Filo89 ha scritto:si si avevo capito..comunque ho anche pensato di portarla a un rivenditore..ma credo che non mi daranno mai più di 1400 euro! sti strozzini!
Non vi siete accorti di quanta crisi ci sia in giro ?
Non sono strozzini. Si adeguano al mercato, il quale oggi favorisce SOLO e TANTO chi compra. Ci sono 2-3 compratori e 100 moto in vendita. I concessionari ormai fanno quasi solo del conto vendita per non mettersi nulla in casa. Nella mia città (al nord) la gente perde il posto di lavoro più velocemente di quanto le foglie cadano dagli alberi in autunno.
Io stesso, pur avendo qualch soldino da parte, mi tengo per la moto una somma piccolissima... perchè voglio margine nel caso perdessi il lavoro. Non solo... voglio anche pagarla il miglior prezzo possibile su internet, in modo da poterla rivendere se poi le condizioni economiche peggiorano.
Oggi, tranne i giovanissimi, i ricchi e gli sprovveduti... ragionano quasi tutti così. Fanno male ?
Se parlassimo di una casa o di alimentari direi di si... ma per la moto NON fanno male.
Il mercato è distrutto e piano piano peggiora ancora. Cambiare moto è una voglia, non una necessità. Si vendono male le moto appetibili, figuriamoci quelle poco commerciali.
Pensa che io sono per decidere su una SV1000S con 20.000Km del 2005 uniproprietario senza un graffio a 2000 Euro.
Considera inoltre che gli accessori piacciono a te, ma in genere sulle moto usate NON valgono nulla e qualche volta fanno anche perdere il compratore. Meglio smontarli e venderli a parte.
Oggi se non sei nella prima pagina di Moto.it quando ordini le moto per prezzo.... nemmeno di CONTATTANO.
P.s. Ricordate che vige sempre la legge della domanda e dell'offerta. Se il compratore butta un'offerta bassa e voi rifiutate... se poi vendete la moto avevate ragione, ma se non la vendete... la ragione l'aveva lui. Su questo... non si può discutere. La moto è una voglia... non un affare.