Pagina 1 di 1
quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 8:43 am
da Salento_SV
Penso che o epoca o storica si paga niente su bollo ed ass. ? giusto?
bene, le 2 ruote mi piaccion tutte, anche fare un giro con il custom....
certo che, mi piace di piu una moto teppista rapporto peso potenza 1/1 lol
quale e la moto da comprare?
Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 9:08 am
da gidea75
Questa:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=269549" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 9:33 am
da Vinz
Honda CBfour, in varie salse e cilindrate.
E' bellissima.
Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 9:35 am
da Robindohh
Rapporto prezzo, convenienza? una vecchia enduro, xl, xt-tenere 600 del 90-91.
Vengono via regalate, ci fai tutto e sono indistruttibili.
Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 10:54 am
da Elfo_SV
Quanto vuoi spendere?
te ne butto due li cosi
una qualsiasi Indian
oppure
Shovelhead - Panhead (ancora meglio) - Knucklehead (il massimo)
Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 11:08 am
da Tequi
Vinz ha scritto:Honda CBfour, in varie salse e cilindrate.
E' bellissima.
Quoto!!
Io purtroppo ho dovuto rinunciare all'idea di prenderla (sarebbe stato il quinto mezzo a motore ed in questo momento non è cosa... )

Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 11:42 am
da _GM_
Se è senza velleità collezionistiche, andrei su un vecchio mono come già consigliato da Robindohh, anche se già un bel Yamaha XT 500 ben messo, fà la sua bella figura.
Altrimenti serie CB Honda oppure BMW R 80 g/s

Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 12:00 pm
da reaker
questa idea bazzica anche nella mia testa, e pensavo ad un bel Transalp stagionato per bene

Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 1:00 pm
da Hyperion
Salento_SV ha scritto:Penso che o epoca o storica si paga niente su bollo ed ass. ? giusto?
No.
Se la moto ha più di 20 anni, paga un bollo ridotto (max sui 25€, a seconda delle regioni), che può pure essere tassa di circolazione e non di proprietà (se un anno non giri, non lo paghi e sei pur sempre in regola; dipende anche qui dalle regioni, in toscana è tassa di proprietà).
Per l'assicurazione il discorso è decisamente più complicato; se la moto ha più di 20 anni, ed è iscritta ad un registro storico (asi o similare), può pagare sui 100 € l'anno di assicurazione, e per ogni mezzo storico in più paghi una decina di euro (mi pà ne ha un 4-5 storiche, e tra tutte pagherà 150 € l'anno).
Se la moto ha più di 20 anni ma non è iscritta a nessun registro storico, puoi andare da qualche assicurazione particolare e vedere di spuntare prezzi più competitivi delle normali assicurazioni (così a spanne, 50% circa di risparmio).
Se ha meno di 20 anni, non può essere considerata storica.
Ultima cosa: le moto storiche devono fare la revisione ogni anno e non risentono dei blocchi del traffico (anche se consumano come una betoniera), le altre ogni 2 ed esserndo euro 0 si beccano tutti i blocchi del traffico.
Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: ven gen 13, 2012 1:02 pm
da Salento_SV
mha.....
non mi convincono...
qualche cosa più teppistica?
il tt600 o xt600? ci si diverte?
Re: quale moto storica/epoca comprare?
Inviato: sab gen 14, 2012 9:53 am
da Robindohh
Io con la xt 600 ci ho fatto 18 anni di impennate e"stoppie", certo, non è leggerissima, il motore non è un fulmine ma a 140 arriva presto,
le sospensioni vanno bene fino a un certo ritmo, sia su strada che fuori, poi "vanno insieme"
La nota piu dolente è la frenata in velocità: la forcella affonda troppo nonstante il freno freni poco

Un mezzo eclettico che, come tale, non emerge in nulla.