PROBLEMA bollo moto e scadenze !!!!!
Inviato: sab gen 07, 2012 4:23 pm
Ciao a tutti. vado al punto:
-ho acquistato la moto tra la fine dell' Agosto 2011 e inizio Settembre 2011.
-il propietario mi ha detto: il bollo e' pagato fino a marzo prossimo.
-oggi, a gennaio del 2012 vado a verificare su internet casualmente l'importo dell'imposta da pagare e noto:
122€ importo+1,45€ di burocrazia + 4,85€ SANZIONI scadenza : Marzo 2011
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cacchina !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok sono un scroto a non averlo verificato prima, ma tra ritiro moto,pagamento,passaggio e vari cavoli mi sono fidato e ho prestato la mia attenzione ad altro....
adesso:
1) marzo prossimo pago il doppio+ le sanzioni?
2) io pago il mio bollo e , dato che c'e' una certificazione notarile , il vecchio bollo e le sanzioni se le paga il picio di prima?
se fosse la seconda opzione ( speriamo ) , non posso pagare in modo telematico penso , perché' magari mi addebiterebbe il costo anche del vecchio, quindi dove dovrei andare a pagarlo per far NOTARE quant'e' stronzo il precedente proprietario?
n.b. girando su internet ho trovato ciò:
" I PAGAMENTI TARDIVI - L'AUTO ACQUISTATA USATA
Occorre distinguere tra due ipotesi: quella in cui l’acquisto avvenga da un privato e quella in cui avvenga da un commerciante di veicoli.
Acquisto da un privato
Bisogna sempre seguire le scadenze originarie del bollo, in modo da collegarsi. Per questo, occorre pagare entro i termini entro i quali avrebbe dovuto mettersi in regola il precedente proprietario del veicolo. Qualora il termine sia scaduto prima dell’acquisto, ogni responsabilità ricade sul precedente proprietario, per cui l’acquirente dovrà rinnovare il bollo solo a partire dal periodo d’imposta che inizia successivamente all’acquisto (fa fede la data in cui l’atto di vendita viene autenticato dal notaio): per esempio, se il bollo è scaduto a dicembre 2001 (e quindi va rinnovato entro gennaio 2002) e l’atto di vendita viene autenticato nel febbraio 2002, l’acquirente dovrà solo preoccuparsi di rinnovare il bollo nel gennaio 2003 per il periodo d’imposta che va dal gennaio 2003 al dicembre 2003. "
questo e' ancora valido??vale solo per le auto?? vale in tutte le regioni??
grazie a tutti anticipatamente!!
-ho acquistato la moto tra la fine dell' Agosto 2011 e inizio Settembre 2011.
-il propietario mi ha detto: il bollo e' pagato fino a marzo prossimo.
-oggi, a gennaio del 2012 vado a verificare su internet casualmente l'importo dell'imposta da pagare e noto:
122€ importo+1,45€ di burocrazia + 4,85€ SANZIONI scadenza : Marzo 2011
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! cacchina !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok sono un scroto a non averlo verificato prima, ma tra ritiro moto,pagamento,passaggio e vari cavoli mi sono fidato e ho prestato la mia attenzione ad altro....
adesso:
1) marzo prossimo pago il doppio+ le sanzioni?
2) io pago il mio bollo e , dato che c'e' una certificazione notarile , il vecchio bollo e le sanzioni se le paga il picio di prima?
se fosse la seconda opzione ( speriamo ) , non posso pagare in modo telematico penso , perché' magari mi addebiterebbe il costo anche del vecchio, quindi dove dovrei andare a pagarlo per far NOTARE quant'e' stronzo il precedente proprietario?
n.b. girando su internet ho trovato ciò:
" I PAGAMENTI TARDIVI - L'AUTO ACQUISTATA USATA
Occorre distinguere tra due ipotesi: quella in cui l’acquisto avvenga da un privato e quella in cui avvenga da un commerciante di veicoli.
Acquisto da un privato
Bisogna sempre seguire le scadenze originarie del bollo, in modo da collegarsi. Per questo, occorre pagare entro i termini entro i quali avrebbe dovuto mettersi in regola il precedente proprietario del veicolo. Qualora il termine sia scaduto prima dell’acquisto, ogni responsabilità ricade sul precedente proprietario, per cui l’acquirente dovrà rinnovare il bollo solo a partire dal periodo d’imposta che inizia successivamente all’acquisto (fa fede la data in cui l’atto di vendita viene autenticato dal notaio): per esempio, se il bollo è scaduto a dicembre 2001 (e quindi va rinnovato entro gennaio 2002) e l’atto di vendita viene autenticato nel febbraio 2002, l’acquirente dovrà solo preoccuparsi di rinnovare il bollo nel gennaio 2003 per il periodo d’imposta che va dal gennaio 2003 al dicembre 2003. "
questo e' ancora valido??vale solo per le auto?? vale in tutte le regioni??
grazie a tutti anticipatamente!!