[HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettrici...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da pike » gio gen 26, 2012 11:38 pm

Un test che ricordavo per verificare le dispersioni è:
quadro disinserito
-stacca il negativo
-imposta il tester come amperometro (valore 2A)
-metti il puntale rosso sul cavo e il puntale nero sul negativo della batteria
-guarda il valore e confrontalo con quello che è riportato sul manuale di servizio.

più basso è, meglio è.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da pike » ven gen 27, 2012 12:30 am

Bafang...
Ha solo i 10A o un valore di molto inferiore
Porca pupazza.

Comunque, ruota il selettore a DX, più o meno a ore 4, all'altezza del valore 10A con al bordatura rossa.
Dovrebbe commutare a qualcosa tipo 0.0, è un valore in Ampere.
Il connettore Rosso va posizionato diversamente dal solito, nel buco più in alto.
Il connettore Nero va lasciato al solito posto (COM)

Non mettere in moto con il tester in questa posizione, rischi di bruciarlo.
Dovresti poter vedere diversi valori compresi tra 0.1 e 9.9, sono espressi in Ampere.
Se è costantemente sotto 0.3, allora puoi staccare i puntali dalla batteria, fare uno scatto verso l'alto (200m bordatura verde) e riposizionare il connettore Rosso al solito posto.
Dovrebbe darti come valore di base solo 0, valore massimo 199.
Siamo passati da Ampere a milliAmpere, ovvero lo 0.2 di prima è diventato 200.

Non ricordo quanto sia l'assorbimento standard della SV, ma comunque si tratta di valori parecchio al di sotto dei 0,5A. Quanto deve essere per la tua CB 1000 R non lo so.

Dimenticavo... Per vedere che cosa genera l'assorbimento il primo trucco è di giocare con i fusibili, staccandoli uno ad uno e vedendo quale fa "crollare" l'assorbimento di corrente.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da nikovic » ven gen 27, 2012 8:49 am

La tesi della dispersione e' piu' che valida, potresti avere qualche filo a massa, il problema e' capire dove. Dovresti battere il cablaggio pin to pin, armandoti di tester e panzienza.
Teoricamente sarebbe da controllare anche lo statore, vedere se tutti gli elementi sono ok, ma io lo escluderei comunque, fottere lo statore e' difficile, anche se non impossibile.
Schema eltrico alla mano e battiti il cablaggio, quanto meno escludiamo un problema. Sul moster di un mio amico era saltata una saldatura sul cablaggio che mandava a masso un filo, creando una piccola ma costante dispersione
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da The flame » ven gen 27, 2012 9:25 am

così come curiosità qual'è la differenza di spunto fra la batteria nuova e vecchia?
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da Diamonddog » ven gen 27, 2012 9:47 am

premettendo che non capisco un kaiser di dispersioni e impianti elettrici...

so che stavo valutando anche io la batteria alleggerita
ma su myktm.it alcuni utenti erano infuocatissimi e hanno sbandierato con somma gioia l'acquisto di tali anoressiche batterie (un po' come hai fatto te :lol: ), per poi lamentare problemi di ogni sorta che sulla carta non dovevano esistere... e quindi rimontare l'originale con la coda tra le gambe :wink:

certo un 1000 twin è diverso da mettere in moto rispetto a un 4 cilindri... però mi son tenuto il sovrappeso felicemente
ImmagineImmagine

berna986
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 438
Iscritto il: lun lug 20, 2009 10:20 pm
Moto: gsx r 1000 k7

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da berna986 » ven gen 27, 2012 10:26 am

nekk...prova a rimettere la batteria originale, per un po....e vedi come si comporta la moto!!
cosi' capisci se e' la nuova batteria o no...
continuando a tenere su quella alleggerita non vorrei poi si creassero 'probblemi maggiori...
lo so fa incazz@re aver speso 170 neuri...ma almeno sai di che morte devi morire

