comunque concordo con quello che dici,in parte, e mi spiego:
è possibile montare il cerchio da 5.5 e relativo 180/55 solo con kit trasmissione passo 520
ergo
a fronte di un'inerzia dovuta a masse periferiche, il dato potrebbe essere trascurabile dato lo sgravio di peso di un cerchio più leggero ed altrettanto dicasi per la trasmissione.
ed anche se si riportasse il conto in pari(cioè eguagliando il cerchio da 4.5 ed il 160/60)si avrebbe comunque il vantaggio di un pneumatico dalla maggiore impronta a terra.
comunque da quel poco d'inglese che mastico chi ha effettuato l'upgrade ne è rimasto entusiasta ed ha apprezzato la modifica non solo sul veloce(e non curve da 180 km/h) ma anche negli altri contesti almeno da quello che ho capito
non voglio perorare nessuna causa ne sono convinto dei reali benefici di tale intervento però la cosa mi incuriosisce alquanto

, potenzialmente sembra una cosa valida.
è innegabile che nelle misure da s.s. 180/55 et 120/70 ci sia molta più scelta in quanto a pneumatici
come d'altronde è innegabile che se ti beccano le F.D.O. ti diano una bella
