Pagina 1 di 1
collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 10:21 am
da polzix
ragazzi,
un collettore che raccorda la Y della mia street triple ed il terminale in carbonio non vuole saperne di stare tranquillo
nonostante abbia stretto a morte la fascetta, ogni 2 giorni mi ritrovo il collettore sfilato di 3 cm (proprio nell'innesto con la Y) e devo riallentare infilarlo di nuovo e stringere
tra il collettore e la Y all'interno c'è la solita "guarnizione" a retina per fare spessore ma non basta evidentemente
come posso fare?
avevo pensato a nastrare con del nastro termico, poi infilare e stringere
ma non si trova facilmente e costa una fucilata ...
che mi dite?
se lo faccio con banale nastro americano?
forse meglio un nastro in alluminio per alte temperature ...
boh aspetto consigli thanks
Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 10:23 am
da Pitchblack
Leva quel tuBBBBo di stufa che ci hai messo e rimettici l'originale!!!!
Scherzi a parte, posta una fotina del punto incriminato così mi faccio un'idea!!!!

Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 11:01 am
da polzix
Pitchblack ha scritto:Leva quel tuBBBBo di stufa che ci hai messo e rimettici l'originale!!!!
Scherzi a parte, posta una fotina del punto incriminato così mi faccio un'idea!!!!

come posso provo a fare 2 foto
cmq
ecco il collettore
se guardi il pdf
http://www.leovince.com/files/F26271/DT-8568.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
il collettore incriminato è la curva che va dal terminale al raccordo Y originale

la sezione da 35mm si innesta nella Y (non si vede nella foto), dove all'interno c'è una guarnizione ke fa da spessore, fino ad arrivare a battuta, da li in poi il collettore come vedi è da 40
la fascetta stringe la Y con il collettore
a sx (componenti identici) non ho problemi
a dx nonostante abbia stretto a morte la fascetta dopo 2 o 3 gg mi ritrovo il collettore sfilato di 3cm (si vede la sezione da 35 a vista per capirci), e di conseguenza anke il terminale si sposta muovendosi all'interno della fascetta in carbonio
Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 11:04 am
da Pitchblack
Ma hai ricambato scarico?!
Pensavo avessi problemi con quella cosa serpentiforme che montavi prima!!!
Guarda l'unica così su due piedi che mi viene in mente e provare ad ampliare la guarnizione interna per fare spessore!
Altrimenti dovresti andare da un "marmittaro" tipo Tanturri che pensa ad una soluzione alternativa e sicuramente più valida!!!
Comunque appena puoi postami una foto!!!

Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 11:09 am
da polzix
Pitchblack ha scritto:Ma hai ricambato scarico?!
Pensavo avessi problemi con quella cosa serpentiforme che montavi prima!!!
Guarda l'unica così su due piedi che mi viene in mente e provare ad ampliare la guarnizione interna per fare spessore!
Altrimenti dovresti andare da un "marmittaro" tipo Tanturri che pensa ad una soluzione alternativa e sicuramente più valida!!!
Comunque appena puoi postami una foto!!!

il 3 in 1 si è accartocciato sul GRA ...
ho rimontato da tempo i collettori originali e dei terminali in carbonio
si pensavo anke io ad ampliare la guarnizione mettendo del nastro
oppure cambio guarnizione e fascetta magari usurate nel tempo
Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 11:19 am
da gidea75
Potrebbe essere ora di sostituire la guarnizione a maglia metallica che sta in quel raccordo, col tempo e lo sfila-infila si assottiglia ... oppure mettici un pò di pasta per sigillare i raccordi (delle marmitte, ovvio ... )
... oppure prendi una Tuono ...

Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 11:21 am
da Pitchblack
Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 11:24 am
da polzix
passo dal conc lun e faccio cambiare fascetta e guarnizione
se tutto va bene il prox anno prendo il v4

preparatevi
iniziano le prenotazione della mia street
giò tutto oc come stai?
Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 12:48 pm
da iguanapik
Primo consiglio sostituisci la gvuarnizione, altrimenti puoi effettuare un taglio sul tubo esterno dell'innesto in senso longitudinale per un paio di centimetri, in modo che quando la fascetta stringe il diametro del tubo stesso possa restringersi; ovviamente la modifica non è reversibile!
Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 4:09 pm
da Tato
Cambia guarnizione o guarnisci con del silicone per alte temperature come dice gidea
Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 7:02 pm
da Drin
io controllerei anche se la parte dopo il giunto incriminato e ancorata perfettamente nei supporti ... la marmitte in genere non dovrebbero sfilarsi da sole se si allentano... al massimo sfiatare .
se e' ancorata adeguatamente nei supporti e non ci sono staffe piegate o lamierini crepati..
es il millone se tu lasci le fascette lente non cade nulla.... sfiata e basta
Re: collettore lento come risolvere
Inviato: ven dic 09, 2011 8:38 pm
da wiz
gidea75 ha scritto:Potrebbe essere ora di sostituire la guarnizione a maglia metallica che sta in quel raccordo, col tempo e lo sfila-infila si assottiglia ... oppure mettici un pò di pasta per sigillare i raccordi (delle marmitte, ovvio ... )
... oppure prendi una Tuono ...

Come non dargli ragione a quest'uomo
Comunque anche io sul millone avevo la guarnizione del collettore che era andata,in pratica era una guarnizione con retina metallica e materiale coibente che si era consumata e sfiatava,ho risolto con pasta per marmitte,la mia era del tipo che indurisce col calore e resiste ad altissime temperature tipo 800°,questa pasta fa spessore e riempie i buchi poi seccandosi si indurisce come il cemento.
Ma potresti anche ordinare la guarnizione originale e cambiarla.