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da Robindohh » ven gen 27, 2012 11:03 am

A mio avviso queste baterie ultraleggere necessitano, per la ricarica, di dispositivi elettronici di regolazione molto piu complessi del generatore-Regolatore di tensione delle nostre moto, un po come provare a far andare un diesel iniettore-pompa di ultima generazione con petrolio grezzo, magari parte pure, ma per quanto?
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da nikovic » ven gen 27, 2012 11:08 am

Ma analiziamo il problema a tutto tondo, non ci focaliziamo solo sulla batteria, anche perche' Neeko diceva che ha fottuto anche la yuasa originale dopo neanche 3 anni.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da Diamonddog » ven gen 27, 2012 11:19 am

nikovic ha scritto:Ma analiziamo il problema a tutto tondo, non ci focaliziamo solo sulla batteria, anche perche' Neeko diceva che ha fottuto anche la yuasa originale dopo neanche 3 anni.
quello perchè ci ha messo l'impiando stereo e le luci aggiuntive stile vespa da mods

Immagine
ImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elett

Messaggio da nikovic » ven gen 27, 2012 11:31 am

neeko72 ha scritto:Dopo 3 anni e mezzo x la precisione... E nonostante ci sia chi vuole convincermi che sia normale, io ho la testa dura e resto conscio del fatto che cbisti con più km di me hanno ancora quella di serie...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con tapatalk

Niko' pero' la batteria e' abbastanza soggettiva, io ne ho cambiate 2 in 4 anni, ma la mia moto e' stronzaa in quanto con un 1000 bicilindrico lo spunto deve essere elevatissimo, e a me basta che un elemento si fotta per non garantire piu' lo spunto necessario. Ecco e' capace che la tua non si sia scaricata, ma che si sia Rotta, e che qualche elemento sia andato a pascere.

Ma non sprechiamo energie sulla batteria, concentriamoci piu' sul fatto che la batteria non venga caricata a mestiere, o se questo avviene, cerchiamo di capire dove e se c'e' dispersione
Una prova che puoi fare e': prendi la moto, ci vai a lavoro, stacchi la batteria quando entri. Cosi riusciamo a capire se e' la batteria o se hai realmente una dispersione. Se rimontandola Parte al primo colpo allora la batteria viene caricata bene, e potresti avere una dispersione.
Se rimontandola la moto non parte allora o non viene caricata (e li puoi controllare lo statore 9/10 che se non carica e' colpa sua), oppure e' la batteria che e' difettosa / non idonea :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da SpeedMaster » ven gen 27, 2012 11:54 am

controlla anche il motorino di avviamento, che magari è propio lui ad essere fuori forma e a buttarti giù la batteria allo spunto

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da Wright » ven gen 27, 2012 1:52 pm

Quoto la domanda di flame: quali sono gli Ampere di spunto della batteria nuova, e quali quelli della Yuasa originale?
Per valutare se hai assorbimeni anomali a moto spenta la prova da fare è veloce: prendi il tester, a moto spenta, stacca il positivo della batteria e metti il terter in serie come collegamento, così misuri quandi ampere assorbi a moto spenta. Fai il conto di quanti Watt sono e ragioni di conseguenza...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: R: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elett

Messaggio da bricoman80 » ven gen 27, 2012 2:27 pm

nikovic ha scritto:
neeko72 ha scritto:Dopo 3 anni e mezzo x la precisione... E nonostante ci sia chi vuole convincermi che sia normale, io ho la testa dura e resto conscio del fatto che cbisti con più km di me hanno ancora quella di serie...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con tapatalk

Niko' pero' la batteria e' abbastanza soggettiva, io ne ho cambiate 2 in 4 anni, ma la mia moto e' stronzaa in quanto con un 1000 bicilindrico lo spunto deve essere elevatissimo, e a me basta che un elemento si fotta per non garantire piu' lo spunto necessario. Ecco e' capace che la tua non si sia scaricata, ma che si sia Rotta, e che qualche elemento sia andato a pascere.

