Pagina 1 di 1
Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 9:47 am
da NaNNi
Ciao ragazzi, qualche giorno fà ho fatto il tagliando alla mia Brum Brum (SV650S k7 26.000 km), classico cambio filtro olio, candele, pulizia catena e cambio olio. Nessun problema, tutto perfetto, compreso giretto di prova con aperitivo annesso.
La mattina dopo salgo in sella per andare a lavoro e mi accorgo che per terra c'è una piccola macchia d'olio, penso "vabè ne avrò messo un pò troppo e sta spurgando" non mi sono preoccupato più di tanto.
La sera, ho controllato meglio e ho notato una gocciolina nei pressi di una vite sul carter sinistro della moto. L'ho indicata nella prima foto. Ho stretto un pò, per sicurezza, tutte le viti del carter.
Questa situazione va avanti da circa 4-5 giorni...
La moto perde olio solo dopo che mi fermo dopo un giretto, quindi a olio molto caldo e più fluido.
Ora mi chiedo: è possibile che sia uno spurgo di olio in eccesso dopo il cambio e quindi smetta col tempo, oppure secondo voi c'è qualcosa di strano?
Questo weekend ho deciso di pulire bene tutto il carter e mettere il classico borotalco per capire meglio da dove arriva l'olio.
Qualcuno di voi sa indicarmi dov'è lo spurgo dell'olio sul carter, per controllare subito se sia sporco di olio...
Grazie a tutti
Lamps
Gio
Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 10:47 am
da mark
l'unica vite che serve per svuotare il carter è quella sotto il motore.
se ti perde dalle viti del carter è probabile che si sia rotta la guarnizione.
Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 10:58 am
da NaNNi
...infatti devo capire se perde da quella vite oppure, data la pendenza (cavalletto laterale) la perdita sia da un'altra parte per poi defluire e gocciolare da li...oggi pomeriggio pulisco tutto e controllo per bene
Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 11:00 am
da reaker
magari hai solo da smontare il carter e rimontarlo con un po di pasta nera sui bordi di giunzione

Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 11:26 am
da NaNNi
reaker ha scritto:magari hai solo da smontare il carter e rimontarlo con un po di pasta nera sui bordi di giunzione

Eh...speriamo reaker...

Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 11:44 am
da Robindohh
Pulisci bene il motore, asciugalo e spruzzalo di borotalco, dove perde si forma immediatamente una bella chiazza visibilissima.
Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 12:52 pm
da iguanapik
Ricordo male io o dovrebbe esserci un tubicino di gomma (oltre) a quello della benzina da cui sfiata l'olio?
Ma il livello e' entro la tacca del max, perché se e' così non dovrebbe uscire nulla.
Nel caso perdesse proprio dal bullone invece cambia la guarnizione che e' una stupidata!
Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 12:57 pm
da NaNNi
se intendi il bullone per il cambio olio, quello è ok...infatti ricordo anch'io di aver letto che, da qualche parte, deve esserci anche lo spurgo per l'olio. Il livello dell'olio è perfetto...comunque sia questo pomeriggio compro tutto il necessario e domani apro il carter e metto un pò di pasta nera (o rossa?).
Ragazzi il modo migliore per togliere quella vecchia qual'è?
Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 09, 2011 11:50 pm
da Pal
nanni ha scritto:
Ragazzi il modo migliore per togliere quella vecchia qual'è?
Con una lametta

Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: ven set 30, 2011 10:49 am
da NaNNi
ragazzi...vi aggiorno...ieri sono stato dal meccanico di fiducia per comprare 2 h4! Mi ricordo che non ho avuto tempo di controllare quella perdita (che nel frattempo è diminuita)...e gli chiedo "che mi dici di questo?" .................................... "ti dico che perdi in testa, probabilmente la guarnizione, 2 giorni di lavoro e 500-600 €"...
Ora, dopo aver tiratu giu tutti i santi del calendario, vi chiedo...come preventivo ci siamo? La moto ha 26.000 km, l'ho presa usata a 21.000...e a questo punto credo che fosse ferma da un pò, e quindi la guarnizione potrebbe essersi un pò seccata in quel periodo. L'ho presa esattamente un anno fà...10/10/10
Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: sab ott 01, 2011 1:31 pm
da bricoman80
hai provato a cospargere il motore di borotalco per vedere dove è la perdita?500,600 euro?con 200,300 ci prendi un motore intero....
Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: sab ott 01, 2011 1:40 pm
da Vinz
bricoman80 ha scritto:con 200,300 ci prendi un motore intero....
Me ne procuri uno per piacere?
Magari pure non graffiato, con meno di 20.000km, e se possibile funzionante

Re: Ma dov'è lo spurgo dell'olio?
Inviato: sab ott 01, 2011 1:47 pm
da bricoman80
Vinz ha scritto:bricoman80 ha scritto:con 200,300 ci prendi un motore intero....
Me ne procuri uno per piacere?
Magari pure non graffiato, con meno di 20.000km, e se possibile funzionante

guarda per un progetto malsano trovai un 650 k4 40.000 km a 150 euro,poi non lo presi,però se cerchi,anche fuori dal forum trovi
il discorso era che è una follia spendere 600 per cambiare una guarnizione,2 giorni di lavoro?sto meccanico è un paraculo.