Stranissimo questo incidente.. la moto ha molta più energia residua del pilota.. sembra che il pilota sia caduto alla metà della velocità..
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 2:08 pm
da sbalbi
tra l'altro praticamente è già nei box mentre la moto rotola ancora per aria... causa? il fatto che la via di fuga fosse in terra battuta.... nella ghiaia grossa ste cose non succedono...
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 2:09 pm
da pike
Per la mia mente malata e Tangenziale (cit Gidea) la moto pesa molto di più, e non striscia. Ergo l'inerzia e la mancanza di superficie su cui dissiparla (visto che vola) fa il resto.
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 2:11 pm
da ^Juza^
forse qualche pezzo lo riesce a recuperare
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 2:12 pm
da sbalbi
pike ha scritto:Per la mia mente malata e Tangenziale (cit Gidea) la moto pesa molto di più, e non striscia. Ergo l'inerzia e la mancanza di superficie su cui dissiparla (visto che vola) fa il resto.
infatti... la ghiaia serve a evitare che la moto decolli....
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 2:38 pm
da sniper765
erba e terra battuta: pessima via di fuga...
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 3:27 pm
da 4ndysv
Ma...è normale che si sia spezzata a a metà e disintegrata?
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 10:05 pm
da Lucky Luke
che scempio
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 11:25 pm
da lungo68
^Juza^ ha scritto:forse qualche pezzo lo riesce a recuperare
Re: telaio di marzapane
Inviato: sab set 24, 2011 11:25 pm
da Robindohh
neeko72 ha scritto:
4ndysv ha scritto:Ma...è normale che si sia spezzata a a metà e disintegrata?
beh con la forza centrifuga generata dalle rotazioni unita al braccio di leva offerto dalla ruota anteriore con la forcella e ai vari impatti al suolo con conseguenti brusche frenate e riaccelerazioni del moto rotatorio...direi che ci può stare...
Infatti sollecita il telaio piu volte nella direzione in cui è meno resistente, quando il blocco ruota avanti- forcella si blocca nel terreno duro mentre il resto della moto vuole continuare a girare.. ecco il patatrac.
La moto poi sul tratto di asfalto non hà sdrusciato con le gomme, quondi non perde velocità. a differenza del pilota.
Re: telaio di marzapane
Inviato: dom set 25, 2011 9:49 am
da bricoman80
o porca paletta
Re: telaio di marzapane
Inviato: dom set 25, 2011 2:40 pm
da jallow
L'energia del pilota sarà poco meno della metà di quella della moto.
Il pilota si ferma prima perché striscia e fa più attrito. In una caduta su asfalto la moto tende a fermarsi più avanti rispetto al pilota anche perché se striscia su un fianco in genere la superficie di contatto, metallica perlopiù, è molto piccola.
Nel filmato la moto rotola: non striscia mai e a ogni giro riatterra in una posizione che le permette di continuare il moto rotatorio, disperdendo molta poca energia, non cade mai di lato. Che sfiga.
Re: telaio di marzapane
Inviato: lun set 26, 2011 8:58 am
da riposseduto
mamma mia li cocci... le scivolate in pista sono cosi.. se ti dice bene.... ma se ti dice male...
io penso che quando vedrò (speriamo più tardi possibile) la mia moto ridotta cosi dovranno caricare sul carro attrezzi anche me...
Re: telaio di marzapane
Inviato: lun set 26, 2011 10:01 am
da Andrea K
Mettetteci pure che le prime 3-4 volte rimbalza perchè tocca terra con le ruote e le sospensioni fanno da catapulta.