Pagina 1 di 1

Dialogare con produttore di ricambi in caso di problemi

Inviato: sab gen 14, 2012 1:44 am
da pike
Da questo topic, estraggo una frase di Neeko:
neeko72 ha scritto:il problema di fondo è che non c'è una vera e propria azienda alle loro spalle...nel malaugurato caso in cui ci fossero dei problemi con il materiale, non avresti con chi relazionarti...;)
E mi domando: ma quante volte vi è capitato di avere problemi con un ricambio/prodotto aftermarket, di contattare chi lo ha realizzato/importato e di ottenere soddisfazione piena dalla risoluzione del problema?
Nello specifico: parti meccaniche.
A meno di botti siderali o di problemi di dimensione abbastanza forte (imperfezioni tali da non consigliarne il montaggio), nel momento in cui ho un problema con un prodotto simile non ci penso quasi a rivolgermi al produttore.
Anche perchè spesso mi dirà che il prodotto è usato e non c'è molto che ci fanno.
Oppure... si spende talmente tanto tempo direttamente (dialogo, spedizione) ed indirettamente (restituzione) che probabilmente costa meno sostituire il prodotto con altro.

Voi che esperienzia avete avuto?
Vi va di riportarla?

Re: Dialogare con produttore di ricambi in caso di problemi

Inviato: sab gen 14, 2012 7:12 am
da mau.83
Problemi con una pompa radiale della Discacciati: volevano che gliela rimandassi e pagassi la revisione (metà del prezzo di acquisto...) perchè non c'è garanzia.
Smontata da me, scoperto che dentro c'era un truciolo di lavorazione che aveva tagliato un gommino :o , sostituito con uno da pochi centesimi e rimontato. :roftl:

Re: Dialogare con produttore di ricambi in caso di problemi

Inviato: mar gen 17, 2012 12:57 pm
da Gabri599
se compri una cosa che non ha garanzia e poi chiedi di risolverti un problema...applichi un controsenso.

poi esiste una leggina europea che impone i produtori alla garanzia di due anni.

Possono limitarla se ti facessero firmare un foglio (contratto) ma altrimenti basta un avvocato per sfondarglielo, solo che ti costerebbe troppo in soldi e tempo...

Comunque vorrei portarvi la mia esperienza:

Ditta: CELLULAR Line
Prodotto: interphone 4

acquistato la confezione twin con due auricolari bluetoth così io e la fidanza ci parliamo tra moto diverse

problema: durava 15 minuti l'autonomia

The flame mi aveva già suggerito di rivolgermi in assistenza ma non avrei mai creduto servisse a qualcosa.

Poi all'EICMA (6 mesi dopo l'acquisto) avevano lo spazio e mi sono rivolto al personale dell'assistenza:

in 2 minuti (senza avere il pezzo sotto mano) con poche domande mi ha fatto la diagnosi e mi ha detto come verificarla.
Verificata e previa mail ho inviato i pezzi guasti (2 euro) e in tre giorni lavorativi mi ha rimandato i pezzi NUOVI senza altre spese.

Complimenti al servizio assistenza Italiano gestito dal Sig. Marrone.

-----------------------------------------------------------------------------------

Altro esempio:

prendi un pezzo aftermarket artigianale ti arriva apri la busta e cerchi di montarlo....ma è storto...allora contatti chi te l'ha inviatolui ti dice di riportarglielo con la moto, lo monta dicendoti che sei l'ultimo scroto sulla terra, il pezzo è storto, prende un tubo innocenti da due metri lo piega finchè non è dritto.

1) non sei uno scroto perchè poteva dirtelo che i pezzi saldati non vengono mai dritti e sono sempre da raddrizzare una volta montati a meno che non sian fatti in serie.
2) sei uno scroto perchè hai comunque speso altri soldi e ti sei fatto insultare

Chi lavora in questi campi ti deve vendere come oro pezzi di metallo altrimenti non ci guadagna lui, chi spedisce e chi monta il pezzo....quindi è ovvio che sono interessati a spedire pezzi imperfetti che poi il buon meccanico monta correttamente facendoti pagare la sua cagnotta.
Se li monti tu o ti sai arrangiare o ti tieni i pezzi storti o imperfetti, altrimenti hanno ragione loro a dirti che sei uno scroto.

Per la pompa di prima, sono poco intelligenti perchè ora nessuno compra di quella marca anche se tutti sanno che costa poco...