Ma non sprechiamo energie sulla batteria, concentriamoci piu' sul fatto che la batteria non venga caricata a mestiere, o se questo avviene, cerchiamo di capire dove e se c'e' dispersione
Una prova che puoi fare e': prendi la moto, ci vai a lavoro, stacchi la batteria quando entri. Cosi riusciamo a capire se e' la batteria o se hai realmente una dispersione. Se rimontandola Parte al primo colpo allora la batteria viene caricata bene, e potresti avere una dispersione.
Se rimontandola la moto non parte allora o non viene caricata (e li puoi controllare lo statore 9/10 che se non carica e' colpa sua), oppure e' la batteria che e' difettosa / non idonea :wink:
Quoto er ducatista,lo feci sulla Picanto: scoprii che la batteria era arrivata,cambiata e non ha dato più problemi!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi e

Messaggio da nikovic » ven gen 27, 2012 3:47 pm

neeko72 ha scritto:
Wright ha scritto:Quoto la domanda di flame: quali sono gli Ampere di spunto della batteria nuova, e quali quelli della Yuasa originale?
Per valutare se hai assorbimeni anomali a moto spenta la prova da fare è veloce: prendi il tester, a moto spenta, stacca il positivo della batteria e metti il terter in serie come collegamento, così misuri quandi ampere assorbi a moto spenta. Fai il conto di quanti Watt sono e ragioni di conseguenza...
Assorbimento 0...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con tapatalk

Quindi o non carica bene la batteria, o la batteria non va bene, o non so'
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: R: Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi e

Messaggio da pike » ven gen 27, 2012 3:51 pm

neeko72 ha scritto:Assorbimento 0...
Con entrambi i settaggi dell'amperometro?

Per vedere se hai fatto bene le connessoni può essere furbo lasciarlo a 10A e tentare un giro di chiave per accendere il quadro.
Nota bene: solo girare la chiave, non tentare la messa in moto.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da Wright » ven gen 27, 2012 4:46 pm

I dati di spunto e capacità delle batterie (nuova e Yuasa) quali sono?
Se riesci, la prossima volta che vai a lavoro portati dietro il tester, e se rifà lo scherzo misura la tensione a vuoto della batteria...

La batteria fallata può essere un'ipotesi, ma un'altra ipotesi non troppo remota potrebbe essere un motorino di avviamento non del tutto in forma...
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da pike » ven gen 27, 2012 5:27 pm

Con un amperometro da spavento messo in serie sul positivo...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da Tequi » ven gen 27, 2012 5:31 pm

Oltre allo spunto devi considerare anche la velocità di autoscarica..
Per i camper per esempio esistono delle batterie con tempi di autoscarica molto lenti. Magari questa essendo piccola ha tanto spunto ma le basta una poca percentuale di autoscarica per perderlo.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da Robindohh » ven gen 27, 2012 5:50 pm

Aggiungerei che non puoi valutare quanto è durata la tua batteria rispetto allo stesso modello montato su altre moto, se tu fai utilizzo cittadino e spegni-riaccendi la moto ogni 10 minti la batteria ti dura molti anni in meno di uno che ci fà solo giri di 400 km, ovviamente estremizzando le cose.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: [HELP]Qualcuno molto MOLTO bravo con i problemi elettric

Messaggio da Sbenga » ven gen 27, 2012 11:36 pm

Ciao caro, secondo me la tua moto non ha nessunissimo problema.
La yuasa è schiattata perchè ci sta (nella mia street è saltata al secondo anno), e la nuova batteria o è difettosa, o i dati di targa sono gonfiati, oppure semplicemente ha tempi di ricarica molto lunghi che le rendono non idonea all'uso cittadino.

Scarta pure l'ipotesi moto ;)
Immagine

Rispondi